Come ho suggerito nel mio articolo su come organizzare un matrimonio perfetto, il momento di scegliere l’abito da sposa arriva dai 9 ai 7 mesi prima della data del vostro SI’. E’ uno dei momenti più importanti e cruciali della preparazione alle nozze, ed è una decisione carica di tensione ed emozione perchè è imperativo non sbagliare scelta.

 

Bride GIF - Bride Wedding Getting Married - Discover & Share GIFs |  Celebrity wedding dresses, Wedding gowns mermaid, Pretty wedding dresses

 

Tutte noi, nei mesi che precedono questa scelta, ci affanniamo a consultare riviste e siti specializzati per farci un’idea delle tendenze, degli stili e dei modelli alla ricerca dell’abito dei nostri sogni. Ma a volte accade che, fatta la scelta,  al momento della prima prova dell’abito, ci rendiamo conto che non è assolutamente adatto a noi, perché?

Perchè molto probabilmente non abbiamo tenuto conto di alcuni elementi fondamentali per una scelta corretta, e quindi lo scopo di questo articolo è proprio quello di portarne alla vostra attenzione alcuni esaminandoli attentamente.

COME SCEGLIERE L’ABITO DA SPOSA PERFETTO

1. STABILITE UN BUDGET

Quando ragionate sulla spesa da affrontare per l’abito da sposa ricordatevi che dovete acquistare anche scarpe ed accessori (velo, guanti e quant’altro). Perciò è sempre bene fissare un tetto massimo di spesa per iniziare; se poi vorrete sforare lo farete, ma almeno potrete già escludere a priori vestiti troppo costosi.

 

scegliere l'abito da sposa

SCARPE DA SPOSA

 

2. SCEGLIETE CON CURA CHI VI AIUTERA’ NELLA SCELTA

Io sono andata con mia suocera e mia mamma ed è stato uno spasso, avevano due idee completamente divergenti ed alla fine io ho scelto la terza soluzione con buona pace di entrambe! Va benissimo dunque portare con voi mamma, suocera, amica del cuore, sorella, o chi volete purchè vi vogliano bene, siano oneste nel giudizio e vi lascino comunque l’ultima parola. 

3. CONSIGLI PER SCEGLIERE BENE

Sia che scegliate un atelier o un negozio se potete non andateci di sabato o di domenica, perchè potreste trovare confusione e così scegliere sotto stress o peggio ancora di fretta. 

Per risparmiare l’ideale è acquistare l’abito in periodi cosiddetti “fuori stagione” come ad esempio l’autunno. 

Portate da casa un paio di scarpe con i tacchi se sapete che li indosserete il giorno delle nozze per valutare al meglio l’abito.

Mentre provate l’abito, non state immobili, va bene l’emozione ma il giorno delle nozze dovrete anche camminare, spostarvi fra i tavoli, sedervi, magari anche ballare. Dovete sentire se l’abito è troppo stretto o vi impaccia nei movimenti, in questo caso cambiate modello o chiedete di adattarlo alle vostre esigenze.

4. NON FATEVI CONDIZIONARE DALLE TRADIZIONI

Se pensiamo all’abito da sposa immediatamente ci viene in mente il classico abito lungo, vaporoso o aderente che sia, magari con tanto di strascico. Però se dopo aver provato tanti vestiti lunghi avete la sensazione che siano “troppo lunghi” nessuno vi vieta di provare qualche abito meno impegnativo. Ci sono abiti da sposa corti e magari colorati davvero meravigliosi, e sarete sempre elegantissime ma molto più a vostro agio.

 

scegliere l'abito da sposa

ABITO CORTO ASIMMETRICO – ASOS

 

5. NON LASCIATEVI CONVINCERE DAGLI ALTRI

Io l’ho sperimentato e posso dirvi che è vero: l’abito giusto è spesso amore a prima vista. Ve ne faranno indossare tanti, ma se vi rendete conto che quello che vi propongono non è quello che avevate in mente e nel cuore, non fatevi problemi a dire di no. Lo stesso vale per il trucco, gli accessori, le scarpe e l’acconciatura

6. TENETE CONTO DELLA LOCATION

Immaginatevi sempre nel luogo dove farete il ricevimento per evitare di scegliere un modello non adatto o comunque scomodo. Per farvi qualche esempio, se vi sposate in campagna o su una spiaggia l’abito con strascico è poco adatto perchè si sporcherebbe troppo, meglio optare per qualcosa di più corto.

Al contrario se avete scelto una villa d’epoca o un lussuoso ristorante o se la vostra chiesa ha una navata lunga ed imponente l’abito lungo e vaporoso con lo strascico sarà perfetto.

Per spose un po’ avanti negli anni non vanno bene gli abiti troppo romantici o voluminosi, non  rinunciate al lungo se vi piace,  ma scegliete abiti lisci e scivolati o comunque sobri. Per il matrimonio civile è consigliato un abito corto o un tailleur, ma oggi si usano tranquillamente anche abiti da sposa lunghi o da sera.

7. PENSATE AL TESSUTO CHE PIU’ VI ISPIRA

Il tessuto è un ottimo punto di partenza per scegliere l’abito da sposa. C’è chi ama pizzi decorati con perle e cristalli mentre c’è chi predilige i tessuti semplici e raffinati come il raso. 

