Perchè vi parlo di maschere per capelli fatte in casa?  Perchè fanno parte di un argomento molto importante per il nostro benessere ma anche per la nostra bellezza, e cioè la salute dei capelli.

Essa non dipende, come molti erroneamente pensano, esclusivamente dai prodotti che usiamo per lavarli, tingerli o acconciarli. Non è nemmeno sufficiente trattarli con delicatezza e utilizzare prodotti naturali e nutrienti. E’ anche importantissimo curare la propria alimentazione perchè l’aspetto sano e lucente del capello inizia dalla salute del nostro organismo. Vediamo come.

 

maschere per capelli fatte in casa

 

MASCHERE PER CAPELLI FATTE IN CASA

LA SALUTE DEL CAPELLO 

L’ALIMENTAZIONE SANA

Per crescere forti e sani, i nostri capelli hanno bisogno innanzitutto di un corretto apporto di vitamine e di sali minerali. Tra le vitamine più adatte a rinforzare i capelli vi è la biotina, o vitamina B7 o vitamina H, contenuta in maniera particolare in cereali integrali, come il riso, e nel lievito di birra.

Tale vitamina permette la produzione di cheratina, favorendo così il rinnovo e la crescita dei capelli e contribuendo a limitare la comparsa dei capelli bianchi ed a rafforzare la chioma. Il consumo di legumi, ricchi sia di proteine che di vitamine del gruppo B e di ferro, rinforza i capelli e stimola la produzione di cheratina da parte dell’organismo.

Se alla presenza di capelli che appaiono deboli si accompagna il problema della caduta, è bene correre ai ripari attraverso cibi ricchi di vitamina E e antiossidanti. Li troviamo in prezzemolo, carote e spinaci, verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pomodori e tutta la frutta dalla buccia di colore giallo o arancio.

Rame, selenio e zinco sono considerati tra i sali minerali che maggiormente possono contribuire a rafforzare i capelli. Essi si trovano in legumi, frutta secca e semi particolari come i semi di girasole e i semi di zucca.

 

maschere per capelli fatte in casa

Cibo per i capelli (fonte Internet)

GLI STRUMENTI PER TRATTARE I NOSTRI CAPELLI

Dopo aver agito dall’interno grazie all’alimentazione, dedichiamoci ora alle cure esterne indispensabili ai nostri capelli e a loro benessere.

Per migliorare la salute dei capelli, è importante che la circolazione a livello del cuoio capelluto sia ben funzionante, un aspetto che contribuisce a rafforzare la chioma ed a promuovere la crescita di nuovi capelli, resistenti fin da subito.

Innanzitutto ricordiamoci di spazzolarli tutti i giorni ed a lungo, i famosi 100 colpi di spazzola della nonna non sono un’invenzione ma un valido metodo per mantenerli forti e sani. Usate spazzole non aggressive e oltre a spazzolare i capelli dedicate anche qualche minuto al massaggio del cuoio capelluto.

Appoggiatevi la spazzola e muovetela delicatamente con piccoli movimenti rotatori: questo trucchetto riattiverà la circolazione sanguigna della vostra cute e ridurrà di conseguenza la caduta dei vostri capelli.

 

maschere per capelli fatte in casa

AVEDA LARGE WOOD PADDLE BRUSH

 

Attenzione anche alla scelta del phon. Una cute irritata e stressata produce capelli più fragili e deboli o ne provoca la caduta. E non c’è maschera o olio che possa salvarci dagli effetti di un phon scadente o usato male, ci ritroveremmo con i capelli bruciati e rinsecchiti.

Io vi consiglio di spendere qualcosina in più ma di acquistare un phon professionale. Ottimi sono quelli agli ioni, molto indicati per chi ha capelli crespi oppure poco lucenti, oppure quelli in tormalina e ceramica, in grado di distribuire in modo uniforme l’aria calda, mantenendone così costante la temperatura ed evitando di agire in modo troppo aggressivo.

E naturalmente occhio anche alle piastre, che stressano fortemente il vostro capello se sono di bassa qualità. La migliore piastra per capelli è quella che mantiene una temperatura corretta e costante e che permette di fare diverse passate senza rovinare troppo i capelli.

Una valida novità sono le piastre a vapore, con le quali le lunghezze si danneggiano un po’ meno, i prodotti ristrutturanti penetrano in profondità e i capelli diventano lucidissimi.

 

maschere per capelli fatte in casa

 

IL MASSAGGIO DELLA CUTE

Il massaggio della cute può anche essere fatto a mano, utilizzando un olio vegetale, come l’olio di jojoba, l’olio di sesamo o l’olio extravergine d’oliva. Con l’olio di oliva  si può fare un’applicazione prima dello shampoo, preferibilmente sulla chioma umida

Va lasciata agire il più a lungo possibile, per un’azione rinforzante e lucidante. Al semplice olio d’oliva possono essere addizionati degli oli essenziali, come l’olio di lavanda.

Per stimolare la circolazione, prevenire la caduta e rinforzare i capelli, è inoltre possibile avvalersi di un trattamento a base di zenzero, da preparare utilizzando zenzero fresco grattugiato, olio di sesamo o olio di jojoba, oppure una lozione al rosmarino da strofinare sia sulla cute che sui capelli prima dello shampoo.

 

maschere per capelli fatte in casa

Impacco all’olio extravergine di oliva (fonte Internet)

IMPACCO RINFORZANTE

La salvia ha proprietà rinforzanti ottime per i nostri capelli. Potete preparare un infuso di salvia utilizzando due cucchiai di foglie triturate per ogni litro d’acqua, lasciarlo riposare per un quarto d’ora, filtrarlo e lasciarlo raffreddare, dopodichè utilizzarlo come ultimo risciacquo per i capelli, subito dopo lo shampoo.

Oltre che a rinforzare i capelli, esso contribuisce a renderli più lucidi. Infine, un ottimo rimedio naturale adatto a rinforzare la chioma è costituito dagli impacchi all’henné, da scegliere nella sua varietà neutra non colorante.

 

maschere per capelli fai da te

Hennè neutro per impacchi (fonte Internet)



TRATTAMENTI E MASCHERE PER CAPELLI FATTE IN CASA

Eccovi alcuni rimedi fai da te specifici per i vari tipi di problemi che affliggono i nostri capelli.

Per chi ha i capelli opachi una soluzione per ridar loro freschezza e luminosità consiste nel massaggiare i capelli con una miscela (basta anche 1/2 tazza) di panna acida o yogurt bianco sui capelli umidi e lasciare in posa per almeno 30 minuti. Risciacquare poi con acqua calda seguendo con un getto di acqua fredda e infine lavare con lo shampoo.

 

maschere per capelli fai da te

Maschera panna e yogurt (fonte Internet)

 

Per eliminare la forfora e il prurito mescolate 2 cucchiai di succo di limone fresco, 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua. Massaggiate il cuoio capelluto umido. Lasciate in posa per 30 minuti, poi sciacquate i capelli con lo shampoo. Applicate questo trattamento ogni due settimane.

 

maschere per capelli fai da te

Massaggio antiforfora olio e limone (fonte Internet)

 

Per capelli ingestibili ed informi mescolate 1/2 tazza di birra chiara con 1 cucchiaino d’olio leggero (come quello di girasole) e un uovo crudo. Applicate sui capelli umidi e lasciate riposare per 20 minuti. Sciacquate con acqua fredda e procedete con lo shampoo. Da utilizzare ogni due settimane.

 

maschere per capelli fai da te

Birra e uovo per capelli splendidi (fonte Internet)

 

Avete i capelli disidratati?  Preparate una miscela con 2 cucchiai di miele, sciolto in un po’ di acqua o in 2 cucchiai di olio per rendere più facile l’applicazione, e usatela su tutta la lunghezza dei capelli umidi (aumentate le dosi nel caso di capelli particolarmente lunghi). Lasciate in posa per 30 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida e procedete con il normale lavaggio. Fate questo trattamento una volta al mese.

 

maschere per capelli fai da te

Dolce miele che reidrata e ripara (fonte Internet)

 

Se i vostri capelli sono danneggiati dal sole, mescolate 2 cucchiai di miele con un tuorlo d’uovo o con 1 avocado, entrambi molto ricchi di proteine. Il composto applicato una volta al mese  sui capelli contribuirà a ricostituire la cheratina attaccata dai raggi UV.

Per rimuovere il grasso dal cuoio capelluto, versate 1 cucchiaio di farina di mais o amido di mais in un recipiente con un pizzico di sale e pepe. Applicate a giorni alterni il composto sui capelli asciutti. Lasciate in posa 15 minuti ed eliminate via la maschera con una spazzola.

 

maschere per capelli fai da te

Amido di mais per sgrassare (fonte Internet)

 

Per i capelli crespi l’avocado è un ottimo rimedio naturale. Prendete mezzo avocado e schiacciatelo riducendolo in una morbida poltiglia. Applicate ogni due settimane massaggiando il composto sui capelli umidi. Lasciate in posa 20 minuti e risciacquate con acqua e procedete con lo shampoo.

 

maschere per capelli fai da te

Avocado per capelli lisci (fonte Internet)

 

Siete sempre con i minuti contati ed ora vi ritrovare con una capigliatura davvero sporca perchè non l’avete lavata con la solita frequenza? Preparate una miscela con 1 o 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, aggiungendo piccole quantità di acqua fino ad ottenere una pasta molto corposa. Massaggiate sui capelli umidi e lasciate riposare per 15 minuti. Risciacquate solo con acqua tiepida.

 

PRODOTTI PER CAPELLI CONSIGLIATI

E poi naturalmente ci sono tantissimi prodotti in commercio, che potete acquistare direttamente online. Eccovene alcuni.

ART OF HAIR SILK BLOOM DUO

Io vi consiglio questo trattamento duo di Shu Uemura, composto da uno shampoo ed una maschera ristrutturante che lavorano in sinergia per rinforzare e lasciare i vostri capelli leggeri e setosi.

 

maschere per capelli fatte in casa

HAIR SET SHU UEMURA

 

Questo set contiene:

Silk Bloom Shampoo, specifico per capelli danneggiati, che combina olio di argan con ceramidi e vitamina E per rigenerare, rivitalizzare e ristrutturare il vostro capello. Questa formula agisce riparando la struttura danneggiata del capello, fortificando ogni fibra e rinnovando forza, corpo e vitalità

Silk Bloom Treatment, sempre specifico per capelli danneggiati. Questa maschera con gli stessi componenti dello shampoo agisce sempre sulla struttura del capello e completa l’azione dello shampoo.

DENSIFIQUE BAIN E MASQUE DENSITE’

Bain Densitè e Masque Densite di Kérastase  sono una maschera shampoo e un balsamo per capelli fini o diradati. Sono arricchiti con Stemoxydine®, una molecola per rendere i capelli più densi, e acido ialuronico che rende i capelli più folti e spessi, volumizzando ogni singola fibra. Oltre ad essere puliti, i capelli saranno più resistenti ai danni e pieni di vitalità.

 

maschere per capelli fatte in casa

DENSIFIQUE BAIN E MASQUE DENSITE’ – KERASTASE

 

HYDRATE COLOUR CARE

Se avete i capelli colorati questa maschera di Pureology a base di superfoods è una formula intensa che utilizza i potenti supercibi per fortificare e rinvigorire i capelli dalla radice alla punta. Ricca di sostanze nutritive essenziali, proteine ​​e vitamine, la sua miscela rivitalizzante di cocco e oli di avocado agisce per ricostituire e idratare i capelli secchi e renderli più docili ed equilibrare il cuoio capelluto.

 

maschere per capelli fatte in casa

HYDRATE COLOUR CARE – PUREOLOGY

 

LIGHT ELEMENTS

Questa linea di prodotti di Aveda è dedicata allo styling, ed è composta da:

  • una mousse in cera montata per acconciare i vostri capelli lasciandoli leggeri e separati
  • un fluido a base di jojoba che dona lucentezza e movimento lisciando i capelli e rendendoli morbidi
  • una crema modellante a base di cera d’api che idrata i capelli e aiuta a controllare i riccioli ribelli, donando capelli morbidi e naturali senza residui secchi o appiccicosi.

 

maschere per capelli fatte in casa

LIGHT ELEMENTS – AVEDA

 

GROW GORGEOUS

Grow Gorgeous è la marca perfetta per la cura dei capelli: concentrandosi sulla causa dei vari problemi, dona lucentezza e consistenza dalla radice alle lunghezze. La sua linea di prodotti si basa su un forte fondamento di scienza e innovazione, senza però rinunciare a profumo e design. Scoprite tutti i best seller della linea, come il siero Hair Growth Serum e la maschera Scalp Detox.

 

maschere per capelli fatte in casa

GROW GORGEOUS

 

Questi ed altri fantastici prodotti per i vostri capelli sono in vendita su LOOKFANTASTIC e su GROW GORGEOUS. Vi piaceranno!

 

 

 

Fonte dell’articolo: www.greenme.it

CAPELLI AL TOP ultima modifica: 2019-03-21T15:41:16+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *