L’azienda è molto conosciuta, i prezzi sono abbordabili per tutte noi, i packaging sono accattivanti, ma i prodotti Bottega Verde sono buoni davvero? Parto da questa domanda per parlarvi di questa ditta che io amo moltissimo e per darvi un pò di opinioni mie e di chi ha provato alcuni di questi prodotti che spero possano esservi utili.
BOTTEGA VERDE – L’AZIENDA
Bottega Verde nasce come piccola erboristeria a Pienza nel 1972, e si occupa di produzione e vendita anche tramite catalogo di prodotti naturali. Nel 1992 la famiglia di imprenditori Lavino ne intuisce le potenzialità e decide di rilevarla. E la sviluppa a tal punto che oggi conta più di 400 punti vendita in Italia e negozi monomarca in 25 Paesi del mondo, ed è diventata il leader italiano nel franchising cosmetico.
Due dei suoi punti di forza sono indubbiamente i prezzi davvero concorrenziali ed alla portata di tutti e la filiera corta, e cioè la produzione e la distribuzione diretta dei suoi prodotti attraverso negozi, sito web e catalogo senza passaggi intermedi.
Ma il punto focale e che ci interessa di più sono le materie prime usate, che prima provenivano da tutto il mondo mentre ora si utilizzano anche ingredienti coltivati in Italia. Un esempio è l’estratto di uve rosse dei vigneti di Palazzo Massaini, le cui proprietà antiossidanti e anti-età sono davvero particolari.
I prodotti Bottega Verde sono sviluppati in laboratorio da un team interno di cosmetologi che collaborano con alcune università italiane. L’efficacia dei principi naturali utilizzati è unita ad uno studio sulle textures particolarmente sensoriali e piacevoli. E non è certo trascurato il rispetto per l’ambiente, una filosofia aziendale molto sentita.
I PRODOTTI “SI”
I BAGNODOCCIA
Comincerei dai bagnodoccia, che sono un cavallo di battaglia dell’azienda. Sono davvero tantissimi, e le fragranze vanno dal floreale al fruttato alle essenze più esotiche come l’ambra, il pepe rosa e l’argan. Sono tutti molto gradevoli, fanno una bella schiuma, sono senza parabeni e detergono in maniera delicata.
Io fra quelli che ho provato vi segnalo come prodotti “SI” quello all’uva rossa, dal profumo davvero gradevole e dai principi antiossidanti, quello alla pesca nettarina, molto intenso e dolce e dall’effetto vellutante, e quello all’olio di oliva, che a dire il vero forse è il meno profumato ma è quello che ammorbidisce di più la pelle, specialmente se secca come la mia.
LO SCRUB/MASCHERA
ADORO letteralmente la maschera 2 in 1 per il viso alla pesca e albicocca! Intanto ha un profumo molto fresco e naturale che mette il buonumore, ha una texture molto cremosa e morbidissima ed è piena di granellini che esfoliano bene la pelle. Al tempo stesso è molto delicata ed ha una doppia azione di scrub purificante ma anche di maschera idratante, da tenere in posa una decina di minuti. Prodotto assolutamente “SI”!!!
IL LATTE PER IL CORPO ALL’AVENA
Sono assolutamente “SI” tutti i latti per il corpo, da preferire alla crema e al burro perchè più leggeri e freschi. Io li uso anche alla mattina perchè non ungono e lasciano la pelle morbida e levigata e con un buonissimo profumo. Il migliore in assoluto per mè è quello illuminante ai pistilli di zafferano, adatto a tutti i tipi di pelle ma specialmente a quella secca.
LINEA MORINGA DEFENCE
Per quanto riguarda le creme per il viso sono molto esigente. Ho la pelle mista, con la tendenza a diventare lucida e in più è una pelle matura con tutti i difetti annessi e connessi, rughe, macchioline ecc. ecc. Ho provato varie creme di Bottega Verde senza nutrire troppe speranze visto che creme molto più costose non avevano dato molti risultati ma arrivata alla linea Moringa Defence mi sono fermata.
E’ una linea molto completa di prodotti a base di olio di Moringa, dalle proprietà idratanti ed antietà e di Oxygeskin, un complesso innovativo formulato per contrastare gli effetti dell’inquinamento ambientale e digitale. Della linea fanno parte le creme giorno e notte, la maschera, il contorno occhi, la mousse detergente, insomma una gamma completa per una vera e propria beauty routine.
Io faccio così: alla sera mi lavo la faccia con la mousse detergente, asciugo bene ed applico la crema notte con un leggero massaggio e il gel contorno occhi. Al mattino ripeto l’operazione usando la crema giorno. E funziona! Meno rughette (le rughe più marcate no, quelle rimangono ahimè) e pelle luminosa e compatta.
IL ROSSETTO LIQUIDO
Fra i vari prodotti per il trucco di Bottega Verde provati personalmente ho selezionato per il “sì” solo il rossetto liquido tenuta estrema, l’unico che mi è sembrato davvero degno di nota mentre gli altri sono discreti ma nulla di eccezionale.
Questo rossetto dona un colore intenso alle labbra con tenuta estrema, in più non sbava e non lascia tracce! La formula, con vitamina E e olio di rosa bianca, unisce l’intensità, la coprenza e la durata di una tinta per labbra con in più la sensazione di comfort e morbidezza di un rossetto “senza peso”. E’ disponibile in dodici tonalità.
LA LINEA “VITAMINA C+”
Vista la stagione mi permetto di segnalarvi la linea di prodotti a base di Vitamina C+, una linea innovativa che mantiene integra la vitamina C per una pelle luminosa e sempre idratata. Io personalmente non l’ho ancora testata ma dalle recensioni che ho letto è davvero ottima.
Inoltre al momento, e per pochi giorni c’è una superofferta che vi permette di acquistare l’intera linea con lo sconto del 60%, quindi a soli 27,90€. Della linea fanno parte:
- Ampolle energizzanti viso – Trattamento antiossidante concentrato in 7 ampolle monodose, per illuminare, idratare e rivitalizzare la pelle in quei momenti in cui appare particolarmente spenta e segnata.
- Crema viso 3 in 1 – Ideale per la pelle che ha bisogno di luminosità e idratazione, un unico prodotto come trattamento quotidiano antiossidante, siero idratante e primer uniformante, con una texture fluida e setosa.
- Gel detergente viso – Fresco e delicato detergente in gel, elimina con un semplice gesto impurità e tracce di trucco. I microgranuli di origine naturale e facilmente biodegradabili svolgono una leggera azione esfoliante che rinnova la pelle con dolcezza.
LE MASCHERE “ESTRATTI DI BELLEZZA”
Della linea “Estratti di Bellezza” vi consiglio le maschere mousse, gel e olio, sono tutte e tre favolose. La maschera mousse, soffice e profumatissima, contiene estratto di cetriolo e the matcha per un’azione detox, riequilibrante e opacizzante.
La maschera olio, ricca e coccolosa, contiene estratto di mango, the giallo e sostanze funzionali selezionate per un”azione nutriente ed illuminante. Ed infine la maschera gel, fresca e profumata, contiene acqua di melograno, the rosso e sostanze funzionali selezionate per un”azione lifting immediata.
I PRODOTTI “NO”
Sono sincera, non mi sento di dire che, fra quelli che ho provato, ho trovato dei veri e propri prodotti disastrosi come invece mi è capitato con altre marche di cosmetici (ad esempio Maybelline che proprio non mi piace e che trovo davvero scadente). Ci sono però alcuni prodotti che andrebbero migliorati e quindi li inserisco in questo elenco di “no” ma con questa specifica.
I MASCARA
Avendo le ciglia bionde e non particolarmente lunghe ho provato tre mascara che promettevano di volumizzare e allungare, l’Ultraextension effetto ottico, il Best effetto panoramico ed il mascara Alta Definizione effetto ciglia finte. Beh, di sicuro il volume aumenta ma purtroppo si formano anche molto facilmente dei fastidiosi grumi ed inoltre il Best ha anche la tendenza a sbavare leggermente.
Senza infamia nè lode è invece il Coccola Ciglia, un mascara che unisce le performances di un make-up intenso e volumizzante a quelle di un trattamento che rinforza, ridensifica e allunga le ciglia.
IL ROSSETTO LUNGA TENUTA CON UVA ROSSA
Questo prodotto non mi è proprio piaciuto, ed ho letto anche diverse recensioni negative su altri siti compreso quello di Clio Makeup che è molto accreditato. In effetti la tenuta c’è ma non l’idratazione e di conseguenza l’effetto antietà, anzi, ha una texture che tende a seccare abbastanza rapidamente e ad asciugare le labbra, dando quella spiacevole sensazione di pelle che tira che io personalmente detesto.
E’ invece discreto il rossetto lunga tenuta mat assoluto perchè nonostante opacizzi è molto cremoso e ammorbidisce bene le labbra. Io uso molto il Nude mentre non mi piace il Rosa Bocciolo perchè ha una colorazione un pò “vecchiotta”.
LE CREME MANI
Davvero troppo grasse e che lasciano la pelle appiccicaticcia e con una sensazione di umido, le creme mani sono il prodotto di Bottega Verde che mi piace di meno. Ho provato il Karitè, la vaniglia nera, la mela e spezie, il pepe rosa e l’uva preziosa, che è l’unica che mi sento di consigliare ma solo se avete le mani molto molto secche e screpolate oppure in inverno quando serve maggiore protezione dal freddo.
IL BALSAMO SPRAY PER CAPELLI
Ultimo fra i miei prodotti “no” di Bottega Verde è il balsamo spray per capelli alla mela verde e lime, l’ho comprato fiduciosa perchè detesto il balsamo convenzionale che spesso appesantisce troppo il capello ed è sempre difficile da risciacquare bene. Questo prodotto non si risciacqua ma non dona leggerezza ai capelli come promette e la profumazione è decisamente troppo aggressiva.
Se avete esperienze personali positive o negative di questi prodotti mi raccomando, aspetto le vostre segnalazioni! Ah dimenticavo, provate i profumi Distillati di Emozioni, sono deliziosi e sono in offerta a soli 19,99€!!!
4 commenti
Agnese · 1 Novembre 2024 alle 7:49
Bottega verde non specifica MAI , né a voce nè per iscritto sopra le varie confezioni se realizza ESPERIMENTI su ANIMALI. Al massimo scrive che sul prodotto finale non ci sono stati test su animali, ma questo è sempre così! Si deve scrivere se i SINGOLI componenti sono stati testati su animali, come scrive Erbolario ed altri…
allisglam · 4 Novembre 2024 alle 9:12
Ti consiglierei di leggere questo articolo della LAV: https://www.lav.it/scopri-cosa-facciamo/campagne/ricerca-senza-animali/prodotti-non-testati con l’elenco di molte delle aziende italiane e straniere cruelty free.
Ti posso garantire che Bottega Verde aderisce agli standard cruelty free, possiede certificazione ICEA-LAV e non testa sugli animali né i prodotti finiti né i singoli componenti. Non è però completamente vegan, alcuni dei prodotti contengono ingredienti di origine animale. Spero di esserti stata di aiuto. Grazie mille per il tuo commento.
Pinella · 17 Dicembre 2024 alle 13:20
Trovo ottima la crema viso gel alla mela verde e kiwi , specie d’ estate e ‘ fresca e non appiccicosa( io la tengo in frigo), ottimo l’ olio per capelli, lo spray per ambienti e tappezzeria al profumo di melograno , ecc.
allisglam · 17 Dicembre 2024 alle 14:52
Grazie infinite per il tuo feedback, anche io adoro la crema gel alla mela e kiwi ed in effetti fresca è ancora meglio! Ti consiglio di provare anche le maschere in mousse, olio e gel di Estratti di Bellezza, sono ottime, e la nuova linea Assoluta Rosa e Oud, soprattutto il burro corpo che è una vera coccola. A presto!