Oggi vi voglio parlare delle tendenze arredamento 2022. Può sembrare un argomento banale, o perlomeno molto personale poichè sull’arredo casa ognuno ha le sue idee e le sue esigenze. Ma ci sono stati cambiamenti importanti nel nostro stile di vita e di lavoro che hanno portato alla creazione di nuovi spazi ed al ritorno alla semplicità ed alla praticità. Perciò credo che questo articolo potrà esservi utile.

 

Come arredare un loft in casa o ufficio. Colori, mobili e Lampade  industriali

 

Ogni nuovo anno porta con sé nuovi trend, stili e tendenze non solo nella moda ma anche nell’interior design, dai colori ai materiali ai tessuti. Per le nuove tendenze arredamento 2022 è superfluo dire che i due anni di Covid hanno influito non poco.

Abbiamo dovuto abituarci infatti a vivere la casa in maniera completamente diversa, non solo più come rifugio e luogo di relax e quiete ma anche come luogo di studio e di lavoro. Inoltre abbiamo utilizzato la nostra casa come l’unico posto dove ritrovarsi con amici e parenti. Non c’è quindi da meravigliarsi se quest’anno le novità sono davvero tante.

Ma quali sono tutte queste novità? Scopriamole insieme. 

 

 

TENDENZE ARREDAMENTO 2022

La tendenza più netta è senza dubbio il ritorno ad uno stile minimal, in cui si elimina il superfluo per fare spazio all’essenziale. Questo stile combina la necessità pratica di creare postazioni di studio e lavoro a quella psicologica di un ambiente arioso e luminoso.

Dimentichiamoci quindi di decori eccessivi e fronzoli inutili: sono di gran voga lo stile nordico, l’industrial, il minimal dalle linee pulite ed essenziali e lo shabby chic con i suoi colori delicati ed i motivi floreali.

 

tendenze arredamento 2022

Lo stile shabby chic (Foto Internet)

 

L’altra grande tendenza si aggancia all’attualissimo tema della sostenibilità ambientale e vede l’utilizzo di materiali e tessuti naturali e l’upcycling, ossia il recupero di materiali di scarto, che vengono impiegati per la realizzazione di nuovi oggetti e complementi. Il tutto con un occhio sempre attento anche al risparmio energetico.

I colori sono importantissimi, non solo dal punto di vista estetico ma anche psicologico, secondo le regole della cromoterapia. Ogni colore suscita diverse emozioni e pertanto va scelto con cura a seconda dell’ambiente a cui è destinato. I colori di tendenza alternano una palette di colori neutri e tenui a tinte più accese e stimolanti con richiami alla natura e all’ambiente.

Analizziamo tutto nel dettaglio.

GLI SPAZI

IL SOGGIORNO

Il soggiorno 2022 sarà spazioso, leggero e rilassante, il vero punto focale della casa con la presenza di tanta natura sotto forma di piante stabilizzate e fiori ma anche di carta da parati dai richiami esotici. Il divano dovrà essere grande e accogliente ed accostato a pareti attrezzate e librerie sospese.

I muri divisori lasciano il posto a pannelli scorrevoli per giocare con gli spazi a seconda delle esigenze. I complementi d’arredo saranno riciclati, ad esempio tavolini ricavati da vecchi bancali o cassette per la frutta utilizzate come mensole portavasi. Per lo smart working si possono utilizzare mensole a ribalta da usare all’occorrenza senza togliere spazio.

 

tendenze arredamento 2022

Il soggiorno (Fonte DesignMag.it)

LA CUCINA

Le tendenze arredamento per la cucina uniscono relax ed innovazione. Diventa un must la cucina con isola o con penisola, che oltre ad essere molto bella ci lascia tanto spazio a disposizione. Lo stile sarà minimal con richiami industriali nei materiali usati, come bronzo, rame e acciaio e vetro.

Spariscono le piastrelle per i rivestimenti e arriva la boiserie, sotto forma di pannelli che sulle pareti utilizzano lo stesso materiale dei piani di lavoro. In questo modo si crea continuità tra superfici orizzontali e verticali, la pulizia è facilissima e si risparmia sulla posa.

Le nuove cucine saranno perlopiù multicolori, con abbinamenti cromatici che giocano sul contrasto fra una zona chiara e una scura, su differenze di materiali come il legno ed il laccato, o su un colore deciso accostato ad uno più morbido. Niente maniglie, ampie colonne per avere tanto spazio e pannelli usati come pareti per nascondere spazi attrezzati per lavanderia, dispensa o cantinetta.

E la cucina con questa configurazione dà spazio anche allo smart working, mettendo a disposizione  il piano dell’isola, i piani di lavoro o anche ripiani a scomparsa inseriti appositamente nell’arredo. 

 

tendenze arredamento 2022

La cucina con isola (Fonte DesignMag.it)

 

 

LA ZONA NOTTE

La camera da letto deve essere confortevole e trasmettere serenità, per questo le tendenze danno spazio a colori tenui come il sabbia, il beige e il grigio polvere accostati alle tonalità pastello. Un invito a lasciare fuori lo stress della giornata ed entrare in un mondo di relax e riposo assoluto.

L’uso di materiali naturali si vede nell’impiego di lino e cotone per tende, lenzuola e biancheria da letto. Ed in perfetto stile minimal si adottano anche qui soluzioni salvaspazio come, per esempio, il letto contenitore.

Per la cameretta invece vedremo il ritorno dei colori accesi, creativi e originali: niente tinte pastello dunque, ma tanto rosso, arancione, azzurro e giallo senape, accostati a materiali naturali come il legno chiaro. Inutile dire che qui trovano spazio ampie scrivanie posizionate dove c’è più luce per garantire comodità allo studio ma anche al lavoro.

 

tendenze arredamento 2022

La cameretta (Fonte DesignMag.it)

IL BAGNO

L’arredo bagno 2022 sarà funzionale ed armonioso: legno, pietra e cotto levigato sono i materiali più utilizzati, accostati a colori che richiamano la natura come il verde ma anche il marrone e il beige. L’elemento naturale si evidenzia anche con la scelta di piante da bagno, perfette sia come ornamento sia come richiamo alla tranquillità ed alla pace.

 

tendenze arredamento 2022

Il Bagno (Fonte DesignMag.it)

I MATERIALI

Come detto in precedenza, il trend arredo 2022 punta su materiali riciclati, realizzati a basso impatto ambientale e provenienti da foreste certificate. Il materiale più amato è il legno che dona calore agli ambienti, a cui si affiancano vetro e pietra. Il vetro ci permette di creare suggestivi giochi di luce, mentre la pietra, utilizzata per piani da cucina e lavelli, ma anche per realizzare pareti, dona un effetto rustico molto originale.

Il tema dell’ecosostenibilità vi guiderà anche nella scelta della biancheria per la casa, con una netta preferenza per i tessuti naturali. Lino e cotone saranno protagonisti in cucina, in bagno, in camera da letto e in soggiorno, dove vedremo splendidi tendaggi leggeri ed ariosi.

 

tendenze arredamento 2022

Puro cotone per sonni tranquilli (Westwing)

 

 

GLI STILI

Nonostante si cerchi di creare ambienti semplici e confortevoli, con un approccio essenziale combinato con elementi più naturali possibili, non è detto che si debba rinunciare all’eleganza o non considerare l’estetica. Ecco perchè piacciono molto lo stile nordico e la filosofia hygge, con linee armoniose e pulite, atmosfere accoglienti e luci calde e soffuse, capaci di donare un’aura di semplicità e di purezza agli arredi.

Lo shopping vintage è un ottimo modo per creare una casa sostenibile, perchè i mobili vintage e antichi, oltre ad essere riciclati, aggiungono carattere nella vostra casa. Gli stili di arredamento che più abbracciano questa scelta etica ed ecosostenibile sono sicuramente lo shabby e il bohemien, caratterizzati dall’accostamento bianco e legno, dalla luminosità degli ambienti e dagli oggetti di decoro ricavati da materiali riutilizzati.

La voglia di campagna e di arredi naturali inoltre trova la sua naturale espressione nello stile rustico, dove vimini, rattan e legno sono le basi di partenza con cui divertirsi a creare un arredamento confortevole e dal sapore familiare e nostalgico.

