Come scegliere fra vacanze al mare e in montagna? Questo periodo dell’anno per molti rappresenta il periodo in cui si fa la prima vera vacanza dell’anno dopo le feste di Natale. Ci sono le settimane bianche e Pasqua ed è dunque un’occasione per prendersi una pausa dallo stress quotidiano con tutta la famiglia, compresi i figli.
Per me non ci sono dubbi, mi farò una fantastica settimana di sciate a più non posso, ma voi dove andrete di bello? Beh, le possibilità sono davvero tante e un pò per tutte le tasche, e così ho pensato di indicarvi 3 mete di montagna e 2 mete di mare per dare qualche idea a chi ancora non ne ha. Spero come sempre di esservi utile.
VACANZE IN MONTAGNA
SESTRIERE
Cominciamo con le località sciistiche. La prima che vi segnalo è Sestrière, che si trova in Piemonte, più precisamente in Val di Susa, in provincia di Torino. Questa località è famosissima per gli sciatori perchè fa parte della Via Lattea, un comprensorio di oltre 70 impianti per più di 400 km di piste, un vero paradiso per gli amanti degli sport invernali.
LA STORIA E LO SPORT
Sestrière è nata negli anni 30 grazie alla famiglia Agnelli, che voleva realizzare su questi terreni un posto dove i dipendenti FIAT potessero andare in vacanza. Grazie alle sue piste di altissimo livello tecnico, tra le quali una dove si può sciare in notturna, Sestriere ha ospitato la Coppa del Mondo di Sci e le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali.
In estate offre un esclusivo campo da golf a 18 buche, tra i più alti d’Europa, escursioni di ogni tipo, tennis, piscina, campo da calcio, pista di atletica, un rinomato bike-park ed altre importanti strutture sportive.
I SERVIZI
Ottimi alberghi e ristoranti con numerose specialità enogastronomiche, locali esclusivi, cinema e boutique dove fare shopping completano l’offerta per trascorrere una piacevole vacanza. Potete scegliere una cioccolata calda nel pomeriggio, una cena in un locale tipico, in baita o rifugio o un drink in disco pub prima di scatenarvi in discoteca! Se invece siete più sportivi, non perdetevi le escursioni notturne, una vera meraviglia.
DOVE SOGGIORNARE
Tra le varie opportunità di soggiorno vi segnalo l’Hotel Shackleton Mountain Resort, ubicato nel centro di Sestrière, la cui architettura particolare in acciaio e vetro in simbiosi con il legno e la vista spettacolare vi faranno sentire in sinergia con l’ambiente circostante.
Le camere e le suites, distinte in cinque tipologie in base alle dimensioni, si ispirano alle costellazioni che compongono la Via Lattea. Tutte le suites seguono uno stile comune ma ognuna di esse ha un carattere personale che la rende unica. Colori e mobili antichi fanno da arredo ad ambientazioni confortevoli.
Ogni camera è dotata di balcone o terrazza, connessione internet via cavo gratuita e TV LCD satellitare, bagno interno e minibar. Inoltre, per coccolarvi in totale relax, potrete prenotare rigeneranti massaggi che utilizzano un’ampia gamma di impacchi e trattamenti per modellare il corpo, in base alle vostre specifiche esigenze.
La novità è che lo Shackleton vi propone di godere di questi trattamenti direttamente in camera, non dovrete quindi recarvi in SPA in ciabattine e accappatoio come di consueto ma avrete il massimo del relax al vostro servizio ed in totale tranquillità!
HOTEL SHACKLETON MOUNTAIN RESORT – SESTRIERE
LA THUILE
Ci spostiamo ora in Valle d’Aosta e andiamo a La Thuile, la stazione sciistica più conosciuta dagli sciatori per la bellezza delle sue piste.
LO SPORT
Insieme a La Rosiére in Francia costituisce un comprensorio internazionale, conosciuto come Espace San Bernardo, composto da oltre 160 km di piste, tracciati ad anello per lo sci di fondo, ma anche Heliski sul ghiacciaio del Rutor e del Miravidi. La Thuile ha ospitato di recente la Coppa del Mondo di Sci femminile e vi offre davvero piste di ogni tipo. Provate il brivido della famosa nera n. 3 Franco Berthod, la pista più ripida d’Italia con il 73% di pendenza, riservata agli sciatori esperti. Oppure godetevi le piste larghe e poco pendenti se volete sciare in tutta tranquillità.
L’innevamento è abbondante e sempre perfettamente conservato, grazie alle temperature piuttosto rigide, all’impianto artificiale molto efficiente ed alla bravura degli addetti alle piste.
I SERVIZI
Anche qui potete trovare alberghi fantastici, arredati con gusto e in stile locale, ottimi ristoranti dove gustare specialità valdostane, negozi, locali notturni, bar e una deliziosa cremeria dove producono artigianalmente cioccolato rinomato.
In più ci sono una biblioteca fornitissima, un cinema e naturalmente passeggiate meravigliose in mezzo a pini rigogliosi, sci di fondo, pattinaggio, piscina, palestre, insomma, relax e divertimento garantiti.
Anche qui non perdetevi le cene serali nelle baite, che potete raggiungere con i gatti delle nevi e che potete lasciare con gli sci ai piedi, per un’esperienza emozionante con le fiaccole!
DOVE SOGGIORNARE
Fra i numerosi hotel di La Thuile io vi segnalo una deliziosa struttura denominata Locanda Collomb, un grazioso chalet in legno con un’eccellente conduzione familiare. Le camere sono splendide, arredate con gusto e tutte una diversa dall’altra, dotate di pavimenti in legno o in moquette, TV satellitare a schermo piatto, minibar e set di cortesia.
La colazione, servita in una bellissima e tipica sala, comprende ingredienti biologici, latte fresco, bevande calde, croissant, marmellate, vari tipi di pane, yogurt, miele, salumi e formaggi. L’hotel si trova a pochi passi dal centro e dispone di una biblioteca interna molto fornita e una piccola ma ben attrezzata SPA.

LOCANDA COLLOMB – LA THUILE
MADONNA DI CAMPIGLIO
Per finire il nostro tour delle Alpi non possiamo non citare Madonna di Campiglio, una delle località sciistiche più famose al mondo. Situata a 1550 metri, in provincia di Trento, nella splendida conca naturale tra le Dolomiti del Brenta ed i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, deve la sua fama anche alla sua straordinaria eleganza e mondanità.
LO SPORT
Il suo comprensorio vanta 100 piste per oltre 150 km di divertimento (il 95% delle quali coperte da innevamento programmato), 4 snowpark e 40 km di tracciato per lo sci di fondo. Ricordiamo la famosa pista 3-Tre, che sta per le “3 Gare del Trentino”, dove vengono disputate le gare di slalom speciale di Coppa del Mondo, e la Spinale Direttissima, pista nota per la sua pendenza da brivido nel finale.
I SERVIZI
Inutile dirvi che per il doposci o per chi non scia questa località offre di tutto, ristoranti tipici, locali notturni e magnifici bar, negozi dove fare shopping, bellissime vie dove passeggiare tranquillamente.
Inoltre ci sono varie attività alternative fra cui lo sleddog, ossia la passeggiata in slitta trainata dai cani, e fantastici itinerari da percorrere con le ciaspole ai piedi per una full immersion nella natura.
DOVE SOGGIORNARE
Io vi consiglio una struttura situata nel Parco Naturale dell’Adamello-Brenta, a 2 km da Madonna di Campiglio, il Fogajard Lovely Chalet. Le sue sei camere matrimoniali prendono il nome dagli elementi naturali e dal Sole e dalla Luna esono progettate con materie naturali ed eco-sostenibili. Sono dotate di balcone, con una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta, pavimenti in legno, bagno privato con asciugacapelli e connessione internet via cavo.
Un particolare: non c’è televisione, per farvi meglio apprezzare la magia del luogo, ma ogni stanza ha a disposizione una libreria musicale per farvi scegliere la colonna sonora delle vostre vacanze. Un piccolo ma delizioso centro benessere mette a vostra disposizione sauna finlandese e bagno turco, massaggi con il salgemma, una cascata di ghiaccio e le docce emozionali.
Ogni mattina troverete una colazione a buffet con frutta fresca, prodotti da forno e yogurt, mentre nel ristorante vi attendono specialità della cucina trentina. Inoltre, presso la struttura potrete acquistare alcuni prodotti artigianali, fra cui cashmere lavorato a mano, miele e altri cibi biologici.

FOGAJARD LOVELY CHALET – MADONNA DI CAMPIGLIO
VACANZE AL MARE
E adesso … mare! Non tutti amano il freddo quindi eccovi 3 proposte per una bella vacanza rilassante al calduccio.
GRAN CANARIA
Il primo viaggio lo facciamo a Gran Canaria, isola dell’arcipelago delle Canarie famosa per i suoi “Ventidue gradi tutto l’anno”, dove potete godervi la spiaggia anche a gennaio, un piccolo continente dove vivere tutti i tipi di esperienze, per rendere ogni giorno speciale.
COSA FARE
Avete a vostra disposizione 60 km di spiagge dorate, paesaggi naturali straordinari, interessanti escursioni, hotel di lusso e centri commerciali. E per il vostro divertimento trovate discoteche, locali notturni, casinò, una vasta gamma di centri benessere e stazioni termali e tante, tante attività.
Io ci sono stata per tanti anni ed a mio avviso la zona più bella è quella di Maspalomas, un mix di deserto e oasi. Le dune, che il vento modifica senza sosta, rendono ogni giorno che passa il paesaggio diverso, e sono una delle principali attrazioni turistiche della zona.
DOVE SOGGIORNARE
Proprio a Maspalomas vi consiglio l’hotel Seaside Palm Beach, una struttura a 5 stelle dove magari spenderete qualcosina in più ma dove vi godrete una splendida vacanza a 360° che vale la spesa fino all’ultimo centesimo.
L’hotel si trova a due passi dalle dune e dalla splendida ed infinita spiaggia che le costeggia, è caratterizzato dal design degli interni in stile retrò e appartiene alla prestigiosa associazione Design-Hotel™. Le camere e le suites sono piene di luce, finemente arredate e godono di una vista fantastica e di tutti i comfort.
La prestigiosa cucina dell’hotel propone sia un eccellente menu à la carte che serate a buffet dove potrete gustare specialità locali ed internazionali, carne, pesce e squisiti dolci.
L’hotel è dotato di una grande piscina, di una zona relax riservata ai maggiori di 14 anni con piscina, sauna e piccola palestra attrezzata, e di una SPA di lusso che offre numerosi trattamenti per il corpo e il viso con prodotti di alta qualità.
Il Miniclub o la babysitter vizieranno i vostri bambini mentre voi vi godrete un meritato relax. Il tutto è immerso in un rigoglioso giardino con palme e aiole ben curate per garantirvi un’eccellente privacy.

SEASIDE PALM BEACH – GRAN CANARIA
TURKS E CAICOS
Spiagge bianche ovattate e mare di un intenso verde smeraldo da vivere ogni giorno sotto i raggi di un bellissimo sole, serate piacevolmente fresche grazie al clima invidiabile. Siamo a Turks e Caicos, un arcipelago corallino dell’Oceano Atlantico, nella zona dei Caraibi, formato da 40 isole, isolotti e atolli, di cui solo una decina sono abitati.
E’ un’oasi incontaminata con mare trasparente ricco di pesci tropicali, spiagge bianchissime e vegetazione rigogliosa. I pochi rumori che si sentono mentre ci si rilassa sotto gli ombrelloni di paglia sono lo sciabordio delle onde che si infrangono a riva e le ali degli uccelli.
COSA FARE
Le attività che si posso fare sono tante e diverse fra loro. Potrete viaggiare su un semi-sottomarino (un’imbarcazione dal fondale trasparente) attraverso la barriera corallina e vedere tartarughe, razze, pesci chirurgo e mille altri pesci caraibici. Oppure potete raggiungere il reef al largo di Grace Bay in catamarano e tuffarvi con maschera e boccaglio alla scoperta dei fondali.
La gastronomia locale vi propone pesce fresco, cucinato arrosto e accompagnato da riso o fagioli. Altrettanto apprezzati i crostacei e i frutti di mare. Le spezie, come in molti Paesi caraibici, sono un elemento essenziale della cucina locale. Per quanto riguarda le bibite, molto diffusi sono il rum e la birra.
Se volete acquistare prodotti tipici le sculture in pietra, le maschere in legno e i tessuti ricamati splendidamente dalle donne locali sono alcuni degli oggetti artigianali più diffusi e consigliabili da acquistare come souvenir.
DOVE SOGGIORNARE
Vi consiglio il Beaches Turks and Caicos Resort a Providenciales, un meraviglioso resort con un parco acquatico di oltre 4.100 metri quadrati. E’ composto da quattro magnifici villaggi che vantano l’architettura e l’atmosfera di Italia, Francia e Caraibi. A vostra disposizione una spiaggia di oltre 19 chilometri, innumerevoli attività divertenti per tutti, una nuova sala giochi Xbox®, ed una sensazionale discoteca.
Le incredibili camere e suites del resort sono progettate nel più piccolo dettaglio, dai tessuti pregiati e i morbidi cuscini, agli arredi in mogano e le tecnologie all’avanguardia. Potete scegliere tra numerose categorie di camere, dalle camere e suites con vista oceano alle pittoresche e colorate ville.
Tredici fra bar e ristoranti vi permetteranno di gustare specialità di ogni tipo in atmosfere diverse tra loro. C’è il Cricketer’s, un tipico pub dell’Irlanda dove gustare classici fish and chips accompagnati dalla birra. Oppure il Sapodilla’s, un elegantissimo ristorante riservato agli adulti dove trovate la cucina più audace e sofisticata come la bistecca di struzzo. Potrete cenare al chiuso sotto al luccichio dorato del lampadario di cristallo, oppure all’aperto, sulla terrazza accarezzata dalla brezza e affacciata su rigogliosi giardini.

BEACHES TURKS AND CAICOS RESORT – TURKS AND CAICOS
MALDIVE
Barriera corallina, palme, vegetazione in trionfo e bungalow sull’acqua, una moda quest’ultima arrivata da Tahiti negli anni Settanta: ecco lo scenario che si presenta a chi arriva alle Maldive.
Le isole dell’arcipelago sono perfette per praticare tutti gli sport acquatici ed il clima locale è tipicamente equatoriale e monsonico, con temperature piacevoli durante tutto l’anno.
Il periodo più indicato per evitare piogge ed umidità va da dicembre ad aprile, e quindi perfetto per voi che volete scappare dall’inverno e dal freddo e concedervi rilassanti giornate di sole.
COSA FARE
L’atollo di Ari, con i suoi 89 chilometri e 50 isole, è il luogo perfetto per le immersioni, in un’area protetta da barriere coralline. Se siete fortunati potrete avvistare lo squalo balena, considerato il più grande pesce del mondo. I resort sono studiati all’insegna del più completo relax ma se volete spostarvi avrete a vostra disposizione diverse escursioni da fare in barca. Vi dimenticherete per un pò la tecnologia e lo shopping!
DOVE SOGGIORNARE
Il Maafushivaru è un resort di lusso all inclusive nell’atollo di Ari Sud. Le 48 moderne ville sorgono sulla spiaggia o sull’acqua e sono omniconfort. Aria condizionata, TV a schermo piatto con lettore DVD, docking station per iPod, terrazza all’aperto, macchina del caffè espresso e spazioso bagno interno con vasca e doccia.
I principali servizi includono, ad esempio, un elegante lounge aeroportuale, piscina a sfioro sulla spiaggia con ampio bar, spettacoli di luci laser, ampio centro benessere con palestra sull’acqua e un piccolo wine bar.
Il ristorante principale si affaccia sulla laguna e propone un buffet di piatti internazionali e locali, mentre il 135° East è un ristorante contemporaneo di sushi e teppanyaki provvisto di padiglione sull’acqua. Avrete inoltre modo di organizzare cene private.
Il resort ospita inoltre la caffetteria Library Lounge, con il suo assortimento di tè e specialità a base di caffè, un bar e una cantina. Insomma è una struttura ideale per una vacanza nel lusso.

MAAFUSHIVARU – MALDIVE
Bene, devo dire che scrivendo questo articolo, pur adorando la montagna, mi è venuta voglia di una bella settimana di mare e relax ma che dire? Quando si è in vacanza va bene tutto! Spero di avervi dato qualche suggerimento utile, vi auguro una meravigliosa vacanza e vi suggerisco il sito di EDREAMS per cercare disponibilità delle strutture che vi ho suggerito o qualsiasi altra meta vi interessi. E naturalmente … buone vacanze!
0 commenti