Cena d’estate, caldo, poca voglia di preparare una vera e propria cena ma molta di fare bella figura e far contenti i vostri ospiti … come fare? Niente paura, ci sono i finger food, facili e veloci stuzzichini che sono in grado di risolvervi alla grande tutti i problemi! Vediamo come.

 

Risultati immagini per FINGER FOOD GIF

 

Innanzitutto un pò di storia. Finger Food letteralmente significa “cibo mangiato con le mani” ma in realtà può essere mangiato anche con coltello e forchetta, bacchette o altri utensili. 

I primi Finger Food sono stati i salatini, il cibo infilzato su stuzzicadenti, le ali di pollo, gli involtini primavera,  le patate fritte, i vol au vent e gli arancini di riso. Ma oggi il Finger Food è diventato ben altro, e cioè veri e propri piattini degni di un gourmand ma dal carattere molto “social“, e sia i cuochi famosi che le aziende di catering si stanno sbizzarrendo a creare proposte sempre più fantasiose.

Possono essere sia caldi che freddi, di mare o di terra, possono abbinare i sapori più particolari perchè essendo piccolini non sono mai esagerati e esistono salati ma anche dolci.

OCCASIONI DA FINGER FOOD 

Il Finger Food sta avendo un grandissimo successo per eventi come i matrimoni, i fidanzamenti, i compleanni e altre celebrazioni. Per i matrimoni, in particolare, questo tipo di cibo sta diventando sempre più popolare, perché è meno costoso, offre più flessibilità di scelta di menu e rappresenta allo stesso tempo una forma di intrattenimento degli ospiti.

Nella quotidianità i Finger trovano un grande consenso per apericena, buffet, cene in piedi e all’aperto: il loro forte è anche l’aspetto scenografico e dunque vanno preparati con cura e fantasia. Vi dò qualche dritta.

COME SI PREPARANO I FINGER FOOD

La preparazione consiste nel creare piccole porzioni di cibo e servirle in adeguati contenitori, piccole ciotole di porcellana, cucchiaini, bicchierini multicolore di plastica, piattini di varie forme e materiali e così via, in modo da abbinare l’effetto visivo a quello del gusto.

In effetti, come i grandi chef ci insegnano, anche nella cucina l’occhio svolge una parte di tutto rilievo e se quello che mangiamo è bello da vedere il gusto viene amplificato.

 

finger food facili e veloci

 

Di seguito vi indico qualche esempio di contenitore per finger food:

il primo è a forma di tavolozza da pittore, in pietra di Luserna, ideale per sushi o comunque piattini salati, e naturalmente serve per infiniti utilizzi

 

finger food facili e veloci

 

Molto carine anche queste barchette in legno di pino monouso da utilizzare per piccoli fritti, tempura, patatine e simili

 

finger food facili e veloci

 

Raffinate ed eleganti, eccovi delle piccole ciotoline in ceramica bianca di varie forme, disposte su una piastra in ardesia per servirle in tavola con grande effetto coreografico

finger food facili e veloci

 

E per finire ci sono i più comuni, i contenitori in plastica, di varie forme, trasparenti o meno, di tanti colori e che si usano per tutti i tipi di finger food. In teoria sarebbero monouso però se volete potete anche lavarli e riutilizzarli, io per esempio faccio così perchè non sono facilissimi da trovare.

Questi a forma di minitortiera per esempio sono deliziosi.

 

finger food facili e veloci

 

E a questo punto passiamo alle vere e proprie ricette per Finger Food.

FINGER FOOD SALATI FREDDI

DOSI PER 4/6 PERSONE
  • Piccola caprese di pomodoro e mozzarella con foglia di basilico (da servire in bicchierino): vi servono un pomodoro da insalata non troppo maturo, una mozzarella (non light) e un mazzetto di basilico. Tagliate pomodoro e mozzarella a dadini piccoli, condite con olio evo e sale, mescolate bene, versate nei bicchierini e guarnite con qualche foglia di basilico.
  • Assaggio di caprino con marmellata di pomodori verdi (da servire su cucchiaino): vi servono una confezione di formaggio caprino fresco di forma cilindrica ed un barattolino di marmellata, quella di pomodori verdi è l’ideale ma potete variare in base al vostro gusto. Tagliate il cilindro di caprino in tronchetti alti circa 3 cm, metteteli sui cucchiaini e versate sopra un pò di marmellata. 
  • Insalatina di finocchi, arance e salmone (da servire su piattino): vi servono un finocchio tenero da insalata, un’arancia e 100 gr di salmone affumicato. Tagliate il finocchio a fettine molto sottili, tagliate due o tre fette di arancia, togliete la buccia e dividetele nel senso degli spicchi. Preparate un’emulsione di limone, olio evo e sale e condite finocchi ed arancia. Disponete nei piattini, tagliate il salmone a striscioline e ponetene alcune sopra l’insalata condita. Guarnite con aneto.

 

finger food facili e veloci

INSALATINA DI FINOCCHI, ARANCE E SALMONE

 

… E ANCORA …

 

  • Mozzarella di bufala e scampi (da servire in coppetta): vi servono una confezione di scampi precotti (o naturalmente freschi se avete voglia di cuocerli) ed una mozzarella di bufala. Scolate gli scampi e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Tagliate la mozzarella a dadini e disponetela nelle coppette, aggiungete 2/3 scampi, condite con un filo di olio evo e guarnite con scorzette di limone, un pizzico di sale e erba cipollina tagliata fine. 
  • Crema di gorgonzola con noci e sedano (da servire in bicchierini): vi servono 200 gr di crema di gorgonzola dolce (o gorgonzola molto morbido), una bustina di noci sgusciate ed un paio di gambi di sedano bianco. Riempite a metà i bicchierini con la crema, affettate il sedano, distribuitelo sopra e guarnite con i gherigli di noci sbriciolati a mano.
  • Piccola tartare limone ed arancia (da servire su piattino): vi servono 4/6 minitartare di manzo (le trovate anche già confezionate sottovuoto), un limone, un’arancia e sale nero delle Hawaii. Disponete le tartare sui piattini. Preparate un’emulsione con succo di arancia, limone e sale. Versate l’emulsione sulle tartare e guarnite con una spolverata di sale nero.

 

finger food facili e veloci

PICCOLA TARTARE LIMONE ED ARANCIA

 

… E PER FINIRE …

 

  • Piccola tartina al burro, Philadelphia, caviale e timo (da servire su piattino): vi servono dei crackers rotondi tipo Ritz, burro, una confezione di Philadelphia ed un barattolino di caviale nero. Imburrate i crostini, spalmate uno strato di Philadelphia, mettete sopra un cucchiaino di caviale e guarnite con un pò di timo.
  • Insalata di cuori di palma, gamberetti ed avocado (da servire in coppettine): vi servono una confezione di gamberetti precotti (o freschi se avete voglia di cuocerli e sgusciarli), un barattolo di cuori di palma ed un avocado non troppo maturo. Scolate i gamberetti e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Scolate bene i cuori di palma e tagliateli a fettine. Sbucciate l’avocado e tagliatelo a dadini piccoli. Unite il tutto, condite con un filo d’olio, limone ed sale e disponete nei bicchierini. 
  • Minigazpacho (da servire in bicchierini): vi serve una confezione di gazpacho pronto (se siete brave e volete prepararlo voi eccovi la ricetta), 2 gambi di sedano bianco, due carote, un peperone giallo ed un finocchio. Versate il gazpacho freddo nei bicchierini. Tagliate le verdure a listelle lunghe e guarnite ogni bicchierino con un listello di verdura per tipo. 

 

finger food facili e veloci

MINIGAZPACHO

 

FINGER FOOD SALATI CALDI

DOSI PER 4/6 PERSONE
  • Piccola fonduta con crostini e funghi (da servire in bicchierini): vi servono un barattolo di fonduta valdostana (se la volete fare voi eccovi la ricetta), un sacchetto di crostini a dadini ed una bustina di funghi porcini secchi. Fate ammorbidire i funghi in acqua calda. Scogliete la fonduta a bagnomaria, versatela nei bicchierini e guarnite con crostini e qualche fungo.  
  • Wurstel, pancetta e prugne (da servire su piattino): vi servono dei wurstel grossi (tipo Wuberone), qualche fettina di pancetta ed una confezione di prugne sciroppate. Cuocete i wurstel, tagliateli in tronchetti, avvolgetene ognuno con una fettina di pancetta, disponeteli sui piattini e guarnite con una prugna senza scolarla troppo.
  • Tartine di pane nero con lardo, castagne e miele (da servire su piattino): vi servono due o tre fette di pane nero, un etto di lardo buono, castagne sciroppate e miele. Scaldate il pane e tagliatelo in modo che stia nei piattini. Arrotolate una striscia di lardo intorno ad una castagna, mettetela sul pane e versate sopra una goccia di miele.

 

finger food facili e veloci

TARTINE CALDE LARDO, CASTAGNE E MIELE

 

FINGER FOOD DOLCI

DOSI PER 4/6 PERSONE
  • Fragole, meringa e panna (da servire nei bicchierini): vi servono un pò di fragole mature, meringhe bianche e panna montata. Lavate le fragole e tritatele grossolanamente. Sbriciolate le meringhe. Disponete nei bicchierini uno strato di fragole, uno di meringhe, uno di fragole e cosi via e completate con un ciuffo di panna.
  • Shottini anguria e yogurt (da servire nei bicchierini): vi servono un quarto di anguria, una confezione di yogurt greco, gocce di cioccolato e foglie di menta. Tritate la polpa dell’anguria dopo aver tolto i noccioli. Mescolatela con un pò di gocce di cioccolato. Riempite i bicchierini con lo stesso procedimento dei precedenti. Guarnite con una foglia di menta.
  • Minimacedonia in gelatina di moscato (da servire nei bicchierini): vi servono frutta di stagione, 2 fogli di gelatina, mezzo bicchiere di moscato. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In un pentolino mettete lo spumante, aggiungete i fogli di gelatina sgocciolati e strizzati e cuocete fino a quando la gelatina si sarà sciolta. Lasciatela rapprendere leggermente. Preparate la macedonia con la vostra frutta preferita e conditela con un pò di zucchero. mettetela nei bicchierini  e versate sopra la gelatina fino a coprirla del tutto. Mettete in frigo fino al momento di servire e decorate con ribes, mirtilli o menta.

 

finger food facili e veloci

SHOTTINI ANGURIA E YOGURT

 

Il nostro viaggio nel mondo del Finger Food termina qui, ma ne abbiamo visitato solo una piccolissima parte! Tantissime ricette, anche più elaborate di queste, vi aspettano sui siti specializzati come GIALLO ZAFFERANO o IL CUCCHIAIO D’ARGENTO e naturalmente aspetto le vostre per inserirle nell’articolo!

 

 

 

 

FINGER FOOD: FACILI, VELOCI E BUONI! ultima modifica: 2019-07-01T17:16:08+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *