Oggi affrontiamo un argomento molto vasto, e cioè come organizzare un matrimonio perfetto, il sogno di ogni donna.

 

Risultati immagini per MATRIMONIO GIF

Innanzitutto, penso sia superfluo dirvi che dovete sposarvi solo se ne siete davvero convinti. Al di là dei costi più o meno mostruosi da sostenere per organizzare il matrimonio dei vostri sogni, ricordatevi che sposarsi non è solo una giornata speciale.

Io sono sposata da 26 anni e vi posso garantire che la vita coniugale è meravigliosa, ma vi garantisco anche che ci saranno problemi, incomprensioni e momenti in cui penserete di non farcela. Non credete a chi vi dice che basta l’amore per superare tutto, non è vero.

Sposatevi se siete amici oltre che amanti, se parlate di tutto, se non avete segreti che non riuscite a confessare, se vi rispettate, se vi sostenete soprattutto nelle difficoltà, se ridete e piangete per le stesse cose e se avete gli stessi progetti di vita. Ma soprattutto sposatevi se lo volete fare davvero, non perchè è il momento, perchè lo fanno gli amici o perchè volete il bel vestito bianco. Siate l’uno la forza dell’altro e il vostro matrimonio funzionerà davvero.

 

Immagine correlata

Questa è la mia piccola ricetta personale per organizzare un matrimonio perfetto, ma ora passiamo alle cose più pratiche!

Va detto che molti per questo aspetto utilizzano i wedding planner, persone preparatissime che sono una vera manna per chi ha poco tempo a disposizione.  Ma se potete non perdete il divertimento e la gioia di organizzare il vostro matrimonio da sole.  Sarà uno dei ricordi più belli.

COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO PERFETTO – IL CALENDARIO

12 MESI PRIMA

Iniziate a fare una lista degli impegni; un’idea carina e utile è quella di acquistare un’agenda che diventerà poi un bellissimo ricordo d’amore.

Dividetevi i compiti, coinvolgendo se lo ritenete opportuno anche mamma e/o suocera e seguendo le inclinazioni personali. Magari assegnate l’aspetto contabile al marito se è più concreto e razionale mentre voi vi occuperete di trovare idee e ispirazioni.

Scegliete una data approssimativa, magari individuandola nel mese che preferite, decidete se sposarvi con rito civile o religioso e cominciate a pensare al tipo di ricevimento che vi piacerebbe organizzare.

 

SCEGLIETE LA DATA

Fate una lista indicativa di invitati, non deve essere vincolante ma vi servirà perchè quando contatterete locations e/o catering per organizzare il ricevimento vi verrà sempre chiesto il numero approssimativo dei partecipanti all’evento per potervi fare un preventivo coerente.

Stabilite un budget di spesa per non trovarvi nella situazione di dover chiedere aiuto. 

Informatevi con cura sui documenti necessari e sulle varie pratiche burocratiche da sbrigare per l’organizzazione del rito religioso e civile. Non aspettate per affrontare questa fase perchè si sa, la burocrazia è sempre un’incognita come tempi e potrebbero sorgere problemi che vi costringerebbero a sconvolgere i vostri piani. 

Se vi va e se avete tempo, partecipate a fiere o eventi a tema perchè sono una fonte infinita di spunti e idee originali ed innovative. 

DA 9 A 7 MESI PRIMA

Iniziate a pensare all’abito e acquistate riviste specializzate dove informarvi sulle nuove tendenze, sia ELLE che VOGUE pubblicano numeri speciali dove potete trovare davvero tutto.  Inoltre cominciate ad andare a fare qualche prova negli atelier, sarà un momento che non dimenticherete. 

Un pò di remise en forme prima di scegliere l’abito non guasta,  perciò iscrivetevi in palestra e fate un programma di massaggi o trattamenti specifici per mettervi in forma per le nozze. Se volete leggete il mio articolo sui tipi di massaggi che potrete fare e su alcune maschere di bellezza fai da te che vi aiuteranno nel percorso. 

Controllate a che punto sono le pratiche burocratiche (non perdetele mai d’occhio).

Stabilite chi saranno i testimoni, che devono avere il tempo di scegliere l’abito adatto. Individuate  il fotografo con anticipo così che possa prendere nota dei vostri gusti e del vostro stile per farvi foto belle ma spontanee e naturali.

Individuate un pò di locations dove vi piacerebbe fare il ricevimento, scegliete il menu se possibile con una cena di degustazione di prova e chiedete i preventivi.

Se optate per il rito religioso scegliete la chiesa, che solitamente è quella di appartenenza della sposa salvo deroghe e permessi particolari, e mettetevi d’accordo con il sacerdote per seguire il corso prematrimoniale obbligatorio.

Scegliete anche il fioraio, che dovrà illustrarvi le possibilità di addobbo floreale riferite alla data che avete scelto. Pensate soprattutto al bouquet anche se lo sceglierete definitivamente solo quando avrete deciso l’abito.

 

come organizzare un matrimonio

L’ADDOBBO FLOREALE IN CHIESA (Fonte Floran Scenografie Floreali)

Fondamentale e uno degli impegni da inserire in agenda che dovrebbe darvi maggiore entusiasmo è la scelta della luna di miele. Pensateci bene e scegliete in base alle preferenze di entrambi, perchè si tratta del vostro primo viaggio da marito e moglie e dovrà essere perfetto. Se volete potete cominciare a prendere spunto online, eccovi un sito che vi sarà molto utile e sul quale potrete anche prenotare se vi va. Cliccate sulla barra per andare al sito.

 



DA 6 A 4 MESI PRIMA

Decidete la lista definitiva di invitati e di persone a cui inviare la partecipazione.

Prenotate la location, non aspettate oltre perchè rischiate di rimanere a piedi! Ricordatevi in fase di prenotazione di riconfermare tutto, dal menu alla lista vini all’allestimento di sala e tavoli per evitare spiacevoli disguidi.

Scegliete le partecipazioni, ed ordinatene sempre qualcuna in più, vi servirà se all’ultimo vi accorgete di esservi dimenticati qualcuno e se mai le terrete come ricordo. Io le ho anche incollate nell’album delle foto!

Controllate, una volta confermato il viaggio di nozze, che tutti i documenti necessari per la meta scelta siano in ordine.

E’ il momento anche per lui di scegliere l’abito da cerimonia ed i vari accessori da abbinare, dalla cintura alle scarpe. Lo potrà fare anche con il vostro aiuto perchè la regola di non mostrarsi con l’abito nuziale fino al giorno del matrimonio vale solo per le donne.

 

come organizzare un matrimonio

MODELLO DI CARLO PIGNATELLI

Organizzate la lista nozze. Scegliete il negozio (o i negozi) dove indirizzare tutti coloro che vi faranno il regalo e fatelo PRIMA di inviare le partecipazioni. La lista nozze è una cosa molto importante e va fatta con cura ed a breve pubblicherò un articolo specifico che vi potrà essere utile. STAY TUNED!

E se non lo sapete anche AMAZON organizza liste di nozze con una scelta infinita di articoli, ed è molto funzionale soprattutto per chi ha amici e parenti lontani, date un’occhiata, eccovi il link, cliccate sulla barra per andare al sito.

 

 

DA 3 A 2 MESI PRIMA

E’ arrivato il momento fatidico: dovete decidere l’abito da sposa e scegliere velo, accessori per i capelli, guanti, scarpe e biancheria da indossare per le nozze e per la prima notte.

Scegliete le bomboniere, cercate di trovare un’idea che ben si intoni col tipo di cerimonia che state organizzando e ricordate che i testimoni di solito devono ricevere una bomboniera diversa dalle altre e un pò più “importante”. Attente a non cadere nel kitsch, le cose semplici spesso sono le più gradite. E se sono oggetti che possono essere riutilizzati vi faranno ricordare. 

Prenotate l’automobile che vi porterà alla chiesa e che poi accompagnerà voi e vostro marito durante tutta la giornata. Scegliete quella che più vi piace, dalla Limo alla supersportiva cabrio all’auto d’epoca, tutto è concesso, c’è chi noleggia anche gli Hammer! Potete noleggiarla o chiederla in prestito ad un amico. Se necessario, pensate anche a come organizzare lo spostamento degli ospiti alla location.

 

come organizzare un matrimonio

AUTO D’EPOCA (Fonte Internet)

Cominciare a spedire le partecipazioni, soprattutto quelle con l’invito al ricevimento.

Ingaggiate estetista e parrucchiere e stabilite subito le vostre esigenze, cioè se ad esempio preferite un’acconciatura raccolta o più naturale e quale tipo di trucco preferite, se più marcato o più delicato, il tutto tenendo conto del vestito che avete scelto.

Se non l’avete ordinata da chi vi organizza il ricevimento scegliete ed ordinate la torta.

Acquistate le fedi, dopo aver scelto la tipologia, lo spessore, il materiale e soprattutto l’incisione interna. Vi segnalo un sito dove potete trovare le fedi più prestigiose e delle griffes più famose a prezzi davvero incredibili. Seguite il link contenuto nell’immagine.

 

come organizzare un matrimonio

CLICCATE PER INFO ED ACQUISTO ONLINE

DA UN MESE A DUE SETTIMANE PRIMA

Recatevi nell’atelier dove avete acquistato il vestito per fare una prima prova generale con tutti gli accessori ed organizzare le eventuali modifiche e prove successive. 

Confermare il programma musicale se lo avete inserito nel ricevimento, scegliete il bouquet e confermatelo insieme alla scelta degli addobbi floreali di chiesa e location.

Assicuratevi che i vostri cari (mamme, papà, fratelli ecc. ecc.) siano a posto con l’abito.

Consegnate al locale dove fate il ricevimento l’organizzazione dei tavoli. Carina l’idea di personalizzare l’assegnazione dei posti con piccoli oggettini.

 

come organizzare un matrimonio

SEGNAPOSTO PER MATRIMONI (Fonte Internet)

Incontrate il fotografo per definire gli scatti.

Verificare  le  adesioni degli invitati al ricevimento e comunicate alla location eventuali variazioni di rilievo.

Ritirate le fedi e le bomboniere delle quali organizzerete la consegna.

Organizzate gli addii al nublato e celibato.

Fate una profonda pulizia del viso per prepararvi al meglio al trucco del grande giorno.

 



DA UNA SETTIMANA PRIMA AL GIORNO PRIMA

Ritirate i documenti per il viaggio di nozze, prenotare in banca la valuta se serve e iniziate a preparare la valigia, controllando di avere tutto quanto vi servirà a seconda di dove andate.

Ritirate gli abiti e fate molta attenzione a rispettare le indicazioni dell’atelier su come conservarli e appenderli per evitare di sgualcirli.

Procuratevi un piccolo kit di emergenza utile per evitare crisi di panico dell’ultimo minuto:  portatevi un paio di collant in più,  dei sandali senza tacco per il ricevimento se avete i piedi doloranti, un ombrello bianco in caso di pioggia, pastiglie per il mal di testa, e quanto vi verrà in mente per farvi stare tranquille che tutto è sotto controllo. Consegnate il kit alla mamma o all’amica più fidata.

Se ci riuscite, vi consiglio di regalarvi qualche ora di relax in una beauty farm insieme al vostro futuro marito. Per trovare spunti davvero interessanti vi consiglio una  Smartbox dedicata al relax ed al benessere.

 

come organizzare un matrimonio

RELAX PRIMA DELLE NOZZE (Fonte Internet)

IL GIORNO PRIMA ED IL GIORNO STESSO

La sera prima andate a dormire presto per evitare di svegliarvi il grande giorno con antiestetiche occhiaie e borse sotto gli occhi.

La mattina preparatevi per ricevere truccatore e parrucchiere.

Lo sposo dovrà ricordarsi di ritirare il bouquet.

Accogliete il fotografo in casa un paio d’ore prima della cerimonia.

 

Immagine correlata

Bene, a questo punto … CI SIAMO! Fate un bel respiro profondo e godetevi questa giornata che sarà magnifica, cercando di assaporarne ogni istante e di renderla indimenticabile per voi e per tutti i vostri cari. Io spero di esservi stata utile con questo articolo e vi auguro di essere felici come lo sono io ancora oggi dopo 26 anni. E’ il miglior augurio che posso farvi.

 



COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO PERFETTO ultima modifica: 2019-02-21T16:30:39+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *