Quando si parla di vacanze e shopping sembra difficile conciliare i due argomenti. Ognuno di noi ha il suo stile di viaggio. Si va dal classico tour organizzato alla vacanza trekking per i più sportivi, alla visita di qualche città d’arte. Per i più pigri c’è la crociera su splendide navi all inclusive, il totale relax della vacanza mare o un soggiorno in beauty farm. Ma come fare per inserire anche un pò di shopping?
QUALCHE IDEA …
Così oggi vi parlerò di un tour immaginario fra le 10 mete più ambite per chi adora lo shopping. Naturalmente è piuttosto difficile includerle tutte in un’unica vacanza, anche se nella vita tutto può essere! Però potrete scegliere quella che più vi attira per godervi il fascino di una bellissima città e lo shopping più travolgente ed entusiasmante.
Avete presente la simpatica protagonista di I LOVE SHOPPING, la divertente serie di romanzi di Sophie Kinsella? Ecco, una cosa così. Che ne dite, partiamo? Pronte …. via!
VACANZE SHOPPING – 10 METE PER LE SHOPAHOLICS
Ovunque si va è difficile che non si porti a casa qualcosa di nuovo, anche solo per ricordo. Ma vi sono città che sono davvero speciali per lo shopping, per la presenza di negozi di lusso di ogni tipo e griffe, o per la varietà di negozietti vintage e low cost.
Nell’elenco che segue troverete mete interessanti. Mi spiace solo constatare che l’Italia non è inclusa in questa top ten: Milano è classificata solo al 13esimo posto, mentre Roma al 15esimo. Incredibile vero?
LONDRA
Al primo posto troviamo Londra. Eccovi l’elenco delle principali zone da visitare:
- Oxford Street, con più di 2 km di negozi di grandi marche fra cui Topshop e Gap e grandi magazzini storici come Selfridges, Marks & Spencer e John Lewis. Un autentico paradiso di opportunità nel pieno centro di Londra.
- Regent Street, una elegante via con tanti negozi di moda di fascia medio alta
- Carnaby Street vi offre un entusiasmante mix di 150 punti vendita fra boutiques indipendenti, nuovi designer e marchi storici, oltre a bar e ristoranti a non finire.
- Bond Street e Mayfair, all’insegna del lusso, molto popolari tra le celebrities e sede delle marche più famose come Burberry, Louis Vuitton e Tiffany
- Covent Garden è il luogo ideale da esplorare se siete alla ricerca di negozi alla moda o regali originali
… ancora vacanze shopping?
- Notting Hill, conosciuta in tutto il mondo grazie all’omonimo film, vi offre una miriade di piccoli negozi di abbigliamento vintage, antiquariato, oggettistica, libri rari e cibi bio.
- Portobello Road, il fantastico mercato che si anima ogni giorno con le sue vivaci bancarelle.
- Savile Row è nota per le sue sartorie che confezionano elegantissimi abiti su misura ma ci trovate anche Abercrombie & Fitch.
- Westfield Stratford City è il centro commerciale più grande d’Europa, con i suoi 250 negozi e 70 punti ristoro, un cinema multisala, una sala da bowling ed un casinò, ed è aperto fino alle 21.00.
- Knightsbridge e Brompton Road ospitano i più famosi e storici grandi magazzini come Harrods e Harvey Nichols ma anche negozi di grandi marche come Tommy Hilfiger.

Londra – Portobello Road Market (fonte Internet)
NEW YORK
Al secondo posto troviamo New York. La Grande Mela offre davvero un’esperienza di shopping unica come d’altra parte è unica la location, con i suoi altissimi grattacieli e le sue mille strade. Cominciamo:
- la strada più famosa di tutte è la Fifth Avenue, nota per le sue boutique di lusso e i grandi magazzini. Qui potrete trovare un enorme e scenografico Apple Store, Abercrombie & Fitch, Banana Republic, Gucci, Prada, Victoria ‘s Secret, Tiffany & Co, e molto altro ancora.
- Broadway è la strada più lunga di Manhattan. Vi si trovano diversi tipi di negozi e grandi magazzini come American Apparel e Urban Outfitters, Topshop e Bloomingdales, storico e davvero stupendo, dove trovare tutte le griffes più famose.
- Times Square più che una strada è un quartiere con negozi fantastici dai nomi prestigiosi e di tutti i generi, come un M&Ms Store, un Disney Store, Sephora, un Toys R Us e Forever 21.
- Herald Square è meglio conosciuta per il grande magazzino Macy, fiore all’occhiello della città e edificio storico. E’ citato in innumerevoli film e romanzi, ma anche per la presenza di shop come Victoria ‘s Secret, Gap e molti altri.
- Se volete potete fare shopping anche in cima all’Empire State Building, dove trovate un fornitissimo negozio di souvenirs.
- Le strade vicino a Madison Square Park e intorno a Union Square sono piene di negozi impressionanti. Eataly è il luogo ideale per gli appassionati della cucina. Barnes & Noble vi offre una scelta infinita di libri e potete fermarvi lì a leggere per ore. Il supermercato Whole Foods è un vero paradiso dove comprare qualsiasi tipo di generi alimentari.
New York ha inoltre alcuni centri commerciali davvero incredibili:
- il Time Warner Center, con negozi di grande lusso
- il Manhattan Mall con la sua selezione di negozi come JC Penney, Victoria Secret, Hallmark, Radio Shack e altri
- Il Queens Center Mall che offre prezzi migliori rispetto ai negozi di Manhattan e dove trovate negozi come Target, Best Buy, Macy e Designer Shoe Warehouse
- Lo Staten Island Mall offre un buon rapporto qualità-prezzo, con un grandissimo H & M o un altrettanto enorme Victoria’s Secret.
- Infine c’è il Newport Centre, probabilmente il più grande centro commerciale di New York, che offre un sacco di negozi alla moda e ha anche un grande food court. Bath & Body Works, Forever 21 e Kohl sono solo alcune proposte che troverete al suo interno.

New York – Bloomingdales (fonte Internet)
PARIGI
Terza in classifica è ovviamente Parigi, e come poteva mancare? Le sue vie più famose per lo shopping sono:
- Rue de Rivoli, nota per i negozi per turisti pieni di souvenir e le catene di negozi nazionali ed internazionali, come Zara, H & M, Yves Rocher, Gap, Mango, Body Shop e molti altri.
- Gli Champs Elysées sono senza dubbio la più famosa via dello shopping di Parigi, con brand di lusso come Cartier, Christian Dior, Gucci, Fendi, Hugo Boss, Valentino e Louis Vuitton.
- Il Boulevard Haussmann è un grande viale che ospita i due famosi grandi magazzini Galeries Lafayette e Au Printemps. Ma ha anche una varietà di negozi francesi alla moda e diverse boutiques.
- Il Boulevard Montmartre ospita invece l’Hard Rock Café di Parigi e molti altri negozi e caffetterie.
Parigi e i magazzini di lusso
- le Galeries Lafayette piene di boutiques di vestiti di marca, gioielli e cosmetici e molto suggestive nel periodo natalizio.
- Printemps offre boutiques di alta moda come Giorgio Armani e Roberto Cavalli ma è un pò meno affollato.
- Le Bon Marché offre numerose boutique di alta moda, ma soprattutto il negozio di alimentari chiamato “La Grande Epicerie”, che offre prelibatezze di ogni genere, vini e formaggi francesi. I
- Il Forum des Halles, sotterraneo e simile ai centri commerciali americani, e Les 4 Temps, un enorme centro commerciale, propongono negozi come Apple, American Apparel, H & M, Toys R ‘Us e Michael Kors.

Parigi – Les 4 Temps (fonte Internet)
LOS ANGELES
Tocca ora a Los Angeles, quarta in classifica. Se siete decisi a usare la vostra carta di credito fino all’esaurimento, andate direttamente qui:
- Rodeo Drive a Beverly Hills dove troverete Chanel, Giorgio Armani e in tante altre boutique d’alta moda.
- Robertson Boulevard propone boutique molto eleganti
- Se oltre a fare shopping volete curiosare e scoprire cosa comprano le celebrità, scegliete Montana Avenue a Santa Monica. Un vero paradiso per i vip con tutte le più famose firme di alta moda.
- Santa Monica propone anche la famosa Third Street Promenade, con negozi delle più grandi catene e un’atmosfera estremamente vivace. Poi c’è Santa Monica Place con boutique di tendenza e una terrazza con ristorante e splendida vista oceano.
- Non potete mancare di visitare Venice Beach e lo stravagante Abbot Kinney Boulevard, dove si susseguono negozi di abbigliamento alla moda, gallerie, ristoranti e bar all’ultimo grido.

Los Angeles – Venice Beach (fonte Internet)
TOKYO
Al quinto posto delle vostre vacanze shopping si piazza Tokyo. La capitale giapponese è una destinazione ormai affermata per lo shopping tra tradizione e modernità e importante fucina di tendenze streetstyle. Vi sono interi quartieri di grandi magazzini e i migliori sono Shinjuku, Shibuya e Ginza.
COSA SONO?
Si tratta di grattacieli perfettamente organizzati con ristoranti economici e di lusso, griffes di fascia alta come Tiffany e Louis Vuitton, reparti cosmetici e abbigliamento donna. I magazzini più grandi hanno anche un mercato alimentare dove si possono acquistare pranzi prèt-a-porter, cibo fresco e snack.
Shibuya 109 Building è un centro commerciale fatto solo di boutique di abbigliamento trendy. Se però non vi piacciono i grandi magazzini ci sono le “street fashion“: la più famosa è Takeshita-dori, frequentata da giovani alla moda e ricca di boutiques e caffè. Per chi ama lo sport, c’è Jimbocho, il luogo più famoso per lo shopping di articoli sportivi.

Shopping a Tokyo (fonte Internet)
MADRID
Il sesto posto va alla Spagna, con la sua capitale Madrid. Lo shopping qui è un’esperienza molto divertente, perché è eclettico e ci sono tanti stili diversi tra cui scegliere.
- Chueca è una zona trendy e bohemien dove troverete articoli originali e di marca con prezzi non proprio a buon mercato. C’è anche una gamma infinita di negozi di scarpe, per uno shopping trasgressivo e inusuale.
- La domenica recatevi al Rastro, nella zona della Ribera de Curtidores, il mercatino più antico e più caratteristico della città dove scoprire oggetti particolari e d’occasione (dipinti, marionette, ventagli, fumetti, dischi) di ogni prezzo e qualità.
- Il grande magazzino El Corte Ingles, fondato nel 1940, vi offre la possibilità di scegliere il vostro prodotto preferito, dalla moda all’elettronica, all’enogastronomia, con eccellenti punti di ristoro.
- Se volete uno shopping di tendenza e improntato sulla moda griffata, le proposte del quartiere Barrio de Salamanca fanno al caso vostro: vetrine lussuose ed eleganti boutique vi attendono per essere saccheggiate! Oltre ai rinomati brand di fama internazionale, avrete anche la possibilità di scegliere i migliori capi della moda spagnola.

Madrid – Barrio de Salamanca (fonte Internet)
MOSCA
Meritato settimo posto per Mosca, che è considerata la nuova capitale del lusso moderno.
- Iniziamo con i magazzini Gum, quanto di più lussuoso si possa trovare, con firme e griffe famose in tutto il mondo, da Hermès a Chanel agli innovativi Zadig & Voltaire.
- I grandi magazzini TSUM offrono invece brand come Givenchy, Christopher Kane e gli italiani Giorgio Armani e Prada.
- Aizel è un concept store che propone designer dell’avanguardia come la Maison Martin Margiela.
- Podium è un altro concept store che oltre a vendere marchi importantissimi come Nina Ricci e Balenciaga propone le creazioni di stilisti emergenti russi con le loro stoffe meravigliose.
- Kuzneckly 20 è il negozio più occidentale e alternativo della città, con interni dal forte sapore americano e marche conosciute come Rochas ma anche stilisti emergenti e capi all’avanguardia.
- Non può mancare una sosta alla gastronomia Eliseev, con i soffitti e le pareti decorati con lampadari, vetrate colorate e mosaici. Qui potrete acquistare una bottiglia di Vodka originale russa, un vasetto di caviale e altre specialità.
- Se potete fate anche un giro fra le bancarelle nella Piazza Rossa, dove si possono trovare fantastici colbacchi in pelo di volpe a prezzi abbordabili e cappelli in stile militare.

Mosca – Magazzini GUM (fonte Internet)
ISTANBUL
All’ottavo posto troviamo Istanbul, famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi mercati e negozi. Qui potrete acquistare tappeti, tessuti, gioielli, oggetti in rame e in argento, spezie, tè e abbigliamento etnico di ottima fattura. Un consiglio valido: a meno che non sia indicato fixed price, ovvero presso fisso, la regola per fare acquisti a Istanbul è contrattare.
DOVE ANDARE?
Il Gran Bazar è uno dei più grandi centri commerciali di Istanbul, dove si trova ogni genere di prodotto artigianale. Il Bazar Egiziano è uno dei mercati più famosi della città, un tripudio di colori e di profumi, con le tradizionali lampade multicolore di vetro e infinite varietà di spezie, tè, infusi e frutta secca.
Sahaflar Carsisi è conosciuto anche come Mercato dei Libri ed offre libri di testo universitari, libri d’arte, miniature, e testi interessanti di ogni genere. Una passeggiata nel quartiere multietnico di Ortakoy permette di dedicarsi allo shopping nei numerosi negozi di souvenir. Ma potrete anche fare piacevoli soste nei tipici caffè o nelle case da thè.

Istanbul – Il Gran Bazar (fonte Internet)
BARCELLONA
Nona classificata per le vacanze shopping è ancora la Spagna, con Barcellona, città alla moda ancora relativamente economica. Qui troverete diversi marchi internazionali e nazionali ma anche molti piccoli negozi perfetti per chi si lascia ispirare dalle nuove tendenze.
- Nel cuore di Barcellona trovate un’area commerciale di 5 km di negozi di ogni genere e locali alla moda, che parte dall’inizio de Las Ramblas e finisce in Avinguda Diagonal. Vi sono situati i centri commerciali principali, come il famoso El Corte Inglés dove troverete tutti i tipi di prodotti: libri, CD, articoli sportivi, abbigliamento, alimentari.
- Nelle Ramblas potrete sbizzarrirvi con souvenir commerciali come magliette, tori, abiti Sevillanas e i famosi prodotti di Gaudì: calendari, piatti, quaderni, mosaici ed altri oggetti.
- L’Illa Diagonal è il centro commerciale chic della città, dove si possono trovare i marchi più famosi
- Il quartiere di Eixample è famoso per i suoi negozi di design e fashion internazionale, come Chanel, Valentino, Jimmy Choo, Louis Vuitton, e Hermès. Poi ci sono i marchi spagnoli come Purificación Garcia, Armand Basi e Camper e linee meno costose come Mango, Esprit, Zara o Kookaï. Qui sono situate le gioiellerie prestigiose come Rabat e Cartier, e ottimi ristoranti.
- Se siete alla ricerca della tradizione spagnola il posto giusto è il Barrio Gotico. Questo quartiere unisce shopping e cultura e dove troverete frutta secca o vestiti vecchi folkloristici, dolci catalani o piatti tradizionali.

Barcellona – Las Ramblas (fonte Internet)
BERLINO
Ultima ma non ultima è l’interessante Berlino. Si può comprare praticamente di tutto negli immensi centri commerciali, nei mercatini delle pulci, nelle grandi catene internazionali ma anche nelle piccole boutique indipendenti.
- La strada per eccellenza della moda di Berlino è la Friedrichstraße, che ospita catene come H&M, Zara, Espirit, Douglas e grandi firme come Gucci, Valentino, Max&CO. Su questa strada si trovano inoltre la Galerie Lafayette e un altro lussuoso centro commerciale, The Q.
- Kurfürstendamm è un lungo viale con le più famose catene commerciali come Mango, Bershka e Pimkie e molte boutique d’alta moda come Louis Vuitton, Chanel, e Cartier.
- Per una moda più alternativa dobbiamo andare in Weinmeisterstraße, con bellissimi negozi di scarpe, abbigliamento e accessori e marchi famosi. Ma ci sono anche negozi di street style come Urban Outfitters nonché i più sportivi Adidas e VANS.
- Una passeggiata lungo Wilmersdorfer Straße vi farà ammirare una libreria, vari negozi di arredamento e design per la casa, profumerie, negozi di scarpe e accessori. C’è anche uno Starbucks per le soste, due palestre, parrucchieri e centri manicure.

Berlino – Friedrichstrasse (fonte Internet)
Beh, devo ammettere che mentre scrivevo questo articolo mi sono sorpresa più volte a fantasticare su quello che avrei comprato e non ho fatto molte eccezioni! Ho avuto la fortuna di visitare New York, Los Angeles, Parigi, Londra e Barcellona e altre ancora.
Per quanto ci abbia provato non è possibile trasmettere in poche parole che cosa significa visitare queste città incredibili e godere delle opportunità che offrono ai patiti dello shopping.
Spero di avervene dato almeno un assaggio e di avervi fatto venire voglia di approfondire! Se decidete di andare, appoggiatevi ad un sito serio e professionale per prenotare i vostri voli ed alberghi ed usufruire anche di eccezionali promozioni.
Mi permetto di suggerirvi EDREAMS e di seguito vi metto il link. E se andate e fate shopping raccontatemi cosa avete comprato!!!
0 commenti