La moda curvy è quella moda che prende in considerazione le donne con taglie dalla 44 in su, vestendole in modo da valorizzare il loro aspetto già molto femminile e morbido.
PERCHE’ E’ NATA LA MODA CURVY?
Una volta le donne si avvicinavano con diffidenza ai brand specializzati perchè era un pò come ammettere di “essere grasse” e tentavano in ogni modo di strizzarsi in abiti inadeguati alle loro forme per seguire gli stereotipi che la moda proponeva. Niente di più sbagliato!
Essere curvy non è un difetto, è semplicemente possedere un corpo con caratteristiche diverse dalle magre, ma non per questo meno bello. Un pò come essere bionde o more, non trovate? La moda curvy è nata proprio per questo, per far sentire belle anche le donne più formose senza mortificarle in abiti informi che non le valorizzano.
E’ BENE RICORDARE CHE …
Negli anni 60 le modelle e le attrici erano quasi tutte curvy, con seno prosperoso e fianchi abbondanti. Negli anni 70 siamo passati alle donne “grissino“, completamente senza forme. Poi ci siamo assestati su uno stereotipo di donna perfetta solo se magra ma tonica e muscolosa il giusto, dalle misure 90/60/90 e dalla pelle liscia e senza un difetto.
Molto spesso questo aspetto non corrisponde affatto alla realtà, perchè frutto di trucco accurato, filtri e luci speciali e fotoritocco. Va detto dunque che la donna, che sia magra o curvy, è sempre bellissima. Basta che sia naturale, che ami i suoi pregi ma che non si vergogni nemmeno dei suoi difetti e che non tenti di essere diversa da come è. Tanto prima o poi veniamo smascherate!!
LE CURVY OGGI
Oggi la donna curvy è celebrata da fashion bloggers, cantanti, attrici e modelle. Ad esempio l’americana Ashley Graham sfila con una taglia 50 anche in lingerie, e vogliamo parlare della bellissima Jennifer Lopez e dei suoi costumi di scena che esaltano le sue forme latine?
Anche i brand più famosi propongono linee di moda curvy che valorizzano le forme senza tentare di nasconderle. Fortunatamente (e finalmente!) oggi “donna è bello”, a prescindere dai canoni di bellezza patinati imposti dai media, perciò … forza ragazze curvy, facciamo vedere a tutti quanto siamo affascinanti!
CHE COSA SIGNIFICA CURVY
Una donna si può definire curvy se la sua circonferenza busto è dai 96 cm in su, il girovita dai 78 cm in su ed i fianchi dai 103 cm in su. Queste misure corrispondono all’incirca alla taglia 46, per ogni taglia in più queste misure aumentano di circa 5 cm ognuna.
C’è chi obietta dicendo che questo valorizzare forme abbondanti rappresenti un inneggiare all’obesità, incoraggiando le ragazze in sovrappeso a lasciar perdere una corretta alimentazione per perdere i chili in più. Anche in questo non c’è nulla di più sbagliato.
Una sana e corretta alimentazione, attività fisica ma anche amore per sè stesse e per il proprio corpo sono alla base di tutto. Non va bene che le ragazze si privino del cibo per ottenere taglie scheletriche a discapito della salute, ed allo stesso modo le donne formose non devono sentirsi libere di alimentarsi in modo esagerato e scorretto al motto di “tanto sono già grassa”!
In realtà, il messaggio è sempre lo stesso: avere cura di noi stesse e cercare di accettarsi per quello che si è, apprezzando ogni singolo centimetro del nostro corpo e valorizzandosi al meglio.
LA MODA CURVY
Oggi la moda offre un’ampia gamma di possibilità per fisici prorompenti, anziché orridi casacconi, scamiciati della nonna e biancheria intima stile muta da sub che portavano le donne curvy ad autoconvincersi di più di essere brutte e inguardabili. Anche perchè, diciamocelo sinceramente, come è possibile che una o due taglie in più rispetto alla media devono significare rinunciare a femminilità e stile?
In generale le taglie 46 e 48 si trovano un po’ ovunque, mentre dalla 50 in su si ha più scelta nei negozi specializzati. Molti e-commerce come ASOS ad esempio propongono capi curvy in abbondanza , e avendo il reso gratuito non c’è nemmeno il problema di non sapere come restituirli se per caso non vanno bene o non ci piacciono.
Non escludete a priori le taglie vicine alla vostra, perché a volte i brand hanno vestibilità diverse. Una taglia che non avreste mai pensato di portare potrebbe invece sorprendervi piacevolmente regalandovi uno splendido aspetto. Allo stesso modo non scegliete taglie più grandi pensando di nascondere meglio le vostre forme sotto capi lunghi e larghi, perchè l’effetto sarà opposto, invece di camuffare ingrosseranno la vostra figura.
COME ACQUISTARE LA MODA CURVY PERFETTA
Ed eccovi alcuni consigli per fare i vostri acquisti:
- le gonne e gli abiti longuette sono perfetti per chi ha il fisico a pera, con fianchi forti e vita stretta
- le camicie ed i top scollati sono un must per chi ha un décolleté florido, ed inoltre le scollature a V snelliscono il busto
- i tacchi alti slanciano la figura e ci danno sicurezza
- indossate colori scuri per il sotto, cioè per top, pantaloni, gonna o abiti, e riservate al sopra (giacche, cardigan ed accessori) le tinte brillanti e chiare
- gli abiti drappeggiati non appesantiscono la figura, ma al contrario la snelliscono, perchè i drappeggi, specie se non troppo abbondanti e collocati sotto al seno o nella parte bassa del vestito, introducono delle linee diagonali che armonizzano la silhouette facendola sembrare più snella
- ciò che allunga snellisce, perciò vanno benissimo le linee verticali ma anche quelle diagonali
- I pantaloni neri non possono mancare nel vostro guardaroba, sono un toccasana per la silhouette e vanno bene per il giorno e per la sera, basta abbinare il top giusto
- le maniche a 3 quarti fanno percepire la figura più alta e lasciano i polsi, che di solito sono asciutti anche nelle figure curvy, scoperti, mentre coprono il punto più critico e tendente al rilassamento dei tessuti, quello fra spalla e gomito
- attenzione ai dettagli: non esagerate con balze, ruches, fiocchi e sbuffi perchè aggiungono volume alla vostra figura
- NO alle stampe grosse, ai quadri, ai fiori o ai mix di fantasie.
- potete indossare tranquillamente abiti aderenti se vi piacciono e vi ci sentite bene, ma sotto mettete biancheria modellante per evitare l’antiestetico “effetto elastico” che peraltro è ben visibile e antipatico anche sulle figure più sottili.
QUALCHE IDEA DI MODA CURVY
Vi vorrei proporre un pò di capi che ho selezionato dai vari brand che seguo e che sono fatti proprio per le donne formose. Ovviamente li ho scelti in base al mio gusto personale ma ho cercato di non esagerare rimanendo su modelli adatti un pò a tutte. Spero che vi piaceranno, ma se così non fosse date un’occhiata sui vari siti che vi propongo e troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà.
IL TOP
Cominciamo con un top in tessuto leggero di Vero Moda Curve, stampa a pois neri su fondo bianco, con incrocio frontale, corpino arricciato che lascia le spalle scoperte e valorizza il décolletée e le maniche lunghe a campana. Veste perfettamente la taglia indicata ed è ideale indossata con un jeans o un pantalone nero dalla linea classica.
I PANTALONI
Un capo molto utile è un paio di leggings neri, dalla linea pulita, con vita alta elasticizzata, vestibilità skinny e modellanti sui glutei per una silhouette sinuosa. Il nero allunga ed assottiglia la figura ed allo stesso tempo è sia elegante che casual, perciò basterà scegliere il top adatto e potrete usarli in ogni occasione.
L’ABITO CHIC
Questo invece è un vestito midi nero senza maniche con gonna stile pareo che mimetizza il punto vita e scollo squadrato. Un modello morbido e senza tempo che veste molto aderente esaltando le curve. Sarete molto sexy!
L’ABITO INFORMALE
Eccovi un abito più easy, un modello di Nobody’s Child Plus a balze con stampa floreale su base color crema, linea ampia, scollo rotondo, apertura a goccia con laccetti sul retro e maniche a palloncino, per chi non vuole rinunciare alla comodità ma neanche alla femminilità. Perfetto con un sandalo a tacco medio o alto.
IL JEANS
Anche un jeans sta benissimo alla donna curvy, tutto sta nel taglio! Questo per esempio è un jeans di River Island Plus, modello a zampa blu con strappy, a vita alta, che “corregge” la zona pancia. Lo potete indossare con una semplice t-shirt che copra in parte sedere e fianchi e il risultato sarà sorprendente.
L’ABITO DA SERA
Per la sera ho scelto questo vestito lungo grigio scuro, modello a sottoveste con taglio sbieco, scollo a V e senza maniche. Il modello è in tessuto lucido e liscio effetto seta, ed il movimento fluido sul corpo minimizza i difetti e slancia la figura. Se vi piace potete acquistarlo cliccando QUI.
IL COORDINATO
Un set coordinato comodo ma stiloso può essere una valida alternativa per quelle giornate in cui vi dovete muovere tanto. Per esempio trovo molto carino questo completo camicia a taglio lungo e pantaloni a vita alta in raso color cioccolato, da abbinare ad una canotta o ad una t-shirt.
IL COSTUME DA MARE
Non rinunciate al bikini anche se siete formose, basta scegliere il modello adatto! Questo per esempio, caratterizzato da un tessuto rosa stampato a ciliegie, ha il reggiseno con spallina larga e nodo davanti che esalta le forme e lo slip sgambato a vita medio alta, per non rinunciare a sentirsi sexy.
L’INTIMO
Lasciamo perdere per un attimo gli slip contenitivi e regaliamoci un completino come si deve! Per voi che avete il corpo a clessidra, stretto in vita, di fianchi rotondi e con il seno abbondante, questo completino in pizzo bianco è fatto apposta per darvi la vestibilità perfetta. Il perizoma è a vita alta ed il reggiseno ornato da un fiocco di raso avvolge e sostiene. Se preferite lo trovate anche in rosso.
Allora, ragazze curvy, siete pronte per la vostra rivincita sulle magre? Io dico proprio di sì! Vi lascio con una frase della grande Marilyn:

0 commenti