Ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di dolci che non fanno ingrassare. Possibile??? Possibile sì, potrete realizzare dolci magnifici da far venire l’acquolina in bocca e mangiarli senza pensieri. Il segreto? Gli ingredienti ovviamente!
Come sapete se mi seguite, per quanto riguarda gli ingredienti naturali, vegan e dietetici io mi avvalgo della collaborazione con FOODSPRING, che oltre a proporre prodotti di ogni tipo per la forma fisica ed il wellness ha anche un interessante ricettario. Da qui ho selezionato 5 dolci meravigliosi che voglio proporvi.
Allora, cappello da chef in testa, cucchiaio alla mano e andiamo a cominciare!
DOLCI CHE NON FANNO INGRASSARE
Torta chia pudding ai lamponi
Come primo dei dolci che non fanno ingrassare vi propongo un dessert “no bake”, ossia senza bisogno di usare il forno, un torta di lamponi con uno strato cremoso di chia pudding. L’ideale per chi ama i dolci e la frutta, ma preferisce evitare lo zucchero raffinato.
Preparazione passo passo
- Ingredienti: 115 ml di bevanda all’avena, 2 cucchiai di semi di Chia bianchi – Versate la bevanda all’avena e i semi di chia in una ciotola. Mescolate bene. Mettete in frigorifero per almeno 1 o 2 ore o ancora meglio tutta la notte.
- Ingredienti: 50 g Protein Cookie Vegano per Cheesecake ai mirtilli, 3 cucchiaini Olio di cocco – Iniziate a preparare la base: macinate finemente il biscotto con l’aiuto di un robot da cucina e sciogliete l’olio di cocco.
- In una ciotola, mescolate il biscotto macinato con l’olio di cocco. Distribuite l’impasto di biscotto in una teglia a cerniera (Ø 12-16 cm) foderata con carta da forno e premete in modo uniforme (un consiglio: per creare una superficie liscia usate un bicchiere inumidito). Mettete la teglia in frigorifero.
- Ingredienti: una punta di cucchiaino di agar agar, 20 ml d’acqua – Preparate lo strato di chia pudding: unite l’acqua all’agar agar in una piccola casseruola e portate entrambi ad ebollizione per 1-2 minuti. Aggiungete l’agar agar al budino di chia e mescolate bene. Infine spalmate sulla base di biscotti proteici e mettete la teglia a cerniera nel congelatore.
- Ingredienti: 120 g di lamponi, 20 ml d’acqua, 1 g di agar agar, 0,5 cucchiaino di Flavour Kick Vaniglia - Ora preparate la miscela di lamponi: fate bollire i lamponi con un po’ d’acqua in un pentolino per 10-15 minuti fino a formare una massa più densa (quasi come una marmellata). Aggiungete l’agar agar e cuocete per 1-2 minuti. Aggiungete il Flavour Kick, mescolate brevemente e togliete il pentolino dal fuoco. Lasciate raffreddare il composto.
- Ingredienti: 100 g di formaggio di soia tipo quark – Aggiungete il formaggio di soia alla marmellata di lamponi raffreddata e mescolate bene. Distribuite la mousse di lamponi sullo strato di chia pudding rassodato. Lasciate la torta chia pudding a riposare nel congelatore per almeno 45 minuti (o fino a quando i vari strati non si saranno rassodati).
- Ingredienti: lamponi q.b., fragole q.b., chips di cocco – Decorate con lamponi freschi, fragole e scaglie di cocco a piacere.
Torta alle noci con pere affondate
La torta di mele affondate è una ricetta che faceva sempre la mia nonna. Oggi vi propongo questa versione con noci e pere cotte, guarnito dalla crema alle nocciole proteica di Foodspring. Una merenda perfetta ma anche uno squisito dessert.
Preparazione passo passo
- Ingredienti: 200 ml di sidro di mele, 1 stecca di cannella, 6 chiodi di garofano, 3 pere pelate – Per prima cosa preparate le pere: portate ad ebollizione il sidro, la stecca di cannella e i chiodi di garofano in una piccola casseruola. Mettete le pere nella pentola e abbassate la fiamma. Fate sobbollire le pere per 10-15 minuti fino a quando sono cotte.
- Togliete le pere dalla pentola di cottura e mettetele su della carta da cucina per assorbire il liquido in eccesso. Intanto preriscaldate il forno a 180°C (sopra e sotto).
- Ingredienti: 200 g di farina di farro, 120 g di stevia, 100 g di noci, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di Flavour Kick Nocciola, sale – Mescolate tutti questi ingredienti secchi in una ciotola.
- Ingredienti: 50 ml di olio di cocco, 200 ml di bevanda d’avena – Aggiungete l’olio di cocco e la bevanda d’avena e mescolate fino a ottenere una pastella liscia. Versate la pastella in una teglia rivestita di carta da forno oppure oliata.
- Ingredienti: 1 cucchiaio di Crema Proteica alla Nocciola – Spalmate la crema proteica sull’impasto, poi premete con attenzione le pere cotte nell’impasto con il picciolo rivolto verso l’alto. Cuocete la torta a 180°C in forno statico per 30-35 minuti. E buon appetito!
Victoria Sponge Cake
Tra i dolci che non fanno ingrassare ha un posto d’onore questa torta a strati che viene dall’Inghilterra, naturalmente in versione Foodspring. Un capolavoro per gli occhi e le papille gustative, da concedersi in occasioni speciali. Due basi di pan di Spagna, marmellata di lamponi e crema alla vaniglia formano la Victoria Sponge Cake. Una delizia… reale!
Preparazione passo passo
- Ingredienti: 4 uova, 3 ct. di olio di cocco, 350 gr di yogurt Skyr, 200 gr di stevia, 320 gr di farina di farro, 80 gr di Proteine Whey Vaniglia, 1 bustina di lievito in polvere, zucchero a velo (opzionale) – Preriscaldate il forno a 180 gradi. Sbattete le uova, l’olio di cocco, lo yogurt Skyr e la stevia in una ciotola fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete la farina di farro, le Proteine Whey e il lievito in polvere e impastate.
- Rivestite con carta da forno (o imburrate) due forme a molla della stessa dimensione. Distribuite l’impasto in modo uniforme in entrambe le forme.
- Cuocete le due torte per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare completamente.
- Ingredienti: 300 gr di yogurt Skyr, 30 gr di Proteine Whey Vaniglia, 100 gr di marmellata di lamponi senza zucchero, Crema Proteica al Cocco Croccante per decorare (opzinale) – Per il ripieno mescolate lo yogurt con le Proteine Whey fino a renderlo cremoso. Coprite una torta con la marmellata e spalmate sopra lo yogurt. Metteteci sopra l’altra torta.
- A piacere, cospargete la Victoria Sponge Cake con zucchero a velo e decorate l’esterno con la Crema Proteica. Tagliate a fette e servire.
Cheesecake proteica al cioccolato
La cheesecake incontra il cioccolato: un sogno diventato realtà! Ciò che sembra un peccato di gola, in realtà non lo è. Dolcificata con le Proteine Whey e i nuovi Flavour Kicks di Foodspring diventa una torta pensata per dessert salutari!
Preparazione passo passo
- Ingredienti: 2 uova, 350 gr di formaggio spalmabile dolce, 300 gr di yogurt greco, 15 gr di Flavour Kick Cioccolato, 50 gr di Proteine Whey Cioccolato – Preriscaldate il forno a 160 °C. Mixate tutti gli ingredienti insieme con un frullatore a mano (o con un cucchiaio di legno).
- Consiglio: assaggiate l’impasto e se non vi sembra abbastanza dolce, aggiungete un cucchiaino di Flavour Kicks.
- Mettete della carta da forno in una teglia con fondo removibile (12-18 cm di diametro). Versate l’impasto e cuocere per 30 minuti. Poi riducete la temperatura a 100 °C e cuocete per altri 50 minuti.
- Lasciate raffreddare la torta e mettetela in frigo per una notte prima di consumarla.
- Ingredienti: 25 gr di cacao in polvere, frutti di bosco a piacere, Barrette Proteiche Extra Cioccolato – Guarnite a piacere la torta con cacao in polvere, frutti di bosco e/o pezzi di Barrette Proteiche al cioccolato. Farete un figurone!!!
Tiramisù vegano al matcha
Leggeri, soffici e tanto cremosi, così ci piacciono i tiramisù, ma alla lunga possono diventare noiosi. Ma non il tiramisù matcha di Foodspring. Grazie all’Amaretto analcolico Lyre con il suo aroma speziato alle mandorle, il gusto del nostro dolce al cucchiaio sarà davvero speciale. Questa versione di tiramisù è completamente vegana ed è divinamente dolce anche se priva di zucchero raffinato.
Preparazione passo passo
- Preriscaldate il forno a 175°C. Foderate una teglia (15x20cm) con carta da forno e mettetela da parte.
- Ingredienti: 175 ml di bevanda di soia, 1 cucchiaino di aceto di mele – Per prima cosa mettete la bevanda di soia e l’aceto di mele in una ciotola, mescolate bene e lasciare riposare per 5 minuti.
- Ingredienti: 90 g di farina di farro, 80 g di stevia, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 0,5 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di matcha in polvere, 3 cucchiai di Olio di cocco, 1 cucchiaino di Proteine vegane vaniglia – Setacciate la farina, la stevia, il lievito, il bicarbonato e la polvere di matcha in una ciotola. Aggiungete l’olio di cocco e le proteine vegane. Mescolate bene.
- Aggiungete il mix di soia e aceto di mele mescolando costantemente. Versate la pastella così ottenuta nella teglia e cuocete a 175°C per 20 minuti.
- Ingredienti: 150 g di tofu vellutato, 250 g di formaggio quark alla soia, 2 cucchiaini di Flavour Kick Vaniglia, 1 cucchiaio di Proteine vegane vaniglia, 0,5 bacca di vaniglia – Mettete tutti gli ingredienti per la crema di mascarpone vegana in un frullatore potente. Mescolate fino a formare una massa omogenea. Dividete la crema di mascarpone in due ciotole.
- Ingredienti: 1 cucchiaino di polvere di matcha, 20 ml d’acqua – Mescolate la polvere di matcha con l’acqua calda. Girate bene in modo che non si formino grumi. Lasciate raffreddare. Mescolare il liquido al matcha raffreddato con metà della crema di mascarpone.
- Ingredienti: Amaretto di Lyre´s – Ora assemblate il tiramisù matcha: ritagliate dei pezzi del pan di Spagna fatto in precedenza usando un tagliabiscotti o un bicchiere e immergere il dolce nell’Amaretto: deve impregnarsi bene.
- Ingredienti: matcha in polvere – Il pan di Spagna forma la base del tiramisù. Ora aggiungete sopra uno strato di crema di mascarpone vegana e spolverate con un po’ di polvere di matcha. Poi spalmatevi sopra uno strato di crema al matcha.
- Ripetete di nuovo il processo (pan di Spagna inzuppato – crema di mascarpone vegano – crema di matcha). Infine spolverate il tiramisù con della polvere di matcha e lasciatelo riposare in frigorifero per 4-6 ore. Una bontà!!!
Allora, che ve ne pare di questi favolosi dolci? Non sono supergolosi? A questo punto vi lascio con due raccomandazioni: provateli tutti perchè sono davvero buoni, e curiosate nel ricettario Foodspring per scoprire tantissime ricette sfiziose di tutti i tipi per mangiare sano ma con gusto!!!
2 commenti
Boyce · 19 Maggio 2022 alle 18:16
Hi
I am contacting you on behalf of Giejo Magazine as allisglam.com has been chosen for a feature in our Spotlight section where we write about great entrepreneurs and their business stories with a view to inspiring others.
Here you can get a flavour of the features: https://shopgiejo.com/category/business-news/
Please let me know at your earliest opportunity as we have a very short window for this feature.
Many thanks
Boyce
Giejo Magazine
allisglam · 20 Maggio 2022 alle 13:31
Hi you can write me with my mail allisglam@gmail.com and there you can explain what I might do.
Thank you and best regards
Valeria
Allisglam