Oggi parliamo di un argomento un pò spinoso per molte donne giovani che stanno organizzando il proprio matrimonio, e cioè cosa mettere nella lista di nozze. Questa riflessione è utilissima per non ritrovarsi la nuova casa invasa di cose inutili o esteticamente incompatibili oppure al contrario per trovarsi senza oggetti che sarebbero di grande utilità soprattutto agli inizi della vita matrimoniale.
Perchè questa immagine con calendario e blocco? Beh, perchè come già vi ho spiegato in un precedente articolo, dovete ricordare di predisporre la lista di nozze (e decidere dove farla) da 6 a 4 mesi prima del matrimonio, e naturalmente dovete stilare un elenco accuratissimo di tutto quello che pensate di volerci mettere.
Ma prima di questo bisogna fare una distinzione di tipologia di sposi: quelli che già convivono e quelli che invece andranno a convivere dopo il matrimonio.
COSA METTERE NELLA LISTA DI NOZZE PER CHI GIA’ CONVIVE
Chi già convive quasi certamente avrà già gran parte delle cose che servono in casa, ad esempio in cucina, e quindi la loro lista nozze tradizionale risulterà più stringata. Molti di loro optano per trasformare in lista il viaggio di nozze.
Questo è un servizio che fanno tutte le agenzie di viaggi:
- la lista viene messa online sul sito dell’agenzia ed è facilmente consultabile da chiunque ed ovunque si trovi
- consente a chi vuole di versare la quota che desidera o in conto viaggio o per aggiungere qualche cosa di particolare, tipo un’escursione, una cena romantica o un omaggio in camera, ed è cosa molto gradita
- molto spesso al completamento del servizio l’agenzia dona agli sposi un ricordo della loro lista, un album con i vari auguri lasciati da chi ha contribuito o cose simili.
Per quello che invece ancora manca in casa gli sposi possono seguire i miei suggerimenti che seguiranno.
COSA METTERE NELLA LISTA DI NOZZE PER CHI CONVIVERA’
Per loro naturalmente vale lo stesso la possibilità di fare anche la lista di nozze in agenzia di viaggi, ma prima devono pensare bene a ciò di cui avranno bisogno in casa, e sono davvero tante cose!
In genere ci si affida ad un negozio specializzato di articoli per la casa che, una volta che gli sposi avranno scelto tutto, allestirà un angolo (anche virtuale) a loro dedicato per dare l’opportunità agli invitati di scegliere il proprio regalo tra quelli selezionati dagli sposi.
È importante che il negozio pubblichi la lista online su internet, in modo che anche le persone lontane possano scegliere fra le cose desiderate dalla coppia.
Recentemente si usa inviare insieme agli inviti di matrimonio un bigliettino con il nome e il luogo del negozio scelto per la lista di nozze ed eventualmente l’indirizzo web della lista online.
Io sono andata a scegliere la mia lista con mamma e suocera e mi sono divertita da morire, ma se riuscite coinvolgete il vostro lui, di solito gli uomini trovano noioso girare per negozi di casalinghi, ma è più giusto scegliere quello che piace a tutti e due e alla fine potrebbe inoltre rivelarsi più divertente di quanto pensiate.
COSA METTERE NELLA LISTA DI NOZZE: L’ELENCO
E a questo punto eccovi le mie dritte per comporre una lista di nozze il più completa possibile.
ARTICOLI PER LA CASA
Cominciamo dal servizio formale, e cioè quello che si mette in tavola nelle occasioni speciali. Io vi consiglio di limitarvi a 12 coperti anche per questioni di spazio nei mobili della cucina.
Poi abbiamo il servizio di piatti per tutti i giorni, più stringato (bastano 6/8 coperti) ed il servizio di posate, che io sceglierei unico e molto semplice, poi eventualmente potrete acquistarne uno più economico in seguito per usarlo quotidianamente.
Non dimentichiamo i bicchieri, le pentole e tutti gli accessori ed utensili per la tavola e per la cucina, che sono davvero un’infinità, guardate qui!
Scopriamo ora tutti i piccoli e grandi elettrodomestici che vi potrebbero servire:
L’argenteria non piace a tutti, ma è pur sempre un regalo prezioso e gradito e quindi qualche pezzo in argento va inserito assolutamente nella lista di nozze.
La cristalleria è molto bella anche da esibire o da esporre se avete mobili con vetrine o comunque per fare una splendida figura in cene formali, quindi non trascuratela.
Per quanto riguarda gli articoli audio e video ho messo quelli più comuni e soprattutto di tutte le fasce di prezzo. Questo perchè alcuni sono molto costosi o di scelta assolutamente personale, come gli smartphone ed i tablet che quasi tutti noi già possediamo. Ma se volete potete aggiungerli.
E per finire ci sono altre cose, accessori di vario uso quotidiano, che si possono mettere nella lista di nozze e che magari non vi verrebbero nemmeno in mente, ci scommetto!
Per quanto riguarda gli articoli tessili (tovaglie, lenzuola, asciugamani e quant’altro) io non le ho inserite nella lista perchè spesso fanno parte del cosiddetto “corredo della sposa” che la mamma regala alla figlia per il suo matrimonio. Ma nessuno vi vieta di aggiungere anche questi articoli.
E ADESSO UN PO’ DI CONSIGLI PRATICI
LA LISTA NOZZE AMAZON
Come vi ho già spiegato, di solito la lista nozze si fa in negozi veri e propri che poi si occupano di pubblicarla online sui loro siti. Ma la lista nozze Amazon è un sistema davvero all’avanguardia e comodissimo, perchè permette di scegliere tante cose diverse ed inserirle in una lista unica.
Su Amazon trovate dagli elettrodomestici per la casa all’oggettistica, passando per servizi da tavola e utensili delle migliori marche, arredamento da giardino, e in generale qualsiasi cosa vi venga in mente di inserire.
Se non conoscete la lista nozze Amazon e volete sapere come funziona, vi inserisco di seguito il banner sul quale potete cliccare per leggere la guida che spiega passo passo come aprire e gestire una lista Amazon.
CONTROLLATE LA LISTA
Controllate spesso lo stato delle vostre liste nozze e ringraziate tempestivamente con una telefonata chi ha provveduto a farvi il regalo, in modo che sappia anche che vi è arrivato. E se doveste rendervi conto che le richieste di regali superano gli oggetti inseriti in lista potete sempre integrare la lista in tempo aggiungendo altri oggetti per permettere a tutti di farvi un regalo. Concordare con i negozi una unica consegna di tutti i regali, di solito dopo il viaggio di nozze.
Qualcuno usa fare un accordo con i negozi per “dirottare” eventuali cifre ricevute su altri regali. Ad esempio, se si è messa in lista una tv molto costosa e non è stato raggiunto il totale, si potranno usare le cifre ricevute su oggetti che interessano meno per riuscire a completare la somma della tv.
Questo può essere pratico, ma poco corretto perchè chi vi ha regalato le cose che voi avrete escluso a vantaggio di altre di sicuro non la prenderebbe bene. Se mancano delle quote per completare un regalo, il mio consiglio è quello di aggiungerle di tasca vostra, utilizzando parte dei soldi che alcuni ospiti di certo vi regaleranno in busta.
UN ULTIMO CONSIGLIO
Fate liste nozze che contengano oggetti di valore ma anche cose di piccoli importi, perchè tutti abbiano la possibilità di farvi il regalo commisurato al tipo di rapporto personale e ovviamente anche alle loro possibilità economiche. Non fatevi abbagliare da pezzi di design che costano uno sproposito, ma valutate sempre l’effettiva utilità di ciascun oggetto.
0 commenti