Buongiorno ragazze, come vanno le vostre vacanze? Leggendo qua e là ho trovato un bellissimo tutorial di Kiko su come truccare le sopracciglia e vorrei riportarvelo, e vi aggiungo anche qualche tip per la cura delle sopracciglia, che è ugualmente importante per avere un look impeccabile.
Per uno sguardo magnetico un make up perfetto non è sufficiente. Se avete sopracciglia troppo spesse o sottili per il vostro viso ed evidentemente non curate potreste rovinare tutto il lavoro fatto con il trucco. Perciò ecco come fare per non commettere questo errore.
CURA DELLE SOPRACCIGLIA
LE BASI
Ci sono alcune regole da tenere presenti se volete avere sopracciglia sane e folte. Eccovi le più importanti.
- Scegliete la pinzetta invece della ceretta se non vi affidate ad uno specialista. In entrambi i casi ci vuole pratica, ma con la pinzetta sicuramente correte un rischio minore di fare un disastro!
- Prima di procedere alla spinzettatura, è buona regola pettinare le sopracciglia con un pettinino specifico e poi fissarle con un gel, in modo da vedere meglio quali peli eliminare. Togliete solo quelli che fuoriescono dal naturale disegno delle vostre sopracciglia.
- NON usate le forbicine. E’ un errore comune commesso anche da alcune estetiste, ma così facendo il pelo cresce più grosso, più ispido e indisciplinato rendendo più difficile il disegno dell’arcata sopracciliare.
- Lavatele regolarmente. Per tenere le sopracciglia in ordine bisogna lavarle con regolarità, prima di iniziare a eliminare i peli superflui con la pinzetta o a truccarle. Inumidite un piccolo asciugamano di acqua tiepida e massaggiatelo delicatamente sulle sopracciglia senza strofinare, per evitare di infiammare i follicoli.
- Usate quotidianamente un siero stimolante che agisce sulla ricrescita, molti utile se vi accorgete che le vostre sopracciglia presentano buchi o zone con meno peluria. Questi sieri sono quasi sempre a base di cheratina e olio di argan e, oltre a rinforzare, agiscono anche come nutrienti sul bulbo pilifero.
TIP: tenete le pinzette sempre pulite, per non avere problemi in una delle parti più delicate del vostro viso. Se volete ridurre il fastidio che provate quando le usate, fatelo subito dopo esservi fatte la doccia: i pori saranno dilatati e l’operazione sarà più agevole. In alternativa, passate un cubetto di ghiaccio sulle sopracciglia per un effetto anestetico naturale.
LA FORMA
Un tempo erano sottilissime, disegnate con una linea unica ed arcuate per rendere drammatico lo sguardo. Poi il periodo ad ali di gabbiano, merito delle prime dive di Hollywood come la meravigliosa Marilyn. Negli anni ottanta le sopracciglia si portavano incolte e folte, mentre negli anni novanta andava di moda lo “spinzettamento selvaggio”.
Oggi si punta alla cura smisurata e alla perfezione, per un look naturale ma ultra definito. Per realizzare questo risultato puntate prima di tutto sulla forma perfetta delle sopracciglia e, dopo che le avete disegnate, truccatele per esaltare i tratti del viso e il makeup.
Partite dalla scelta della forma
Partiamo dall’inizio: la forma delle sopracciglia. Non c’è un disegno universale ovviamente, che vada bene a tutte o esalti ogni fisionomia, ma ne esiste uno ideale e naturale per ciascuno che si può valorizzare, e non è così difficile realizzarlo.
Se preferite scegliere la forma considerando il vostro volto in generale, anziché prendere le misure come vi spiegherò dopo, potete provare una delle seguenti. Se avete il viso:
- Ovale: scegliete una forma leggermente angolata.
- A triangolo o cuore: optate per una forma arrotondata.
- Lungo: l’ideale è la forma piatta.
- Tondo: scegliete la forma con arco alto.
- Quadrato: perfetta la forma angolata o curva.
- A diamante: andate sempre su una forma curva o arrotondata.
Come ottenere la forma perfetta
Armatevi di un righello (sì, proprio di quelli sottili che si usano a scuola), o in alternativa usate un pennello sottile, e di una matita per sopracciglia a punta fine. Nonostante sappiamo tutte che il nostro viso non è mai perfettamente simmetrico, dobbiamo comunque cercare di ridisegnare il tratto delle sopracciglia in modo armonico, perché è davvero incredibile la differenza che un’arcata sopraccigliare ben curata può fare.
La tecnica dei tre punti
- Mettetevi davanti allo specchio in posizione frontale e completamente struccate, e pettinate le sopracciglia verso l’alto e l’esterno con un pettinino adatto e pulito. Prendete il righello e avvicinatelo al naso verticalmente; fate in modo che il righello tocchi la parte esterna della narice e l’angolo interno del vostro occhio. Segnate con un puntino l’attaccatura delle sopracciglia seguendo la linea ideale indicata dalla riga: avete trovato il punto di inizio della vostra arcata sopraccigliare. Ripetete dall’altro lato.
- Con lo stesso sistema, e cioè partendo dalla parte esterna della narice e spostandovi idealmente verso il centro delle sopracciglia passando per l’interno dell’occhio, sull’iride, otterrete il punto in cui il sopracciglio dovrebbe avere il picco più alto o dove dovrebbe arcuarsi.
- Continuate con l’ultimo dei passaggi per definire il punto finale del sopracciglio, stavolta partendo dalla parte esterna della narice e spostandovi verso l’esterno, puntando all’angolo esterno dell’occhio: qui segnate l’ultimo punto sull’arcata. Infine unite con tratti sottili i tre punti ottenuti per ogni occhio per avere uno spessore e un disegno che farà da base al trucco specifico per le sopracciglia.
TIP: usate una matita di una tonalità non troppo scura rispetto al vostro colore naturale per evitare che i puntini si vedano e il tratto risulti esageratamente marcato.
Imparate ad usare la pinzetta, ma con moderazione!
Ora che avete tracciato i 3 punti che vi faranno da guida, sarà più facile individuare ed eliminare i peli in eccesso. L’accessorio irrinunciabile rimane sempre la pinzetta, ma usatela con molta attenzione per evitare di esagerare. Che scegliate una pinzetta a punta fine o obliqua, il risultato sarà comunque impeccabile. La precisione è garantita dai materiali flessibili e maneggevoli, che fanno durare quest’accessorio nel tempo.
TIP: se siete fan dell’effetto naturale, eliminate soltanto i peletti che proprio non seguono la forma che avete già disegnato e lasciate che il tratto sia spesso e naturalmente corposo. Se invece le vostre sopracciglia sono rade o avete dei buchetti (può succedere, non vi preoccupate!), riempiteli con la matita adatta a o con un ombretto specifico, ricordandovi di sfumarlo bene.
La matita ideale
Ci sono mille modi per truccare le sopracciglia con la matita e per scegliere basta farvi guidare dall’effetto che volete ottenere. Un trucco specifico per sopracciglia può sembrare un’impresa, data la quantità di prodotti in circolazione. Matite tradizionali, matite automatiche, gel, pennarelli, ombretti o mascara colorati … dunque, che fare? Dipende dalla vostra abilità e dall’effetto che volete ottenere, bold o delicato, naturale o d’impatto. Se desiderate un rilascio controllato e una punta morbida per riempire eventuali buchetti senza sbavature, il marker fa per voi.
La matita per il trucco delle sopracciglia è adatta proprio a tutte, perché si applica in un attimo e la resa è sempre perfetta. Se siete maniache della precisione, allora vi serve una matita a punta fine, per disegnare tratti così sottili da sembrare naturali.
Troppo impegnate e con poco tempo a disposizione? Scegliete una matita extra, sia nella dimensione che per coprenza e morbidezza: in una sola passata le vostre sopracciglia saranno perfettamente riempite.
TIP: dopo che avrete disegnato le sopracciglia, arriva il momento di fissare il tutto. Potete usare una matita a base di cera o un mascara fissante per sopracciglia. Sarà l’ultimo tocco per migliorare la resa dei prodotti e prolungarne la durata.
Usiamo la palette
Le palettes sono dei piccoli scrigni pieni di cose utilissime in versione mini da viaggio o da borsetta: mini-pinzetta, mini-scovolo, mini pennello di precisione e ombretti in varie tonalità. Dotate di uno specchietto per i ritocchi e per fissare e controllare il trucco durante il giorno, le palettes per sopracciglia contengono tutto quello che vi serve per un trucco sopracciglia perfetto, anche quando siete in giro.
Dato che possono essere applicati velocemente, gli ombretti hanno una coprenza modulabile e sono pensati per aiutarvi a creare passata dopo passata il disegno che volete, ovunque vi troviate.
TIP: illuminate l’arcata sopraccigliare per enfatizzare ancora di più forma e intensità. Usate una matita con un finish leggermente brillante e tracciate delle linee generose da sfumare sulla palpebra fissa.
Struccatevi sempre a fine giornata. Assicuratevi di eliminare ogni traccia di trucco dalle sopracciglia, in quanto la pelle sottostante può desquamarsi o irritarsi nel caso in cui rimangano residui di make-up. Inoltre, non trascurate la zona che circonda le sopracciglia quando applicate la vostra crema abituale: ne basta un velo per prendervene cura.
Bene ragazze, spero che questo tutorial vi sia piaciuto e che vi sarà utile. Vi lascio alle vostre vacanze e vi auguro giorni sereni e rilassanti … e vi anticipo che il prossimo articolo sarà ricco di novità moda! A presto!
0 commenti