La pulizia del viso è fondamentale per avere una pelle sana e luminosa, e non è necessario recarsi da un’estetista, possiamo fare anche una perfetta pulizia del viso fai da te. Basta utilizzare prodotti validi, alcuni strumenti appositi ed avere un pò di tempo da dedicare a noi stesse per una vera e propria coccola

 

GIF myface - animated GIF on GIFER

 

Una buona pulizia del viso è importante perché ogni giorno proprio la pelle del viso subisce diverse aggressioni, dall’inquinamento all’azione dei raggi UV presenti tutto l’anno. Ma anche il trucco, se non è rimosso alla perfezione, può causare danni. Il risultato di tutto questo sono pori ostruiti che causano punti neri e acne, colorito spento e scarsa luminosità. 

E’ importante innanzitutto detergere il viso ogni giorno al mattino e alla sera utilizzando prodotti adatti alla vostra pelle, che sia secca, sensibile, grassa, mista o matura. Una pulizia del viso più profonda è consigliata 3 o 4 volte l’anno per quasi tutti i tipi di pelle. Per chi ha la pelle grassa o con molti punti neri sarebbe meglio farla anche una volta al mese.

In questo articolo vedremo insieme, passo dopo passo, tutte le fasi necessarie per una eccellente pulizia del viso “homemade“, e alcuni suggerimenti su cosa usare per ottenere risultati da vera professionista. Vi spiegherò anche come realizzare alcuni validi cosmetici con pochi ingredienti naturali.

PULIZIA DEL VISO FAI DA TE

PRIMO PASSO – LA DETERSIONE

Come detto in precedenza è importante prima di tutto detergere la pelle del viso e rimuovere perfettamente il make-upPer la semplice detersione del viso potete utilizzare un latte detergente delicato, oppure l’acqua di rose ideale anche per le pelli più sensibili. Se avete la pelle grassa invece meglio optare per prodotti leggermente astringenti a base di aloe vera o succo di limone. 

 

pulizia del viso fai da te

GEL DETERGENTE – ACQUA ALLE ROSE – CLICK TO SHOP

 

Per struccare il viso invece potete servirvi di un’acqua micellare o un balsamo struccante. Non usate i classici detergenti lattiginosi, soprattutto se avete una pelle grassa a tendenza acneica, perchè lasciano la pelle unta. Ricordatevi di utilizzare uno struccante occhi specifico perchè il contorno occhi è decisamente più sensibile e va trattato a parte. Ottimo quello di Lancome che vedete nella foto.

 

pulizia del viso fai da te

STRUCCANTE OCCHI BI-FACIL – LANCOME – CLICK TO SHOP

 

SECONDO PASSO – APRIRE I PORI

Prima di procedere con la pulizia vera e propria, è necessario dilatare i pori per permettere ai successivi trattamenti una migliore penetrazione ed una maggiore efficacia. Per questo step fate bollire una pentola d’acqua di medie dimensioni e aggiungete due cucchiai di bicarbonato e, se volete, erbe e oli essenziali in base al vostro tipo di pelle. Ad esempio:

  • per la pelle grassa è ottimo l’olio di melaleuca dalle proprietà purificanti;
  • se avete la pelle sensibile aggiungete qualche bustina di camomilla;
  • in caso di pelle secca un cucchiaino di olio di oliva servirà ad ammorbidirla;
  • se avete la pelle normale qualche goccia di olio di mandorle vi donerà maggiore luminosità;
  • infine per la pelle mista potete aggiungere olio essenziale di lavanda per un effetto lenitivo.

Dopodichè, posizionate il viso sopra la pentola, coprendo la testa con un asciugamano, ad una distanza tale da non scottarvi, e restate in questa posizione per almeno 10-15 minuti. Allo scadere del tempo i pori saranno dilatati e pronti per i successivi trattamenti. ATTENZIONE: se la vostra pelle è sensibile, affetta da couperose o con tendenza ad arrossarsi, evitate questo passaggio, perché potrebbe irritarla ulteriormente.

In commercio esistono diversi dispositivi per la sauna facciale, che vi faranno risparmiare tempo e, in alcuni casi, aggiungeranno anche vantaggi preziosi come l’uso degli ioni che effettuano una pulizia più profonda e un’azione antibatterica. Io vi propongo questa sauna facciale agli ioni di Wolady, nella confezione troverete anche tre pratici strumenti per rimuovere brufoli e punti neri.

 

pulizia del viso fai da te

SAUNA FACCIALE – WOLADY – CLICK TO SHOP

 

TERZO PASSO – RIMUOVERE LE CELLULE MORTE

Dopo il vapore, la nostra pelle è pronta per essere purificata con l’utilizzo di uno scrub viso che rimuova cellule morte, impurità, eventuali residui di sporco o particelle di smog. Possiamo scegliere fra scrub fatti in casa o prodotti pronti, come preferiamo. Lo scrub è da evitare se soffrite di couperose.

Un ottimo scrub homemade si fa con classici ingredienti da cucina: un cucchiaio di miele, 6 cucchiaini di zucchero di canna e qualche goccia di succo di limone dal potere astringente se avete la pelle grassa. Se invece avete la pelle molto secca, potete sostituire il miele con lo yogurt, emolliente e rinfrescante, e lo zucchero di canna con quello normale, decisamente più delicato.

Uno dei migliori scrub in commercio è Papaya Enzyme Peel di Elemis, un esfoliante con risciacquo che rimuove delicatamente le cellule morte della pelle senza abrasioni. Arricchito con enzimi naturali di papaya e ananas, purifica e protegge la pelle lasciandola liscia, rivitalizzata e luminosa.

 

pulizia del viso fai da te

PAPAYA ENZIME PEEL – ELEMIS – CLICK TO SHOP

 

Una volta scelto il vostro scrub, applicatelo sul volto e massaggiate con delicati movimenti circolari, concentrandosi soprattutto sulla zona T (fronte, naso, mento), dove si concentrano comedoni e punti neri. Evitate accuratamente la zona del contorno occhi. Al termine del massaggio, sciacquate delicatamente con acqua tiepida e asciugate con un panno morbido.

QUARTO PASSO – LA MASCHERA VISO

A questo punto è importante applicare una maschera viso nutriente per un’azione rigenerante. Sceglietela a seconda della tipologia della vostra pelle:

  • se avete la pelle grassa, prediligete ingredienti come il miele, il limone e l’argilla, che ha una forte azione astringente per richiudere i pori dilatati
  • per un’azione super idratante, scegliete un prodotto a base di avocado
  • se invece la vostra pelle è stanca e poco luminosa, sono da preferire il limone e il cetriolo
  • per pelle molto secca e che “tira” scegliete una maschera al gel d’aloe
  • per pelli infiammate vanno bene la camomilla e la calendula.

La maschera Eve Lom Rescue aumenta lo splendore naturale della pelle e agisce come trattamento di emergenza per pelle stanca e stressata. Deterge i pori in profondità senza seccare la pelle, assorbe il sebo in eccesso e calma arrossamento e sensibilità cutanea, lasciando la  pelle visibilmente più morbida, liscia e pulita, con un colorito sano e giovanile.

 

pulizia del viso fai da te

EVE LOM RESCUE MASK – CLICK TO SHOP

 

Una ricetta veloce per una maschera homemade? Ecco qua la maschera all’argilla per pelli da miste a grasse: unite a un cucchiaino di argilla verde un cucchiaio di olio di mandorle, una goccia di olio essenziale di lavanda e uno yogurt naturale. Mescolate e poi applicate sulla pelle tenendo in posa dai 15 ai 30 minuti. Risciacquate bene e tamponate la pelle con un asciugamano morbido.

QUINTO PASSO – APPLICARE IL TONICO

Il tonico ha la funzione di restringere bene i pori della pelle che possono essere ancora un pò dilatati. Anche in questo caso dovete scegliere prodotti specifici per il vostro tipo di pelle.

Le pelli grasse e miste dovranno prediligere un tonico astringente e purificante, che rimuova il sebo in eccesso riducendo anche l’effetto unto. Per le pelli secche o sensibili, meglio un prodotto energizzante ma anche lenitivo, che doni elasticità e luminosità, senza disidratare o irritare.

Un buon tonico fai da te si può ottenere facendo un decotto di rosmarino o prezzemolo che è astringente e schiarente, o utilizzando succo di limone o ancora un decotto di buccia d’arancia e pompelmo. Si possono usare anche il tè verde, la tisana alla menta e l’aceto di mele.

Un ottimo tonico in commercio è Zero Oil di Origins, che combina le proprietà della palmetta della Florida con quelle dell’acido salicilico per inibire la produzione di sebo in eccesso, liberare i pori ostruiti e donare alla pelle un aspetto più affinato. Il succo di aloe vera e la glicerina leniscono la pelle, donandole un finish opaco e una sensazione di fresco e confortevole. 

 

pulizia del viso fai da te

ZERO OIL – ORIGINS – CLICK TO SHOP

 

Imbevete col tonico scelto un batuffolo di cotone e applicatelo sul volto picchiettando con dolcezza sulle varie zone, evitando il contorno occhi.

SESTO PASSO – IDRATARE CON UNA BUONA CREMA O UN SIERO

Eccoci all’ultimo passaggio, l’applicazione di una crema viso o un siero per idratare e proteggere. E’ fondamentale scegliere la crema più adatta a voi:

  • sceglietela ricca e molto nutriente se avete una cute secca o sensibile, che necessita di idratazione, ed elasticità
  • un siero o una lozione purificante, leggeri, oil free e non troppo ricchi sono l’ideale per le pelli grasse, dall’effetto unto e più soggette alla comparsa di brufoli, punti neri e imperfezioni
  • scegliete un prodotto delicato e lenitivo se avete una pelle particolarmente sensibile con tendenza ad arrossarsi.

Durante l’applicazione, abbinate un massaggio tonificante e rilassante: procedete con movimenti circolari, dal mento verso la fronte, al fine di riattivare il microcircolo e favorire la naturale rigenerazione cellulare. In questo modo la pelle risulterà più elastica, luminosa e dal colorito meno opaco e spento.

Non dimenticate poi di aggiungere una crema specifica per il contorno occhi: siccome la zona è particolarmente sensibile e più soggetta alla comparsa di rughe, linee sottili e segni del tempo, andrà benissimo per tutte un prodotto ricco e nutriente. Applicatelo picchiettando delicatamente con i polpastrelli, ed evitate che si asciughi del tutto, lasciando così assorbire in profondità tutti gli attivi di cui si compone.

Advanced Night Repair Eye di Estée Lauder è senza dubbio il top della gamma. Ripara il contorno occhi dai danni causati dalla luce blu degli schermi, dalla mancanza di sonno, dai raggi UV e dall’inquinamento. Riduce i segni di invecchiamento, linee, gonfiore e aridità. Schiarisce le occhiaie in sole 3 settimane e idrata intensamente per 24 ore. 

 

pulizia del viso fai da te

ADVANCED NIGHT REPAIR EYE – ESTEE LAUDER – CLICK TO SHOP

 

… E QUALCHE TRUCCHETTO DOPO LA PULIZIA DEL VISO 😉

Dopo la pulizia del viso ci sono alcune cose da fare e altre da non fare per non sprecare la vostra beauty routine. Ad esempio un pò di ginnastica facciale è utile per prevenire le rughe: un allenamento da eseguire per almeno 15 minuti al giorno, per una pelle tonica e liscia. Eccovi un interessante video che vi aiuterà!

 

 

Potete fare anche un veloce esercizio di yoga per rilassare la muscolatura del viso: vi basterà chiudere gli occhi e immaginare un posto rilassante e luminoso inspirando dal naso ed espirando dalla bocca. Eseguite per almeno 10 volte e i muscoli del vostro viso saranno completamente rilassati.

Evitate la luce del sole e il freddo subito dopo il trattamento. Se dovete esporvi al sole applicate una crema con fattore di protezione elevato e cercate di evitare la luce diretta. Durante l’inverno se dovete uscire coprite bene il viso con una sciarpa morbida.

 

Fonti: ALFEMMINILE DONNA FANPAGEDONNA MODERNA 

 

 

 

 

PULIZIA DEL VISO FAI DA TE, UNA VERA COCCOLA ultima modifica: 2021-01-04T15:02:28+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *