L’argomento occhiali da sole di tendenza è un must ad ogni cambio di stagione: gli occhiali da sole sono infatti fra gli accessori più importanti nell’outfit di ognuna di noi, in grado di rendere unici anche un jeans e una semplice t-shirt. E quindi esaminiamo da vicino tutti i trend occhiali da sole 2021, per personalizzare il nostro look ma anche per proteggere al meglio i nostri occhi.
OCCHIALI DA SOLE DI TENDENZA
COMINCIAMO DALLA PROTEZIONE
Prima di essere un accessorio moda gli occhiali da sole sono un presidio oculistico per la protezione dei nostri occhi. Soprattutto in estate, quando si trascorre più tempo all’aria aperta, esposti a superfici riflettenti come il mare, gli occhi sono sottoposti a stress e sollecitazioni maggiori ed hanno bisogno di attenzione esattamente come la pelle.
Per questo motivo, gli occhiali da sole devono essere fabbricati a regola d’arte e rispettare prestabiliti standard di sicurezza e qualità, per preservare i vostri occhi da irritazione oculare, dermatiti palpebrali, congiuntiviti, cheratiti, degenerazioni maculari ed anche precoce invecchiamento cellulare dei bulbi oculari.
Le lenti da sole sono dotate di un filtro anti-UV che ci protegge dalle radiazioni di tipo A e B (UVA e UVB), che derivano dal sole e sono dannose per l’occhio, a differenza dei raggi ultravioletti (invisibili per gli esseri umani) e quelli della luce visibile che non sono nocivi se non in casi di sovraesposizione ad alcuni tipi (ad esempio la luce blu) o di abbagliamento.
- Le radiazioni UVA (315-400 nm) sono le meno nocive, per capirci sono quelle che stimolano l’abbronzatura senza rischio. Possono provocare dermatiti palpebrali, congiuntiviti e cheratiti, mentre i danni alla retina sono limitati. L’effetto degli UVA è ridotto dall’uso costante dii occhiali da sole adeguati.
- Le radiazioni UVB (280-315 nm): sono potenzialmente più dannose delle UVA, ma hanno anche dei benefici perchè stimolano la produzione di melanina e il metabolismo della vitamina D. Come accade per gli UVA, l’esposizione a questo tipo di radiazioni solari può provocare diversi problemi oculari.
QUALI SONO I REQUISITI DI SICUREZZA
Gli occhiali da sole sicuri devono montare lenti da sole che contengano nell’etichetta:
- L’indicazione del potere filtrante, che si divide in categorie da zero a 4:
- 0 – 1 (filtro trasparente, molto chiaro o chiaro): il potere filtrante è quasi nullo, la lente da sole attenua appena la luminosità ed è quindi indicata per giornate con poca illuminazione;
- 2 (filtro medio): per giornate poco nuvolose;
- 3 (filtro scuro): per giornate di pieno sole;
- 4 (filtro molto scuro): per forti illuminazioni come quelle presenti in alta montagna o emesse da superfici riverberanti.
- Il marchio CE (conformità europea): se gli occhiali da sole non riportano questa dicitura, non sono in possesso dei requisiti di sicurezza, quindi evitate di acquistarli. Il marchio CE deve essere visibile, leggibile e indelebile sull’asta dell’occhiale da sole.
QUALI SONO I TIPI DI LENTI DA SOLE
Ecco i vari tipi di lenti:
- polarizzate – sono lenti dotate di filtro polarizzante e filtri solari, che agiscono sulle radiazioni moderando la luminosità e neutralizzando i riflessi provenienti dalle superfici brillanti quali acqua, neve o asfalto. Oltre a ciò proteggono le strutture oculari dalle radiazioni UV.
- fotocromatiche – queste lenti hanno la capacità di scurirsi al sole e schiarirsi al buio, per essere sempre adatte alle diverse condizioni di luminosità.
- digradanti – presentano una colorazione variabile e una diversa trasmissione di luminosità sulla lente: la parte superiore fa da schermo alle radiazioni solari, mentre quella inferiore è più trasparente. Sono molto adatte per la guida di veicoli.
- con specchiatura – il trattamento di specchiatura può essere applicato a qualsiasi tipo di lente ed è utile in condizione di luce molto intensa, come sulla neve o sui ghiacciai.
COME PULIRE GLI OCCHIALI DA SOLE PER PRESERVARLI
Per pulire le lenti degli occhiali da sole senza intaccare le loro proprietà protettive è consigliabile usare gli appositi panni in microfibra, che rimuovono polvere e umidità senza graffiarle o lasciare aloni. Non è assolutamente indicato usare i fazzolettini di carta o i lembi dei vestiti, perchè possono contenere polveri o microdetriti e danneggiare irreparabilmente gli occhiali da sole.
COME SCEGLIERE GLI OCCHIALI DA SOLE IN BASE AL VISO
Per scegliere gli occhiali da sole bisogna tenere anche in considerazione la forma del nostro viso e acquistare modelli che valorizzino i nostri tratti, invece di nasconderli o metterli in evidenza. È tutta questione di proporzioni, perciò basta qualche piccolo accorgimento. Se avete il viso:
- Tondo – Scegliete forme squadrate, modelli spigolosi e dalle linee dritte e semplici. Perfetti gli occhiali rettangolari, che slanciano il viso e lo rendono otticamente più stretto. Inoltre optate inoltre per montature maxi con asticelle sottili che armonizzano e valorizzano i tratti.
- Ovale – Questa particolare forma si abbina bene sia a modelli squadrati che a quelli più rotondi, e sia in versione mini che maxi. Perciò potrete scegliere quello che più vi piace, siete fortunate!
- Squadrato – Se avete le linee del viso molto nette e pronunciate, dovete scegliere montature rotonde o tondeggianti, che ne addolciscono la forma. Prediligete dunque occhiali grandi, tondi o dalla forma a goccia. Lasciate perdere le montature troppo spesse perchè potrebbero appesantire il vostro volto.
- Triangolare – anche questo tipo di viso ha tratti molto ben definiti, ma, al contrario di quello squadrato, il contrasto non li valorizza. Le montature in stile “cat eye” sono le più indicate per incorniciare il volto in modo delicato e raffinato. Se non vi piace questo modello, scegliete occhiali molto grandi e squadrati.
- Allungato – se avete dei contorni allungati, è meglio evitare occhiali troppo grossi, che accentuerebbero la lunghezza del viso. Optate per modelli più piccoli e tondi, che attirano l’attenzione sulla parte superiore del viso facendo risaltare meno i tratti oblunghi del mento. Giocate con i colori della montatura e delle lenti ed evitate gli occhiali a goccia.
Una piccola tip: se gli occhiali sono particolarmente eccentrici e vi piacciono, non preoccupatevi della forma del vostro viso, tanto l’attenzione sarà catturata dalla montatura dei vostri occhiali!
E ADESSO … SPAZIO ALLE TENDENZE 2021!!!
La tendenza TOP per gli occhiali da sole donna dell’estate 2021? Materiali high tech di ultimissima generazione e lenti e montature in acetato nelle tinte pastello più delicate, dal lilla chiarissimo all’azzurro sfumato, dal rosa baby al giallo cangiante. Le montature più gettonate invece sono a farfalla, cat-eye e oversize. Ma vediamo tutte le tendenze nel dettaglio.
Gli occhiali blended
Le influencer più conosciute ce ne hanno mostrati tanti, sono i cosiddetti blending sunglasses e cioè quegli occhiali che hanno montatura e lenti nello stesso colore, e che sono senz’altro tra i più hot della stagione. Il modo perfetto per indossarli? In modalità total look. Ma vale anche la regola contraria: abbinate tinte complementari o tonalità diverse dello stesso colore,
Gli occhiali rettangolari
In perfetto stile retro, alcune tendenze degli occhiali da sole 2021 si ispirano a forme geometriche del passato. E gli occhiali rettangolari, da abbinare ad outfits anche semplici come un jeans ed una camicetta, sono i più cool.
Gli occhiali bianchi
Gli occhiali aviator
In perfetto stile Top Gun gli occhiali da sole aviator, che ritornano (anche se in realtà non sono mai definitivamente tramontati) nel modello più classico a goccia con montatura in metallo dorato. Ovviamente i Ray-Ban di Tom Cruise fanno scuola e sono assolutamente unisex.
Gli occhiali vintage tartaruga
Tornano le montature color tartaruga dalle forme effetto vintage. Si riscoprono sagome insolite e un che di intellettuale che mancava. Ancora una volta il vecchio diventa nuovo. E si abbina perfettamente con un look ultra femminile, come ad esempio un abito lungo fluido ed etereo, che stacchi completamente dal mood degli occhiali.
Gli occhiali mascherina oversize
La maxi mascherina è un accessorio oversize capace di proteggerci dal sole e molto utile se ci vogliamo “mimetizzare” in modo affascinante. Questo tipo di occhiale si abbina alla perfezione con qualsiasi outfit sportivo, ma l’ anche con capi romantici, a stampa floreale e dai colori vivaci.
Gli occhiali geometrici
Esagoni, triangoli, cerchi e pentagoni diventano lenti divertenti dalle sfumature delicate che donano un tocco di contemporaneità al look. In questo caso gli accostamenti ideali sono con abiti minimal o dal taglio eccentrico ma sempre con linee pulite e in tinte unite, anche pastello, coordinate alle lenti degli occhiali.
Gli occhiali eccentrici
Alcuni modelli della nuova stagione sembrano fiori, farfalle o strane maschere, con lenti stampate con loghi o disegni. Ci sono addirittura eccentrici occhiali che sembrano indossati al contrario, come quelli firmati Valentino. Se li acquisterete, portateli con un outfit semplice e basic, per rendere i gli occhiali protagonisti assoluti.
… e supereccentrici, da portare solo per decorazione …

Fiamme e strass
Che ne dite ragazze? C’è qualche modello che vi piace? Io adoro il modello a farfalla … aspetto i vostri commenti!
Fonti: MYPERSONALTRAINER – STYLIGHT – AMICA – CLIOMAKEUP
0 commenti