Ciao ragazze, scommetto che mentre siete sdraiate al sole o in cima a qualche montagna vi state domandando che cosa ci riserveranno le tendenze moda autunno inverno 2021/2022 … ed io sono qua per rispondere alla vostra intrigante domanda!

Abiti Oro: i 4 modi più belli per indossarli durante le feste

Direttamente dalle principali sfilate arriva un pò di buonumore, per rasserenarci e cancellare la malinconia che ci prende sempre quando dobbiamo mettere da parte costumi e vestiti leggeri.

Sì perché il prossimo autunno inverno, nonostante tutto, si prospetta all’insegna dell’ottimismo e di una ritrovata joie de vivre, un mix tra passato e futuro dove trovano posto capi rilassati e forme audaci, colori bold e dettagli ultra sofisticati, rassicuranti evergreen e nuovi must. Ma vediamo tutto nei dettagli. In fondo all’articolo troverete le fonti da cui ho tratto ispirazione.

TENDENZE MODA AUTUNNO INVERNO 2021/2022

I COLORI

Le passerelle ci dicono che la nuova stagione sarà rigorosamente a colori, e non solo tinte delicate, ma soprattutto colori pieni e forti, vitaminici, sfacciati. Li troviamo in versione monocromatica, in abbinamenti audaci oppure in fantasie particolari. I neutri si vestono di nuovo sostituendo il classico beige con le tonalità del caramello, del nocciola, del senape e del castagna. Non manca mai il bianco in total look. 

I  VIVACI

Uno dei colori moda più pazzeschi delle collezioni autunno inverno 2021 è senza dubbio il viola, proposto in diverse tonalità su ampi cappottoni da indossare con stivaletti neri o su graziosi miniabiti abbinati a capispalla marroni. Poi troviamo il lilla, in versione monocromatica o in tailleur superchic spezzati con il nero o con tinte vivaci in netto contrasto.

Ritorna il fucsia, vibrante ed energizzante, che mescola romanticismo e grinta pura. Indossatelo sia con abiti corti eleganti sia in completi “manlike” con blazere sarete molto chic. Il magenta è un altro dei colori di punta della stagione fredda. Elegante e sensuale, è l’ideale per un completo pantaloni e blazer cropped, meglio se in tessuto con finish lucido.

Il giallo impazza soprattutto nei capispalla, come cappottoni lunghi fino ai piedi, o nelle gonne un pò eccentriche, anch’esse lunghe. Per gli abiti da sera si punterà tutto sul giallo versione oro, per uno charme prezioso e brillante. 

Il verde viene proposto in tonalità accese come lo smeraldo, in grado di impreziosire qualsiasi outfit se scelto nel finish lucido della seta. Ma non mancheranno altre gradazioni di verde come il verde oliva, molto sobrio ed elegante, proposto sulla jumpsuit raffinata ma anche sull’abitino da cocktail.

Il rosso non può mai mancare ed infatti anche quest’inverno sarà uno dei colori più gettonati. Un blazer dress o un cappotto corto color rosso fuoco non vi faranno passare inosservate. Viene spesso proposto in total look oppure con accessori a contrasto netto.

Il blu è supertrendy nella tonalità navy, garanzia di raffinatezza e sensualità e scelto per abiti lunghi, abiti corti e completi gonne longuette e blazer. Poi c’è il blu elettrico, proposto in capi un tantino eccentrici per un boost di energia.

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

I colori vivaci (Fonte Vanity Fair)

I  NEUTRI

Immancabile nel guardaroba moda autunno/inverno 2021 2022 è ancora il color cammello, proposto nel più classico dei capospalla, il cappotto senza bottoni ma con cintura annodata in vita, o in intramontabili abiti in maglia. Ritorna anche il grigio, che aveva subito un piccolo declino, con il consiglio di “svecchiarlo” un pò con qualche accessorio coloratissimo. Il classico beige lascia spazio a inediti colori neutri come il caramello, il nocciola, il senape e il castagna.

Difficilmente con il nero o il bianco si può sbagliare, e quest’anno in passerella si sono visti moltissimi look total black e total white ma anche stampe bianche e nere. Il bianco si trova spesso arricchito da dettagli come volant e ruches o inserti in pizzo e frange. E non dimentichiamoci del panna, splendido se indossato in caldi maglioni da montagna

Una novità da qualche tempo è invece il marrone, che non sta benissimo proprio a tutti, ma è comunque una tinta molto elegante e ben abbinabile. Ed è di grande tendenza se portato, come ci suggerisce Fendi, su shorts e camicia. Voglia di lusso anche nelle tinte neutre con l’uso dell’argento su cappottoni imbottiti in stile spaziale e su raffinati minidress in total look con gli accessori.

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

I colori neutri (Fonte Elle – Vanity Fair – IoDonna)

 

 

TENDENZE MODA AUTUNNO INVERNO 2021/2022

LE STAMPE

Va bene il monocromatico, ma non dimentichiamoci delle stampe! I loghi faranno furore quest’inverno, in versione small e all over oppure in versione maxi e ben riconoscibili, posizionati anche in diagonale su cappotti e maglioni. In contrapposizione, più rigorosi e “diplomatici“, ritroviamo i classicissimi tessuti maschili come il tweed, il pied de poule ed il gessato.

Di gran voga la stampa stile arazzo come un dipinto o una tappezzeria. Soprattutto gli abiti e i capispalla prendono in prestito da tendaggi e tele le stampe artistiche. L’animalier torna alle origini, e cioè in versione fine anni ’40, con abiti e cappottini leopardati, selvaggi ma sorprendentemente eleganti.

Ritroviamo il classico quadro stile plaid, ma rivisitato in una versione sfumata in tanti colori diversi e decisamente più femminile. Il tye dye tipicamente estivo si trasforma in una versione dark con l’abbinamento di tinte come il nero ed il rosso scuro che sfumano in forme particolari. Per finire troviamo stampe colorate, astratte o floreali, proposte soprattutto in leggings e calze, e pattern geometrici dal sapore retrò.

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

Le stampe (Fonte Vanity Fair – IoDonna)

TENDENZE MODA AUTUNNO INVERNO 2021/2022

I TESSUTI

Tra le tendenze autunno/inverno 2021/2022 ritorna il velluto, ma in una nuova veste, e cioè arricciato, in stile Astrakan. Il capo must-have? Il maxi blazer! La pelliccia in versione rigorosamente eco si fa sempre più voluminosa, sostituendo in parte lo stile teddy bear con lo stile yeti. Preparatevi dunque a capispalla fluffy, stole in ecopelliccia e coloratissimi boleri in pelo.

La maglieria viene utilizzata per maglioni oversize ma anche abiti di varie lunghezze, e si arricchisce di dettagli come frange, lavorazioni couture e particolari cut out che la rendono perfetta per stare in casa ma anche e soprattutto per uscire.

La pelle non ci abbandona, anzi la potremo vedere utilizzata un pò ovunque, su gonne, pantaloni, immancabili capispalla, ma anche abiti che si vestono di nappa e cuoio in perfetto stile Matrix. Il colore dominante sarà il nero con qualche concessione a colori più brillanti qua e là!  

Per la sera ritornano il satin e la seta, morbidi, avvolgenti e ultrafemminili in versione total look e con contrapposizioni cromatiche raffinate come l’argento ed il nero. Troviamo anche il pizzo nero in abiti lunghi, velati, che lasciano poco all’immaginazione, i tessuti iridescenti che riflettono la luce come il cristallo ed in tanti colori diversi, ed i tessuti sparkling con paillettes, applicazioni e cristalli effetto red carpet. Per finire le piume, valide alleate per decorare abiti, top, giacche e gonne.

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

I tessuti (Fonte IoDonna)

 

 

TENDENZE MODA AUTUNNO INVERNO 2021/2022

GLI STILI ED I CAPI MUST HAVE

Pian piano stiamo tornando a riappropriarci delle nostre abitudini, e tra queste c’è anche e soprattutto la voglia di vestirci per uscire, finalmente! Quindi abbandoniamo per un pò pigiami da casa e abbigliamento pseudoatletico, dedichiamoci a cappottoni colorati, minidress, stivaloni metallici e tailleur da lady di ferro e usciamo a riprenderci la nostra femminilità!  

Tra i capi più chic troviamo cappotti, giacche, gonne e persino abiti effetto trapunta, comodi, accoglienti e molto regali. I minidress con tagli asimmetrici si indossano sui leggings pesanti, sui jeans, sui pantaloni a zampa ma anche sugli stivaloni al ginocchio. Torna la mantella, da indossare su cappotti e abiti, in panno, boho o in tessuto tecnico.

Lo stile zentai si manifesta in tutine da danzatrice versione seconda pelle, colorate e interamente stampate. Ci sono anche le classiche jumpsuit che però perdono le caratteristiche comode ed informali e tornano a vestire con eleganza, grazie a tagli accurati e molto femminili.

Lasciamo un tocco di rigore e bon ton ai tailleur giacca e gonna, agli abiti mini con colletti bianchi ed alle gonne a pieghe stile college da indossare con maglioni, camicie bianche o dolcevita aderenti in colori brillanti. Ma diamo spazio anche al look glam-rock anni Novanta, fatto di giubbotti over e giacchini in pelle ma ingentiliti da collant in pizzo, gonne di tulle e pantaloni a zampa.

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

Preppy, bon ton e stile college (Fonte Grazia)

Dopo le maniche a palloncino, l’autunno/inverno 2021 vede il ritorno delle spalle ad arco, soprattutto in sinuosi giubbotti e cappotti morbidi. Il must-have indiscusso tra i capispalla è sempre il piumino in versione più che mai ski-style. Corto, midi o lungo si porta con i jeans ma anche sugli abiti in maglia.

Sulle passerelle abbiamo visto anche un ritorno agli anni 2000, con jeans aderenti a vita ultrabassa, golfini stretch in tinte pastello, bustini con lacci, tute di ciniglia, stivaloni a punta, cargo pants e gonne satinate. Questo è uno stile molto particolare e discusso perciò starà a voi scegliere se e come indossare qualcuno di questi capi.

I cut out non sono una novità, li abbiamo visti anche questa estate e li ritroviamo a forma di oblòritagli ed intagli su vestiti, pantaloni aderenti, ma anche maglioni e camicie. Tornano anche i vestiti con le spalle scoperte, sempre ultrafemminili e chic.

Supergettonati saranno i total look di maglia. Tute, vestiti morbidi e caldi, gonne lunghe ed aderenti abbinate a crop top garantiscono comodità ma anche charme. E se il total look non vi convince, potete optare per un cardigan lungo abbottonato e abbinato a leggings stampati oppure per un maglione in stile norvegese XXXXL con una leggerissima gonna in tulle.  

tendenze moda autunno inverno 2021 2022

La maglia total look (Fonte Grazia)

Che dire dei jeans? Beh, ovviamente non mancano nelle nuove collezioni, anche in total look, mescolando nello stesso outfit lavaggi acidi a lavaggi scuri, ed abbandonando le versioni skinny in favore di fit più morbidi e larghi. Particolarmente trendy i pantaloni a zampa di elefante.

Lo abbiamo già visto impazzare questa estate su costumi da mare, abitini fishnet e calzoncini corti, ma quest’inverno il crochet prenderà piede definitivamente su capi importanti come pantaloni, mantelle folk, cappottoni e anche accessori, per un look Seventies che ha conquistato popstar e influencer e certamente conquisterà anche voi.

Per finire, fra gli accessori più in voga troviamo:

  • gli stivali alti al ginocchio dalle tonalità metalliche oro e argento
  • la borsa shopper, più allungata e strutturata della classica shopping bag, in versione media o maxi e da portare rigorosamente a mano
  • gli orecchini lunghissimi, fino alle spalle ed oltre, decorati o minimali
  • il passamontagna in maglia lavorata grossa, che copre anche il collo e i capelli e dona un fascino d’altri tempi
  • i fazzoletti e foulard da portare annodati sotto il mento con tanto di occhialoni in stile diva hollywoodiana, oppure tipo bandana in perfetto stile hippie chic
  • le calze, decorate, logate e colorate.

Fancy Divider Line Hearts - Merry Christmas Large Mug - (600x237) Png  Clipart Download

Allora, che ne pensate di questa moda variegata e un pò pazzerella? A me piace! I miei trend preferiti sono sicuramente i capi in pelle, i cappottoni colorati e i total look in maglia. Fatemi sapere quali sono i vostri! 😉

 

Le mie fonti: Vanity FairIoDonna Grazia Vogue

 

 

TENDENZE MODA AUTUNNO INVERNO 2021/2022 ultima modifica: 2021-08-31T18:04:25+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *