Lucine, decorazioni scintillanti, profumo di biscotti e zenzero … sì, è proprio “quel magico momento dell’anno” e quindi fervono i preparativi, anche quando si pensa al trucco per Capodanno. Se siete in cerca di un makeup da sfoggiare nell’ultima notte del 2021 siete nel posto giusto!
Infatti ho realizzato per voi una miniguida dei trend per il makeup delle feste, ma anche un facile tutorial per realizzare un favoloso trucco per Capodanno, avvalendomi dell’aiuto di KIKO MILANO. Ma andiamo con ordine.
TRUCCO PER CAPODANNO
Le linee guida
Partiamo dalla base. Niente pelle di porcellana nè ciprie troppo chiare, quest’anno la pelle deve avere l’aspetto leggermente abbronzato, quella giusta dose di colore che riscalda il look. Il consiglio è quello di miscelare al fondotinta delle gocce di autoabbronzante o di terra liquida che restituiranno immediatamente un tocco di calore.
Per gli ombretti sarà la luminosità a fare la differenza. I colori proposti sono il bordeaux, il terra di Siena, il marrone scuro e tutte le sfumature dello champagne. Ma il loro plus sono le pagliuzze d’oro e i glitter aggiunti ai pigmenti per esaltare e riflettere la luce.
Una tip in più: se il trucco è da sera, o è per un appuntamento speciale, usate l’oro e il beige brillante per enfatizzare gli zigomi aiutandovi con il pennello da blush. Un trucco che si usa spesso nei backstage e che vi renderà sfavillanti in modo incredibile.
Torna anche lo smokey eyes nero, ma in una versione più sofisticata ed applicato in modo da allargare lo sguardo. Si chiama “Halo makeup” e prende il nome dall’alone centrale sulla palpebra. Passate la matita nera su tutta la rima superiore dell’occhio, e poi ripassate riempiendo la palpebra solo agli angoli. Poi, con il polpastrello prendete l’ombretto oro e picchiettatelo al centro per creare un punto luce intenso.

Halo makeup, il trucco luce!
Il rossetto rosso è uno dei must have delle feste natalizie. Le tonalità più usate vanno dallo scarlatto al rosso cupo fino al porpora, passando per varie tonalità. Quest’anno niente colori matte: le labbra devono brillare e catturare l’attenzione, grazie anche all’uso di gloss o di luccicanti glitter.
Ciglia in primo piano! Come fare? modi sono diversi. Il più utilizzato è il piegaciglia, che permette di ottenere ciglia aperte e ricurve, alle quali si conferisce poi spessore e struttura con l’applicazione di molto mascara. Per chi invece ha ciglia corte e poco folte ci sono le ciglia finte, in grado di far risaltare per contrasto la luminosità della palpebra mobile, completando il look in maniera impeccabile.
Il make up tutorial
Gli occhi
Oro o argento sulle palpebre per un trucco di Natale prezioso? Io voto assolutamente a favore, perciò ecco i passaggi per realizzare un look occhi super facile, dall’ammaliante effetto glow!
- Stendete l’ombretto metallico a tutta palpebra e sfumatelo delicatamente con un pennello specifico per occhi se desiderate un trucco leggermente più intenso, oppure giocate con le geometrie e applicate l’ombretto in maniera più definita. Concentratevi sulla palpebra mobile inizialmente e poi, muovendovi verso la tempia, create una codina che miri verso l’esterno.
- Adorate i glitter? Ottime notizie, in alternativa all’ombretto effetto metal, potete ricoprire le vostre palpebre di splendidi riflessi e micro paillettes! D’altronde, c’è un ombretto per tutti i gusti.
- Con l’eyeliner, definite ed enfatizzate la forma dell’occhio. Disegnate una linea che segua il contorno superiore dell’occhio, spingendovi dall’angolo interno fino all’esterno e finite con una coda all’insù. Completate il tutto con un mascara allungante ed extrabold (dopo aver dato la forma voluta alle ciglia con il piegaciglia) per il famoso effetto WOW!
Una tip: per un risultato makeup più carico, abbinate matita ed eyeliner in penna! Con un pennello a punta fine e obliqua, sfumate il tratto della matita che avete scelto e procedete poi all’applicazione dell’eyeliner. Ora vi darò un paio di suggerimenti per applicarlo al meglio, perchè questa è la parte del makeup più difficile da fare. Scoprite tutti gli altri trucchi su come mettere l’eyeliner cliccando QUI!

Eyeliner per allungare l’occhio ed intensificare lo sguardo
Focus sull’eyeliner
Molte di noi non si sentono a proprio agio ad armeggiare con pennellini, matite fluide e applicatori di precisione. Eppure, non c’è trucco occhi che possa dirsi completo e perfetto senza questo prodotto multitasking, perchè mette in primo piano lo sguardo, garantisce una lunga tenuta e permette di creare un’infinità di stili diversi, dal tratto sottile alla riga colorata per un tocco pop.
Non esiste un vero e proprio vademecum su come mettere l’eyeliner, ma diversi trucchetti sì, eccoli qua! 😉
- I trattini: se non avete una mano ferma disegnate piuttosto dei piccoli trattini sulla rima superiore partendo dall’angolo interno dell’occhio, poi collegateli tra loro facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti.
- Lo scotch: lo scotch è uno strumento utilissimo per fare la codina all’insù. Applicatelo in diagonale sotto l’occhio e tracciate la linea tenendo la punta dell’eyeliner il più possibile vicina allo scotch. Lasciate asciugare qualche istante e poi staccatelo con cura. Usate lo scotch di carta, è più delicato e meno aderente e verrà via in un lampo.
- Il correttore: se dopo aver applicato l’eyeliner notate qualche piccola imperfezione, potete correggere la sbavatura con un po’ di correttore e l’aiuto di un cotton fioc, ma aspettate che l’eyeliner sia asciutto.
Se dopo aver applicato l’eyeliner vi accorgete che una riga è più spessa dell’altra, non intervenite sulla riga più sottile perchè rischiate di renderla troppo spessa. Se non avete usato ombretti in polvere, munitevi di cotton fioc e struccante e assottigliate il tratto più spesso. Altrimenti, usate il cotton fioc con il correttore.
Un errore molto comune riguarda la direzione della codina: seguendo con l’eyeliner la forma dell’occhio, il gesto più automatico è quello di far terminare la codina verso il basso, ma in questo modo lo sguardo tende a chiudersi. Per evitarlo, tracciate la riga fermandovi poco prima dell’angolo esterno dell’occhi e da lì indirizzate la codina verso l’alto.
Le labbra
A questo punto dobbiamo trovare il rossetto perfetto per Natale, seguendo le indicazioni dei trend ma anche il nostro gusto personale, con il finish che pensate possa esaltare di più le vostre labbra. Qualche dritta?
- Scegliete un prodotto long lasting. Dovrete chiacchierare, fare foto con amici e parentimangiare e soprattutto brindare all’anno nuovo, perciò avrete bisogno di un rossetto che non vi molli a metà serata.
- Coccolate le labbra prima di applicare il trucco. Prendetevene cura e non sottovalutate l’importanza dell’idratazione.
- Bilanciate colore ed intensità del rossetto con ombretto e trucco occhi. Scegliete tinte nude se desiderate che siano i vostri occhi a risaltare, viceversa puntate su labbra effetto ultrafocus con un rossetto metallizzato o glitterato.
- Sorridete tantissimo. Non esiste modo migliore per valorizzare le vostre labbra.
Le unghie
Anche le vostre unghie possono trasformarsi in un “accessorio” da sfoggiare con orgoglio ad ogni brindisi, perciò vestitele a festa! Un’idea semplice semplice ma di grande effetto per le vostre unghie a tema natalizio? Partite da una manicure sui toni del rosso e aggiungete un dettaglio color oro (o argento) perché siano in perfetto pendant con il trucco occhi che avete realizzato.
Basta una riga sottile a metà unghia per fare la differenza e trasformare lo smalto da basic a stellare! In alternativa, potete scatenare la fantasia con una nail art più creativa con decori elaborati ed anche applicazioni di glitter o strass. Ma in questo caso dovete essere brave e fare un lavoro preciso altrimenti per non rovinare l’effetto vi consiglio una brava nail artist!
E c’è anche una cosa carina da fare! Scattate una foto con il vostro trucco per le feste di fine anno e condividetela utilizzando l’hashtag #kikotrendsetters: entrate da protagoniste nel mondo KIKO MILANO. Buon divertimento! 🥳🥳🥳
0 commenti