Oggi ci occuperemo delle tendenze capelli 2022, perchè una chioma ben curata, con un bel taglio, un colore uniforme ed un’acconciatura alla moda valorizza tutto il resto, dall’outfit al make up.
E non poteva essere che Jennifer Aniston la testimonial più adatta per questo argomento, visto che secondo me ha la chioma più bella di Hollywood 😍 Parleremo dunque di tagli trendy, di acconciature, di colori ma anche di accessori che faranno furore questa estate.
Ma per iniziare voglio regalarvi qualche prezioso consiglio per prendervi cura dei vostri capelli ogni giorno.
TENDENZE CAPELLI 2022
Prima di tutto … prendiamocene cura!
Le piacevoli e miti giornate primaverili non sono così lontane e, nonostante si possa attendere con entusiasmo il cambio di stagione, spesso questo periodo porta con sé anche qualche inconveniente relativo al benessere dei capelli con un aumento della loro caduta.
Come fare dunque per mantenere una chioma bella e sana anche in questo momento dell’anno? MioDottore (piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner) ha coinvolto una delle sue esperte, la Dottoressa Isabella Gallerani, dermatologa e medico estetico, per rispondere a questo quesito.
Con il loro aiuto approfondiremo la tematica, condividendo alcuni consigli relativi ai cibi “amici” dei capelli, suggerimenti di beauty routine e 5 regole auree per una capigliatura a prova di primavera.
Alimentazione e capelli sani
Il cambiamento stagionale spesso coinvolge tutto il corpo e la chioma non fa eccezione; infatti, la specialista della piattaforma sottolinea che ciò che accade in primavera è un procedimento di sincronizzazione del ciclo del capello. Questo processo è causato da diversi fattori, in primis dall’aumento del numero di ore di luce che stimola gli ormoni regolatori del ciclo del pelo, e può comportare un aumento della caduta.
Una dieta ben equilibrata può essere un valido aiuto per la salute dei capelli. In particolare, i cibi ricchi di aminoacidi solforati (cisteina e metionina), vitamine B, C ed E, zinco e ferro apportano benefici per la crescita dei capelli poiché vitamine e minerali svolgono un ruolo essenziale nel ciclo pilifero.
Inoltre, per avere una chioma sana sono indispensabili le proteine, le quali formano la struttura di unghie e capelli. Via libera dunque a carne, pesce, uova e latticini, ma anche a cereali integrali, legumi, noci, verdure a foglia verde, soia e arachidi. In alternativa si possono assumere integratori a base di vitamine, cisteina, metionina, fenilalanina e tirosina.

Foto TRICOSTARC
Consigli beauty
Per quanto riguarda la cura e la pulizia dei capelli, la specialista di MioDottore consiglia di usare uno shampoo adatto alle condizioni fisiologiche e alle alterazioni del proprio cuoio capelluto, almeno due volte a settimana, massaggiando con i polpastrelli, risciacquando con acqua non troppo calda e utilizzando ogni volta anche il balsamo.
Suggerisce anche di applicare almeno due volte al mese maschere idratanti e ristrutturanti. Inoltre, chi ha i capelli secchi e fragili dovrebbe prevedere trattamenti nutrienti, mentre chi li ha grassi dovrebbe fare uso di prodotti purificanti. Infine, la specialista sottolinea che durante i cambi di stagione è bene aggiungere shampoo o sieri con principi attivi che agiscono direttamente sulla radice del capello, rendendola più forte e favorendo la sua corretta ricrescita.
Le 5 regole d’oro per capelli sani in primavera
L’esperta suggerisce 5 semplici auree indicazioni, per salvaguardare la propria capigliatura, facendo fronte in maniera adeguata al cambio di stagione.
- Lavare, senza esagerare: pulizia e cura sono fondamentali, ma è importante ricordare di non lavare troppo frequentemente i capelli per non sottoporli a stress ulteriore. Basti pensare che normalmente nel corso di una giornata cadono circa 80/100 capelli; mentre quando li laviamo ne perdiamo fino a 250 al giorno.
- Capigliatura più naturale: è bene limitare l’utilizzo di piastre e phon perché tendono a modificare la struttura del capello, indebolendola ulteriormente. Anche colorazioni, permanenti e acconciature troppo strette generano stress. Inoltre, sarebbe ideale fare a meno di gel, spume e lacche.
- Seguire una corretta alimentazione: mantenere una dieta ricca di nutrienti e sali minerali è ottimale per far in modo che la chioma abbia tutti i nutrienti dei quali realmente necessita in questo periodo dell’anno.
- Utilizzare integratori: qualora il proprio menu non copra completamente le necessità di unghie e capelli, è opportuno prevedere l’inclusione di integratori a base di antiossidanti.
- Accantonare l’ansia: è importante tenere a mente che la caduta dei capelli dovuta al cambio di stagione è un fenomeno passeggero e di breve durata. Solo nel caso in cui la situazione si prolungasse, sarebbe consigliato rivolgersi a un dermatologo.
Per dubbi e domande relativi alla cura dei capelli e non solo, non esitate a contattare gli esperti di MioDottore oppure rivolgetevi ad un vostro specialista di fiducia.
I TAGLI DI CAPELLI
Entriamo nel vivo delle tendenze capelli 2022 occupandoci subito dei tagli.
Il taglio a caschetto è uno degli hair look più di tendenza del 2022. Il wavy bob, tagliato pari e/o leggermente più corto nella parte posteriore, può essere portato con la riga centrale oppure asimmetrico. Il midi shag bob è un caschetto medio e liscio, in cui le lunghezze si strutturano attraverso tagli netti, realizzati col rasoio.
Il taglio shag, o shaggy, è uno scalato caratterizzato da lunghezze irregolari e sovrapposizioni. Il volume si concentra nella parte centrale della testa mentre le lunghezze si alleggeriscono a poco a poco creando una vera e propria stratificazione. La frangia sarà delicata e irregolare, quasi naturale e volutamente arruffata.
Tra il pixie cut e il classico bob, inoltre, un nuovo taglio sta facendo capolino: il “Lop“, come è stato battezzato dalle riviste beauty americane. Si tratta di un caschetto che ha nelle scalature il suo punto di forza, ideale per chi sogna un corto … ma non troppo.
Comodo e versatile, il lungo torna in versione anni 70, con scalature audaci e texture wild. Oppure potrete scegliere il Liquid Hair, ossia capelli lunghi e lisci con effetto lucido e glossato. Questi look saranno spesso completati dalla riga nel mezzo e dalla frangia, che ricompare nella sua versione a tendina, a punte o pari.
I capelli rasati, conosciuti anche come “buzz cut“, sono la soluzione per le più audaci e danno molto risalto al viso. Sono stati presentati anche in versione estrema color block.
LE ACCONCIATURE
Se le trecce non sono un’acconciatura affatto nuova, il modo in cui le porteremo nel 2022 lo è: le trecce di quest’anno, infatti, sono maxi, molto spesse, molto lunghe, alla francese su tutta la testa o decorate con accessori vistosi. Insomma, appariscenti.
Torna anche la riga a zig-zag, molto popolare negli anni 90 ed inizio 2000. Ideale per dare corpo alle capigliature più lisce e ravvivare i capelli raccolti e molto tirati alla radice, la riga a zig-zag sarà uno dei grandi trend a effetto déjà-vu del 2022.
Le passerelle della primavera estate 2022 hanno proposto un mood libero e selvaggio, grazie anche a styling naturali con ricci ribelli lasciati asciugare al vento per prendere la forma naturale senza artifici.
Tra le acconciature più amate ci sono le mezze codine, vi ricordate Mindy di “Mork & Mindy”? Potrete farle lasciando i capelli lisci oppure intrecciando le due code. Questa acconciatura è più indicata per le under 30.
Come abbiamo visto per i tagli, l’acconciatura liscia per i capelli lunghi sarà la più trendy, ma da abbinare rigorosamente alla scriminatura centrale. Addio dunque alla riga laterale. Ma vedremo anche le onde, morbide e realizzate con la tecnica del “foilayage”, una tecnica di schiaritura che si ottiene mixando il balayage con riflessi più decisi.
… e ancora …
La frangia avrà come must l’acconciatura detta “wispy bang“, da realizzare sulla frangia lunga, molto sfilata e mai piena, che si apre quasi a tendina e presenta delle ciocche sottili al centro e più ricche di lato, Sta bene principalmente a chi ha un taglio lungo o medio lungo, pari ma anche e soprattutto scalato.
Lo chignon altissimo è stato molto visto sulle passerelle, in particolare in versione a nodo morbido ma soprattutto open, ovvero con la parte finale dei capelli libera. La ciocca terminale, in questo modo, crea una sorta di raggera che può essere enfatizzata con del gel.
I COLORI
Il castano che sta conquistando tutte, bionde comprese, si chiama Expensive Brunette, una nuance di profondità, creata con una somma di riflessi, sfumature più o meno luminose e gradazioni cromatiche più ricche sui capelli castani. Il risultato finale è un colore sempre diverso, unico e originale.
L’Ash Brown è invece un marrone cenere, e si riferisce a una tonalità in cui il marrone e l’argento si incontrano, donando alla chioma un tocco elegante e chic e giocando con sfumature opache e profonde,
Il rosso più gettonato è un ramato vivace, ma dai riflessi oro, difficile da mantenere. L’essenziale per la resa top di questo colore è infatti mantenerne intatta l’aura dorata, per evitare che la tinta si spenga e per un effetto finale leggermente speziato.
Il biondo 2022 da provare è un biondo perlato alla Marilyn, ma con radici scure per un tocco di modernità. Questa nuance avvolge la chioma con una moltitudine di sfaccettature, con base cremosa e schiariture argentate per un effetto caldo-freddo.
Poi c’è il biondo sabbia, uno dei colori di capelli più belli, affascinanti e naturali che si possa scegliere. E’ una nuance calda e leggera, che si illumina con i raggi del sole. È un colore delicato, consigliatissimo per chi ha già capelli chiari o chi vuole schiarire senza andare sul platino.
Il nero ossidiana è tra i nuovi trend capelli da tenere d’occhio. La tinta nera non è certo una novità ma quest’anno il must sarà l’effetto glossato che renderà la chioma molto più piena e lucente. Questo effetto si adatta anche al castano molto scuro che, con la luce giusta, apparirà quasi nero.
… e per finire …
Per le bionde che vogliono scurire la chioma o per le brune che stanno valutando di schiarirla, la tendenza colore da provare è il Matte Brown. Una sfumatura di castano intensa, ma leggera e opaca, da arricchire con qualche pennellata dorata. Altra moda che sta impazzando fra le giovani sono gli hair tinsel, leggeri fili luccicanti e colorati che si mescolano tra i capelli naturali.
Un colore tutto nuovo è il Very Pery, scelto dal Pantone Institute per rappresentare la moda 2022. Questo pervinca con base rosso-viola ha moltissime sfumature e possibilità. Dona molto a chi ha pelle chiarissima e occhi verdi o azzurri. Meglio se i capelli di base sono biondi o castani chiari, per evitare una eccessiva decolorazione.
Il balayage, una tecnica di schiaritura che illumina la chioma con fili sottili e brillanti, è la tendenza colore capelli che non accenna a tramontare. L’alternativa è lo shatush, che abbina nuance scure e naturali a ciocche dorate attorno al viso e sulle lunghezze, per creare profondità. Può anche essere colorato, ed in questo caso l’effetto ombré potrà essere rosa, azzurro o rosso.
GLI ACCESSORI
Ultimo capitolo che affrontiamo per le tendenze capelli 2022 è quello che riguarda gli accessori. Tra le novità della stagione in arrivo ci sono i cerchietti di tutte le forme e dimensioni, da quella XXL e bombatissima a quella mini e super piatta.
Li troviamo in velluto, ma anche in seta di gelso, crinolina e tulle, oppure in metallo, delicati e a forma di foglie e fiori con cristalli. Per chi vuole concedersi un sogno, esistono anche tanti cerchietti creati come tiare e corone, per sentirsi principesse per un po’.
Troviamo anche i foulard dal mood vintage, ideali per creare acconciature e pratici per i capelli lunghi. Optate per texture e fantasie particolari ed usateli come bandana o anche come turbante annodato, oppure a fascia tra i capelli, come se fosse un cerchietto. Se amate gli chignon, potete legare le chiome e avvolgerle nel foulard lasciando, qua e là, delle ciocche libere.
Trend principale dell’estate 2019 e ora di nuovo alla ribalta in versione monocromatica e più minimal, le mollette con microperle si usano soprattutto singole e di lato, appena dietro le orecchie oppure all’altezza delle tempie. Potete, però, anche lasciarvi tentare e usarle in combinazione, una sotto l’altra, su tutto un lato della testa, per un’acconciatura d’impatto.
Il Bow Pin, fiocco vezzoso agganciato allo chignon è un altro trend tra gli accessori capelli PE 2022. Il suo punto di forza è la semplicità nell’indossarlo. Basta creare qualsiasi acconciatura raccolta o semiraccolta, dalla coda bassa o alta allo chignon alto, ed inserirlo tra le chiome per un effetto molto chic.
0 commenti