Conoscere il significato delle pietre preziose non è una banalità. Quasi sempre quando regaliamo un gioiello vorremmo dire qualcosa di speciale o fare in modo che chi lo riceverà capisca che questo dono è stato fatto con il cuore e con particolare attenzione. E ogni pietra preziosa ha diversi significati e simbologie che ci permettono di comunicare le cose giuste.
Come diceva la splendida Marilyn “Diamonds are a girl’s best friend” ma non è sempre così! Ogni pietra preziosa ha significati, affinità con segni zodiacali e carattere, simbologie e leggende che si adattano più o meno bene ad ognuno di noi. Perciò andiamo a conoscere le più diffuse per rendere i nostri futuri regali preziosi ancora più preziosi.
SIGNIFICATO DELLE PIETRE PREZIOSE
Il diamante
Questa gemma è sicuramente la più preziosa e desiderata, indistruttibile e pura. Al diamante per tradizione è associata la promessa di amore eterno ed infatti ha il suo ruolo principale nell’anello che viene donato dall’uomo alla donna che sceglie come compagna di vita.
Il diamante simboleggia valori sia morali sia intellettuali e rappresenta la purezza, l’innocenza e l’invincibilità. Infine viene chiamata “pietra della riconciliazione“: secondo la leggenda, infatti, indossarla darebbe forza e consoliderebbe un impegno. Secondo varie leggende, la nascita del diamante è legata alle lacrime degli dei.
In cristalloterapia è impiegato nella cura di disturbi dell’apparato sensoriale, del sistema nervoso e serve per annullare la depressione e la paura, donando autocontrollo.
In astrologia il diamante è associato al Leone. È senza dubbio una pietra che porterà fortuna, anche nella ricchezza. Il diamante per eccellenza è trasparente, ma lo si può anche trovare nei toni chiari del blu, del giallo, del verde e del rosa.
Lo smeraldo
Preziosissimo, lo smeraldo rappresenta forza, vitalità cosmica, armonia. Il mito lo vuole legato a Venere, dea dell’amore, e si dice che la prima miniera di smeraldi sia stata scoperta nell’antico Egitto: Cleopatra riteneva che fosse l’unica pietra a essere degna della sua bellezza. E nei tempi lontani si credeva che fosse uno strumento utile a predire il futuro.
Questa pietra rinforza i nervi e placa le irritazioni. Qualcuno sostiene che porti sfortuna, ma secondo la leggenda solo se a indossarlo è una persona ipocrita. E’ regalo perfetto per tutte le persone che combattono per risolvere i propri problemi e raggiungere i propri obiettivi. Dona equilibrio, aiuta a saper gestire il tempo libero e quello lavorativo, e incarna anche il valore della pazienza e dell’amore incondizionato. Va regalato ad una persona molto importante per voi.
In astrologia è associato, come tutte le pietre di colore verde, al segno del Toro. E’ una pietra molto fragile, va trattata con delicatezza ed amore. Il suo colore è per eccellenza il verde, ma prezioso anche nei toni del giallo e del blu.
Il rubino
Il rubino rappresenta il fuoco. Riflette il coraggio, la lotta, l’amore, la forza vitale, la giovinezza e la passione. Dà stabilità alle emozioni, preserva dal tradimento e dona forza fisica e spirituale. La leggenda narra che in Europa veniva posto al centro delle corone reali per ricordare la passione e il sangue di Cristo.
Simbolo di potere e coraggio, ma anche di amore passionale, per molti anni dagli indiani, i primi a scoprirlo, fu considerato una pietra sacra. Si credeva che il rubino avesse poteri sovrannaturali e che indossarlo garantisse la vittoria, l’amore e la felicità.
Donare un rubino è augurio di ricchezza economica, indossarlo è invece la certezza del successo e la consapevolezza di vittoria nella vita; in amore è invece un portafortuna perché protegge da tutti i pericoli. In cristalloterapia, il rubino è ottimo per chi soffre di problemi legati al sangue, aiuta la vista e la digestione.
Inoltre, è la gemma commemorativa per il 40° anniversario di matrimonio. In astrologia è la pietra simbolo del segno dell’Ariete, come tutte le pietre rosse che ne sottolineano il carattere focoso e passionale.
Lo zaffiro
Lo zaffiro rappresenta l’immortalità, la purezza e la saggezza, rende pazienti, rinforza le unioni e respinge l’odio. La leggenda narra che era venerato a Roma e in Egitto come pietra della verità e della giustizia. Gli Egiziani pensavano che lo zaffiro controllasse il movimento degli astri e lo chiamavano anche la pietra delle stelle.
