Imparare a volersi bene è uno dei temi più difficili e allo stesso tempo più importanti da trattare. Non è fondamentale solo per il benessere del corpo per quanto riguarda forma fisica ed alimentazione, ma è anche la base per condurre una vita felice e soddisfacente.
Con l’aiuto di FOODSPRING e di Undine Tackmann, nutrizionista sportiva e personal trainer, cercherò di darvi un pò di suggerimenti per riuscire in questa difficile ma importantissima impresa. Esamineremo l’argomento per punti in modo che vi sia più chiaro possibile.
VOLERSI BENE – I PUNTI FONDAMENTALI
Punto 1 – Cosa vuol dire volersi bene?
Si tratta di un concetto molto ampio che può essere interpretato in diversi modi, ma in linea di massima significa accettarsi e sentirsi in armonia con le proprie scelte. Coloro che si amano riconoscono il proprio valore indipendentemente dal giudizio altrui e fanno ciò che è meglio per se stessi.
Volersi bene non significa che dobbiamo amarci così come siamo e non cercare più di migliorarci, ma si tratta più di un processo di assimilazione di tante cose. Accettarsi è solo il primo passo, ma ciò non vuol dire dover amare tutto di noi stessi senza mai cambiare.
Ad esempio, amiamo il nostro partner con tutti i suoi difetti, e lo stesso vale per l’amore verso noi stessi. Non significa essere perfetti o apprezzare tutto di noi, bensì riconoscere le nostre qualità positive ed i nostri difetti e accoglierli amorevolmente.
Punto 2 – Volersi bene e fitness
Il fitness può migliorare la nostra forma fisica e quindi aiutarci nel processo che ci porterà a volerci più bene. Non è sufficiente però riuscire a dimagrire o a mettere su muscoli per amarsi di più, perché il nostro valore non dipende solo dal nostro aspetto. Bisogna prima essere consapevoli delle proprie qualità, e poi eventualmente decidere di perdere peso se serve davvero e semplicemente per sentirsi meglio.
Indipendentemente dai vostri obiettivi di fitness, è importante che vi assicuriate sempre di perseguirli perché lo volete e non perché sentite la pressione di doverlo fare, magari determinata dagli stereotipi proposti dai media. Non è raro sentire di persone che dopo aver terminato un dieta si rendono conto che il loro problema non era il peso, bensì il loro modo di percepire il mondo.
Se volete perdere qualche chiletto Foodspring vi dà un consiglio in più: lo Shape Pack Pro è un pacchetto completo che vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi fitness più facilmente. Sono prodotti selezionati per supportarvi nella vita quotidiana, fra i quali anche lo Shape Shake 2.0, un sostituto del pasto che vi aiuterà a rimettervi in forma. Ma se dovete perdere molto peso non seguite diete fai da te ma rivolgetevi ad un nutrizionista esperto.
Punto 3 – Imparare a volersi bene
Per molte persone è abbastanza difficile volersi bene, innanzitutto perché si concentrano sulle cose che non gli piacciono di sé stesse e per questo si svalutano. Inoltre è possibile che si sentano degne di volersi bene solo dopo un determinato cambiamento, ma questo è un errore: il vero amore per sé stessi deve essere sempre incondizionato.
In breve, se credete nel vostro valore, scoprirete più facilmente cosa fare di buono per voi per condurre una vita felice e soddisfacente. Potrete prendere decisioni indipendentemente dagli altri e difendere le vostre azioni, consapevoli che sono cose che fate per il vostro bene.
Punto 4 – Excursus: psicologia e volersi bene
Volersi bene non è sempre semplice, anzi: chi vuole riuscirci ha davanti a sé un lungo percorso, infatti spesso la mancanza di amor proprio è profondamente ancorata dentro di noi. Un metodo per amarsi di più è confrontarsi con il proprio bambino interiore che simboleggia le sensazioni, i ricordi e le esperienze memorizzate nella nostra vita.
È possibile infatti che la mancanza di amore per sé stessi derivi da condizionamenti dell’infanzia. Sicuramente i genitori hanno sempre avuto le migliori intenzioni, tuttavia è possibile che abbiano detto o fatto alcune cose che sono penetrate nel nostro inconscio in modo errato e col tempo sono diventate delle convinzioni negative. Queste possono influire molto sulla nostra vita, nonostante siamo persone adulte e in grado di razionalizzare.
Se pensate che la vostra difficoltà a volervi bene abbia radici profonde e legate al passato, per lavorarci bene e a fondo vi suggerisco di rivolgervi a un vero professionista del settore, che potrà sicuramente aiutarvi nel modo più giusto.
Come vedete volersi bene non è solo una scelta, non è dire: da oggi mi voglio bene! Si tratta più di un processo. Per rafforzare il vostro amor proprio dovete confrontarvi con i vostri valori, obiettivi, desideri e paure. Il lato positivo è che chiunque può imparare ad amarsi, basta solo un pò di pazienza ed impegno.
Punto 5 – Come imparo a volermi bene? 5 esercizi
Avete la sensazione di non riuscire a volervi veramente bene? Non vi preoccupate, non capita solo a voi. Sono in molti coloro che sentono di dare più amore agli altri che a sé stessi e fanno tanto per tutti, ma molto poco per sé. Tutti noi dovremmo fare per noi stessi almeno le stesse cose che facciamo per le persone a cui dedichiamo le nostre attenzioni.
Fare quotidianamente alcuni semplici esercizi vi può aiutare a prendere consapevolezza di quanto valete e ad amarvi un po’ di più. Naturalmente nè io nè Foodspring siamo psicologi professionisti, quindi se avvertite che il vostro disagio è serio dovete assolutamente rivolgervi ad un esperto del settore.
Eccovi dunque alcuni semplici esercizi che vi suggeriamo.
Controllare i pensieri
Avere una mentalità positiva è molto importante! I nostri pensieri sono alla base di tutto, infatti influiscono sulle nostre emozioni. Ciò vuol dire che se abbiamo un’idea positiva di noi stessi, riusciamo a volerci bene più facilmente. Se ci amiamo di più, ci trattiamo meglio. Se ci trattiamo meglio, facciamo scelte differenti.
Esercizio:
Riflettete su quanto spesso pensate alle cose che non vi piacciono di voi, ad esempio i vostri rotolini di grasso, la pigrizia, il vostro naso o altro. Annotate tutte queste cose, poi scrivete almeno lo stesso numero di cose che apprezzate di voi, ad esempio il senso dell’umorismo, il colore degli occhi oppure la vostra abilità ai fornelli, e così via. Prendetevi del tempo per fare questo esercizio e vedrete che riuscirete a trovare più cose positive che negative; se invece saranno di più le negative saprete con esattezza dove dovete lavorare con più impegno.
Parlare a sé stessi in modo positivo
Quando è stata l’ultima volta che ci siamo fatti un complimento o un elogio? Tanto tempo fa, vero? È importante parlare a noi stessi in modo amorevole. Una mentalità positiva ci aiuta a concentrarci sul lato buono delle cose.
Esercizio:
Sono molto rare le volte in cui tessiamo le lodi di noi stessi, ma per fortuna è facile cambiare. Provate a elogiarvi almeno una volta al giorno per qualcosa oppure a farvi un complimento. Non si deve trattare di grandi cose, vi faccio degli esempi: avete stirato un bel mucchio di roba? Bene! Avete fatto una passeggiata di mezz’ora? Fantastico! Avete cambiato acconciatura? State benissimo! E così via.
Annotare tutto
Da bambini quasi tutti avevamo un diario dove scrivere i nostri pensieri più intimi e i nostri desideri. Spesso quando non riusciamo a volerci bene ci èdifficile capire perché abbiamo idee o sensazioni così negative verso alcune cose. Un diario ci aiuta a organizzare i nostri pensieri e sentimenti, e rileggendolo ci permette di giungere a momenti di grande chiarezza.
Esercizio:
Per un mese intero scrivete ogni mattina oppure ogni sera almeno una pagina di diario, cartaceo o digitale, non importa. Non c’è bisogno di fare attenzione all’ortografia o alla grammatica, è molto più importante che vi sentiate in piena libertà di scrivere tutto ciò che vi passa per la testa. Potete fare anche disegni o utilizzare diversi colori per rappresentare le vostre emozioni del momento.
Non mangiare cibo spazzatura
L’alimentazione è il carburante per il corpo. Quando non stiamo bene internamente tendiamo a gratificarci con cibo particolarmente gustoso ma spesso non sano. Se ciò si verifica di frequente, diventerete pigre, stanchee prima o poi vi sentirete fuori forma. E questo non fa bene alla vostra autostima. Un’alimentazione equilibrata e sana è molto importante per sentirvi bene ed efficienti.
Il consiglio Foodspring: volete farvi una coccola? Allora concedetevi qualcosa di buono, ma in modo intelligente! La Crema proteica per esempio è perfetta: meno zucchero, più proteine e puro piacere al cioccolato. E il cioccolato si sa, stimola le endorfine e migliora l’umore!
Esercizio:
Per un paio di giorni tenete sotto controllo le vostre abitudini alimentari. Fate molti spuntini? Mangiate volentieri fast food? Se vi rendete conto di consumare troppi cibi poco salutari, dovete seguire una dieta più sana ed equilibrata. Ma non vi preoccupate, questo non significa mangiare solo verdure!
Scaricarsi ballando
Che sensazioni provate quando ballate? Belle, vero? La danza rilascia endorfine nel nostro corpo, di conseguenza ci sentiamo liberi e felici. Un altro vantaggio di ballare è che vi esercitate a lasciarvi andare e a muovervi in modo libero e spontaneo. È un modo facile e divertente per staccare dalla nostra vita strutturata e organizzata.
Esercizio:
Ballare è un’attività che si può fare anche a casa, e allora cosa aspettate? Muovete il corpo! Ogni giorno per qualche minuto mettete la vostra musica preferita, chiudete gli occhi, sentite la musica fluire dentro di voi e muovetevi come volete. L’obiettivo non è ballare alla perfezione, ma togliersi di dosso le ansie e le sensazioni negative.
Perché è così difficile volersi bene?
Probabilmente ognuno risponderebbe in modo diverso a questa domanda, infatti le ragioni per cui non riusciamo veramente ad amarci sono molto diverse. Alcuni hanno un problema con il proprio corpo, altri si sentono dei perdenti, mentre altri ancora sono anaffettivi di carattere.
Fondamentalmente tutti questi motivi sono da ricondurre a convinzioni, sia negative che positive, che sono profondamente ancorate dentro di noi. Nascono durante la nostra infanzia e diventano sempre più forti per via degli avvenimenti della vita. Le convinzioni negative, come pensare di essere brutti, non valere abbastanza o essere antipatici agli altri sono spesso la vera causa delle nostre difficoltà a volerci bene.
Spesso elaboriamo questo problema in modo superficiale. Per esempio se pensiamo di pesare troppo, seguiamo una dieta. Ma siamo sicuri di essere davvero sovrappeso o ne siamo semplicemente convinti? Se tale convinzione non viene elaborata correttamente, potremmo continuare a non sentirci all’altezza anche se riuscissimo a perdere peso, con potenziali gravi ripercussioni sulla salute.
Quanto è importante volersi bene?
Volersi bene è fondamentale poiché le emozioni influenzano la nostra qualità di vita. Nel momento in cui iniziamo ad amarci nel modo giusto, i nostri pensieri e sentimenti cambiano. Di conseguenza prenderemo decisioni diverse, che a loro volta influenzeranno tutta la nostra vita. Avrete quindi capito che l’amor proprio è alla base della nostra esistenza, ci aiuta a fare scelte consapevoli e a guidarci nella giusta direzione.
Riassumendo …
- L’amor proprio è un argomento molto importante, ma anche molto vasto. Significa avere consapevolezza del proprio valore, trattarsiamorevolmentee volere sempre il meglio per se stessi.
- Volersi bene non vuol dire amare tutto di sé. Si tratta piuttosto di avere una giusta percezione di noi stessi, accettarci per come siamo e prendere consapevolmente decisioni per il nostro benessere.
- Imparare a volersi bene non avviene dall’oggi al domani, ma è un processo profondo che include molti aspetti psicologici. Occuparci di più di noi, delle nostre sensazioni e idee può essere di aiuto, ma in caso di difficoltà vi suggerisco anche di rivolgervi a un esperto del settore.
- Un’alimentazione sana e bilanciata è il carburante per il corpo, mentre avere una mentalità positiva e volersi bene è il cibo per l’anima. Entrambe le cose influiscono su tutta la vostra vita.
Questo articolo è tratto da The magazine by Foodspring, una interessante raccolta di articoli dedicati al benessere e all’attività fisica, redatta da specialisti della nutrizione e dello sport ed i cui contenuti sono affidati a studi scientifici. Vi consiglio di consultarla, troverete tantissime cose interessanti che sicuramente non sapevate ed è una valida guida al benessere e alla salute del corpo e dello spirito.
0 commenti