In epoca di Covid-19, lockdown e fresche riaperture dei centri estetici con appuntamento da definirsi, abbiamo fatto a meno per mesi dei consueti trattamenti di bellezza a cui eravamo abituate, ma per alcuni si può rimediare con un semplice fai da te, come ad esempio fare la pedicure a casa.

 

Marie Antoinette: Color in Film

 

 

Ovviamente non godremo di quella meravigliosa sensazione di coccola e di relax che proviamo quando è un esperto ad occuparsi dei nostri piedini, ma se non altro potremo essere tranquille di non presentarci dall’estetista (appena potremo andarci) in una condizione indecente.

Come vedremo insieme, in effetti bastano pochi e semplici passaggi per sfoggiare piedi e unghie belli e sani. Dovrete solo ritagliarvi un momento tutto per voi e seguire  gli step che ora vi illustrerò per fare la pedicure a casa e prendervi cura dei vostri piedi in modo efficace e low-cost.

Va specificato che questo tipo di trattamento casalingo chiaramente non risolve problemi un pò più seri come calli e duroni, per i quali sarà necessario rivolgersi comunque ad un esperto.

Siete pronte? Allora cominciamo!

 

 

 

FARE LA PEDICURE A CASA 

STEP 1 – RIMUOVERE LO SMALTO

Per prima cosa dovete eliminare lo smalto applicato in precedenza o eventuali residui di prodotti curativi dalle unghie. Usate un cotoncino imbevuto di solvente delicato, meglio se senza acetone. Appoggiatelo sull’unghia, lasciate agire per qualche secondo e poi strofinate fino ad avere l’unghia pulita. Per gli angoletti potete utilizzare un cotton fioc così sarete sicure di eliminare totalmente il vecchio smalto.

Come solvente io vi consiglio il Dissolvant Abricot di Dior, è delicato e senza acetone al concentrato di albicocca. La sua formula ricca di principi trattanti, dall’effetto nutriente, idratante e fortificante, ravviva istantaneamente il bianco naturale dell’unghia. E’ un pò più caro degli altri solventi ma ne basta poco e ne vale la spesa.

 

fare la pedicure a casa

DISSOLVANT ABRICOT – DIOR

 

STEP 2 – FARE UN PEDILUVIO

A questo punto bisogna ammorbidire i piedi per prepararli ai trattamenti successivi, e l’ideale è un bel pediluvio. Il più efficace è a base di acqua calda e sale grosso o bicarbonato di sodio. Una volta sciolti gli ingredienti lasciate i piedi a mollo per almeno 10 minuti, così da ammorbidire le zone più ruvide, soprattutto in corrispondenza dei talloni, e le unghie, rendendo più semplici le operazioni successive.

Questo pediluvio svolge inoltre un effetto drenante, aiutando anche in caso di piedi gonfi e stanchi. Se volete potete usare anche alcune gocce di bagnoschiuma, qualche petalo di rosa e una manciata di sali marini dell’Himalaya (perfetti per idratare la pelle, alleviare la tensione e rilassare la mente).

 

fare la pedicure a casa

PEDILUVIO RILASSANTE (FONTE INTERNET)

 

STEP 3 – FARE LO SCRUB

La fase dello scrub è importantissima per rendere i piedi morbidi e lisci, eliminare le cellule morte e levigare i piccoli ispessimenti della pelle. Come promesso, nell’ottica del low-cost, ve ne indico uno da fare con ingredienti che sicuramente avrete in casa:  miscelate 2 cucchiai di sale grosso, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio d’oliva e il succo di 1/2 limone. Strofinate il composto energicamente sui piedi per circa 5 minuti. Dopodichè rimettete i piedi in ammollo per almeno altri 10 minuti, magari usando un olio essenziale apposito.

Se invece preferite usare prodotti specifici, sul mercato sono disponibili tantissimi tipi di scrub. Ottimo è lo scrub levigante di Collistar, una formula ricca di principi attivi e dallo speciale applicatore in pietra pomice, che potenzia l´effetto esfoliante delle polveri di pomice e di quarzo assicurando una doppia azione.

Massaggiato sui piedi, li rende subito più morbidi, elimina gli ispessimenti e le cellule morte e favorisce il fisiologico turn-over cutaneo. L´olio di germe di grano idrata, nutre e conferisce elasticità; la vitamina E combatte l´invecchiamento cutaneo; gli estratti di bardana e pompelmo purificano e assicurano una azione antibatterica; gli oli essenziali di bergamotto, lavanda, mandarino e menta donano una meravigliosa sensazione di freschezza, leggerezza e benessere.

 

fare la pedicure a casa

SCRUB LEVIGANTE PIEDI – COLLISTAR

 

STEP 4 – FARE L’ESFOLIAZIONE

Ora asciugate bene i piedi e passate su calli e duroni la pietra pomice, oppure le apposite  spatoline. Eseguite movimenti delicati così da levigare la pelle senza rischiare di ferirla. Questo passaggio è importantissimo, non solo per ridurre calli e duroni già presenti, ma anche per prevenirne la formazione di nuovi ispessimenti.

Inutile dirvi che in commercio ci sono prodotti fantastici che sostituiscono la pietra pomice, io ad esempio uso la spazzola Velvet Smooth ai cristalli di diamante del Dr. Scholl, che mi permette un utilizzo pratico e veloce, molto meno impegnativo dei metodi tradizionali, ed un risultato eccellente. La testina è disponibile in tre versioni più o meno esfolianti.

 

fare la pedicure a casa

VELVET SMOOTH ROLL PEDICURE – DR. SCHOLL

 

STEP 5 – IDRATARE LA PELLE

Dopo tutto questo sfregare, la pelle dei piedi ha bisogno di essere idratata e nutrita. Dovete quindi procedere a spalmate la crema nutriente partendo dalla punta delle dita, fino ad arrivare al collo del piede, passando per talloni e caviglie. Eseguite un massaggio prolungato, così da riattivare la circolazione.

Se volete potete anche applicare una maschera per un’ulteriore azione idratante. A casa potete prepararvela se avete burro di cacao, sale grosso, miele e qualche goccia di olio essenziale agli agrumi: massaggiate i piedi con questa maschera e lasciate agire per 15 minuti, prima di risciacquare.

Altrimenti in vendita ci sono maschere davvero ottime e a prezzi abbordabili, come le maschere piedi di Sephora Collection, dei veri e propri calzini imbevuti di lozione arricchita con estratti vegetali, una vera coccola.

La maschera piedi alla mandorla ha un’azione emolliente e riparatrice, mentre quella alla lavanda ha un’azione rinfrescante e rilassante per piedi particolarmente surriscaldati e stanchi. Dovete solo infilare i calzini sui piedi trattati, fissarli con l’apposita linguetta attorno alle caviglie, lasciare agire per 20 minuti e fare assorbire il prodotto in eccesso con un leggero massaggio. Non serve risciacquare.

 

fare la pedicure a casa

MASCHERE PIEDI – SEPHORA COLLECTION

 

STEP 6 – TAGLIARE LE UNGHIE

E’ giunto il momento di dedicarci alle unghie. Per prima cosa rimuovete le cuticole scollandole dal letto ungueale con uno spingicuticole e poi rimuovendole delicatamente con una tronchesina.

Poi tagliate le unghie, prima con la tronchesina e poi rifinendole con una forbicina piccola e di precisione. Fate attenzione a non andare troppo in profondità. Dopodichè limatele per eliminare gli angoli e dare alle vostre unghie la forma desiderata. Un consiglio: scegliete la forma tonda se avete il piede piccolo, quella quadrata se lo avete affusolato.

Usate comunque strumenti di qualità, fate molta attenzione che non siano arrugginiti o scheggiati e abbiate sempre la mano delicata per non farvi male. Volete un kit carino da portare anche in viaggio? Il kit Vintage Cosmetic Company contiene una serie di strumenti di bellezza imperdibili con un grazioso motivo floreale. Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e alloggiato in una scatolina vintage, contiene:

  • una limetta per modellare e levigare le unghie
  • lo spingicuticole, un must per tenere in ordine le cuticole più ribelli
  • una tronchesina per tagliare le unghie
  • le forbici per rifinirle con precisione e controllo.

 

fare la pedicure a casa

KIT UNGHIE – LOOKFANTASTIC

 

STEP 7 – APPLICARE LO SMALTO

Ora dovete solo applicate lo smalto, ma attenzione a non fare pasticci, eccovi alcuni tricks:

  • utilizzate i distanziatori appositi, oppure sistemate tra le dita dei piccoli pezzi di cotone
  • prima dello smalto applicate una base trasparente, magari indurente e rinforzante, per evitare che lo smalto vi macchi le unghie
  • stendete poi lo smalto che preferite, in doppia passata se volete che il colore sia più acceso
  • lasciate asciugare e, infine, applicate il top coat per garantire allo smalto una maggiore durata.

Ora i vostri piedi sono davvero pronti per essere sfoggiati.

 

 



PEDICURE FAI DA TE, LOW-COST ED EFFICACE! ultima modifica: 2020-05-21T15:16:48+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *