Non sempre si riesce a capire se il trucco in spiaggia sia un bene oppure no. Per chi non esce di casa senza trucco nemmeno sotto la minaccia delle armi è senza dubbio una benedizione, ma è anche vero che un make up in stile Notte degli Oscar al mare spesso si traduce in una sbavatura colossale ed una tripla figuraccia.
Quindi … come ci si trucca per andare in spiaggia? Ma soprattutto, facciamo bene a truccarci prima di metterci al sole? E quali sono i migliori prodotti per un make up a prova di bomba (d’acqua!) e per una buona protezione della nostra pelle? Se avrete la pazienza di leggere questo articolo risponderò a tutte e tre le domande.
TRUCCO IN SPIAGGIA – INTRO
Prima di tutto va detto che una giornata in spiaggia deve essere soprattutto rilassante, perciò prima di tutto riposatevi, leggetevi un libro, ascoltate la vostra musica preferita e godetevi le riviste che non avete mai il tempo di leggere. Se in più volete anche essere in ordine e carine fatelo pure ma senza stress.
LE BASI
Cominciamo con alcune nozioni di base di cui dobbiamo sempre tenere conto. Innanzitutto durante l’estate il trucco deve essere in generale più leggero, per permettere alla pelle di respirare e perchè comunque con un pò di abbronzatura sembriamo subito più belle.
Come primo passo io vi consiglio uno scrub leggero, da fare una settimana prima dell’esposizione al sole, per preparare la pelle pulita ed idratata e pronta per l’abbronzatura. Ottimo è il Comfort Scrub di CLARINS, che esfolia delicatamente grazie ai microcristalli di zucchero e nutre ed idrata grazie al burro di mango.
Se fate la ceretta per i peli superflui sul viso anche per questa beauty routine vale la regola di farla un pò di giorni prima di andare al mare, per non esporre al sole la pelle irritata.
Ricordatevi di portare in spiaggia una piccola trousse dove mettere spazzola, pettine, elastici, pinze e mollette per avere sempre i capelli sotto controllo, uno specchietto per esaminarvi ed eventualmente correggere piccoli cedimenti, salviettine struccanti e un’acqua termale per rinfrescare il viso quando avete troppo caldo ma non avete voglia di fare il bagno.
La migliore secondo me è l’Eau Thermale di Avène, che lenisce la pelle dagli arrossamenti provocati dal sole, rinfresca e fissa il trucco, perchè la sua formula è più secca delle altre acque termali in commercio.
Infine, non pensate che siccome usate il trucco non dovete preoccuparvi delle creme solari, anzi! Prima di cominciare a truccarvi stendete sempre sul viso una buona crema solare con filtri UVA ed UVB e fattore di protezione adeguato alla vostra pelle.
Per avere informazioni su come riconoscere il vostro SPF e sulle migliori creme solari da scegliere potete leggere il mio articolo interamente dedicato all’abbronzatura. E naturalmente non dimenticate di proteggere anche le labbra con un velo di burro cacao ad alta protezione prima di usare i rossetti.
IL FONDOTINTA
Il mio primo consiglio è evitare assolutamente i fondotinta liquidi, perchè con il sudore potrebbero colare, rendervi lucide o peggio ancora a macchie. Molti suggeriscono di usarli con l’aggiunta di un velo di cipria opacizzante, ma io che ho provato vi posso dire che non è una buona soluzione.
In spiaggia è meglio usare fondotinta solari contenenti filtri elevati e di tipo compatto in crema o in polvere pressata. Una soluzione alternativa è il fondotinta minerale, composto da polveri naturali, che assorbono il calore, l’umidità e il sudore.
Per una scelta ottimale del prodotto, tenete presente che per le pelli da normali a secche vanno benissimo i fondotinta in crema, mentre per quelle da miste a grasse sono meglio quelli in polvere.
Il prodotto migliore secondo me è UV Protective Compact Foundation SPF 36 di Shiseido, che non solo vi proteggerà dai raggi solari, ma renderà la vostra pelle omogenea e opaca, ed inoltre è waterproof.
IN ALTERNATIVA AL FONDOTINTA …
Al posto del fondotinta possiamo usare una BB cream, se vi basta solo un tocco di colore al viso ed una coprenza leggera e fresca. Stendiamola bene usando i polpastrelli o aiutandoci con una spugnetta, ed usiamone poca per ottenere un effetto molto naturale.
Sì alla terra solare come Sunific Polvere Solare SPF 15 di Lierac, più naturale e leggera rispetto a un fondotinta, e che dona un aspetto dorato e sano e protegge la pelle dal sole grazie al filtro di protezione 15. Si applica e ritocca facilmente grazie alla spugnetta e lo specchietto inclusi nella confezione.
Un ultimo suggerimento: non usate blush, perchè non vi serve a nulla.
L’OMBRETTO
Prima di tutto va detto che gli ombretti non devono essere semplicemente a lunga tenuta, ma anche e soprattutto waterproof; quasi sempre li trovate sotto forma di matitoni o stick. Prima di truccarvi gli occhi applicate un primer che assorbe l’unto e garantisce una migliore aderenza del prodotto alla palpebra. Ricordatevi che per struccarvi vi serviranno prodotti bifasici specifici per il trucco waterproof.
A questo scopo vi consiglio lo struccante bifase di Clarins, senza effetto grasso, che elimina rapidamente il make-up waterproof e le impurità senza aggredire la pelle. Molto adatto a chi ha occhi sensibili, lenisce e fortifica le ciglia.
Mi raccomando, non usate ombretti in polvere, tonalità troppo scure (No al nero!) e matite occhi troppo morbide per non incorrere nell’effetto “panda”!
E quali sono gli ombretti vincenti di questa estate? Prima di tutto le tinte fluo: fucsia, turchese, arancione, giallo… naturalmente applicate sempre in quantità limitata e ben sfumate. Stupendo anche il bronzo, da urlo con una bella abbronzatura, il pesca o se proprio volete un effetto stranaturale basterà un velo di terra su tutta la palpebra.
L’EYELINER E LA MATITA OCCHI
Per dare intensità allo sguardo, potrete applicate una matita occhi rigorosamente waterproof nei colori marrone, verde o turchese. Applicatela lungo la palpebra superiore e sfumatela con un pennello per ammorbidire il tratto. Vi sconsiglio di usarla sotto l’arcata ciliare inferiore per evitare sbavature.
Vi esorto anche a non usare l’eyeliner: vi ritrovereste con molta facilità a correggere sbavature e colature, ed inoltre una linea troppo marcata sugli occhi sarebbe fortemente in contrasto con l’effetto naturale che vogliamo avere durante le nostre giornate in spiaggia.
IL MASCARA
Se le vostre ciglia sono scure potete tranquillamente fare a meno del mascara, potreste invece optare per le extension ciglia, per renderle più folte e marcate. Se invece avete le ciglia chiare, potrete senz’altro usare il mascara, tenendo conto però di un paio di cosette.
Innanzitutto, come già ampiamente detto per il resto del make up, usate solo mascara waterproof. Evitate comunque di bagnarvi gli occhi se potete, e se succede cercate di non toccarli o di non sfregarli per evitare disastri. Correggete le eventuali colature con una salviettina struccante o con un goccio di acqua micellare.
Per semplicità e sicurezza, applicate il mascara solo sulle ciglia superiori, in quantità minima, rimuovendo eventuali grumi. Il nero va benissimo, così come il marrone scuro. Io uso il mascara Respectissime Waterproof di La Roche-Posay perchè oltre a donare uno sguardo profondo non sbava, non cola, non si secca e non si squama, ed è perfetto per chi come me porta le lenti a contatto.
IL TRUCCO PER LABBRA
Veniamo infine al trucco delle labbra. Ci sono tantissime soluzioni che si possono adottare in spiaggia per un risultato perfetto per ognuna di noi.
IL BURRO CACAO
La prima è il burro di cacao, che idrata, nutre, protegge ed in alcune occasioni colora anche delicatamente. Sceglieteli SEMPRE con un fattore di protezione molto alto perchè le labbra sono delicate e soggette a bruciature anche gravi e ad eritemi ed herpes solari.
Io uso il balsamo nude Naturalblend di Vichy, che è molto molto idratante e nutriente e che ha una texture soffice e cremosa che non unge nè appiccica. La tonalità nude secondo me è perfetta per il mare, perchè illumina in modo naturale e discreto.
L’ACQUA PER LABBRA
L’acqua per labbra è un prodotto recente di Clarins, ricco di principi attivi vegetali, che ha una texture fluidissima, un colore modulabile e a lunga tenuta ed un effetto zero materia che, come se fosse un inchiostro per le labbra, lascia la bocca visibilmente nuda, senza alcun residuo, quasi che il colore fosse stato tatuato. In questo modo si evita la sensazione di appiccicoso e troppo pastoso che mal si abbina al mare, al vento, alla sabbia e alla salsedine.
IL ROSSETTO
Più che cosa usare, inizio col dirvi che cosa NON usare:
- evitate i colori troppo scuri perchè contrastano eccessivamente con l’effetto naturale che si dovrebbe avere in spiaggia
- evitate i rossetti troppo lucidi o troppo cremosi perchè alla prima folata di vento vi ritroverete le labbra piene di sabbia
- per lo stesso identico motivo evitate i lucidalabbra, che con il caldo diventano ancora più appiccicosi
- evitate i prodotti matte perchè troppo coprenti e poco naturali
Ma allora che tipo di rossetto va bene? Beh, un rossetto idratante e cremoso al punto giusto, con un buon fattore di protezione e nella gamma dei colori nude o comunque chiari e delicati. Potete osare anche con colori più vivaci, come gli arancio, i fuchsia ed i rossi purchè li portiate con disinvoltura e non passiate il tempo a controllare che siano perfetti.
Io vi consiglio i rossetti sheer, che propongono tonalità leggere e pastello ed illuminano con delicatezza, ed il cui vantaggio è quello di non sciogliersi con l’aumento della temperatura. Sono ideali per chi ha il viso abbronzato o la carnagione scura. Il miglior rossetto sheer secondo me è Rouge Volupté di YSL, forse un pò caro ma che dura tantissimo perchè ne basta un velo.
Un ultimo trick: sono fantastici i prodotti solari con i glitter dorati, brillano al sole e vi fanno apparire luminose e superglam!
0 commenti