Le maschere di bellezza per labbra sono una delle novità boom del mondo della cosmetica, soprattutto in questo periodo, quando freddo e vento attaccano la nostra pelle e rovinano la nostra bocca con screpolature ed antiestetiche pellicine.
In questi casi, anche il migliore dei balsami o il rossetto più nutriente non riescono a ripristinare l’effetto morbido e idratato di una bocca sana. Ed ecco che entrano in gioco le maschere di bellezza per labbra, super idratanti e sotto forma di patch o balsamo o anche in tessuto, da usare di notte per un’azione molto più profonda rispetto al semplice burro di cacao o balsamo labbra naturale. Scopriamo subito di cosa si tratta.
MASCHERE DI BELLEZZA PER LABBRA
LO SCRUB INNANZITUTTO
Se vogliamo labbra a prova di bacio e per permettere alle nostre maschere di bellezza di agire nel migliore dei modi, dobbiamo prima di tutto procedere con un bello scrub delle nostre labbra, per rimuovere pellicine ed impurità.
Potete agire in due modi: il primo è prepararvi uno scrub fai da te, composto da una miscela di miele e zucchero di canna. Con il dito passate delicatamente il composto sulle labbra, e massaggiate senza premere troppo per almeno un minuto. Lasciate poi in posa per 5/10 minuti ed infine rimuovete risciacquando e tamponando le labbra con una salvietta morbida senza strofinare.

SCRUB LABBRA FAI DA TE MIELE E ZUCCHERO DI CANNA (Fonte GREENME)
Se siete più “pigre” potete acquistare gli scrub in commercio, che sono davvero tantissimi e ce ne sono anche di molto pratici come quelli in stick o in bustine monodose.
Un ottimo scrub tradizionale è il Rose Sugar Lip Scrub di Milani, una formula a base di cristalli di zucchero naturali che esfolia e lucida delicatamente le aree secche e screpolate per un effetto di labbra ultra morbide e levigate. Contiene olio di rosa canina, di argan e di cocco per idratare e nutrire le labbra in profondità.
Per semplificarvi ulteriormente la vita come vi dicevo ci sono anche gli esfolianti in stick, come Pro Kiss’r Lip-Loving Scrubstick di Fenty Beauty, per labbra istantaneamente morbide. Questo stick leggero e non grasso è a base di semi di albicocca che esfoliano delicatamente e nutrono le labbra lasciandole lisce e setose.
Passate semplicemente avanti e indietro sulle labbra, rimuovete e avrete labbra pronte per essere truccate o lasciate al naturale.
I VARI TIPI DI MASCHERE DI BELLEZZA PER LABBRA
Le maschere in patch
Le maschere per labbra in patch si utilizzano esattamente come le maschere viso o come quelle specifiche per il contorno occhi e sono in grado di donare una dose super di nutrimento. Hanno una buffa forma di labbroni che aderisce perfettamente alle mucose labiali e rilascia i suoi preziosi principi attivi durante i 10-15 minuti di posa.
Ci sono diversi tipi di patch labbra, in base alle esigenze di ciascuna di noi. Ne possiamo trovare di idratanti, lenitivi e anche rimpolpanti a base di collagene e acido ialuronico.
Su Douglas potete trovare le patch di Kokostar in varie colorazioni e profumazioni ed ovviamente dai diversi principi attivi. Ad esempio la Black Cherry Lip Mask al gusto di ciliegia ripara le labbra secche e screpolate, idrata e nutre intensamente e lascia le labbra morbide.
Se volete labbra con più volume Guam produce i Lips Patches volumizzanti, un trattamento rimpolpante per labbra ricco di attivi volumizzanti, remineralizzanti, idratanti e acido ialuronico antiage. Questi patch minimizzano le rughe, lasciando le labbra idratate e protette. Il trattamento va fatto al massimo una volta a settimana.
Le maschere in tessuto
Le maschere labbra in tessuto sono realizzate con un panno di cellulosa, che è imbevuto di ingredienti dai vari principi attivi, come lenitivi, idratanti, leviganti e volumizzanti. Sono molto delicate e soprattutto estremamente nutrienti e pratiche da usare.
Ad esempio è ottima la maschera per labbra idratante di Pupa, in tessuto imbevuto di un trattamento intensivo che agisce in pochi minuti, donando istantaneamente un corretto livello di idratazione e impedendo l’inaridimento per una morbidezza immediata. Questa formula non contiene profumo per essere ancora più delicata sull’epidermide.

MASCHERA LABBRA IDRATANTE – PUPA
Di Sephora Collection troviamo invece la Maschera Labbra Karitè, in bio-cellulosa ultra aderente che aderisce perfettamente al contorno delle labbra e a base di una formula dai benefici mirati per risultati visibili in 15 minuti. Questa maschera idrata le labbra, lenisce la sensazione di secchezza e leviga istantaneamente le labbra e il loro contorno.
Le maschere in balsamo o crema
Tra le maschere per labbra migliori ci sono sicuramente quelle in balsamo o crema. Solitamente si trovano in piccoli vasetti, come quelli di una normale crema per il viso, oppure in pratici tubetti, e si applicano con le dita o con un apposito pennellino. Molto spesso vanno applicate la sera, prima di coricarsi, in uno strato abbondante che vada a riempire bene anche le rughette, e si lasciano agire tutta la notte.
Vediamo quali sono le migliori.
Lip Sleeping Mask – Laneige
La più venduta in assoluto è la Lip Sleeping Mask di Laneige, che agisce come un balsamo che avvolge le labbra per un’idratazione ottimale. Contiene potenti antiossidanti, che nutrono e rigenerano le labbra secche, e minerali e acido ialuronico, che lasciano le labbra lisce, morbide e nutrite in profondità. Può essere usata anche prima del rossetto, migliora il finish della formula e prolunga la durata del colore.
Applicate 1-2 volte a settimana, la sera, uno strato generoso di prodotto sulle labbra con la spatolina. Lasciate agire tutta la notte e, al mattino, se necessario, asciugate delicatamente l’eccesso di prodotto o detergete le labbra. E’ disponibile in tre profumazioni.
Camellia for Lips – Erborian
Ottima anche la maschera Camellia for Lips di Erborian, dall’esperienza della skincare coreana, ricca di olio protettivo di camelia, noto per le sue virtù antiossidanti, e di adenosina dalle proprietà leviganti, per labbra nutrite in profondità e morbide e lisce.
Applicate sulle labbra e sul contorno labbra uno strato sottile di balsamo come trattamento quotidiano, oppure uno strato generoso 2-3 volte a settimana come maschera, sia di giorno che di sera: lasciare assorbire alcuni minuti, poi eliminare il prodotto in eccesso con un dischetto di cotone.
Maschera Notte Labbra – Sephora Collection
Infine da Sephora Collection vi propongo la Maschera Notte Labbra, che uso personalmente e con la quale mi trovo benissimo. Ha una texture gel ricca e fondente che avvolge le labbra per tutta la notte fino a completo assorbimento. Si trova in due profumazioni, vaniglia idratante e nutriente o fragola protettiva ed antiossidante ed entrambe hanno un’azione intensa e prolungata, e quando vi svegliate sentite subito le labbra morbide e nutrite.
Prima di coricarvi, applicatene una dose generosa sulle labbra. Lasciate in posa tutta la notte. Non c’è bisogno di risciacquare quando vi svegliate. Ed il tubetto non è solo carino e pratico, è anche ecosostenibile, realizzato dai residui della canna da zucchero.
Le maschere labbra fai da te
Anche per le maschere labbra abbiamo delle pratiche soluzioni fai da te, e spesso possiamo utilizzare prodotti di uso quotidiano, che possono tornare utilissimi in caso di emergenza se abbiamo finito la nostra maschera abituale. Senza seguire ricette troppo complicate e recuperate chissà dove, è sufficiente ad esempio usare olio extravergine di oliva e/o olio di cocco da cucina, da lasciare in posa sulle labbra per una decina di minuti, in uno strato generoso.
Se avete del burro di karité, che è un vero e proprio tuttofare, mettetelo sulle labbra in uno strato abbondante, e lasciatelo in posa 10 minuti, poi rimuovete con un batuffolo di cotone. Ottimi da usare con lo stesso procedimento anche il gel di aloe vera, il miele, ideale soprattutto contro i taglietti, l’olio di mandorle dolci e lo yogurt.
E per finire mi raccomando, non vanificate l’effetto delle vostre maschere di bellezza per labbra uscendo senza proteggerle con un buon burrocacao o un lip balm.
0 commenti