Oggi vi parlerò dei jeans, un amore intramontabile per noi donne, e vi racconterò un pò di storia, vi dirò quanti tipi di tessuto in jeans esistono, vi spiegherò come individuare la taglia perfetta e come scegliere i jeans adatti al vostro fisico. Quante cose, vero? Beh, se il jeans ormai è una consuetudine nella nostra vita non bisogna comunque dare per scontata la scelta del jeans perfetto.

 

Risultato immagini per jeans gif"

 

LA STORIA DEL JEANS

La storia della tela più famosa del modo risale al 1400 e vede due nazioni a contendersi la preziosa invenzione, e precisamente Italia e Francia.

L’Italia sostiene che fu la città di Chieri, in provincia di Torino, che cominciò a produrre un tipo di fustagno blu molto rigido che era usato per indumenti da lavoro e esportato nel resto del mondo con le navi che partivano dal porto di Genova.

Sembra anche tuttavia che furono proprio i genovesi a creare il denim vero e proprio, ossia un intreccio molto resistente di cotone e lino, inizialmente usato per coprire le casse delle navi ed in seguito per creare pantaloni e tute da lavoro.

 

come scegliere i jeans adatti

UNA DELLE PRIME IMMAGINI DEI JEANS (FONTE INTERNET)

 

I francesi invece sostengono che i marinai genovesi utilizzassero sì pantaloni in tela resistente, ma secondo loro questa tela era acquistata a Nîmes, la città francese  diretta concorrente di Chieri nella produzione di questa stoffa.

Insomma, un intreccio abbastanza curioso. Resta però il fatto che il nome blu-jeans richiama molto il francese blue de Gênes, ovvero blu di Genova, , anche perché una volta i tessuti portavano il nome del luogo in cui venivano creati.

Bisogna però anche aggiungere che per i francesi il nome della tela di Nîmes, in francese de nimes, in forma contratta diventa denim, altro nome con cui è universalmente riconosciuto il jeans, perciò tocca restare con il dubbio!

L’UTILIZZO DEL JEANS FINO AD OGGI

Inizialmente, come detto prima, il denim o jeans era usato nell’abbigliamento da lavoro:  a Genova furono create le prime divise per i marinai, perchè questo tessuto permetteva di muoversi bene e non si bagnava facilmente. Dall’Italia il tessuto jeans poi è partito per l’America dove Levi’s Strauss, imprenditore californiano che nel 1858 fondò a San Francisco la Levi’s Strauss & Co., lo utilizzò per realizzare tute e grembiuli per i cercatori d’oro.

 

come scegliere i jeans adatti

PUBBLICITA’ D’EPOCA LEVI STRAUSS (FONTE INTERNET)

 

Fu il sarto Jacob Davis ad inventare il jeans come lo conosciamo oggi, aggiungendo i rivetti in rame come rifinitura delle tasche e rinforzo, e a brevettarlo nel 1873 in esclusiva per Strauss. Egli lo usò sempre e solo come pantalone da lavoro fino alla fine dell’800. Allo scadere del brevetto nacquero molte aziende che si specializzano in pantaloni in denim, come Lee e Wrangler, che crearono il primo modello a cinque tasche.

È dopo la Seconda Guerra Mondiale che il denim inizia a diventare un pantalone per tutti i giorni, amato da tutti e portato al successo da divi di Hollywood come James Dean e Marilyn Monroe, fino a diventare poi il protagonista della moda dagli anni Ottanta fino ai nostri giorni.

 

 

QUANTI TIPI DI TESSUT JEANS ESISTONO?

Da molti anni le industrie, oltre al denim più classico, creano tessuti jeans trattati in vari modi, eccovi i più conosciuti:

  • rinsed, ovvero più morbidi e ristretti perchè hanno già subito un primo lavaggio con ammorbidente:
  • bleached o super-bleached, ai quali è stato fatto un primo lavaggio con l’aggiunta di vari agenti che modificano il colore da più chiaro a quasi bianco
  • tie-bleached, a chiazze irregolari schiarite ottenute legando i jeans durante il lavaggio
  • stone-washed, ad effetto di invecchiamento e usura tramite il lavaggio con pietre pomici
  • stone-bleached, lavati con l’aggiunta di enzimi per un effetto quasi marmorizzato
  • used, con effetto invecchiato molto accentuato ottenuto usando carta vetrata o prodotti chimici sbiancanti e usuranti solo su alcune parti dei pantaloni
  • ripped, strappati in maniera più o meno estesa su tutta la lunghezza della gamba.

COME SCEGLIERE I JEANS ADATTI – GUIDA ALLE TAGLIE

Intanto bisogna dire che quasi tutti i jeans riportano la taglia americana, e se acquistate in negozio sarà la commessa ad indicarvi quella corrispondente alla vostra.

Ma se acquistate su un sito, occhio a consultare le tabelle di conversione delle taglie US che sono quasi sempre riportate nella scheda del modello da voi scelto, e che prendono in considerazione sia la lunghezza (L) che la larghezza del giro vita (W).

Le misure spesso sono in pollici, ma con il corrispettivo valore in centimetri. Se non ci fosse ricordate che un pollice equivale a 2,54 cm. Basterà quindi munirsi di un metro da sarta per misurare la lunghezza delle gambe e la circonferenza della vita e fare qualche moltiplicazione per essere certe di scegliere la taglia perfetta.

Eccovi ad esempio la tabella generica delle taglie dei jeans proposta da GUESS che prende in considerazione vita, fianchi e cosce.

 

come scegliere i jeans adatti

TUTTI I MODELLI DI JEANS

A questo punto non ci resta ce esaminare nel dettaglio i vari modelli di jeans proposti dalla moda attuale e le loro caratteristiche di vestibilità, al fine di facilitarvi il compito quando vi chiederete come scegliere i jeans adatti alla vostra figura

HIGH WAISTED – LOW WAISTED

Sono i jeans del tipo più classico. Gli “high waisted” o a vita alta stanno bene a tutte perchè slanciano la  silhouette, appiattiscono la pancia e non segnano i fianchi, ed inoltre si adattano a qualsiasi look. I “low waisted” o a vita bassa invece sono più indicati alle donne giovani e snelle.

 

come scegliere il jeans adatto

JEANS A VITA BASSA CON PERLE – GUESS

 

STRAIGHT 

Sono i classici jeans a sigaretta, gli intramontabili dal taglio dritto, non elasticizzati e non particolarmente aderenti, che seguono la linea dei fianchi e della gamba in modo molto confortevole. Stanno bene a tutte, sia a chi è alta o bassa e magrolina, ma anche per chi è un pò più formosa.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS CLASSICI A GAMBA DRITTA – PLEASE

 

SKINNY E SUPERSKINNY 

Sono i jeans strettissimi, aderenti dalla vita fino alla caviglia ed elasticizzati. I jeans skinny sono come una seconda pelle e delineano alla perfezione la silhouette, anche troppo ahimè se avete qualche difettuccio. Direi che sono perfetti per chi è alta e magra, vanno benissimo anche per chi è bassa e magra, sconsigliati per le più formose.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS SKINNY – SELECTED FEMME

 

SLIM

Sono simili agli skinny ma hanno un taglio più diritto e meno fasciante per cui si adattano con più facilità. In linea di massima sono sempre ideali per i fisici magri ma sono anche portabili da chi ha i fianchi un pò più larghi.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS SLIM CON STRAPPI – PLEASE

 

A ZAMPA DI ELEFANTE

Tornati di gran moda direttamente dagli anni Settanta, sono quei jeans stretti fino al ginocchio che poi si allargano fino all’orlo anche in maniera esagerata (i cosiddetti bell bottom). Hanno il difetto di accorciare la figura e stanno bene direi solo alle alte e magre, da evitare assolutamente se siete basse e robuste.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS A ZAMPA A VITA ALTA – FREE PEOPLE

 

BOOTCUT

Sono jeans un pò più larghi all’orlo, che permettono di indossare stivali e stivaletti coprendoli con il pantalone. E’ un modello molto semplice che non ha limiti particolari di vestibilità.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS BOOTCUT CON STRAPPI – FREE PEOPLE

 

MOM

Sono i jeans che spopolavano negli anni 90, indossati dalle mamme per antonomasia e per questo detti Mom Jeans. Hanno la vita alta, la gamba dritta che si stringe al fondo e sono abbastanza rigidi. I più famosi sono i Levi’s 501. Stanno bene a chi ha la vita molto sottile ma attenzione perchè accentuano i fianchi larghi e abbassano il lato B anche alle più magre.

 

come scegliere i jeans adatti

MOM JEANS – MISS SELFRIDGE

 

CROPPED E CAPRI

Sono entrambi jeans tagliati alla caviglia (letteralmente CROPPED), la differenza fra i due modelli è che i cropped hanno una vestibilità ampia e sono confortevoli senza rinunciare allo stile, i capri invece hanno una vestibilità slim. Stanno molto bene a  chi è bassa e magra, magari con i tacchi per slanciare la figura.

 

come scegliere il jeans adatto

JEANS CROPPED CON ABRASIONI -GUESS

 

BOYFRIEND & GIRLFRIEND

Una vera e propria tendenza, ma qual è la differenza? I boyfriend sono jeans che sembrano rubati al vostro lui, ampi ai fianchi, con il punto vita ed il cavallo bassi e la gamba dritta. Si usano spesso con il risvolto e vanno abbastanza bene  per tutte, ma non troppo per le piccoline perchè tendono ad accorciare la figura. I girfriend jeans sono una versione più “slim” dei boyfriend, il cavallo è meno basso e  il modello assomiglia a quello a sigaretta e sta bene a tutte.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS BOYFRIEND – G-STAR

 

BIKER

Sono i jeans dei motociclisti, pieni di cuciture a rinforzare i punti strategici e tasche con le zip per impedire agli oggetti di fuoriuscire anche mentre si va in moto. A chi stanno bene? A chi piacciono!!!

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS BIKER NERI – ALLSAINTS

 

WIDE LEG

Non sono altro che il cosiddetto modello “a palazzo“, larghi e dritti da cima a fondo. Non sono assolutamente facili da portare e si adattano meglio a chi è alta e molto longilinea.

 

come scegliere i jeans adatti

JEANS WIDE LEG – PLEASE

 

 

 

 

 

 

GUIDA PRATICA AL JEANS PERFETTO ultima modifica: 2019-11-13T14:33:51+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *