E dopo aver parlato delle nostre adorate scarpe, eccoci giunte finalmente ad esaminare nel dettaglio cosa indosseremo questo inverno. Dopo il lockdown causa Covid e l’estate complicata, torna la voglia di normalità, perciò facciamo un pò il punto dei trend must have del prossimo autunno inverno.

 

Raio X da personagem: 8 lições de estilo com Carrie Bradshaw » STEAL THE LOOK

 

L’entusiasmo di Carrie vi contagerà, perchè tra geometrie esasperate e modelli più morbidi con maniche a sbuffo e fitting a palloncino, stampe rigorose e ricami floreali barocchi, capi provenienti dagli intramontabili anni ’60 e anni ‘80, frange, tartan e maxicolletti c’è davvero di che sbizzarrirsi! Ma andiamo con ordine.

COSA INDOSSEREMO QUESTO INVERNO? GLI STILI

FRANGE E CATENE

Per dare un po’ di movimento all’outfit bisogna aggiungere qualche elemento scenografico e “svolazzante” ed ecco allora che spuntano le frange, proposte in tessuto, metalliche, di perle e cristalli, a decorare qualunque capo del guardaroba. 

E per dare carattere a mise piuttosto basic avremo le catene, massicce e macro, che impreziosiscono gli abiti in punti strategici come colletti, vita e scollature, ma anche gli accessori, come borse, scarpe o semplicemente usate intorno alle caviglie.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine: Givenchy, Dior, Alberta Ferretti, Prada – Credit GRAZIA)

I MAXICOLLETTI

I maxi colletti si preparano a diventare una vera fashion mania alla quale sarà impossibile resistere. Le versioni sono tantissime e spaziano dai modelli a punta a quelli arrotondati con ruches, ai colletti da marinaio ed a quelli extragiganti, interamente ricamati e chiusi da un nastro in velluto. Da indossare con gonne midi a pieghe, calzettoni bianchi e scarpette di vernice. Un vero tuffo nel passato.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Maxicolletto bianco vittoriano di GUCCI – Credit VOGUE)

 

LE MANICHE A SBUFFO

Con un balzo indietro fino agli anni 80, le maniche a sbuffo o a palloncino, già presenti nei fashion trends ormai da diverse stagioni, resteranno attuali anche per il prossimo inverno e le ritroveremo su ogni tipo di capo, dalle bluse in cotone ai minidress, fino ai cappotti, agli abiti in lana spessa a coste e alle camicie in ecopelle.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Maglione con maniche a palloncino – GUESS 

 

I CAPISPALLA PIÙ IN

Tra i capispalla più gettonati avremo sicuramente le cappe e le mantelle in tantissimi modelli, da quelli lunghi quasi fino ai piedi con bottoni gioiello alle versioni più corte colorate, perfette per il giorno. Poi troviamo i bomber e i cappottoni over ma con qualche variazione sul tema, come le spalle segnate, le maniche a sbuffo, ricami luccicanti e qualche ruche! Ve ne innamorerete, lo so.

Grande conferma dalla scorsa stagione per le puffer jacket, i piumini più extreme degli ultimi tempi con volumi esagerati e nuove proporzioni, lunghezze e silhouette. Il trench rimane il capospalla di transizione fra autunno e inverno, ma un pò rivisto e decostruito.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Cappotto over – MAISON MARGIELA – Credit VOGUE)

 

CHECK E TARTAN

I motivi a quadri fanno il loro ritorno su outfit in stile grunge, capi dall’ispirazione mannish e qualche piccola incursione nel country. L’imperativo è mescolare senza nessuna regola, con il cosiddetto check mix che prevede l’accostamento di quadrettati differenti, in infinite varianti, da indossare tutti rigorosamente in un solo look.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine: Burberry, Etro, Tod’s, Marc Jacobs – Credit GRAZIA)

 

MANNISH STYLE

Si passa poi al completo maschile, ma proposto in chiave più femminile con tailleur un po’ over, l’elegantissimo taglio smoking, da portare con camicie dai dettagli cangianti o svolazzanti e la combo “giacca e cintura” che mette in evidenza il punto vita su blazer dalle spalle oversize. Si può però osare con gli accessori maschili, come ad esempio  la cravatta, perchè no?

