Ormai la bella stagione è alle porte, e se avete voglia di cambiare taglio, colore e acconciatura allora è proprio il momento giusto per esaminare tutte le tendenze capelli primavera estate.
Le acconciature per la primavera/estate 2020 sono davvero originali e cool, ma anche facili da fare e di grande effetto. I tagli che andranno di più saranno sicuramente quelli corti e medio-corti e per quanto riguarda i colori … beh, ce n’è davvero per tutti i gusti, dai più tradizionali a quelli dove si deve osare un po’ di più! Ma esaminiamo tutto nei dettagli.
TENDENZE CAPELLI PRIMAVERA ESTATE 2020
I TAGLI
Qualunque sia il taglio che sceglierete e la sua lunghezza, gli effetti pieni, le chiome folte e un volume non eccessivo sono gli elementi base: si cerca in definitiva di dare alla capigliatura un aspetto sano e rigoglioso sia che essa sia liscia, mossa o riccia. La lunghezza più trendy è di sicuro il carré sotto l’orecchio, pari ma non troppo preciso, molto stile anni ’90. Ma adesso vediamoli tutti.
I CORTI
I tagli corti del 2020 prediligono linee leggere, ottenute sfilando le punte per un look iperfemminile che incornicia il viso con dolcezza. Quindi NO a tagli corti super squadrati ma OK a tagli morbidi con ciocche che ricadono sulla fronte e intorno agli zigomi.
I tagli alla maschietta avranno ciuffi e frange molto modulabili a seconda del vostro viso e del vostro look, con scalature praticamente invisibili studiate appositamente per dare volume naturale anche ai tagli più corti.

IL TAGLIO ALLA MASCHIETTA (FONTE DONNESULWEB)
I CORTI DESTRUTTURATI
Ritorna il carré, ma un po’ destrutturato, cioè non perfetto e simile ad un caschetto lucido come si portava una volta. La lunghezza consigliata dalla nuova moda supera di poco le orecchie e sfiora il mento, il taglio è leggermente asimmetrico ed ha un aspetto un pò casuale. L’effetto finale quindi sarà morbido e molto femminile.
Fra i nuovi tagli corti merita un cenno il “corto rock” con il ciuffo portato all’insù e voluminoso rispetto alle ciocche sui lati del viso che appaiono più sfilate. Lo styling non è semplice e va fatta molta attenzione anche al colore.
I CORTISSIMI
Per le amanti dei capelli cortissimi è arrivato il nuovo taglio pixie, molto sbarazzino, decisamente giovanile ma anche facilissimo da gestire, anche se va regolato spesso. La nuance perfetta per questo taglio? Sfumatura chiara su base castana!
Per finire il taglio long bob è un taglio particolarmente adatto alle over 40 perchè ringiovanisce molto. Il long bob più elegante ha la riga al centro e un taglio alla pari, ma per il 2020 troviamo anche varianti scalate che valorizzano le chiome più folte ed indomabili.
I MEDI
I tagli medi puntano ad evidenziare il volume, soprattutto quando manca a causa dei capelli fini o destrutturati. Si operano perciò scalature leggere in punti strategici, come per esempio la sommità della testa ed i lati, per un effetto più folto. Le punte saranno un pò più lunghe sul davanti per dare l’idea di maggiore lunghezza, ma supereranno sempre di poco le clavicole.
I capelli dal taglio medio con ciuffo corto aiutano i capelli crespi e sottili e quelli sfibrati sembrano più ordinati e curati. Torna anche il taglio alla pari, spesso con riga centrale per un tocco retrò.

IL TAGLIO MEDIO SCALATO (FONTE CHEDONNA)
I LUNGHI
I tagli lunghi della nuova stagione arrivano più o meno all’altezza del seno, e devono avere le punte piene e sane, cosa che si ottiene solo spuntando i capelli ogni due mesi circa di almeno 2 cm e usando prodotti molto idratanti da applicare sul capello asciutto.
In generale si tratta di tagli semplici con scalature leggere sulle punte o più pronunciate solo nel caso che siate fortunate ed abbiate una bella chioma folta. I capelli lunghi lisci hanno la riga nel mezzo o onde morbide (le cosiddette beach waves) stile Sarah Jessica Parker.
Molto di moda anche i tagli scalati con frangia o alleggeriti ai lati del volto come il look di Jennifer Aniston .

LE BEACH WAVES DI SARAH JESSICA PARKER
I COLORI
Un regola fissa per qualsiasi tonalità scegliate è che il colore dovrà essere il più naturale e uniforme possibile, con sfumature ton sur ton, per dare al capello un effetto di maggiore volume e luminosità. Vanno sempre alla grande le tecniche di schiaritura come lo shatush e il balayage, con infinite gradazioni cromatiche per donare luce e calore, come succede ai capelli schiariti dal sole.
I BIONDI
Tra le gradazioni di biondo più gettonate troviamo il warm amber, un biondo ambrato, un po’ più chiaro del classico caramello, una tonalità molto calda ed indicata soprattutto per le capigliature dalla base non fredda o per le castane chiare con pelle media.
Un biondo davvero particolare è il cosiddetto pastel frame, una tonalità perfetta per chi ha una base molto chiara. È un biondo leggermente pastello con un tocco pesca che viene distribuito sulle medie lunghezze attorno al viso per addolcire e scaldare i toni freddi e che valorizza molto chi ha la pelle chiara.
Perfetto per le bionde ma anche per le castane è l’honey brown, una tinta dolcissima e molto calda realizzata con la tecnica del blending, che utilizza i toni caldi del miele senza mescolarli ma semplicemente accostandoli.
Le schiariture si possono concentrare in diverse parti della chioma, a seconda delle esigenze. Si tratta comunque di sfumature molto sottili che hanno come risultato un look naturale ma molto mosso ed armonioso.

L’HONEY BROWN DI JENNIFER ANISTON
I CASTANI SCURI
Tra i castani di tendenza 2020 ci sono sicuramente le tonalità naturali, come il castano cioccolato, una tonalità facile da portare e molto calda, o il castano ramato, con un particolare tocco di lucentezza e ciocche più chiare e più scure per giocare con i contrasti.
Il castano bidimensionale è un castano base con ciocche molto fini intorno al viso che da metà lunghezza hanno un colore più chiaro. Questa tecnica dà volume, lucentezza ed un effetto molto naturale e non ha il problema della ricrescita, perché il colore non parte dalla radice.
I CASTANI CHIARI
Il twilight è un tipo di schiaritura fatta sui capelli dalle tonalità castano dark e concentrata sulle lunghezze e ai lati del volto con la tecnica del balayage, una decolorazione molto naturale unita ai babylights, delicati riflessi biondi in stile colpi di sole.
E non manca naturalmente la tonalità caramello, che va dalle versioni più chiare, per chi ha una base non eccessivamente scura, a quelle un po’ più decise, quasi effetto shatush, che hanno un maggior contrasto con i capelli dalla radice molto scura.

IL CASTANO TWILIGHT (FONTE ALFEMMINILE)
Per chi ha una base più scura, sono superglam le sfumature dark chocolate o color caffé per dare un tocco di calore ad un colore un pò monotono. Il castano marron glacé dai riflessi ambrati e rame invece è molto adatto alle donne che hanno un castano rossiccio e vogliono renderlo più intenso e caldo.
I ROSSI E I ROSA
Le tonalità di capelli rossi sono tantissime e faranno la parte del leone nella nuova stagione: potrete scegliere fra il rosso ramato, il rosso dorato o addirittura il rosso ciliegia, ma fatevi sempre consigliare dal vostro parrucchiere che vi saprà indicare la tonalità più adatta alla vostra pelle.
Il colore rosa bubblegum è un trend che andrà molto forte anche quest’anno ma è indubbiamente molto, molto impegnativo. Se lo volete provare magari iniziate con una lacca colorata semi permanente per vedere che effetto vi fa.
I BICOLOR E I GRANNY
Una delle tendenze più originali ed eccentriche della moda capelli di questa stagione è il bicolor, ossia l‘accostamento di due colori opposti o molto diversi tra loro, ideale per le donne che amano osare attraverso una chioma più di impatto. Tra i colori alternativi, va citato anche l’effetto animalier che sta spopolando nei migliori saloni di bellezza newyorkesi.
Volete cambiare tonalità e osare? Allora dovete provare i “Granny Hair”, ossia i capelli grigi, perfetti abbinati ai tagli corti e cortissimi, ai look mannish style con rasatura posteriore e ciuffi lunghi anteriori, ma anche a acconciature più romantiche e femminili con capelli più lunghi e con tocchi insoliti di colore.

I GRANNY HAIR
E per concludere, anche se di solito i colori più scuri vanno di più in inverno, per le amanti del nero corvino troviamo un particolare nero lucido, una tinta molto ricca e con una luminosità intensa ed assolutamente non fredda.
LE ACCONCIATURE
Le acconciature di tendenza presentate dagli hairstylist di tutto il mondo vedono combinazioni particolari tra elementi retrò e tecniche moderne, tocchi bon ton e avant garde, e vanno dagli chignon alle code, dai raccolti eleganti alle acconciature più morbide.
LE TRECCE
Le acconciature con trecce, davvero intramontabili, vengono proposte in varianti più originali, dalla classica treccia alla francese ma in versione più voluminosa alla treccia a lisca di pesce che termina in un romantico look raccolto,. Spopola anche la treccia attaccata alla testa, asimmetrica, laterale e creata con tecniche diverse.

LA TRECCIA ASIMMETRICA (FONTE BEAUTYDEA)
I CAPELLI RACCOLTI
Sono sicuramente le acconciature più femminili ed eleganti, soprattutto quando si tratta di raccolti morbidi con alcune ciocche che ricadono ad arte a incorniciare il viso. Tra queste troviamo:
- i torchon singoli o fatti con tante piccole code che si arrotolano strette sulla testa
- gli chignon bassi e impreziositi con nastri, alti e fintamente spettinati o maxi chignon con trecce dietro la nuca, ideali per occasioni più ricercate
- mix di trecce classiche e intrecci a due code, da completare con fermagli floreali e luccicanti applicazioni gioiello
- la sidey pony, una coda alta laterale abbinata a un maxi ciuffo a onda, adatta a chi ha i capelli lunghi e vuole recuperare qualche centimetro in altezza
- la coda di cavallo, da portare intrecciata sulla nuca o morbida di lato, alta con intrecci e creste cotonate sulla testa e bassa e combinata con treccia a spiga di pesce per uno stile boho-chic raffinato.

LA CODA LATERALE (FONTE BEAUTYDEA)
I SEMIRACCOLTI
Per chi ama i look romantici, un’acconciatura semi raccolta è sempre la soluzione ideale, perfetta sia per i capelli mossi che per quelli ricci. Molto chic è un twist stretto fissato sul retro con ciocche anteriori pettinate indietro sulla testa che evidenziano riflessi biondi. Vanno di gran moda anche i semiraccolti con trecce, come il tribal mood, creato con i capelli lunghi lasciati lisci e sciolti con la riga centrale e con due trecce ai lati del viso.

LO CHIGNON BASSO (FONTE BEAUTYDEA)
LE ACCONCIATURE DA CERIMONIA
Tra le proposte per acconciature da sposa e/o da cerimonia c’e la coda bassa e voluminosa decorata con una coroncina floreale bianca, le raccolte con trecce e gli chignon morbidi che si possono ornare con fermagli gioiello e spille.Le pettinature alte e raccolte restano tra i look più sofisticati anche per le invitate.
Vi è piaciuto l’articolo? Avete trovato qualche idea interessante? Fatemelo sapere attraverso i commenti!
0 commenti