Tra i più utilizzati troviamo

  • il pizzo, ricco e molto romantico, spesso ricamato con perline o cristalli luccicanti
  • il raso, lucido, raffinato e di ottima vestibilità
  • lo chiffon, leggero ed elegante
  • l’organza, molto sensuale ed ideale per creare giochi di trasparenza
  • il tulle, indicato per chi vuole un abito ampio e vaporoso
  • il taffetà, più rigido ed in grado di modellare le vostre forme

 

 

 

 

8. SCEGLIETE L’ABITO ADATTO AL VOSTRO FISICO

E siamo arrivate al punto più importante, per il quale vale la pena un discorso più approfondito. Innanzitutto qualche consiglio spicciolo: 

  • se avete un bel seno ma siete un pò abbondanti di fianchi fate in modo che il vostro abito attiri l’attenzione sulla scollatura, ma senza esagerare o finirete con l’essere volgari
  • se le vostre braccia sono poco toniche scegliete un modello con manica lunga o tre quarti
  • se avete la schiena ben delineata ed il punto vita sottile sono perfette le scollature profonde e velate
  • se avete le spalle larghe vi starà benissimo uno scollo all’americana 
  • se avete le caviglie grosse scegliete un abito lungo che le copra completamente.

In generale si può tenere conto della tabella qui sotto riportata.

 

scegliere l'abito da sposa

 

Esaminiamo più nel dettaglio le forme più comuni del corpo delle donne e gli abbinamenti più corretti degli abiti da sposa. 

FISICO A CLESSIDRA

La silhouette a clessidra è caratterizzata dalla vita sottile, da fianchi e spalle della stessa ampiezza e dal seno prosperoso. E’ una forma molto armoniosa e sinuosa e va evidenziata al massimo. Se avete questo fisico scegliete sempre abiti dalle linee aderenti al  corpo dal seno alle ginocchia e dal fondo ampio, come ad esempio un modello a sirena.

La scollatura va benissimo a cuore, tondeggiante, a V, o anche con le spalle scoperte o monospalla, come più preferite. L’ideale è evidenziare il punto vita con una cucitura, un nastro o una cintura sottile, magari di strass.

FISICO A PERA

Il fisico cosiddetto “a pera” è caratterizzato dalla parte alta del corpo più snella di quella sotto, le spalle sono più strette dei fianchi, il seno è piccolo e fianchi, sedere e cosce sono abbondanti. In questo caso dovrete scegliere un abito che riporti un equilibrio fra le due parti del vostro corpo.

L’abito che si adatta meglio a questa figura avrà il corpetto molto ricco e lavorato, con maniche importanti e voluminose. La gonna scivolata e molto basica sarà invece in tessuto più sottile e liscio sotto e sarà cucita al corpetto in modo da evidenziare la vita.

 

 

 

 

FISICO A MELA

Il fisico che richiama la forma della mela ha busto, braccia e addome abbondanti ed assenza di punto vita. Se siete fatte così dovrete dunque puntare su un abito che distolga l’attenzione da questo punto debole. L’ideale sono gli abiti stile impero che hanno la cucitura sotto il seno e si allargano sulla vita nascondendo la pancia.

La parte superiore dell’abito dovrà essere molto semplice e fatta con un tessuto sottile e privo di fronzoli e decori. La scollatura più adatta è quella a V, perché allunga il busto, ma può andar bene anche quella all’americana se avete delle belle spalle. Altrimenti se avete gambe sottili e slanciate optate per un abito a tunica corto, che camuffa la parte più robusta del vostro corpo e lascia scoperto il vostro punto forte.

FISICO A RETTANGOLO

Viene definito a rettangolo un corpo magro, ossuto e privo di curve. Se avete questa forma dovrete puntare su tessuti elaborati e ricchi di applicazioni e ricami per riempire le mancanze e creare le curve dove non ci sono.

Sono adatti a voi tre tipi di abiti: quelli con la gonna a campana che crea la curva mancante dei fianchi, quelli a sottoveste, che siete davvero in poche a potervi permettere, e quelli scivolati con dettagli preziosi su collo o spalle.  No ad abiti sottili e attillati tipo stretch perché evidenzierebbero ancora di più la vostra magrezza.

 

 

 

FISICO A TRIANGOLO CAPOVOLTO

Se vi riconoscete in questa figura probabilmente avete le spalle molto larghe, vita e  fianchi sottili e fisico tonico da vera sportiva. Il vostro abito perfetto dovrà esaltare il punto vita, il più adatto è l’abito a sirena. Vi sconsiglio l’abito a sottoveste che accentua troppo la larghezza delle spalle e nasconde la vita sottile.

Perfetto lo scollo all’americana visto che quasi certamente avete braccia e spalle ben definite e toniche. Evitate accuratamente lo scollo a barchetta che rende tozze e allarga ulteriormente le vostre spalle ampie.

FISICO PETIT 

Questo tipo di corporatura è caratterizzato da un’altezza inferiore al metro e sessanta ed in questo caso non scegliete un abito voluminoso e con la gonna ampia e lunga perchè vi farebbe sembrare ancora meno alte.  Sareste perfette con un abitino corto, ma se volete il lungo prediligete un modello molto lineare e magari con monospalla e orlo raso terra, che abbinerete ad un bel tacco 12. Va bene anche l’abito a sirena ma senza strascico.

 

Immagine correlata

Allora, vi sembrano utili questi consigli? Avete individuato il vostro fisico e di conseguenza il modello sul quale puntare? Mi raccomando fatemelo sapere lasciandomi qualche commento. E state tranquille, perchè, come ho già detto, spesso l’abito da sposa è come un colpo di fulmine: riconoscerete il vostro non appena lo vedrete! 

 

 

 

COME SCEGLIERE L’ABITO DA SPOSA PIU’ ADATTO ultima modifica: 2020-01-23T21:02:08+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *