Con il passare del tempo, inevitabilmente, la nostra pelle perde tono. Ed i primi sintomi di quanto accade sono il rilassamento cutaneo del viso e del collo. E a questo punto non ci piacciamo più, ci vediamo invecchiate di colpo e viviamo con disagio questi cambiamenti. Ma se invece di disperarci cercassimo di capire come questo accade e facessimo qualche cosa per migliorare il nostro aspetto?
Questo era per strapparvi un sorriso! Ma adesso passiamo alle cose serie.
Per farmi aiutare nel compito di spiegarvi al meglio cause e rimedi di questo inestetismo mi sono rivolta ad un’esperta del settore della cosmetica nonchè mia carissima amica, Anna Ottaviano, Consulente Specialist di Baldan Group Area Medicale. Lei lavora per la nostra bellezza da tutta la vita ed ero certa che mi avrebbe dato informazioni preziosissime, che ora condividerò con voi.
RILASSAMENTO CUTANEO DEL VISO – LE CAUSE
Le cause delle cosiddette “guance cadenti” sono molteplici. Innanzitutto, con il passare del tempo il rinnovo cellulare rallenta, e le nostre cellule vanno a formare uno strato superficiale, detto “corneo“, che inspessisce la superficie della pelle, rendendola meno elastica e impedendo di fatto una buona penetrazione dei principi attivi cosmetici.
Il collagene e l’elastina, che sono le “impalcature” della nostra pelle, rinnovandosi meno non contribuiscono a migliorare questo fenomeno di indurimento e di conseguenza non ostacolano più la formazione delle rughe.
Lo strato di grasso sottocutaneo si assottiglia, e questo provoca uno “svuotamento” del tessuto ed un conseguente cedimento, nonchè carenza di idratazione. E va detto che l’acqua nei tessuti porta ossigeno, e l’ossigeno è vita.
E’ difficile dire con precisione quando questo processo abbia inizio, molto dipende dalla genetica, dall’ambiente, dall’alimentazione, dallo stile di vita e dalla cura più o meno precoce della pelle.
RILASSAMENTO CUTANEO DEL VISO – I RIMEDI
Molto si può fare per rallentare questo corso, prima si comincia e meglio è! Le cose più facili? Eccole!
- Bere molta acqua
- Usare cosmetici specifici per il nostro tipo di pelle
- Fare scrub e peeling per stimolare il rinnovo cellulare e per assottigliare lo strato corneo
- Pulire adeguatamente viso e collo con detergenti che non sgrassino troppo o che siano troppo aggressivi per evitare di alterare il PH fisiologico ed il film idrolipidico
Diciamo che questi accorgimenti sono una buona prevenzione se cominciati da giovani e mantenuti col passare del tempo. Ma in età avanzata e soprattutto dopo la menopausa i fenomeni sopra descritti tendono ad accelerare per cause del tutto fisiologiche, e quindi bisogna considerare altri tipi di rimedi che permettono di migliorare moltissimo, senza comunque ricorrere alla chirurgia.
ULTRASUONI FOCALIZZATI AD ALTA INTENSITA’ (HIFU)
Da qualche anno, gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) permettono di effettuare un vero e proprio lifting del viso, non chirurgico e non invasivo. Si tratta di una tecnologia che va a lavorare sul rinnovo del collagene e dell’elastina e sulla pellicola che riveste i muscoli.
Questo fa sì che, con profondità ma senza modificare i tratti somatici, il viso ed il collo si tonifichino e siano più compatti, luminosi, ridensificati.

UTRASUONI FOCALIZZATI AD ALTA INTENSITA’ (HIFU)
Alla HIFU si associa spesso la radiofrequenza multipolare che, fatta manualmente, dà una stimolazione costante alla produzione di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti. L’ultrasuono viene utilizzato per 3/4 volte ogni tre mesi, a seconda della necessità della persona e delle caratteristiche del tessuto epidermico da trattare.
Anna consiglia vivamente questo trattamento, perchè è un protocollo che dà risultati visibili e straordinari, è adatto a chi non ama la chirurgia estetica ma predilige le tecniche non invasive ed ha la pazienza di attendere i risultati che avvengono durante il processo di rigenerazione, insomma, per coloro che non pretendono “tutto e subito“!
Esistono anche integratori anti radicali liberi che possono essere molto efficaci, soprattutto se usati in sinergia con i trattamenti e con l’uso costante di cosmetici a base di collagene ed acido ialuronico.
Naturalmente un altro prezioso consiglio di Anna è di affidarsi sempre a centri medici o estetici specializzati e ad operatori esperti.
RILASSAMENTO CUTANEO DEL VISO – I PRODOTTI
I principali elementi di cui si devono comporre i cosmetici utili per combattere l’invecchiamento ed il rilassamento cutaneo sono l’acido ialuronico, l’acido glicolico ed il collagene. Eccovi un paio di prodotti che li contengono.
L’ACIDO IALURONICO
Grazie alla sua eccezionale composizione a base di acido ialuronico, collagene marino ed estratto di alghe, la crema viso Ultralifting Lift Structure di Filorga rassoda la pelle ripristinando i tratti del viso, riempie le rughe, idrata e nutre in profondità, stimola le cellule della pelle per ridare tono e compattezza e, se usata regolarmente, rende la pelle visibilmente levigata e distesa..
Va applicata ogni mattina e sera sulla pelle pulita e massaggiata delicatamente con movimenti circolari.
L’ACIDO GLICOLICO
I prodotti BM GLYCOLIC PLUS di Baldan, vivamente consigliati da Anna, favoriscono la rigenerazione cutanea indotta dall’acido glicolico, proteggono la pelle dalle aggressioni ambientali, riducono in modo visibile le rughe, le macchie e i rossori e aumentano il tono cutaneo.
Non li trovate nei negozi ma se seguite il link contenuto nell’immagine potrete localizzare i centri Baldan più vicini a voi ed anche prenotare online una consulenza gratuita, basterà compilare il modulo e una operatrice vi richiamerà per aiutarvi nella prenotazione.
RILASSAMENTO CUTANEO DEL VISO – I TRUCCHETTI
LA GINNASTICA FACCIALE
Ebbene sì, fate ginnastica con il vostro viso se volete tonificare e rassodare i tessuti ed i muscoli facciali, esattamente come si fa per cosce, addome e glutei! Eccovi qualche esercizio facile facile da fare a casa davanti allo specchio.
- Per rimodellare e tonificare l’ovale pizzicate in modo profondo la pelle, partendo dal mento fino a giungere alle tempie e lungo la mascella. Con le dita piegate, effettuare massaggi lenti e circolari.
- Fate l’esercizio chiamato “Il sorriso della sfinge”, se avete le guance cadenti. Sorridete in modo ampio sollevando gli angoli della bocca ma non gli occhi, mantenete la posa per almeno 15 secondi.
- Siete pratiche di selfie? Okay allora posizionate le labbra come se voleste dare un bacio, tenete la posa per 10 secondi e rilassate le labbra. Ripetetelo per almeno 5 volte.
- Sempre per rassodare le guance cadenti e rimpolpare gli zigomi un ottimo esercizio consiste nel fare con la bocca una grande “O”, tonda e piena, e trasformarla successivamente in una “A”. Tenete la posizione per qualche secondo, rilassate la bocca e ripetete per una decina di volte.
IL MASSAGGIO
E’ fondamentale per contrastare i drammatici effetti della gravità. Quando applicate le creme e i trattamenti di bellezza, sempre e soprattutto alla sera, concedetevi un piccolo rituale con un massaggio prolungato al vostro viso, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto e lavorando in profondità con i polpastrelli.
L’ACQUA FREDDA
Se volete ottenere un effetto ancora più benefico sul viso utilizzate l’acqua fredda. La bassa temperatura infatti è importante per un effetto tonificante. Utilizzatela sia per risciacquare il viso dopo esservi struccate, ma anche per eliminare i residui delle maschere di bellezza.
IL CONTOURING
Un accorgimento molto importante per correggere il difetto dell’ovale del viso rilassato è il contouring, ma in che cosa consiste esattamente? Con il termine contouring, detto anche sculpting o shading, si indica una particolare tecnica di make up che gioca con i chiaro-scuri per ridimensionare l’ovale del viso.
Per imparare a farlo da sole potete utilizzare i tantissimi contouring tutorial che trovate in rete, eccovene uno.
Fondamentale poi dotarsi di un contouring kit contenente i prodotti giusti e più adatti a voi: due diverse tonalità di fondotinta, correttore e terra o cipria, blush e illuminante. E per finire eccovi i vari tipi di contouring a seconda della forma del vostro viso così come suggerito in un interessante articolo di ELLE:
- Contouring viso tondo: si parte con lo stendere l’illuminante su mento e la parte superiore degli zigomi, si procede con lo scurire dalle guance in giù e si sfuma verso i lati del viso. Infine si aggiunge un tocco di blush leggero sulle guance e si sfuma il tutto.
- Contouring viso quadrato: il primo step prevede l’andare ad applicare la terra sulla mascella e sulla parte esterna della fronte. Si procede poi con l’illuminante che va applicato al centro del mento e sulla fronte mentre il blush va sulle guance. Per stendere il tutto fai piccoli cerchi senza sfumare troppo verso l’alto.
- Contouring viso ovale: le zone da scurire con la terra in questo caso sono la fronte, gli zigomi e la mascella prestando attenzione a non avvicinarti troppo a naso e bocca. Una volta fatto si stende il blush sugli zigomi tracciando una linea orizzontale fino al centro del viso. Ultimo tocco l’illuminante, meglio se non perlato soprattutto se si hanno piccole imperfezioni sulla pelle.
Trovate tutti i prodotti necessari al contouring sul fornitissimo sito di PUPA, basta cliccare sul banner qui sotto.
0 commenti