Ed ogni anno a settembre riciccia la fatidica domandona: come ci vestiremo questo inverno? Eh sì perchè al cambio degli armadi, orrida punizione dopo un’estate di microvestitini appallottolati in ogni dove, al momento di rimettere tutto in ordine ci poniamo i classici quesiti su cosa tenere e cosa buttare del guardaroba invernale dell’anno scorso. Ma niente paura, eccomi in vostro soccorso!

 

Immagine correlata

 

 

Esattamente come per Carrie in “Sex & The City“, per un cambio degli armadi come si deve ci vuole metodo, rassegnazione e magari un piccolo aiutino da qualche amica paziente. Ma soprattutto dovete sapere quali sono le tendenze moda della stagione che verrà per selezionare e tenere i capi che ancora potrete indossare restando sempre trendy.

Andiamo quindi ad esaminare al microscopio la moda autunno/inverno 2019!

COME CI VESTIREMO QUESTO INVERNO

I COLORI

La tendenza per i colori che vedremo è quella del colorblock, ossia total look da capo a piedi. Eccessivo? Forse, ma di grande impatto. Consentite in alcuni casi, le sfumature, ovvero abbinare un colore ben preciso alle sue tonalità più chiare e più scure, per un effetto monocromatico ma degradé.

GLI INTENSI

Cominciamo con il rosso. Rosso acceso, rosso scuro, rosso aranciato, carminio, lacca, ciliegia, insomma tutta la gamma cromatica dei rossi su tessuti anche azzardati come pelle, seta e tulle e utilizzata sia per i capi di abbigliamento che per gli accessori. 

Il viola è un colore che ha qualche simbologia che non a tutti piace, ma si tratta comunque di una tinta sofisticata che vedremo molto sugli abiti eleganti. 

Il blu è un colore superpresente nelle novità moda, tanto da essere considerato il new black. Da quello galaxy, molto profondo, fino all’azzurro polvere, proposto in tessuti plissettati e cangianti e talvolta abbinato al nero.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte VOGUE

I NATURALI

Il verde è un altro colore super top, infonde serenità ed è superchic nei completi pantaloni, nei long dresses e nei cappotti. Si spazia dallo smeraldo (da segnalare come vero protagonista) al verde giada, al  bandiera, al verde erba al salvia. Stupende le ecopellicce pelosissime in verde acido, un must!

Il giallo è l’ideale per combattere la noia del tempo grigio e piovoso, perciò a mò di cromoterapia ecco spuntare tanto giallo sulle passerelle, vivace e solare, sugli abiti e sugli accessori. Favolosi gli impermeabili super lunghi in pvc! E spunta anche qualche tocco di giallo fluo, stravisto nella stagione passata.

Il rosa è proposto nelle tonalità più tenui come il pesca ed i pastello, da solo in abiti svolazzanti e dalle maniche ampie o abbinato a colori decisi come il verde, l’arancio ed il rosso. Non manca il rosa shocking, che troviamo in splendidi abiti da sera ed in cappotti oversize.

I TERRENI

I colori della terra non mancano mai, perchè facili da portare e semplici da abbinare. Ecco allora il marrone, in tutte le sue tonalità dal più chiaro al più scuro, il beige, l’ocra, il ruggine, il cuoio, il miele ed i cammello. E naturalmente molto grigio, chiaro e scuro.

E per finire non potevano mancare il bianco ed il nero, sempre rigorosamente in versione total look, sia per il giorno che per la sera.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte DONNESULWEB

 

I MATERIALI E LE STAMPE

LA PELLE

Quest’inverno vi vedrà vestite di pelle (preferibilmente eco!) dalla testa ai piedi, ma non solo nera classica, bensì nelle tonalità più accese ed azzardate della gamma colori. Il must resta comunque la giacca, che sia un chiodo, un bomber, un classico giubbottino o una jacket stile camicia lunga. 

LE STAMPE GEOMETRICHE

Come potrebbe mancare il tweed? L’inverno non è inverno senza tessuti a stampa geometrica e quest’anno ne vedremo davvero tanti: oltre al tweed avremo il pied-de-poule, il Principe di Galles, il motivo plaid o tartan, i rombi o losanghe. 

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte DIREDONNA

 

IL MONDO ANIMALIER

Riecco le stampe che tanto abbiamo amato questa estate: maculato, pitonato, tigrato, zebrato … La tendenza per l’inverno vede un ritorno alla monofantasia, mentre la stagione scorsa si sono visti mix fra varie stampe, ma si possono abbinare ad esempio vari tipi di tigrati giocando sulle gradazioni e sui colori. 

La stampa pitone è una delle più gettonate e trasgressive, da usare inserita come dettaglio su completi molto seriosi o anche all-over in abbinamenti tipo giubbotto+mini vertiginosa. 

LE ALTRE STAMPE

Il floreale si presenta ogni stagione, ma con accenti e declinazioni diversi. Questo inverno la scelta degli stilisti è caduta sulle rose, ricamate, stampate, applicate, grandi o piccole, in paillettes e lustrini, insomma un vero tripudio.

Il lettering è una novità che abbiamo già visto nel trend manicure e che ritroviamo anche nella moda su maglie e borse. Lettere grandi e quasi sempre a contrasto bianco/nero, a formare parole, motti, nomi o anche singole.

