Buongiorno Allisglammers, oggi parliamo di trucco virtuale, una nuova frontiera del make up alla portata di tutti e che ci semplifica la vita non di poco, soprattutto quando si tratta di fare acquisti online.
Uno dei più grossi dubbi di chi acquista prodotti di make up online è questo: “Ok, visto così questo rossetto/ombretto/fondotinta mi piace un sacco, ma poi mi starà davvero bene?”. Ed è un dubbio più che lecito, perchè molto spesso i colori di alcuni prodotti cambiano dal video alla realtà o più semplicemente, una volta accostati alla nostra carnagione, stonano, cambiano o non rendono come ci aspettavamo.
Ed è qui che arriva in nostro soccorso la tecnologia del virtual make up, uno strumento incredibile a disposizione GRATUITAMENTE su moltissimi siti, che vi consentirà, senza dover scaricare app o fare acquisti per forza, di “PROVARE” davvero sul vostro viso questo o quel prodotto e vedere la resa in tempo reale.
Ma andiamo con ordine, vi racconto tutto!
TRUCCO VIRTUALE
In generale
Il trucco virtuale, o Try-On online, nasce in quest’era di connessione virtuale a 360°, dove la webcam, soprattutto quella degli smartphone, è diventata uno strumento attraverso il quale viviamo e raccontiamo agli altri la nostra quotidianità. E con l’avvento del Covid è stata utilizzata anche per scopi professionali e a vari livelli, diventando un vero e proprio strumento di lavoro.
Il trucco virtuale si inserisce a metà fra questi due contesti. Infatti è sicuramente uno strumento efficace per incrementare le vendite online dei prodotti make up da parte dei principali brands. Ma è anche un validissimo aiuto per noi che vogliamo fare beauty shopping da casa ma non siamo sicure se quel rossetto o quell’ombretto così bello sul sito nella realtà poi faccia al caso nostro.
Ma come funziona il Try-On online?
Che cos’è il trucco virtuale
Come avrete sicuramente capito, attraverso il trucco virtuale è possibile provare su voi stesse le varie nuances di make up, e andando oltre anche le acconciature e l’accostamento di accessori come collane ed orecchini. Ma oggi ci limiteremo ad esaminare la funzione “beauty“.
Per compiere questo piccolo miracolo vi basterà avere uno smartphone, un tablet o un computer dotato di webcam, oppure avere delle foto del vostro viso con una buona definizione. Andate sul sito del vostro brand di cosmetica di fiducia che utilizza questo software, e più avanti ve ne indicherò alcuni, e posizionatevi davanti alla fotocamera. Controllate che il vostro viso sia illuminato in ogni zona dalla luce naturale, senza differenze di esposizione.
A questo punto vi verrà indicato come procedere per scegliere, testare ed anche mixare o matchare i vari cosmetici, anche in modi inusuali, direttamente su voi stesse, ed il risultato che vedrete in video è effettivamente molto molto vicino alla realtà.

Esempio di trucco virtuale by MAYBELLINE
Come funziona
Il Try-on virtuale utilizza il riconoscimento facciale brevettato da ModiFace e la tecnologia di simulazione del prodotto in realtà aumentata, e questa combinazione vi consentirà di provare online e in tempo reale i prodotti scelti.
I passaggi fondamentali di questa tecnologia sono:
Scansione del volto: per applicare il trucco virtuale in modo corretto, il software deve prima scansionare il volto della persona. Questo può avvenire attraverso la fotocamera di uno smartphone, una webcam o anche attraverso l’acquisizione di immagini statiche (foto) caricate sul sito dal vostro computer o smartphone.
Riconoscimento facciale: una volta eseguita la scansione, il software utilizza l’intelligenza artificiale e l’analisi delle immagini per riconoscere i tratti salienti del viso della persona, tra cui occhi, labbra, naso e tipo e colore di pelle.
Applicazione del trucco: a questo punto, il software applica il trucco utilizzando la tecnologia della realtà virtuale. Potremo dunque testare il trucco per gli occhi (ombretto, eyeliner, mascara), per le labbra (rossetto, lucidalabbra) ma anche per la pelle (fondotinta, correttore, blush).
Personalizzazione: vi sono diverse applicazioni che consentono anche una vera e propria personalizzazione del trucco virtuale. Potrete infatti scegliere tra diverse tonalità di trucco, stili e intensità fino ad ottenere l’aspetto desiderato. Potrete anche fare accostamenti che vi sarebbero sembrati azzardati per verificare l’effetto finale.
- Prima-e-dopo: alcuni siti e/o app hanno una funzione che vi permette di dividere lo schermo in due parti, per vedere metà viso con il prodotto applicato e metà al naturale e verificare con più facilità come cambia il vostro look.
Utilizzi del trucco virtuale
Ecco cosa potete fare con questo eccezionale strumento:
Prove virtuali di trucco: come detto in precedenza, molte aziende di cosmetici offrono gratuitamente queste applicazioni per consentire ai clienti di provare virtualmente i loro prodotti prima di acquistarli. Questo è utile per vedere come un certo colore di rossetto o ombretto si adatta al vostro viso senza doverlo applicare fisicamente.
Tutorial di trucco interattivo: Alcune app offrono tutorial di trucco interattivi in cui potrete seguire passo dopo passo le istruzioni per creare un look specifico. Il software applicherà il trucco virtualmente mentre seguite le istruzioni.
Foto e video: il trucco virtuale può essere utilizzato anche per migliorare le foto e i video, aggiungendo trucco o correggendo piccole imperfezioni nella post-produzione. In seguito vi indicherò alcune APP gratuite e molto valide.
Cambi di look: Il trucco virtuale può essere utilizzato per sperimentare nuovi look e stili senza dover applicare fisicamente il trucco. Questo è divertente e utile per vedere come potreste apparire con un look diverso.
Il trucco virtuale dunque ha reso più accessibile ed efficiente la sperimentazione di diverse opzioni di trucco e come potrete ben capire ha rivoluzionato l’industria cosmetica digitale, consentendo a tutti di sperimentare e personalizzare il proprio aspetto con estrema facilità prima di effettuare qualunque acquisto.
TRUCCO VIRTUALE – I BRANDS
Sperando che la mia spiegazione sull’utilizzo del Try-On online sia stata esauriente e chiara, passo ora ad indicarvi tre brands che utilizzano questa tecnologia e che io ho già testato personalmente. Vi spiegherò anche come funzionano i loro software con alcune foto esemplificative.
Kiko
Cominciamo da Kiko, uno dei siti più gettonati per quanti riguarda i prodotti make up, per la vastità della sua offerta e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Dalla homepage cliccate sulla voce SERVIZI nella barra in alto e selezionate l’immagine “make up virtuale”. Vi si aprirà la maschera sottostante e dovete solo cliccare su INIZIA SUBITO. Per fare prima cliccate sull’immagine sottostante e sarete indirizzate direttamente alla pagina giusta del sito.
Nel passaggio successivo dovrete scegliere se caricare o scattare una vostra foto o andare in modalità video. Io ho caricato il mio viso struccato per farvi vedere come funziona. Avete subito a disposizione tre opzioni: viso, occhi e labbra. Selezionando “viso” potrete scegliere fra ciprie, terre, fard ed illuminanti.
Ogni volta che applicate un prodotto e siete soddisfatte del risultato cliccate su “completa il tuo look” e poi “indietro” e “tona alle categorie” per tornare alla schermata delle tre opzioni. Nella foto io ho applicato solo la cipria Holiday Gems Precious Matte Powder e un pò di fard Unlimited Blush.
Per gli occhi ho selezionato un ombretto grigio Colour Lasting Creamy Eyeshadow, poi un Colour Kajal nero e alla fine il mascara False Lashes Concentrate. Per finire sulle labbra ho applicato il 3D Hydra Lipgloss viola intenso e questo è il risultato finale. Potete aggiungere a carrello direttamente dal trucco virtuale i prodotti provati se vi vanno bene, vi basta cliccare sul tasto AGGIUNGI.
Facile no? Ed è pure divertente, potete fare un sacco di prove ed ogni volta tornare indietro e scegliere qualcos’altro se non siete soddisfatte! Va precisato che non tutti i prodotti Kiko sono disponibili per il trucco virtuale, ma avete comunque un’ampia scelta.
Lancome
Sul sito di Lancome per trovare la funzione trucco virtuale dovete cliccare su SERVIZI ONLINE e poi su VIRTUAL TRY ON, sponsorizzato nientemeno che da Chiara Ferragni. Per fare prima cliccate sull’immagine sottostante e sarete indirizzate direttamente alla pagina giusta del sito.
In questa pagina troverete i prodotti da provare, divisi in prodotti per labbra, per occhi e per il viso. Se ad esempio cliccate su un rossetto, e più precisamente sul button SCOPRI, vi si aprirà una pagina come quella che vedete qui sotto. A questo punto dovete cliccare sul button PROVALO:
Il software vi chiederò se volete usare la fotocamera o caricare una foto. Fate la vostra scelta e proseguite. A questo punto siete pronte per scegliere il colore che più vi piace, ed avete anche la funzione BEFORE & AFTER per vedere la differenza fra il prima e il dopo, come vedete nell’immagine. Ripetete la stessa procedura per gli altri prodotti disponibili del sito. Non dimenticate di cliccare su AGGIUNGI AL CARRELLO se decidete di acquistare il prodotto provato.
Clarins
Sul sito Clarins, una delle mie marche preferite, per arrivare alla funzione del trucco virtuale dovete cliccare sulla voce VIRTUAL TRY ON che trovate sotto SERVIZI E SPA che vedete nella barra in alto della homepage. Per fare prima cliccate sull’immagine sottostante e sarete indirizzate direttamente alla pagina giusta del sito.
Atterrerete su una pagina dove vi viene spiegato come procedere e avrete la possibilità di selezionare tre opzioni di prodotti, ossia occhi, viso e labbra- Per farvi vedere come funziona io ho selezionato OCCHI.
La nuova pagina che vi si aprirà vi propone tutta la gamma di prodotti disponibili per la prova virtuale. Io ho cliccato OMBRETTO SPARKLE, perchè mi piacciono gli ombretti scintillanti, e successivamente OMBRE 4 COULEURS. Con il tasto PROVALO avrete la possibilità di accedere alla fotocamera o caricare una foto. Fate la vostra scelta.
Selezionate il colore che vi piace (io ho scelto il n. 07 – bronze gradation) e se volete usate la funzione PRIMA & DOPO come ho fatto io per vedere l’effetto. Non dimenticate di cliccare su AGGIUNGI AL CARRELLO se decidete di acquistare il prodotto provato.
In conclusione …
Ci sono moltissimi altri brand di make up che usano il virtual try on, come Deborah Milano, MAC Cosmetics, Maybelline e L’Oréal. Le funzioni dei software usati sono più o meno le stesse di quelli che vi ho descritto sopra. Diciamo che sono molto semplici ed intuitivi, per cui una volta che ne avete provato uno li avete provati tutti. Buon divertimento e buon shopping!
0 commenti