 

cosa indosseremo questo inverno

Camicia Sagomata con Cravattino

 

LA PELLE

La pelle viene proposta in total look, letteralmente dalla testa ai piedi. Ma le tendenze della nuova stagione abbandonano le giacche biker ed i look rockettari  per outfit dal gusto più raffinato e femminile. Inoltre per chi ama sperimentare, oltre alle tonalità classiche come il cioccolato, il caramello ed il nero, la pelle viene proposta anche nelle più svariate nuance cromatiche con tocchi di lucente vernice. 

 



 

KNITWEAR

Maglie e maglioni saranno i nuovi capisaldi degli armadi invernali. Tra le tendenze knit per l’autunno inverno 2020 2021 avremo abiti lunghi, pullover, gonne e persino cappotti e pantaloni, con grintosi modelli cut-off e tagli casual-chic che ameremo alla follia.

Ma il “must have” più caldo della nuova stagione è senza dubbio il cardigan, nella versione oversize, con spalle larghe, maniche voluminose e ampie e lunghezza a metà coscia, da indossare quasi come un vestito, sopra una sottoveste o dei collant coprenti per le giornate più fredde.

STILE DARK LADY E LINGERIE A VISTA

Alcuni accenni gotici sulle passerelle fall winter 2020 2021, con capi decisamente grunge mescolati con pizzi, trasparenze, intimo in bella vista e anfibi. Il tutto rigorosamente total black. Se non vi sentite così trasgressive potete optare per una via di mezzo, ossia la lingerie in bella mostra, con bustini di pizzo usati a mo’ di top, corsetti portati sulla camicia, reggiseni sportivi indossati a vista.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Dark Style e Lingerie a Vista – Fonte Pinterest)

PRINCIPESSA PER UNA SERA

La tendenza più romantica della stagione si trova negli abiti da sera, in un tripudio di ruches, crinoline e balze su long dress dai volumi importanti e dalle tinte ultra pop. Ci saranno anche abiti dalle linee più pulite, ma arricchiti da una moltitudine di strass e pietre preziose multicolor

E tornano anche gli abiti da sera corti con gonne balloon, fondi con balze, fiocchi, maniche e spalle importanti, per la felicità delle fashion addicted più giovani.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine: Simone Rocha, Elie Saab, Gucci, Moschino – Credit GRAZIA)

 

LA GONNA PENCIL

Dopo contrasti ed eccessi passiamo al bon-ton minimal e super-chic con la pencil skirt, ossia la gonna longuette, aderente, femminile e raffinata, ma anche rigorosa e all’occorrenza grintosa, una delle icone della moda di sempre. Non potrete non averne almeno una nel vostro guardaroba ed indossarla come più vi piace!

… E PER FINIRE …

Lo sport sarà ancora un must-have, ispirato alle varie discipline sportive e accostato all’accessorio giusto che renderà femminile anche una felpa. Comode sì, ma con stile. Tornano i capi di ispirazione anni 60, con colori candy e modelli bon-ton come cappottini corti, cappellini e fili di perle, in puro stile Jackie O

La vita alta comincerà ad abbandonare i nostri armadi, non in modo definitivo, ma per fortuna avremo anche look con pantaloni e gonne a vita bassa che mostrano l’ombelico. Tornano anche il collo alto, su maglie e pullover ma anche sui capispalla, e i bermuda, bellissimi in pelle morbida e lunghi al ginocchio.

Di grande tendenza anche le jumpsuit, proposte in pelle total black ma anche in colori sgargianti come il ceruleo, lo stile equestre, con pantaloni infilati negli stivali, giacche con passamaneria vistosa e blazer a quadri con toppe ai gomiti, e lo stile bohemien, che non passa mai di moda.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine Alberta Ferretti, Tory Burch, Etro e Tom Ford – Credit VOGUE)

 

I COLORI

Dopo aver esaminato cosa indosseremo questo inverno proponendovi i vari stili, adesso vediamo quali saranno i colori dominanti.

  • IL BLU Il blu sarà uno dei colori preferiti della moda autunno inverno 2020, declinato in tutte le gradazioni possibili, oltremare, carta da zucchero, polvere, zaffiro e perfino il famosoceruleo” citato da Miranda Priestley nel film “Il Diavolo Veste Prada”! E lo vedremo su qualsiasi capo e accessorio, dalle scarpe alla borsa, passando per jumpsuit, foulard, completi in stile maschile, giacche e minidress, ed anche accostato al nero.
  • IL ROSSO Il rosso incendierà la stagione fredda, ma diciamo addio alle tonalità più smorte e cupe come il bordeaux o il borgogna, perchè dominerà un rosso acceso e brillante, che darà un tocco hot ad abiti lunghi, tute in tartan, ma anche ai completi più rigorosi.
  • IL GRIGIO – Dai toni più scuri alle nuance più preziose, il grigio non potrà mancare nel nostro armadio, dal classico tailleur color piombo alla declinazione più spaziale dell argento siderale, metallico e lucente.
  • IL MARRONE – Proposto nella golosa e invitante tonalità del toffee su capispalla in ecopelliccia, pullover e abiti dai volumi morbidi, oppure deciso ma neutro, che resta brillante a differenza del nero e si abbina a tutte le nuance chiare come il bianco o calde come arancio e giallo.
  • IL VERDE BOSCO – Oltre a essere tremendamente chic, questo colore è anche incredibilmente versatile, ed infatti la nuova moda si è sbizzarrita ad utilizzarlo con abbinamenti anche azzardati ma azzeccatissimi, come ad esempio il blu.
  • IL VIOLA – Acceso e luminoso, più scuro ed intenso, impreziosito con glitter, tendente al purple fino al light pink in sfumature e sottotoni freddi nelle delicate trasparenze di abiti in chiffon, tulle o raso.

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine Elie Saab, Balmain, Alexander McQueen, Isabel Marant, Rochas – Credit DONNA FANPAGE)

 

I COLORI EVERGREEN

  • IL BIANCOAnche il bianco esce dal guardaroba estivo e viene proposto in chiave winter dal tailleur, al basic sportivo, agli accessori, in ton sur ton molto raffinati e inediti accostamenti, come quelli di abiti lunghi in morbida lana garzata e stivali o calze lunghe e scarpe scollate, tutto ovviamente in total white
  • IL NERO – Non ci abbandona mai, ma il preferito di questo inverno è sicuramente quello in versione total look.

 



 

I TESSUTI

Diamo infine un’occhiata ai tessuti più originali usati nelle nuove collezioni moda autunno inverno, sontuosi, ricchi, preziosi, con ricami floreali all-over e con un pò di trasgressione.

  • IL MOIRE’E’ un materiale cangiante e dai riflessi ottici ondulati, capace da solo di dare luce e movimento a un capo. Questo particolare tessuto in seta (pura o mista) si vedrà su classicissime camicette o su completi giacca-pantalone, molto chic.
  • IL FLOWER PRINT – Si tratta di tessuti con fiori ricamati ovunque, a volte cangianti e leggeri dall’allure quasi “primaverile”, a volte più barocchi e spessi con ricami dorati.
  • IL DENIMCome ogni anno il denim non può mancare, e le proposte interessanti di questa stagione sono i look total denim (a volte con scarpe comprese!).  Il denim spunta anche sui revers dei blazer a contrasto, e con tagli e ricami d’ispirazione Belle Époque.
  • IL VELLUTOIl velluto in inverno piace sempre, e quest’anno viene riproposto in versione liscia su blazer da accostare ad abiti ariosi, su dettagli di capispalla, mixato a pizzi e trasparenze su abiti lunghi dallo stile retrò e in chiave ricamo barocco all-over sugli abiti più ricchi.
  • IL VINILEPantaloni lucidi in vinile nero, rosso o colorato, ma anche stivali alti stile cuissardes e top effetto seconda pelle: il vinile fa il suo grande ritorno, perciò prepariamoci a strizzarci in look effetto latex!

COSA INDOSSEREMO QUESTO INVERNO: UN “MUST “

Ogni stagione ha le sue it bag e nonostante tratterò l’argomento “borse” in un altro articolo non potevo non citarvi la vera new entry della stagione: la borsa porta borraccia o, in gergo fashion, bottle bag. Sarà questo l’accessorio super green del prossimo anno. 

 

cosa indosseremo questo inverno

(Nell’immagine: Marine Serre, Kenzo, Collina Strada, Chloé – Credit GRAZIA)

 

Fonti :  VOGUE IODONNA GRAZIA DONNA MODERNA ELLE STYLIGHT

 

COSA INDOSSEREMO QUESTO INVERNO? ultima modifica: 2020-09-15T16:11:09+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *