La combinazione di sole e mare non è sempre sinonimo di relax, almeno non per le nostre chiome, e la cura dei capelli in estate è cruciale perchè in questo periodo i capelli sono sottoposti a un forte stress. Vogliamo quindi scongiurare l’effetto paglia e altri beauty drama?

 

Forfora capelli: le cause e 7 rimedi per liberarsene! | ClioMakeUp ...

 

Nella sua pratica guida Treatwell, il più grande portale in Europa per la prenotazione di trattamenti di bellezza e benessere, raccoglie alcuni preziosi consigli per fronteggiare gli effetti indesiderati di raggi solari e salsedine sulla chioma ed evitare così di “mettersi le mani nei capelli” al rientro dalle vacanze. Diamo un’occhiata insieme!

GUIDA ALLA CURA DEI CAPELLI IN ESTATE

Non dimenticate lo spray protettivo e non esagerate con lo shampoo!

In estate i capelli fragili partono svantaggiati quando devono affrontare gli agenti atmosferici, che ne minacciano la già scarsa idratazione ed elasticità. Per schivare l’effetto paglia Treatwell raccomanda di nebulizzare su tutta la chioma uno spray con filtri UVA/UVB a base di oli essenziali ed estratti vegetali, dagli ingredienti nutrienti e antiossidanti.

Io vi consiglio Sun Care Protective Hair Veil di Aveda, uno spray di protezione dagli UV leggero e resistente all’acqua che forma uno schermo invisibile e difende i capelli esposti al sole fino a sedici ore, riducendo lo scolorimento, i danni e l’aridità. Contiene una miscela antiossidante di estratto di tè verde, olio di semi di girasole e vitamina E, burro di karitè e oli di cocco e di palma per condizionare e districare.

 

capelli in estate

Sun Care Protective Hair Veil – Aveda – € 26,00

 

Dopo la spiaggia, per non danneggiare il film idrolipidico, per quanto riguarda lo shampoo è bene optare per una formula ristrutturante e, in ogni caso, limitarne le applicazioni sia in termini di frequenza, sia di quantità. Una noce di prodotto è più che sufficiente.

Sempre di Aveda potete usare Damage Remedy Restructuring Shampoo, che purifica delicatamente mentre idrata e aiuta a riparare i capelli secchi, danneggiati, trattati chimicamente o stressati dal salino e dal sole. Questo grazie a una miscela vegetale condizionante che li lascia morbidi, lisci e lucidi. Date un’occhiata a questo tutorial Aveda per avere “onde da spiaggia”!!

 

 

Maschere ristrutturanti e olio di cocco per i capelli fragili

Lasciare in posa l’olio di cocco sulle lunghezze umide, per poi risciacquarlo dopo circa un quarto d’ora, è un vero toccasana dopo lo stress dell’esposizione al sole. Ottimo è l’olio di cocco 100% setificante di Bottega Verde, perchè la sua attività nutriente e riparatrice è efficace per rinforzare anche i capelli stressati e particolarmente secchi e crespi … e la profumazione del cocco è sublime!

 

capelli in estate

Olio di Cocco 100% – Bottega Verde – € 14,99 (in offerta per pochi giorni!)

 

Preziose alleate delle chiome più fragili sono anche le maschere rinforzanti, ma perché siano davvero efficaci devono essere applicate sui capelli già tamponati, affinché non vengano diluite dall’acqua in eccesso e perdano le loro proprietà.

Io uso Don’t Despair, Repair! di Briogeo, una maschera rivitalizzante in profondità che contiene un esclusivo mix di avocado, olio di mandorle dolci e di argan, vitamina B5 essenziale per i capelli e biotina che ripara i capelli rovinati, ne migliora la luminosità e riduce la rottura.

 

capelli in estate

Don’t Despair, Repair! – Briogeo – € 38,90

 

Pettini, piastre ed elastici: sì o no?

Meglio girare al largo, invece, da pettini dai denti troppo stretti e da fonti di calore come phon e piastra, che rischiano di spezzare e sfibrare ulteriormente le ciocche già deboli. Bisogna prestare attenzione anche a come raccogliere i capelli. Se, quando l’afa non concede alcuna tregua, lasciarli sciolti sembra una follia, è altrettanto sconsigliabile tenerli a lungo legati con code di cavallo o chignon rigidi.

Queste acconciature, infatti, sollecitano le terminazioni nervose del cuoio capelluto e rischiano di indebolire le lunghezze, oltre che di far comparire il mal di testa, vero killer del mood da vacanza. È più indicata una treccia morbida, meglio se fermata con un elastico rivestito in raso o seta per non stressare eccessivamente la fibra capillare.

 

capelli in estate

Set 5 elastici plissé in jersey di vari colori

 

Capelli grassi: less is more

L’estate nasconde delle insidie anche per i capelli grassi, che in questa stagione tendono a produrre sebo in quantità ancora maggiori del solito. Oltre a controllare l’alimentazione, mangiando sano ed evitando gli alcolici, è consigliabile lavare la chioma con acqua tiepida anziché calda e shampoo sebo-regolatori.

Quando si tratta di capelli grassi, less is more: meglio non esagerare con il balsamo né con i prodotti per lo styling, come gel o lacca, né eccedere con l’utilizzo di phon e piastre. Via libera, invece, alle maschere che, come quelle a base di argilla o menta, che favoriscono l’assorbimento del sebo in eccesso.

 

 


 

B5: cute sensibile colpita e affondata

Nel periodo estivo anche per la cute sensibile non mancano i grattacapi, in tutti i sensi. Per alleviare la sensazione di prurito, che spesso in estate risulta più intensa o frequente, Treatwell suggerisce di scegliere per il proprio cuoio capelluto solo prodotti delicati e lenitivi, meglio se a base di vitamina B5.

Questa, infatti, non solo previene l’invecchiamento cutaneo, ma svolge anche una funzione protettiva nei confronti dei capelli, favorendone persino la ricrescita, che tende a diminuire con l’aumento delle temperature. Oltre a limitare l’utilizzo del phon e i lavaggi troppo frequenti, si consiglia di praticare dei massaggi alla testa: i movimenti circolari e la leggera pressione esercitata sul cuoio capelluto non solo stimoleranno la circolazione, ma regaleranno anche un’impareggiabile sensazione di relax.

 

capelli in estate

Massaggio del cuoio capelluto (Fonte Internet)

 

Sì alle extension, no ai solfati

Le extension sono un’ottima soluzione per dare volume ai capelli fini. Chi le porta deve avere qualche accortezza in più in estate, ricordandosi di legare la propria chioma prima di un tuffo al mare o in piscina, in modo da non impazzire per districare i nodi, e risciacquarla accuratamente dopo la nuotata.

In alternativa, si può optare per le extension clip-in, che si possono rimuovere facilmente prima di immergersi in acqua. Vi consiglio di dare un’occhiata su Amazon ai prodotti Sunny Hair fatti con capelli veri e di ottima qualità.

 

capelli in estate

Sunny Hair Clip In Extensions – Amazon

 

In questo caso, Treatwell raccomanda di prestare attenzione a tutti i nemici dell’idratazione, applicando i filtri UV quando ci si espone direttamente al sole e limitando l’uso del phon: a differenza dei propri capelli naturali, le extension non “attingono” alla circolazione e per questo necessitano di più coccole. Importante anche evitare prodotti per capelli contenenti solfati, poiché potrebbero compromettere la tenuta della colla.

Hair gloss per far risplendere i capelli colorati

I prodotti per capelli con filtro solare non dovrebbero mai mancare nel beauty case da spiaggia, soprattutto quando si fa la tinta, in quanto non solo proteggono dai raggi solari, ma aiutano a non far sbiadire il colore. Se le formulazioni a base oleosa sono particolarmente indicate per chi ha i capelli secchi, quelle a base d’acqua sono perfette per chi li ha grassi.

Anche con il filtro solare, però, c’è chi teme di ritrovarsi con una tinta irrimediabilmente spenta al termine delle vacanze. Treatwell propone di scongiurare questo rischio con l’hair gloss, una sorta di top coat per i capelli, capace di nutrirli e ravvivarne i riflessi, esaltandone le sfumature. Si applica sulle ciocche umide e, a seconda della porosità dei capelli, l’effetto può durare dalle quattro alle otto settimane. Ottimi i gel temporanei di Christophe Robin.

 

capelli in estate

Temporary Hair Gloss – Christophe Robin – € 23,20

 

Asciugatura open (h)air, ma senza effetto crespo

In estate, per ogni tipo di capello, è molto meglio restare lontano da fonti di calore, che causano ulteriore stress alla chioma e sono di per sé poco piacevoli da utilizzare quando il clima è tropicale. Via libera allora all’asciugatura open (h)air. Ma come evitare l’effetto troppo selvaggio?

La regola numero uno per scongiurare l’effetto crespo è non strofinare i capelli bagnati con l’asciugamano, che rischia di increspare le cuticole. Meglio tamponare con un panno in microfibra, perfetto per assorbire l’umidità, o anche con una maglietta di cotone.

Non spazzolare i capelli bagnati è un altro mantra da tenere a mente. Il giusto compromesso può essere utilizzare un pettine a denti larghi per distribuire per bene il balsamo prima del risciacquo. Per combattere la disidratazione e l’effetto crespo, si può optare per il balsamo senza risciacquo che, applicato sulle lunghezze tamponate, trattiene l’umidità e aiuta a tenere lontani i nodi.

KeraCare Natural Textures Balsamo senza risciacquo è una miscela meravigliosa e unica di ingredienti naturali che dona idratazione ai vostri capelli e li rende visibilmente e percepibilmente lisci, soffici e docili. E’ venduto in coppia con un fantastico shampoo.

 

capelli in estate

KeraCare Natural Textures Balsamo – Lookfantastic

 

Dal parrucchiere post-vacanze per una coccola rigenerante

Indipendentemente dalla tipologia dei propri capelli, dopo lo stress delle vacanze Treatwell consiglia di prenotare un trattamento rigenerante, con cui aiutarli a riprendersi dagli effetti di salsedine, sabbia e sole, ripristinando la struttura interna del capello.

Per capelli particolarmente sfibrati, si lascia in posa per 20 minuti una maschera con un mix di sostanze idratanti (per aumentare l’elasticità e la brillantezza) e di cheratina per tenere sotto controllo il crespo. I capelli sono subito più sani, luminosi e facili da gestire e l’effetto dura anche fino a due mesi.

Per semplificare la manutenzione al rientro dalle vacanze, prima di partire si può prenotare un trattamento ristrutturante per donare una “corazza” protettiva in più alla propria chioma. I prodotti applicati dal parrucchiere, penetrando a fondo nel fusto, “chiudono” le cuticole e donano una dose extra di forza a tutti i tipi di capelli, in particolare quelli fragili o sottili.

 

capelli in estate

 

In estate spesso ci si dimentica che anche i capelli devono essere adeguatamente protetti per non incorrere in fastidi e scocciature che rischiano di compromettere il relax delle vacanze.

Sia che si tratti di prepararsi al meglio alla partenza, che di rimediare a qualche inconveniente estivo una volta tornati a casa, gli esperti del network di Treatwell sono sempre a portata di click, anche last minute, per prendersi cura del benessere e del look dei suoi utenti, qualsiasi siano le loro esigenze beauty” commenta Chiara Cassani, Senior Communications Manager di Treatwell Italia.

 



 

GRATTACAPI DA SPIAGGIA: GUIDA ALLA CURA DEI CAPELLI IN ESTATE ultima modifica: 2020-08-22T17:37:15+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *