Il tempo vola e siamo di nuovo in quel periodo dell’anno dove si parla di moda, e nello specifico di trend moda primavera estate 2023! L’estate è ancora lontana ma la primavera è alle porte e comunque dobbiamo arrivarci preparate, non vi pare? 😉
E per essere cool bisogna avere ben chiare quali sono le tendenze che arrivano dalle passerelle, i colori più gettonati, le fantasie e i capi che non possono mancare nel vostro guardaroba. La cosa divertente è che molte delle proposte che vedrete possono essere sperimentate già da ora, perchè sono capi che vanno bene anche per la stagione in corso, ovviamente non in tutte le situazioni e con alcune “aggiunte”.
In generale posso dirvi che ci saranno bellissimi colori pastello, tinte neutre e combinazioni “nude look”, ma anche colori forti come il blu cobalto, tanto argento e splendidi grigi. Tornano i gambaletti (ebbene sì!), la gonna a sirena e le giacche over. E poi … e poi dovete continuare a leggere per scoprire tutto! Come sempre non potendo partecipare di persona alle sfilate vi cito a fondo pagina le riviste da cui ho preso gli spunti con i relativi link.
TREND MODA PRIMAVERA ESTATE 2023
I COLORI
Il grigio perla e l’argento
E’ una delicata sfumatura di grigio che presenta riflessi madreperlati ed è stata proposta su abiti lunghi in tessuti leggerissimi e su pantaloni fluidi. Si indossa in versione monocromatica, oppure alternandolo ad altri toni di grigio.
Dalla semplicità del grigio si passa allo sfarzo dell’argento, proposto in lustrini e paillettes applicati sui jeans ma anche all over per i look da sera e nei più semplici outfit da giorno. Brillare in silver è l’imperativo di stagione, vi basterà anche un solo dettaglio per fare la differenza.
Le tinte neutre ed il nude
Tra i colori neutri e terreni troviamo il cammello, interpretato in diversi materiali e sfumature, da quelle più calde fino al color cognac. Il marrone è la vera novità, di solito proposto in inverno. Moltissimi i look color cioccolato o tabacco, soprattutto su capi spalla dalle spalle ampie da abbinare con abiti in tinta. E’ utilizzato anche in abiti da sera in paillettes, davvero raffinatissimi.
Impazzerà il nude, nelle tonalità più varie, dal beige all’ecru al cipria, tutte chiarissime e naturali, in total look e nella nuance più adatta alla pelle di chi lo indossa. Gli outfit saranno avvolgenti e le forme morbide per un look rilassato e raffinato.
Il blu ed il celeste
Questo particolare colore sarà proposto esclusivamente nella versione cobalto più elettrico possibile (delizioso se abbinato al cipria) oppure nella versione navy soprattutto nelle righe. Altrimenti per outfit meno chiassosi potrete optare per il celeste cielo o azzurro polvere, in total look o abbinati al nude.
L’arancio carico e pastello
Tra i colori caldi della primavera/estate troviamo due bellissimi toni di arancione, il Pantone “Tangelo”, acceso e vitaminico, e l’”Iced Mango” più fruttato e tropicale. Tra le tonalità pastello invece predomina il rosa pesca, molto chic, da abbinare a oro e rosso ma che sta benissimo anche con il bianco, il magenta ed il giallo.
Il rosso, il magenta ed il viola
Il rosso mela è una tonalità nuova, più accesa del magenta e proposta agli estremi, ossia in miniabiti, lunghezze esagerate, tailleur in paillettes all over e capi ed accessori in pelle. Il pantone “Viva Magenta” è stato eletto colore della primavera estate 2023 ed è un rosso accesso ma dal fondo più freddo, tendente al violaceo.
Ritorna il “Very Pery”, la ormai famosa tonalità viola tendente al lilla che è stata riproposta in versione total look sia negli abiti lunghi o corti che negli spezzati. C’è anche un viola più intenso e scuro, tendente all’ametista, splendido negli abiti da sera e negli accessori.
Il verde ed il giallo
Il verde, colore di speranza per antonomasia, è utilizzato in più sfumature, dalle più accese a quelle più delicate. Si passa quindi dal verde lime a quello acido, fino alle tonalità più scure come il più nuovo e virale verde avocado. C’è anche un classico verde smeraldo, bellissimo abbinato al denim ma anche al turchese, al bianco e al nero.
Il giallo top non è limone e nemmeno una tonalità pastello, ma un più morbido e delicato giallo burro che rende eleganti i look da giorno, specie se abbinato al bianco panna e al verde salvia. Immancabile anche il giallo vitaminico, proposto su jumpsuits ma anche in svolazzanti abiti da sera.
Le tinte fluo
Sono presenti ogni stagione calda con la loro allegria e fanno venire voglia di sole, mare e vacanze. Sono le tinte fluo ovviamente: verde acido, blu elettrico, arancio brillante, rosa shocking, giallo evidenziatore. La primavera/estate le vedrà esplodere con tutta la loro carica vibrante, in dettagli ma anche in total look, una ventata di buonumore che spazza via ogni traccia del grigiore invernale.
Il bianco ottico
Ecco una delle tonalità più eleganti che indosseremo nella prossima stagione, il bianco ottico. Ma che significa bianco ottico? E’ è quello più chiaro, che riflette la luce più delle altre tonalità di bianco, risultando quindi molto brillante. Lo troveremo sui trench effetto pelle, in look total white, in completi con blazer e shorts ed in lunghi abiti fluttuanti. Una tinta che starà benissimo con la pelle abbronzata.
Il nero
Via libera al colore nero in versione gotica, con pizzi, merletti e trasparenze, indossabile sempre, anche ora, e spesso abbinato ad un make up dark. Oppure lo vedremo in total look su tailleur pantalone, vestiti lunghi e microabiti in tessuto bouclè, rigorosi e molto raffinati ed abbinati anche a qualche accessorio bianco.
I colori pastello
I colori pastello sono un must have della primavera/estate 2023: andranno a ingentilire gonne cortissime, camicie over size, trasparenze, pantaloni morbidi ed anche abiti lunghi in tessuti quasi impalpabili. Troviamo il rosa pesca, l’azzurro, il giallino, il lilla chiarissimo ed una delicata tonalità di arancio, sempre raffinati e mai chiassosi, per un look romantico e fresco.
GLI STILI
Il minimalismo
Less is more è uno degli imperativi delle passerelle primavera/estate 2023 che hanno visto il ritorno del minimalismo tipico degli anni Novanta. Spazio alle tinte neutre, ai color block e ai capi puliti e sempre di moda. Le linee sono rigorose e prive di decori inutili, fatti salvi gli accessori gold. Vedremo abiti a fascia lunghi, canotte a coste, camicie boyfriend rigorosamente bianche e pencil skirt fascianti.
.
L’animal print e le sfumature
Qui si passa da un estremo all’altro. Stampe leopardate, zebrate, pitonate, l’importante è avere almeno un capo animalier per look grintosi ed accattivanti. In contrapposizione ecco le nuances sfumate, graduali e delicate, che sembrano iridescenti arcobaleni o tramonti estivi, per abiti eterei e molto femminili.
Le giacche over
Le giacche di taglio maschile saranno over, rigorose e un po’ austere, per un look essenziale e un pò androgino. I modelli più gettonati hanno proporzioni decisamente bold e mettono l’accento sulle spalle, squadrate e super imbottite. Il tailleur di foggia maschile sarà tutto oversize, da portare con una camicia per il giorno o con un reggiseno o top gioiello la sera.
Gonne a sirena e a portafoglio
Come porteremo le gonne nella nuova stagione? Oltre alle classiche mini, longuette e a pieghe ci sono due trend dominanti. Il primo è la maxi gonna effetto sirena, a vita alta o bassa, che può essere in satin, rafia, cotone o chiffon ed è molto femminile e seducente. Il secondo è la gonna a portafoglio o wrap skirt. Sarà la protagonista degli outfit da giorno e da sera, dai modelli midi in paillettes o raso lucidissimo da portare con camicie e mini top alle versioni più rigorose con giacca abbinata.
Il gotico
Saranno i tempi cupi in cui viviamo o forse sarà un tentativo di esorcizzarli … fatto sta che sulle passerelle abbiamo visto sfilare tanto nero, tanto pizzo, tulle e trasparenze e tanta pelle, in look un pò dark-futuristici un pò stile Morticia Addams. Forme oversize e stivaloni, ma anche minidress scintillanti e sensualissimi tubini. Il neogotico è servito!
La lingerie
La lingerie a vista spopola sulle passerelle primavera/estate 2023, e potrete cominciare ad indossarla già da ora sotto blazer oversize o maxicardigan di lana, per un look sexy e audace. Ma non solo: vedrete abiti che sembrano sottovesti e camicie da notte in sete morbide e lucide nei colori pastello e pizzi impalpabili e vestaglie sensualissime in tulle, una delle tendenze più rétro e seducenti dei prossimi mesi.
Il nuovo floreale
Finalmente le stampe floreali non saranno solo di rose e margherite, ma anche specie sconosciute ai più, come l’Anthurium dai colori accesi, la vera ossessione della nuova stagione. Ma i fiori non ci saranno solo nelle stampe stampe, ma anche in decori 3D e riprodotti quasi fedelmente, in versione micro o macro. Potranno essere indossati in versione monocromatica o a contrasto, o addirittura abbinati alle righe.
Lo “scintillame”
Il luccichio non manca mai in nessuna stagione, e quindi la tendenza sparkling riempirà di luce anche la nostra primavera/estate. Avremo pantaloni dalle linee pulite interamente in tessuto glitter e top di paillettes impalpabili con micro bretelline da indossare all day, e immancabili abiti da sera incrostati di bellissimi cristalli multicolore.
Il denim
Ancora una volta fra le tendenze più forti della nuova stagione si piazza il denim, ma in una versione un pò diversa dal solito. Infatti saranno dominanti le sue declinazioni “used”, e quindi con strappi, sfilacciature e sporcature ad arte, borchie e inserti in tulle e altri materiali. Ovviamente è richiesto il total look, che potrete indossare tutto l’anno aggiungendo magari un cappotto in tinta neutra. Altrimenti il denim va abbinato ad un capo basic come una semplice maglietta o un tank top bianchi. La versione più glam? L’abito, anche da sera.
I pantaloni cargo
Direttamente dagli anni 2000 tornano i pantaloni “cargo” pieni di tasche applicate, ampi, a vita bassa o bassissima ed in tessuti morbidissimi e lucidi in colori confetto. Allora si portavano con t-shirt cortissime e slip a vista, mentre adesso si indossano con gilet, giacche in pelle, camicie e maxi cardigan.
Il gambaletto
Di sicuro non si può definire sexy, tutt’altro! E di sicuro non è fra gli accessori moda per cui noi donne facciamo follie, anzi lo usiamo quasi sempre per motivi pratici e ben nascosto da stivali o pantaloni. Ma questa primavera invece tocca metterlo in mostra, che piaccia o no, se vogliamo essere trendy. A rete o velato, in bianco, nero o nude, il gambaletto insomma si guadagna un posto sotti i riflettori.
Le frange
Un altro evergreen, tra i più amati di sempre dalle donne e presente nella nuova stagione, sono senza dubbio le frange, che con il loro movimento fluttuante donano agli abiti fascino e seduzione. Le troviamo lunghe, folte e sottili sulle gonne e più corte e rigide per i top. O ancora saranno usate a piccoli tocchi per arricchire outfit già “di carattere”, e per bordature dal sapore tra il folk e il boho.
Il crochet
Dai cassetti delle nonne alle passerelle, il crochet fa un bel salto verso il successo. La tendenza vuole abiti e top fatti all’uncinetto ma anche capi preziosi e complicati, realizzati con grande pazienza. Si va dall’effetto ragnatela molto casuale a rigorose forme geometriche, fino alla rete hand made. E c’è di buono che se siete abili potrete confezionarvi gli abiti da sole!
Un pò per gioco … un pò per amore!
La moda è anche comunicazione e una delle tendenze della prossima stagione lo evidenzia in modo bizzarro ed eccentrico, con forme, colori ed accostamenti di grande effetto, ma anche con citazioni e richiami all’infanzia ed ai cartoon. Per le più romanticone invece i cuori saranno un pò ovunque, grandi e colorati sulle T-shirt, in versione patch sulle camicie, sagomati sui corpetti di abiti couture o in versione all over e multicolor per outfit davvero gioiosi.
Pronte a fare shopping? Direi che sarà una stagione davvero particolare, che ne dite? E voi in quale di questi trend vi ritrovate di più? Fatemelo sapere nei commenti se vi va, io vi aspetto!
Fonti: GRAZIA – VOGUE – VANITY FAIR – COSMOPOLITAN
0 commenti