Simbolo di castità, felicità e pace, lo zaffiro è considerato la pietra più spirituale di tutte. Il suo significato, infatti, è la beatitudine celeste, tanto che secondo la Bibbia il trono dei cieli sarebbe proprio questa pietra. E, non a caso, gli antichi persiani erano convinti che il blu del cielo non fosse altro che uno zaffiro gigante su cui la terra poggiava.
E’ una gemma purissima accostata alla fedeltà, spesso utilizzata come simbolo di fidanzamento perché protegge dal tradimento ed è considerato un talismano in grado di allontanare ed annientare tutte le disgrazie. Si dona a qualcuno che si vuole proteggere. E’ la gemma di riferimento per tutti i nati sotto il segno della Vergine
Utile in casi di allergia ed insonnia perché dona calma e tranquillità. La caratteristica per eccellenza dello zaffiro è il suo classico colore blu intenso che rimane immutato anche se esposto a pochissima luce. Lo possiamo anche trovare nei colori che spaziano dal rosso al giallo per giungere a quelli più tenui come il rosa.
Il topazio
E’ considerato una pietra sacra e rappresenta la fedeltà, la forza e la potenza e spinge allo sviluppo spirituale. Il colore ravviva l’intelligenza e facilita la concentrazione, aiuta a superare gli ostacoli e le difficoltà, a risolvere problemi complicati, e a dominare le passioni. Per gli Egiziani, il topazio rappresentava Ra, il dio del Sole, che dà vita e fertilità.
Gli antichi Greci credevano che la polvere di topazio potesse essere utilizzata per trattare l’asma, l’insonnia e le ustioni. Inoltre, il topazio può regolare la funzione linfatica, e migliora i problemi relativi alle vie respiratorie. Il topazio aiuta anche la digestione, rafforza lo stomaco e l’intestino e aiuta ad eliminare il grasso addominale.
Attualmente si pensa che il topazio possa essere indossato come amuleto per eliminare il dolore e aumentare la fiducia; indossarlo come ciondolo si dice che aiuti a renderci emotivamente stabili.
Il topazio in amore si dona per indicare fedeltà e integrità di sentimento. Da sempre considerata pietra “d’ispirazione” è inoltre regalo gradito per persone con vena artistica come pittori, scrittori, letterati ed intellettuali con augurio di intuizione ed illuminazione. E’ la pietra associata al segno dei Gemelli, poichè alimenta la curiosità tipica degli appartenenti a questo segno.
L’ametista
Soprannominata la pietra dei vescovi, rappresenta la purezza dell’anima, il potere e la felicità, la sincerità, l’umiltà e la saggezza. Dona equilibrio intellettuale e psicologico, protegge dai pensieri negativi e allevia dai sensi di colpa rendendo chi la indossa più sicuro di sé e riducendo i complessi di inferiorità che questa persona può provare.
In cristalloterapia, l’ametista, grazie al colore viola, viene usata per migliorare la qualità del sonno e favorire i sogni positivi, inoltre aiuta la meditazione, allevia piccoli dolori, tensioni muscolari e fastidi di stomaco e favorisce la calma.
Un’altra caratteristica di questa pietra è la sua capacità di accentuare il fascino e l’attrattiva e quindi promuovere le relazioni. In sintesi, possiamo pensare all’ametista come ad una pietra ricca di mistero, romanticismo ed eleganza.
Nell’oroscopo è associata al segno dei Pesci, per proteggere la loro tipica sensibilità ed aumentarne l’autostima. Si regala quasi sempre a donne e vuol portare pace e serenità nella vita di chi lo riceve.
Il granato
Il più diffuso è di color rosso e rappresenta la costanza e la lealtà. La sua principale virtù è l’energia. Dà sicurezza e sviluppa l’intuito, risveglia l’immaginazione erotica ed è un segno d’amore che stimola la creatività e la passione. Perfetto per fare un regalo a chi vi accende i sensi!
La leggenda racconta che nel Medioevo il granato proteggeva i crociati dalle ferite e che veniva usato in certe antiche ricette magiche per rinforzare la vista e guarire dalle malattie.
Il granato promuove la fiducia in se stessi, la forza di volontà e la gioia di vivere, dona la capacità di considerare gli ostacoli come sfide fondamentali per la crescita, infonde coraggio, speranza e ottimismo. Inoltre genera la perseveranza necessaria per risolvere i problemi e libera il soggetto da condizionamenti, limiti e tabù anche nella vita sessuale.
E’ una pietra molto indicata per i nati nel segno del Capricorno, che trovano beneficio nelle pietre nere e scure, e per i nati nel segno dell’Ariete, passionali come il rosso del granato. Non regalatelo a persone particolarmente inquiete!
Il turchese
Considerato l’amuleto delle vergini e dei neosposi, rappresenta il successo, è sinonimo di forza, di autocontrollo e di vivacità intellettuale. Per i tibetani, il turchese è cielo ed acqua e dà fortuna e protezione.
La sua virtù principale è la purificazione. Protegge dagli incidenti e e dalle sciagure assorbendo le energie negative, diffonde pace e gioia. Fate attenzione quando lo indossate perchè si dice che quando schiarisce, è perché un pericolo minaccia chi lo possiede.
La leggenda dice che era la pietra degli indigeni d’America. Il capo apache Geromino possedeva un turchese, che favoriva le visioni. Gli aztechi calcolavano la ricchezza in base al numero di turchesi posseduti.
Il turchese è una pietra curativa perfetta per combattere le emicranie, alleviare febbri e rafforzare la vista. E’ anche simbolo di amore sereno e unità familiare, ci aiuta a esprimere la nostra saggezza interiore, a lasciar andare vecchi dubbi, rancori, promesse e inibizioni. E’ il regalo ideale da fare a qualcuno con cui ci si vuole riappacificare. Pietra caratteristica del segno del Sagittario, garantisce vitalità a tutto il corpo e favorisce la comunicazione.
La perla
La perla evoca la perfezione e l’unicità e rappresenta la salute. Proprio come la Luna, è uno dei principali simboli della femminilità. Riflette la sensualità, l’autenticità e la bellezza. Un tempo si credeva che le perle fossero il frutto dell’unione tra il mare e la luce della luna.
Secondo una vecchia tradizione, regalare le perle “porta lacrime”, sfortuna e disgrazie proprio perché le perle sono associate alla Luna e si diceva che fossero le sue lacrime. Ma non è davvero così. In realtà la perla è la gemma simbolo del tredicesimo e trentesimo anniversario di matrimonio, simboleggia la salute, la pace, la ricchezza e la longevità e porta buoni auspici alle persone nate nel mese di giugno.
Indossare le perle aiuta l’individuo a risolvere squilibri emotivi, dona calma e rasserena. La perla nella cromoterapia può lenire rossori di pelle, agisce sulla vista, sulle allergie, sulle infiammazioni e sulle infezioni.
La perla per eccellenza è bianca ma molto bella e decisamente più rara è la perla nera. Si può comunque trovare in quasi tutti i colori dell’arcobaleno. E’ associata al segno del Cancro, come tutte le pietre bianche e lattiginose. Simbolo della femminilità creatrice e poichè si ritiene che possiedano proprietà magiche, si usa regalare le perle alla sposa il giorno delle nozze.
L’onice
L’onice è la pietra dell’autostima, della concretezza, della praticità e della realizzazione personale. Il fascino di questa pietra sta tutto nel suo colore nero ricco di misticismo. L’onice è spesso usata come talismano o portafortuna perché associata all’universo ed è la pietra caratteristica del Capricorno.
E’ la pietra perfetta da donare a chi deve rimettersi in forze dopo un intervento perchè rafforza tutto l’organismo. I Persiani usavano l’onice per curare l’epilessia e persino per calmare le tempeste. Questa gemma ha un effetto calmante sulla mente, protegge dagli incubi, elimina fantasie indesiderate e pensieri vacillanti ed è fonte di forza e serenità.
Nei tempi antichi, l’onice era conosciuto come il “terzo occhio”. Nel Medioevo, era considerata come la pietra preziosa per scacciare gli spiriti maligni. L’onice era una delle pietre preferite dalla regina Vittoria d’Inghilterra. Nella vecchia tradizione inglese, le ostetriche usavano mettere l’onice vicino ai bambini per calmarli.
Queste sono le pietre più conosciute e più “desiderate“, ma ce ne sono tante altre, ve ne riassumo alcune:
- opale, dal colore iridescente, da regalare a chi volete dichiarare amore puro;
- acquamarina, del colore del mare, da regalare alle coppie che devono riconciliarsi;
- ambra, dal caldo colore del miele, si usa regalarla per augurare buon viaggio;
- corniola, di un bel colore rosso/arancio, si dona a chi ha bisogno di motivazione;
- lapislazzuli, blu intenso con sprazzi dorati, è un dono perfetto per rafforzare legami sentimentali;
- giada, di un verde molto intenso, è simbolo di buon augurio e attrae l’amore nella vita di chi la riceve;
- pietra di luna, chiamata così perchè ricorda il candido pallore della luna, si regala a Natale;
- occhio di tigre, dalle classiche striature nei toni del marrone e oro, si dona a chi ha bisogno di sostegno per superare una difficoltà.
0 commenti