I cuori sono un’altra nuova proposta della stagione invernale, molto romantici e morbidosi sui capi “teddy bear”.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte STYLOSOPHY

 

GLI ALTRI MATERIALI

Cristalli, piume e paillettes fanno capolino su dolcevita e maglioni per gli outfit da giorno e arricchiscono splendidi abiti da sera.

Sexy e molto femminile, arriva il pizzo in edizione speciale, con sovrapposizioni, volumi importanti e total look conturbanti. 

Il trapuntato o matelassé è proposto un pò ovunque, dagli abiti da sera ai pantaloni agli accessori. E’ realizzato con imbottiture leggere e sofficissime per essere maggiormente duttile e adattarsi ad ogni tipo di capo di abbigliamento. Strafigo il trapuntato argento, visto in pantaloni “combat look” davvero aggressivi.

E per finire la vernice, bellissima e molto grintosa, proposta su giacche, trench, cappotti e accessori di ogni tipo.

 

 

GLI STILI

Lo stile militare, o combat look viene proposto con stampe camouflage, mostrine, tute kaki, parka, pantaloni cargo e una invasione di anfibi e di stivali allacciati che arrivano fino a metà polpaccio.

Il mannish style ci propone una donna sicura di sè e molto androgina, insomma con un look da “boss”.  Troviamo splendidi smoking destrutturati, tailleur pantalone gessati ultrachic e cappotti e giacche oversize ma dal taglio essenziale, un autentico must.

Ebbene sì, anche quest’inverno torna anche lo stile punk. Borchie, spilloni, anfibi e catene su pelle nera ma anche su tessuti alternativi per un look decisamente ribelle.

E poi c’è lo stile “drama“, e cioè volumi importanti e a volte stravaganti che troviamo in giacche e camicie con spallone molto imbottite e ampie maniche a palloncino o sbuffo e sugli abiti in volant e ruches molto accentuati.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte IODONNA

 

I CAPI “MUST HAVE”

CAPPE E MANTELLE

Non potranno assolutamente mancare nel vostro guardaroba invernale le cappe e le mantelle che nella new season sostituiranno i cappotti, e saranno molto essenziali e lunghe lunghe. Vengono proposte per un look molto easy in abbinamento con jeans, dolcevita e cuissardes. In realtà non sono il massimo della comodità soprattutto per chi usa borse a spalla o a tracolla ….

I PIUMINI

Il piumino è il capospalla perfetto per chi desidera un look sportivo ed informale. Le passerelle lo propongono grande, anzi enorme, letteralmente OVER, almeno di una taglia di troppo, morbidissimo, caldissimo e supercolorato.

IL TEDDY BEAR

Il teddy bear è un cappottone stile orsetto, e cioè pelosissimo, avvolgente e caldo. E’ proposto sia in tinta unita che in fantasie particolari come grossi cuoricioni.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte STYLOSOPHY

 

MAGLIONI OVERSIZE E DOLCEVITA

Il dolcevita, e cioè la maglia a collo alto che troviamo in ogni collezione che si rispetti, sarà un must anche quest’anno, ma in versione leggermente diversa, e cioè più sottile, da indossare sotto i completi come alternativa alla camicia. 

I maglioni saranno molto grandi, con le maniche over e con lavorazioni spesse come le treccione, oppure supercolorati con righe arcobaleno, con rombi all over o intrecciati con filati in lurex.

IL GILET

Il gilet è un gradito ritorno negli outfit invernali, da portare sotto la giacca di un tailleur pantalone, magari anche con camicia e cravatta, perchè no?

LA JUMPSUIT

La praticissima tuta intera torna prepotentemente alla ribalta anche quest’inverno, in versione tuta da lavoro in colori neutri o in tessuto jeans oppure in stile militare, magari con qualche dettaglio molto femminile a contrasto (un top in pizzo che fa capolino, una cintura foulard in fantasia…). Bellissime anche quelle in velluto o plissè laminato.

 

come ci vestiremo questo inverno

Fonte GRAZIA

 

IL TRENCH 

Il trench, il tipico soprabito dal tocco british, sarà molto in voga, specialmente nelle giornate autunnali quando il cappotto è ancora di troppo. Troveremo la sua versione più classica beige, ma anche il grigio con quadri o righe leggeri ton sur ton, la pelle marrone o il più aggressivo vinile.

LA UTILITY JACKET

In parole molto semplici è quel modello di giacca o giaccone dai volumi maxi e con tante tasche, e la vedremo indossata su capi molto femminili come gli abiti sottoveste in raso per un intrigante contrasto.

LE GONNE MIDI

Bentornate gonnellone! Io le adoro, risolvono un sacco di problemi! La moda ce le propone in tantissime versioni, dalle elegantissime a portafoglio, alle plissettate, alle più classiche pencil skirt rese audaci da spacchi profondi, alle versioni ampie magari in jeans o in tessuto fantasia.

 

Risultato immagini per autumn borders png

 

Queste sono le linee guida per tutte voi fashion addicted che volete assolutamente essere all’ultima moda. E nei prossimi giorni pubblicherò un articolo sugli accessori di tendenza per l’autunno/inverno 2019, così potrete completare il vostro look. A presto!

 

 

 

 

COME CI VESTIREMO QUEST’INVERNO? ultima modifica: 2019-09-21T17:43:37+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *