Chi di noi donne non conosce le profumerie Douglas? Ed è riduttivo identificare Douglas solamente come profumeria, perchè a tutti gli effetti è un vero paradiso della bellezza. Oltre ai profumi, infatti, che sono il loro punto di forza, troverete cosmetici delle migliori marche e make up di tendenza, accessori e articoli per l’igiene personale e molto, molto altro ancora.
Come sapete ormai se mi seguite da un pò, mi piace sempre cominciare i miei articoli raccontando la storia delle aziende che promuovo, perchè spesso nella storia si trovano le motivazioni e le passioni che hanno portato un’azienda a diventare leader di un determinato settore.
Vi parlerò anche dei vari prodotti che potete trovare nelle profumerie Douglas, sia che vi rechiate in uno dei tanti punti vendita sia che facciate acquisti sul loro sito. Ed in particolare vi racconterò qualcosa di carino sui profumi, su come vengono prodotti, sulle essenze più usate e come si fa per scegliere quello giusto per voi.
Svilupperò questo argomento servendomi di un brand in particolare, che mi piace moltissimo, e cioè Givenchy. Ma andiamo con ordine, non voglio anticiparvi troppo se no vi rovino la sorpresa!
PROFUMERIE DOUGLAS
La storia
L’affascinante storia delle profumerie Douglas inizia nel 1821 ad Amburgo, dove un immigrato scozzese, John Sharp Douglas, aprì una manifattura di saponi con obiettivi audaci e di elevati standard qualitativi. Alcuni saponi, come il sapone celeste cinese o il Coconut Oil Soda Soap, hanno fatto la storia ed hanno ricevuto importanti riconoscimenti.
Alla sua morte l’azienda fu rilevata dai mercanti Runge e Kolbe, e nel 1909 il loro successore la cedette alla moglie, Berta Kolbe, che fu la prima donna ad assumere la direzione di JS Douglas Sons ed a concedere a terzi una licenza di nome, aprendo la strada al futuro sviluppo mondiale dell’azienda.
Ma furono le sorelle Anna e Marie Carstens, amiche di famiglia di Berta, nate con la passione per le fragranze e le essenze profumate, ad imparare tecniche e segreti per avviare la produzione di profumi originali e raffinati. E nel1910 inaugurarono con successo la prima profumeria Douglas, un elegante negozio di fragranze sul Neuer Wall, la via più prestigiosa di Amburgo, che ancora esiste dopo oltre 100 anni.

Le sorelle Anna e Marie Carstens
A tutti gli effetti questo è stato il primo negozio di quella che nel futuro sarebbe diventata una delle catene di profumerie più famose in Europa, con store in tutto il mondo, partnership importantissime ed un e-commerce molto forte che li ha portati ad essere la piattaforma di bellezza premium leader in Europa.
Una chicca per voi: potete conoscere questa appassionante storia di successo leggendo il libro “Le ragazze dell’atelier dei profumi“, scritto da Charlotte Jacobi e Jørn Precht ed edito da Tre60, che in Germania è un vero bestseller.
Ma andiamo ora a parlare nel dettaglio delle tipologie di prodotti disponibili per voi nei negozi Douglas ed online.
I prodotti per il make up
Nelle profumerie Douglas il make up è molto curato, troverete tantissimi prodotti per ottenere un trucco perfetto ed adatto a voi, ed il personale, gentilissimo e molto professionale, è sempre al vostro servizio e vi consiglierà i cosmetici più adatti.
Potrete acquistare basi per il viso a lunga durata, fondotinta, correttori e ciprie. Per rifinire il tutto con un tocco particolare avrete a disposizione i migliori blush, terre ed illuminanti. La gamma dei colori degli ombretti è infinita, dai nude ai perlescenti, dai glitterati all’effetto metallic o olografico.
Completate il vostro make up con matite occhi, eyeliner a lunga durata, mascara allunganti ed infoltenti che promettono occhi da star e rossetti che spaziano dall’effetto matte all’ultralucido. Vi cito solo alcuni delle principali brand: MAC, Chanel, Dior, Lancome, Max Factor, Estee Lauder, Clinique e Shiseido. Io ad esempio sono un’appassionata dei mascara di Lancome ed il mio preferito è Hypnose Drama, ottimo per chi ha ciglia chiare e poco folte.

Mascara Hypnose Drama – Lancome
I trattamenti viso
Le profumerie Douglas vi offrono anche tantissimi prodotti per il trattamento viso, molto importanti per avere una pelle sana e luminosa, per combattere i segni dell’invecchiamento e che potrete fare comodamente a casa vostra. Potrete scegliere la skincare routine quotidiana più adatta a voi, dalla nutriente alla antiage. Tra i brand più conosciuti ci sono The Ordinary, Arval, Biotherm, Eisenberg, Filorga, La Prairie e Helena Rubinstein.
I trattamenti corpo
Anche il corpo va coccolato, e non solo per combattere la cellulite o smaltire i cuscinetti di adipe, ma anche per regalarvi momenti di puro relax ed una pelle liscia e setosa. Nelle profumerie Douglas troverete veri e propri trattamenti SPA con i prodotti che vanno dall’esfoliante all’olio nutriente, dai fanghi drenanti alle creme solari.
E non dimentichiamoci di un rilassante bagno caldo a fine giornata, magari con i bagno doccia Aquolina dalle profumazioni “gourmand” (per i quali impazzisco letteralmente!) e con l’atmosfera magica delle candele Yankee Candle!

Bagnodoccia Aquolina
I profumi
Esortandovi a farvi un bel giretto in uno store Douglas o sul loro sito, dove potrete scoprire migliaia di altri articoli interessanti che per mancanza di spazio e tempo non ho potuto elencarvi qua, passo ora alla parte più importante del mio articolo, e cioè i profumi, la punta di diamante delle profumerie Douglas.
Ma prima … sapete definire che cosa è un profumo? Quali sono le cose importanti da tenere a mente quando ne acquistiamo uno? Che differenza c’è fra eau de parfum e eau de toilette? Come si fa a scegliere quello giusto per noi? Per rispondere a queste domande ho scelto i profumi Givenchy su Douglas, come già vi ho anticipato, tra gli infiniti brand di profumi proposti, e vi spiegherò alcune cose davvero interessanti utilizzando come esempio i loro prodotti.
La struttura del profumo
Il profumo è composto da una miscela di elementi aromatici, alcol e oli essenziali, la cui combinazione determina la fragranza e la persistenza. Ma non basta: il profumo non ha lo stesso risultato olfattivo su ognuno di noi, perchè si fonde con la chimica della pelle e genera una fragranza assolutamente individuale. Per questo è fondamentale provare su noi stesse ogni profumo, al fine di scegliere la fragranza più adatta all’odore della nostra pelle.
Il profumo è composto da categorie olfattive, dette “note” così suddivise:
- Le note di testa, che avvertiamo al primo spruzzo, una specie di biglietto da visita del profumo, solitamente pungenti e decise, e che svaniscono quasi subito. In questa categoria rientrano le profumazioni agrumate, le marine e le aromatiche.
- Le note di cuore si sentono facendo trascorrere almeno una decina di minuti e sono più intense, durano più a lungo e costituiscono quella che viene chiamata “scia”. Esse comprendono le fragranze fiorite, verdi e fruttate.
- Le note di fondo sono durature e profonde e costituiscono la vera essenza aromatica del profumo, quella più importante per la scelta perchè ci dovrete convivere per molte ore. Queste ultime includono, fra le altre, fragranze speziate, legnose, orientali, cipriate, ambrate e muschiate.
Per farvi un esempio, scegliendo fra i profumi Givenchy, una delle ultime creazioni del brand, l’eau de toilette “Irresistible” ha come note di testa la pera e la malva muschiata, le note di cuore sono rosa e iris e le note di fondo sono muschio e cedro della Virginia.
Tipi di profumo
Intanto va specificato che ci sono quattro tipologie di profumo, differenti fra di loro per la maggiore concentrazione di olii essenziali rispetto all’alcool:
- la più leggera è l’Eau de Cologne, molto fresca ed energizzante ma che dura molto poco perchè ha una bassa concentrazione di essenze;
- l’Eau de Toilette, più strutturata e persistente ma comunque non eccessivamente intensa;
- l’Eau de Parfum, molto concentrata, dalla fragranza profonda e duratura;
- infine l’Estratto, un vero “tesoro in boccetta”, che è concentratissimo ed è il più persistente: può durare fino a 24 ore e per questo è particolarmente costoso.
Ad esempio io adoro l’eau de parfum “L’Interdit Rouge” di Givenchy, una fragranza molto sensuale ed intensa a base di un bouquet di fiori reso “piccante” dall’arancia rossa, dallo zenzero e dal peperoncino. Inoltre il flacone ha una tonalità di rosso molto intensa ed una laccatura particolare che si illumina con la luce.

L’Interdit Rouge – Givenchy
Come scegliere il profumo
La scelta del profumo, come già detto, è molto personale e parte molto spesso dalla prima impressione che ne riceviamo annusandolo, ma ci sono alcuni accorgimenti da tenere presenti per non commettere errori di valutazione:
- per prima cosa, quando vi recate nelle profumerie Douglas, vedrete che accanto ad ogni espositore troverete delle striscioline di cartoncino bianco. Prima di provare il profumo sulla vostra pelle vi consiglio di spruzzarne un po’ su questi cartoncini, di agitarli un pò all’aria e poi di annusare, per percepire la fragranza pura e non alterata dalla nostra pelle.
- è fondamentale andare ad acquistare il vostro nuovo profumo senza metterne altri prima di uscire di casa, e possibilmente non usate creme corpo aromatizzate, creme mani, olii o burri per la pelle, per non alterare la percezione del profumo che dovete scegliere.
- provate poi il profumo sul polso o sul collo, non vi consiglio di provarlo sul dorso della mano nè sul braccio, soprattutto se indossate braccialetti perchè il metallo rende la pelle acida e modifica le fragranze.
- non provate troppi profumi contemporaneamente, perchè alla lunga il vostro olfatto si intorpidisce. Il mio consiglio è di provarne due o tre al massimo.
- non spruzzate il profumo direttamente sugli abiti. Per quanto vi possa sembrare di no, i vestiti sono sempre impregnati di qualche odore, magari solo quello del detersivo ma in grado comunque di alterare le fragranze.
Insomma, scegliere un profumo non è una cosa banale ma se seguite i suggerimenti che vi ho dato, se vi fate guidare e consigliare dagli incaricati delle profumerie Douglas e se vi fidate anche un pò del vostro primo istinto troverete sicuramente il vostro personalissimo profumo. Mi raccomando, fatemi sapere e se avete dubbi o domande scrivetemi nei commenti!
0 commenti