I pantaloni sono un capo che ognuna di noi non può non avere, ma i tipi di pantaloni sono davvero tanti, e allora come scegliere il modello più adatto al nostro fisico? In questo articolo vedrò di risolvervi questo dilemma!
Non vi parlerò dei jeans, che ho già trattato in un articolo precedente e che hanno una vestibilità diversa per il tipo stesso di tessuto. La regola di base è quella di non intestardirsi su un modello se non è adatto a noi, anche se è di moda o se lo ha acquistato la nostra amica.
Siete pronte ad indossare alla grande questo capo intramontabile?
TIPI DI PANTALONI
Premessa d’obbligo: io AMO i pantaloni. Li ho sempre amati anche quando ero giovane, ed a maggior ragione li adoro ora che sono una Over Anta 😉 I pantaloni hanno tante caratteristiche di aiuto alle donne come me: slanciano, nascondono molti difetti e sono sempre stilosi.
Ma (c’è sempre un MA!) dovete sapervi guardare con occhio critico ed individuare la vostra bodyshape, ossia come siete fatte, i punti di forza e di debolezza del vostro fisico, dopodichè sarete pronte per scegliere il modello che vi valorizzerà al meglio.
Una regola su tutte: i pantaloni a vita alta sono più facili da portare perchè slanciano otticamente la figura allungando le gambe, mentre quelli a vita bassa tagliano la figura ed evidenziano il punto vita, per cui non sono l’ideale per fisici molto formosi e brevilinei.
MODELLI E VESTIBILITA’
Pantaloni a sigaretta
Sono forse il modello più diffuso ed equivalgono ai jeans regular, hanno il taglio dritto, quindi non sono nè svasati nè troppo stretti, e seguono le forme femminili. Possono avere vita alta o bassa, e sono indicati per donne magre e snelle ma anche per chi ha forme leggermente più morbide. Se avete un pò di “pancetta” però scegliete i modelli a vita alta.
Pantaloni skinny
Sono simili al modello a sigaretta, ma particolarmente aderenti e con il fondo stretto. E ahimè sono indicati a donne alte, magre e con le gambe lunghe, se invece siete più rotondette meglio indossarli abbinati ad una blusa morbida e lunga. E se siete piccoline fate un risvolto e scoprite le caviglie, perchè vi allungherà la figura.
Pantaloni boyfriend
Si chiamano così perchè il loro taglio è studiato per il fisico maschile e cioè fianchi stretti e gamba dritta e larga. Inutile dire che a chi è alta e magra stanno divinamente, ma la buona notizia è che vestono bene anche chi è più formosa di gambe perchè con il taglio più largo allungano le linee e concentrano l’attenzione sulla parte alta. Sono sconsigliati invece a chi è più bassina o se avete il sederino un pò “pienotto”.
Pantaloni flare
Il termine “flare” o “flared” significa svasato, quindi in realtà i pantaloni flare non sono altro che i famosi pantaloni a zampa di elefante, con la parte dal ginocchio in giù particolarmente ampia. Esiste anche un modello flare col fondo meno svasato e viene detto “bootcut“.
E’ un modello molto adatto a chi ha una fisicità morbida, perchè l’ampiezza del fondo bilancia bene la larghezza dei fianchi. Su un fisico snello o androgino (con fianchi e vita sulla stessa linea) aiutano comunque a dare armonia alla fisionomia.
Pantaloni palazzo
I pantaloni palazzo hanno una linea ampia da cima a fondo, e questo è un bel vantaggio per chi ha qualche difetto da nascondere. Infatti assottigliano e slanciano, mimetizzano i chiletti di troppo, mettono in risalto le forme e valorizzano il punto vita. Non sono indicati solo per chi ha un fisico cosiddetto a mela, ossia con la parte dal sedere in su più formosa, perchè rischiano di rendere tondeggiante e più tozza tutta la figura.
Pantaloni a carota
I pantaloni con taglio a carota hanno una particolarità: sono più ampi su fianchi e cosce, e scendono sfiancati sulle gambe con lunghezza sopra la caviglia. Stanno bene a chi ha i fianchi larghi e cosce robuste ma con vita stretta e poca pancia.
Pantaloni cargo
I “must have” del momento!!! Sono ampi, multitasche, quasi sempre con la coulisse in vita e spesso in tessuto militare. Non sono facilissimi da portare, anche se piacciono a tutte. Vanno benissimo a chi ha spalle larghe e bacino stretto perchè bilanciano la figura, e come tutti i modelli stanno bene a chi è alta e longilinea. Se non siete così, sceglieteli in tessuti fluidi ed abbinateli a sandali con i tacchi, vi aiuterà 😉
Pantaloni Chino
Il pantalone chino è un modello adatto a tutte le stagioni, dal taglio maschile, con pinces sul davanti e vita larga. Sono adatti alle donne dal fisico curvy ed in generale con i fianchi larghi. Potete arrotolarli in fondo ed indossarli con un bel tacco per slanciare la figura.
Pantaloni Hip-Huggers
Scommetto che molte di voi non li hanno mai sentiti nominare, me compresa tra l’altro, che ho scoperto recentemente che così vengono definiti quei modelli a vita bassa molto aderenti sul sedere e più svasati sulle gambe. Inutile dire che non sono adatti a chi ha la pancia, diciamo che se siete under 20 ok, altrimenti meglio indossarli con una maglia che copra il punto vita o acquistarli di una taglia in più per evitare una fuga di “rotolini“!
Pantaloni joggers
I joggers, o pantaloni jogging, sono pantaloni “da tuta”, ossia con elastico e coulisse in vita, linea molto morbida e spesso elastico anche alla caviglia. Stanno bene a tutti i tipi di corporatura ma grazie alla loro linea morbida si adattano molto a chi è curvy ed ha i fianchi larghi.
Pantaloni culotte
Questo è un modello che, per la sua lunghezza, ossia a metà polpaccio, slancia le figure alte e longilinee. Se siete piccoline scegliete un modello a vita alta e gamba dritta e poco scampanata. Le più formose invece possono optare per modelli sempre a vita alta ma più ampi.
Pantaloni alla cavallerizza
Ogni tanto tornano di moda, sono un modello morbido sulle cosce e che si stringe progressivamente verso la caviglia, e sul polpaccio sono aderenti come i leggings. Spesso hanno un rinforzo nell’interno coscia e rendono se indossati con gli stivali al ginocchio. Stanno molto bene a fisici longilinei e con i fianchi stretti.
Pantaloni cropped
Per pantaloni cropped si intendono tutti quei modelli di pantaloni “tagliati“, ovvero più corti dei classici pantaloni. Questo modello generalmente scende dritto sulla gamba ed arriva fino alla caviglia o a metà polpaccio, e l’orlo può essere dritto, con piega o sfilacciato. Non sono facili da indossare, ed in generale posso dirvi che stanno meglio a fisici slanciati e longilinei perché tendono ad accorciare la figura ed a mettere in risalto i chiletti di troppo sulle gambe e sul sedere.
Pantaloni capri
Sono dello stesso modello dei pantaloni a sigaretta ma hanno una lunghezza a 3/4, ossia si fermano sotto al ginocchio. Tendono ad ingoffare un pò la figura, perchè otticamente accorciano ed allargano, e sono assolutamente sconsigliati a chi ha polpacci robusti o caviglie non sottili.
Ricordatevi sempre che ogni silhouette ha le sue caratteristiche positive e negative, se saprete scegliere il modello più adatto a voi non farete altro che valorizzare i vostri pregi e minimizzare i difetti ❤️
0 commenti