 

tendenze arredamento 2022

Stile minimal e complementi naturali (Fonte DesignMag.it)

I COLORI

I colori di tendenza per il 2022 sono caldi e confortevoli e donano ai vari spazi un tono familiare e rilassato. Le tonalità più utilizzate prendono ispirazione dagli elementi naturali come i deserti o le foreste. Largo spazio dunque al color ocra, che sfuma nel cannella e nel bronzo, il verde che richiama la serenità dei boschi e il blu, il colore rilassante per eccellenza, perfetto in opposizione con il bianco e il legno.

IL BLU

Tra le nuances più apprezzate c’è il blu, il colore che per eccellenza dona serenità e calma la mente ma che è simbolo anche di uno stile raffinato. L’anno scorso era il blu navy il più utilizzato, quest’anno sarà il blu nella sua tonalità più scura, che si accosta perfettamente ai legni chiari e agli accessori color oro, donando un effetto di grande eleganza all’ambiente.

 

tendenze arredamento 2022

Il blu in abbinamento con l’oro (Fonte Pianetadesign)

IL VERDE OLIVA

La vera new entry dell’anno, il verde oliva, molto diverso dai  soliti ottanio, salvia o smeraldo, sarà il nuovo colore predominante, caratterizzato da una punta di grigio e di giallo, e perfetto per una casa arredata con materiali naturali e dall’atmosfera moderna ma rilassante. E’ fortemente sconsigliato per le pareti degli ambienti piccoli e con poca luce naturale, ma adatto per mobili e complementi. Abbinato a un arredamento in legno chiaro dona alla casa un raffinato effetto country chic.

 

tendenze arredamento 2022

Il verde oliva (Fonte DesignMag.it)

IL GIALLO OCRA

Il giallo è un colore pieno di luce, ma una tonalità troppo accesa è spesso difficile da abbinare, così la tendenza 2022 sceglie l’ocra, un colore molto raffinato che richiama i colori caldi della sabbia e del deserto. Adorato da chi ama lo stile etnico, l’ocra si può abbinare al grigio scuro per un effetto più sobrio ed al verde bosco per donare all’ambiente più originalità. L’arredamento consigliato è il boho chic o comunque composto da materiali naturali come il legno grezzo e il vimini.

 

tendenze arredamento 2022

L’ocra, il colore del deserto (Fonte DesignMag.it)

IL ROSSO

Il rosso è energico, carico, intenso e richiama la forza e la passione. Sarà in particolare il rosso scarlatto, soprattutto con finitura lucida, ad avere ampio spazio tra le mura domestiche, trovando la sua massima espressione in contrasto col bianco, accostato al legno chiaro degli arredi o con il viola e il giallo per i più audaci.

 

tendenze arredamento 2022

Il rosso scarlatto (Fonte Lisolastore)

IL VIOLA

Tenue oppure intenso, il viola è tra i colori predominanti dell’anno 2022. Nella versione scura è perfetto per chi ama osare e utilizzato per pareti, mobili, ma anche rivestimenti e tessuti. L’abbinamento consigliato è con il blu oppure il bianco, che aiuta ad ingrandire otticamente l’ambiente. Le sfumature pastello (lavanda, lilla, glicine) sono comunque diffuse, abbinate con l’azzurro o il rosa, sia nelle camere da letto che nella stanza da bagno.

 

tendenze arredamento 2022

Il viola dal lilla al lavanda (Fonte Pianetadesign)

IL GRIGIO ED IL BIANCO

Il grigio è un colore che nell’arredamento non passa mai di moda. La versione 2022 è il grigio cemento, usato sia per le pareti che per i mobili. Se vi sembra eccessivamente freddo, potete mescolarlo con elementi colorati a contrasto, ad esempio gialli, e/o in legno. Stesso discorso vale per il bianco candido, abbinato al legno chiaro, sempre elegante, raffinato con la peculiarità di poter essere arricchito ed eventualmente modificato anche in un secondo momento.

 

tendenze arredamento 2022

Lo stile industrial del grigio cemento (Fonte Pianetadesign)

 

Allora, non vi è venuta voglia di ristrutturare casa? 😉 Se per caso lo farete fatemi sapere i risultati!

 

 

Fonti:  DesignMag.itLaCasaModerna Lisolastore PianetaDesign

 

 

 

CASA, UFFICIO O ENTRAMBI? IDEE PER ARREDARE NEL 2022 ultima modifica: 2022-06-14T17:23:55+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *