Una delle principali preoccupazioni quando si parte per le vacanze o per un viaggio di lavoro è cosa mettere in valigia per essere preparati ad ogni evenienza. Non so voi, ma io quando devo fare un viaggio comincio ad andare in agitazione una settimana prima per i preparativi. e la cosa che più mi manda in crisi è l’ansia di dimenticare alcune cose che sono abituata ad usare qua e che non sono certa di trovare dove vado, se per caso le lascio a casa.
Avercelo un mago che ci fa le valige e non dimentica niente … e invece no, tocca fare da soli!
Ognuno di noi ha il suo metodo per preparare i bagagli, c’è chi comincia qualche giorno prima a mettere da parte le cose che intende portare mentre alcuni preferiscono fare tutto l’ultimo giorno perchè è meno dispersivo. Io faccio parte di quest’ultima categoria ma da un pò di tempo ho preso l’abitudine di prepararmi una lista di cose essenziali, che oggi vorrei condividere con voi.
Ho selezionato anche un piccolo guardaroba standard che si adatta alle principali esigenze delle nostre vacanze, dovunque decidiamo di andare, a meno che non si vada in luoghi particolarmente freddi ed allora bisogna fare un discorso a parte!
FACCIAMO LE VALIGE!
COSA NON DEVE MANCARE
Allora, cominciamo con le cose indispensabili, da non dimenticare assolutamente. Innanzitutto i documenti, passaporto dove occorre oppure carta di identità (controllate sempre in anticipo la loro validità), patente, vaccinazioni in regola per i paesi in cui sono richieste e documenti di viaggio se avete prenotato servizi di qualsiasi genere (biglietti aerei, vouchers di alberghi e di autonoleggio, vouchers per tour organizzati).
Poi vi serviranno naturalmente contanti in valuta italiana ed estera, carte di credito e cellulari abilitati per le chiamate dall’estero. Ricordatevi le chiavi di casa e dell’auto, tutti i vari PIN e passwords per accedere ai vostri servizi ed i numeri telefonici utili in caso di smarrimento o furto dei vostri documenti e carte di credito.
Vi consiglio di non tenere documenti, contanti e carte di credito in un unico portafogli, per non trovarvi in grosse difficoltà qualora lo smarriste o vi venisse rubato. Buona regola è portarsi in giro il contante strettamente necessario e lasciare il superfluo nella cassaforte o nella cassetta di sicurezza dell’hotel dove alloggiate.

CURA PERSONALE
Passiamo ora agli articoli per l’igiene e la cura personale: vi serviranno:
- spazzolino da denti
- dentifricio
- una saponetta
- shampoo e balsamo
- detergente intimo
- bagno schiuma, spugna e cuffia per doccia (si trovano quasi sempre in omaggio nei bagni delle camere d’hotel ma non si sa mai!)
- crema solare e doposole
- burro di cacao
- phon (a meno che non siate sicuri di trovarlo in albergo)
- spazzola e pettine
- gel, fissante o lacca (se li usate)
- pinze per capelli, elastici e mollette
- deodorante
- forbicine per unghie e limetta
- smalto per unghie e acetone (se si usano)
- fazzoletti di carta, cotton fioc e salviettine rinfrescanti
- crema corpo/mani/viso (insomma quello che usate per la vostra beauty routine quotidiana)
- necessario per il trucco, struccante e dischetti di cotone
- assorbenti
- rasoio elettrico o lamette, schiuma da barba e dopobarba
- liquidi per le lenti a contatto se le usate e un paio di ricambio se usate le lenti mensili perchè può capitare di perderne una.

I MEDICINALI
Importanti da ricordare sono le medicine che usiamo abitualmente perché non sappiamo se le troveremo nei paesi dove andiamo in vacanza, perciò tenete a mente questo piccolo elenco:
- termometro
- cerotti, garze, cotone idrofilo e disinfettante
- Aspirina
- Tachipirina
- Moment, Cibalgina o Novalgina (il vostro antidolorifico abituale)
- tranquillante
- antinausea da viaggio
- lassativi
- antidiarroico
- antistaminico
- pomata contro le punture degli insetti e repellente per gli insetti
Annotatevi inoltre tutti i farmaci specifici che siete abituati a prendere.

VARIE ED EVENTUALI
Vi sono poi una serie di cose varie che dovete ricordare, eccovi un altro promemoria:
- cellulare
- tablet (se non ne potete fare a meno
- auricolari e caricabatterie per entrambi
- guide turistiche e cartine stradali
- macchina foto, rullini e videocamera (se siete appassionati di foto e le preferite agli ormai super tecnologici telefoni cellulari)
- libri (specie se andate al mare)
- penna e block notes
- ombrello pieghevole
- occhiali da sole
- occhiali da vista
- lenti a contatto
- kit cucito
- borsone con tante tasche o zaino (per eventuali escursioni)
- insetticida
- accendino
- spina elettrica multistandard
- pile di ricambio
- sacchetti di stoffa e plastica
- sacchetto per la biancheria sporca
- pantofole da camera
- ciabatte da mare
- cappellino
- foulard
- bigiotteria.

ABBIGLIAMENTO BASE
L’abbigliamento da portare varia a seconda della località e del tipo di vacanza che avete scelto, ma vi darò lo stesso qualche suggerimento su alcuni capi che non possono mai mancare nella vostra valigia.
Ricordatevi prima di tutto:
- biancheria intima
- calze e collant
- tuta da camera
- pigiama e/o camicia da notte
- costumi da bagno (soprattutto per il mare)
- abbigliamento sportivo e da trekking (sia per il mare che soprattutto per la montagna)
- scarpe da ginnastica e/o da trekking
- impermeabile
- sciarpa e/o pashmina
CAPI BASIC SUGGERITI
Io vi consiglio di portarvi sempre un costume da bagno, anche se non andate al mare: potreste aver voglia di fare un tuffo nella piscina di un albergo o di godervi una giornata di relax in una SPA. Vi consiglio un modello intero molto semplice, adatto ad ogni evenienza. Questo per esempio è un modello basic, con stampa a righe, scollo squadrato e spalline rimovibili per prendere meglio il sole.
Una t-shirt vi potrà servire da abbinare a jeans e pantaloni, o anche come capo comodo da indossare quando siete in camera o sopra il costume, molto carino questo modellino di Leon & Harper in cotone bianco con nappine colorate applicate.
Naturalmente un paio di jeans non può mancare, se dovete fare un viaggio lungo o un tour scegliete un modello elasticizzato perché più confortevole, altrimenti seguite il vostro gusto. Io vi propongo questo modello di Guess con strappi alle ginocchia che sono molto di moda, vita bassa, gamba e fondo stretti e 5 tasche.
Un blazer basic può essere utile se trovate una giornata di tempo brutto o una serata più fresca, questo modello classico nero con chiusura a bottone e spacco centrale si adatta benissimo ad un jeans ma anche ad un abito.
E come ultimo capo da non dimenticare a casa eccovi un delizioso abitino nero a sottoveste con inserti in pizzo all’uncinetto, spalline sottili e gonna a strati, che prima di tutto in valigia non si stropiccia e che sarà molto adatto per le vostre cene romantiche o per una serata di follia!
Bene, a questo punto non mi resta che augurarvi BUONE VACANZE e spero di esservi stata utile, raccontatemi come è andata se vi va!
0 commenti