Come apparecchiare la tavola a Natale? Quali sono gli addobbi che non passano mai di moda? Quali sono le cose che non devono mancare assolutamente per ottenere la tavola più instagrammata del 2020? Proverò a rispondere a queste domande e a darvi un pò di idee a vario costo, perchè sia un pranzo di Natale sereno e memorabile.

 

harry potter christmas | Tumblr | Hogwarts christmas, Christmas twitter headers, Harry potter gif

 

Per una tavola perfetta bisogna seguire alcuni passi fondamentali. Innanzitutto è importante il numero dei commensali, perchè se la tavola sarà molto affollata è bene scegliere addobbi minimal per non “caricarla” troppo. Poi decidete su quale colore vorrete orientarvi. Date un’occhiata alle regole di galateo che è bene osservare per disporre piatti, posate e bicchieri ed infine lasciate spazio alla fantasia per le decorazioni.

COME APPARECCHIARE LA TAVOLA A NATALE

I colori del 2020

Il bianco è il colore perfetto per il Natale, un colore chic ed elegante che richiama molto la neve e i temi di stagione. Va abbinato a dettagli brillanti e luminosi, come oggetti con cristalli Swarowski, oppure con dettagli di vari colori, come il verde, usando ad esempio dei rametti di agrifoglio ornati con un nastrino rosso.

Scegliete il rosa se volete fare una cosa particolare ed estremamente chic, con decori floreali romantici, resi brillanti e luminosi da decorazioni in argento. Per restare sempre su scelte inusuali c’è anche il nero, che può sembrare tutto fuorchè natalizio ma che è invece estremamente chic se abbinato a una tovaglia bianca e a decori in oro, rosso e argento.

 

come apparecchiare la tavola a natale

La tavola in nero e oro – KASANOVA

 

I colori freddi come il blu e argento sono sempre gettonati ma vanno usati esclusivamente con accessori in tinta. Perciò piatti, sottopiatti, candele, decori, tovaglia e tovaglioli dovranno essere solo in blu ed argento o al massimo in verde acqua, bianco, beige o avorio e legno. La tovaglia dovrà essere bianca. Saranno perfette le decorazioni di perle bianche e le posate in argento.

E per finire ovviamente c’è l’intramontabile rosso, il più tradizionale quando si parla di Natale. Va benissimo per una tavola all over, ma anche abbinato all’argento, all’oro, al nero e al bianco. E’ sicuramente il colore più allegro e quello che più di tutti crea una vera atmosfera natalizia. Attenzione solo a non scegliere delle tovaglie troppo sfarzose e decorate, meglio la tinta unita.

Il galateo della tavola di Natale

Per prima cosa, ecco come disporre i piatti sulla tavola:

  • il cucchiaio va a destra del piatto insieme al coltello, il quale deve avere la lama verso il piatto;
  • a sinistra la forchetta, da una a tre in base al numero di portate;
  • il cucchiaino per il dolce va sopra il piatto, in orizzontale;
  • a destra i bicchieri, acqua, vino e flute;
  • per essere superchic, potete mettere anche il piattino del pane o del burro in alto a sinistra;
  • i piatti sporchi vanno tolti da destra e sostituiti dai piatti puliti da sinistra. Mai incrociare le posate sporche sul piatto, basta allinearle una affianco all’altra;
  • è elegante assegnare i posti degli invitati con degli appositi segnaposti natalizi;
  • il servizio di piatti utilizzato dovrebbe essere particolare, magari prezioso, e le posate d’argento per un’atmosfera scintillante e magica;
  • da evitare le bottiglie di plastica ed anche le bottiglie di vino, meglio optare invece per caraffe e decanter;
  • lo champagne deve essere estratto dal frigorifero e stappato in tavola per poi essere versato nei flutes appositi.

 

come apparecchiare la tavol

Lo schema della tavola di Natale secondo il galateo (Fonte Mammafelice)

 

La scelta delle stoviglie

Come precisato in precedenza, la scelta delle stoviglie dovrà essere sempre fatta dopo aver definito il colore dominante della vostra tavola. Si potrà optare per tinte unite uniformi, alternate in nuance o anche stoviglie con decorazioni purchè siano delicate e comunque a tema e ben abbinate al resto della tavola.

Ma vediamo tutte le stoviglie nel dettaglio.

I bicchieri

Il cristallo (anche imitazione va benissimo!) va per la maggiore. Un deciso NO alla plastica anche se si può fare una concessione per le tavolate molto numerose o con tanti bambini per ovvi motivi. Vanno molto bene gli abbinamenti tipo bicchiere da acqua e da vino in cristallo e flute in materiale opaco magari oro, argento o rosso. Sono molto belli ad esempio questi bicchieri con decori raffinati, e si abbinano ad ogni colore o stile.

 

come apparecchiare la tavola a natale

Set bicchieri e calici da 12 pezzi – Kasanova – CLICK TO SHOP

Le posate

Le posate dovranno essere in metallo e non in plastica, in argento o oro a seconda del resto della tavola. L’ideale è tirare fuori il servizio in argento del matrimonio per chi ovviamente ne possiede uno, farete un figurone! Altrimenti ce ne sono di molto belle, semplici e dalle linee pulite oppure decorate anche con delicati trafori, o ancora satinate, molto moderne e chic.

Se sulla vostra tavola avrete scelto un tema con dell’oro è stupendo questo set di posate in acciaio inossidabile finitura oro lucido/satinato, che contiene 6 coltelli da tavola, 6 cucchiai da tavola, 6 forchette da tavola e 6 cucchiaini da tè.

 

come apparecchiare la tavola a natale

Set posate finitura oro – Amazon – CLICK TO SHOP

 

I piatti e sottopiatti

La combinazione piatto/sottopiatto è sempre la migliore. I sottopiatti danno un tocco di classe in più anche se i piatti sono semplici. A me piace molto combinare i colori dei piatti, magari scegliendo piatto piano e piattino di un colore e piatto fondo di un altro, oppure scegliere un servizio con decorazioni a tema e poi abbinare un sottopiatto in oro o argento o in tinta con i piatti decorati.

 

come apparecchiare la tavola a natale

La tavola rosso e oro classica di COIN

 

La scelta della tovaglia

La tovaglia di Natale è spesso verde o rosso acceso, colori che fanno subito atmosfera e con i quali bastano poche decorazioni. Poi si può optare per il bianco, che potrebbe fare da base a pizzi e merletti della nonna sia come tovaglia, che come sottopiatti, o runner, o anche decorazioni per i piatti singoli, tutte soluzioni schicchissime.

I runner sulla tovaglia bianca poi si possono mettere di tanti tipi: ci sono in tessuto glitterato in vari colori, in tulle con decori in rilievo argento e oro o addirittura si possono “inventare” utilizzando degli specchi, per un effetto luce incredibile.

 

come apparecchiare la tavola a natale

Runner a specchi (Fonte Mammafelice)

 

Le decorazioni 

I centrotavola

La tavola di Natale è sempre un tripudio di decorazioni di ogni tipo, e non ci si limita alla tavola in senso stretto, ma si decorano anche le sedie, i carrelli da portata, insomma, tutto quello che fa parte del pranzo. Le più belle sono sempre quelle fatte a mano, e per questo potete leggere il mio articolo sull’argomento, dove ne troverete davvero di magnifiche e facili da fare.

La decorazione più importante è il centrotavola, che non dovrebbe essere troppo ingombrante per non portare via spazio alle cose più utili. Si può optare per un vaso cilindrico in vetro pieno di palline dell’albero oppure con dentro pigne, rametti di pino, bacche rosse ed una bella candela grande.

Un’altra idea carina è quella di fare una composizione con mele rosse, frutta secca, agrifoglio e magari qua e là un pò di anice stellato, scegliendo un bel piatto da portata magari dorato. E’ bellissima anche una semplice campana di vetro con dentro un filo di luci led. Ricordatevi di usare solo quelli a batteria, sarebbe antipatico trovarsi cavi elettrici sul tavolo o tra i piedi durante il pranzo!

 

come apparecchiare la tavola a natale

Campana di vetro con led a batteria – Amazon

 

I segnaposto

Qualsiasi tavola di Natale che si rispetti deve avere i segnaposto, che possono avere o meno il nome del commensale scritto sopra e che possono essere messi davanti o sopra al piatto, oppure a fare da ornamento ai tovaglioli.

Si parte da semplici nastrini in raso rosso, oro, verde o argento con infilato un rametto di agrifoglio oppure uno di piccole pigne e bacche rosse. Ci si possono legare anche dei piccoli ciondoli con le iniziali del commensale oppure ci si può arrotolare il menu per un tocco di classe.

Si possono acquistare piccoli oggetti da appendere poi all’albero, in stoffa o legno a forma di angelo, orsetto o Babbo Natale. Si possono anche usare dei portacandela tealight a tema, come quelli che vedete nell’immagine. Questi oggetti sono carini perchè resteranno come ricordo ai vostri invitati.

 

come apparecchiare la tavola a natale

Segnaposto con candela in oro e cristalli – Amazon

 

Altre decorazioni

Molto carine se avete un tavolo grande o uno spazio vicino al tavolo dove metterle sono le alzatine, ci sono di varie misure e altezze e di vari materiali, possono essere a più piani, possono avere la cupola a copertura e si possono utilizzare per metterci antipasti, tartine, finger food, dolcetti ma anche frutta secca e fresca o solo decorazioni. Io le trovo adorabili. 

 

come apparecchiare la tavola a natale

Vari tipi di alzatine – Kasanova

 

I candelabri sono un pò passati di moda per quanto riguarda Natale, e si utilizzano in genere per pranzi particolarmente formali. Se amate le candele per lo più si usano singole oppure in composizione in varie misure come centrotavola.

Restiamo sul naturale? Buttiamo piccole pigne, bacche rosse e rametti di pino qua e là sulla tovaglia bianca ed ecco che subito è Natale! In alternativa si può usare il melograno, da sempre considerato un simbolo di abbondanza e di prosperità e che è anche di un bel rosso tradizionale. Basta lasciarne qualcuno sulla tavola, servendosi anche dei suoi semi per decorare piatti e segnaposti.

 

 

Non mi resta che augurarvi un Natale più sereno possibile. State con le persone che amate, e siate felici di averle, sono il bene più prezioso al mondo.

 

DECORIAMO LA TAVOLA PER IL NATALE IN FAMIGLIA ultima modifica: 2020-12-15T17:18:32+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *