Ottobre è il mese di Halloween, una festa molto sentita ormai anche qui in Italia, e se l’anno scorso vi ho parlato delle sue origini e tradizioni, oggi vi voglio parlare di come vestirsi ad Halloween, argomento molto vario e controverso se avete in programma di partecipare ad una festa.

 

Halloween, le vere origini di questa festività

 

Sappiamo tutte che se programmate questa festa con anticipo e se amate il travestimento alla grande ci sono tantissimi negozi specializzati in costumi e maschere che possono soddisfare tutte le vostre esigenze

Ma se invece odiate mascherarvi ed all’ultimo momento vi arriva un invito per una festa di Halloween in maschera a cui vi piacerebbe partecipare, in questo articolo vi proporrò qualche travestimento in stile Halloween da realizzare con quello che avete in casa e con poche cosette economiche in aggiunta. Pronte? Cominciamo!!

COME VESTIRSI AD HALLOWEEN

GLI ABITI

L’abito da sirena è l’alleato perfetto per un party a tema Halloween. A seconda degli accessori e del trucco che abbinerete potrete essere una principessa gotica, una strega o una vampira, ma quel che importa è che il vestito potrà essere usato successivamente anche per una serata normale!

 

come vestirsi ad halloween

 

Il velluto è un materiale molto dark, in qualsiasi sfumatura, meglio però se scura: ecco perché un vestito in velluto è l’ideale per  il vostro travestimento non impegnativo di Halloween. Eh sì perchè ad esempio un elegantissimo smoking in velluto nero con blazer con revers in raso farebbe impazzire il conte Dracula ma può essere riutilizzato per una serata formale. Lo stesso vale per un vestito, magari lungo e fasciante stile Morticia Addams.

 

come vestirsi ad halloween

 

Un’idea può essere anche quella di una tutina jumpsuit nera in stile Catwoman, in pelle è perfetta ma io ve la consiglio in tessuto perchè la riutilizzerete più facilmente in seguito, con un blazer per la sera o con un maglione XXL per un outfit da giorno.

 

come vestirsi ad halloween

 

 

 

 

GLI ACCESSORI (SCARPE, GIOIELLI & CO.)

E adesso vediamo come trasformare questi abiti abbastanza comuni in travestimenti horror!!! E’ molto semplice, tutta la vostra attenzione va puntata sugli accessori, perchè saranno quelli che definiranno il vostro costume di Halloween fai da te.

Cominciamo con le scarpe. Che si tratti di un paio di stivali cuissardes, di sandali o di décolletée, l’importante è che abbiano l’aspetto dark, con tacco vertiginoso, punta assassina e tonalità scura. Se non avete voglia di barcollare sui tacchi tutta la sera, un paio di anfibi pieni di cinghie, borchie e catene saranno perfetti. Se indossate le scarpe o i sandali saranno d’obbligo un paio di collant neri, a rete o con decorazioni a tema.

 

come vestirsi ad halloween

 

come vestirsi ad halloween

Collant con ragni – AMAZON

 

Per quanto riguarda i gioielli, potrete optare per maxi collane con la croce, orecchini pendenti con grandi pietre scureanelli con teschio o collarini in pizzo e cristalli, insomma basterà un gioiello in stile gotico per trasformare il vostro Halloween outfit in uno stile da paura!

 

come vestirsi ad halloween

Choker in pizzo e decorazioni in stile Halloween

 

E cos’altro potremmo aggiungere ai nostri abiti per diventare spaventose? Beh, ad esempio guanti lunghi neri per una principessa gotica o una dark lady, mantello lungo nero all’esterno e rosso all’interno e una cintura a corsetto per una vampira molto sexy e un bel cappello a punta per una strega di tutto rispetto!

 

come vestirsi ad halloween

Mantello da vampira – AMAZON € 22,99

 

 

 

 

IL MAKE UP

Eccoci alla parte più importante per una serata Halloween perfettamente interpretata, il trucco. Per essere al passo con i tempi provate un trucco clown horror, ispirato ai film tipo IT. Preferite restare sul classico? Il make up da vampira è un perfetto trucco Halloween e risulta anche sofisticato e chic!

Tradizione sì, ma con un tocco glam? Il make up da mexican skull e quello da bambola di porcellana fanno proprio al caso vostro. Poco tempo a disposizione?La gatta resta sempre il trucco più semplice ed ammaliante per la notte di Halloween.

Per imparare a fare questi make up potete andare a vedere i tutorial su KIKO COSMETICS, io vi spiego quello da vampira, sicuramente il più ricercato ed utilizzato!

TRUCCO DA VAMPIRA: UN CLASSICO CHIC PER HALLOWEEN!

Ogni donna ha provato la versione classica, sui toni del nero e grigio, almeno una volta, ma il trucco da vampira si può realizzare in modo originale e diverso dal solito: ecco come fare usando i prodotti KIKO!

Dimenticate il total black sugli occhi, puntate invece sul rosso intenso con un ombretto come Smart Colour Eyeshadow numero 14, da applicare solo sulla palpebra mobile. Per dare profondità utilizzate un ombretto nero o marrone scuro appena sopra le rime cigliari, sfumando accuratamente con un pennello occhi fino a sfiorare l’arcata sopraccigliare. Infine, armatevi di un eyeliner nero, meglio se liquido, per disegnare una linea definita sopra l’occhio, allungandola un po’ verso l’esterno, e regalatevi uno sguardo diabolico con un paio di ciglia finte!  

Le labbra sono il passaggio più delicato di questo make up: delineate il contorno con una matita labbra nera, cercando di creare una forma a cuore sull’arco di Cupido e di allungare leggermente i lati della bocca verso l’alto. Aiutandovi poi con un pennello labbra sfumate il colore verso l’interno, e completate con una passata di lucidalabbra rosso sangue come Latex Shine Lip Lacquer numero 09, fire red!

Come tocco finale applicate un illuminante sugli zigomi per un effetto traslucido, e replicate il look bi-color rosso e nero anche sulle unghie abbinando due smalti effetto gel, dopo aver fatto un’accurata manicure … non si è mai vista una vampira con le cuticole disidratate!

Ed ecco l’effetto finale!

 

come vestirsi ad halloween

Look da vampira by KIKO

 

Ecco fatto. Non mi rimane che augurarvi buon Halloween da brivido!!!!

 

 

 

COME VESTIRSI AD HALLOWEEN: MASCHERA O “QUASI”? ultima modifica: 2020-10-07T12:02:52+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *