Come risulta da alcuni studi e sondaggi, prendersi cura del proprio aspetto può accrescere il buonumore e portare benessere. Infatti durante il lockdown autunnale, un uomo su due non ha rinunciato a farsi la barba ogni giorno, mentre il 60% delle donne ha trovato nel make-up un vero alleato contro lo stress psicologico.
In questo articolo scopriremo insieme che pennelli da rasatura e creme mani sono tra gli acquisti beauty più popolari per lui, mentre cosmetici per il viso e piastre per capelli sono i più gettonati da lei.
Treatwell – il più grande portale in Europa per la prenotazione di trattamenti di bellezza e benessere – ha condotto un’intervista online per capire se le restrizioni rinnovate quest’autunno abbiano avuto un impatto anche sulla beauty routine degli italiani. Vediamo insieme i risultati.
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO ASPETTO
Di buon umore grazie al make-up!
Una donna su due (55%) e oltre un terzo del campione maschile (36%) hanno confermato di aver modificato la propria beauty routine quest’autunno durante le settimane in cui sono rientrate in vigore le misure più restrittive per contenere la pandemia.
A influenzare la loro decisione non sono stati in primis fattori economici o una maggiore disponibilità di tempo, piuttosto la ricerca di una generale sensazione di benessere. Sia donne che uomini hanno infatti spiegato di aver rivisto le proprie abitudini di bellezza in quanto desideravano coccolarsi, rilassarsi e sentirsi meglio con se stessi in un periodo di grande stress.
Lo stretto legame tra la cura del proprio look e il buon umore trova conferma anche analizzando i singoli rituali beauty quotidiani. Se quest’autunno una donna su due (49%) ha iniziato a truccarsi meno del solito, complice il maggior tempo trascorso in casa, non vi ha però rinunciato del tutto.
Non è solo una questione professionale: apparire in ordine durante una video-call di lavoro non è infatti il motivo principale che ha spinto le donne a non abbandonare fondotinta e mascara nemmeno durante il periodo delle restrizioni autunnali.
Ben il 60% delle intervistate ha dichiarato che il make-up è stato un importante alleato del loro benessere psicologico, dal momento che le ha aiutate a tirarsi su di morale e a sentirsi meglio, nonostante il periodo complesso.
Benessere al maschile: farsi la barba e la manicure per sentirsi al top.
Non sono da meno gli uomini, che trovano a loro volta nei rituali beauty giornalieri un booster di serotonina. Un uomo su due ha infatti confermato a Treatwell che, anche durante il lockdown autunnale, non ha rinunciato a farsi la barba quotidianamente.
Questo approccio ha avuto un riflesso anche sugli acquisti del periodo autunnale, durante il quale la maggior parte degli intervistati ha investito in strumenti per la cura di barba e capelli.
In primis gli uomini hanno acquistato pennelli da rasatura (35,7%), seguiti a pari merito (14%) da regolabarba o rasoi da un lato e spazzole o pettini dall’altro. Il 14,3% si è spinto anche a comprare veri e propri strumenti professionali per gestire al meglio i ritocchi al proprio look.
Il 28,6% ha scelto di utilizzare cosmetici di fascia alta o di lusso per prendersi cura del proprio “beard-style” ed essere così impeccabile anche sotto la mascherina.
Riflettori accesi anche sulle mani, spesso screpolate a causa dei frequenti lavaggi e dell’intenso utilizzo di gel igienizzanti. Le creme idratanti per le mani (50%) spiccano infatti al primo posto dei prodotti cosmetici più comprati quest’autunno dagli uomini, battendo anche evergreen come shampoo e dopobarba, rispettivamente in seconda e terza posizione.
A causa della temporanea chiusura dei centri estetici, c’è anche chi ha fatto un passo in più e si è calato nei panni di manicurista, comprando principalmente strumenti come lime e spingi-cuticole (7,1%).
Il beauty shopping delle donne: cosmetici per il viso e strumenti per lo styling.
Durante il “lockdown” le donne hanno invece scelto di “metterci la faccia”, investendo principalmente in cosmetici per il viso. Al primo posto le maschere (36,7%), seguite dalle creme. Sul terzo gradino del podio spiccano a pari merito i detergenti viso e i contorno occhi.
Per la cura del viso le intervistate hanno ammesso di non aver badato a spese: in un caso su cinque (20,4%) le intervistate hanno optato per cosmetici professionali, mentre il 16,3% ha scelto di utilizzare prodotti di fascia alta o luxury.
Pelle liscia e chioma impeccabile sono dunque due must per le italiane. Guardando alla classifica degli strumenti estetici più acquistati durante il lockdown, sono infatti piastre e arricciacapelli a conquistare la vetta (12,2%), tallonati a breve distanza dai ferri del mestiere per levigare la pelle dei piedi (10,2%) (dalle raspe alla pietra pomice) e dagli scaldacera (10,2%).
Le pagelle del fai da te
Nonostante la dedizione mostrata nel prendersi cura di sé in prima persona, oltre un terzo degli intervistati ha confessato a Treatwell di non aver ottenuto risultati paragonabili a quelli di un professionista. Il 14,3% delle donne ha ammesso di essere incappata in diversi errori che si sono tradotti in veri e propri disastri estetici, percentuale che sale al 21,4% nel caso degli uomini.
Chi, invece, si ritiene soddisfatta delle proprie imprese beauty casalinghe ha raccontato di aver tenuto testa a spatole e piastre solo perché ha seguito fedelmente i consigli della propria estetista e del proprio parrucchiere.
Per quanto riguarda il campione maschile scampato a veri e propri disastri beauty, il 37,2% ha infatti spiegato di aver schivato errori imperdonabili perché assistito dalla cosiddetta fortuna del principiante…che, in questo caso, ha davvero aiutato gli audaci.
“L’approccio alla bellezza di ciascun individuo può cambiare per molteplici fattori, ma è interessante notare come, anche in periodi fortemente complessi per tutti, la cura del proprio look possa essere un importante alleato dell’umore e del benessere psicologico. L’ampio network di professionisti di Treatwell è a disposizione sette giorni su sette proprio per aiutare tutti gli utenti a dedicarsi a sé alle proprie condizioni, allentando lo stress e ritagliandosi un momento di tranquillità” commenta Federica De Marco, Content Editor di Treatwell Italia.
0 commenti