Oggi vi spiego come organizzare una giornata SPA a casa vostra, avvalendomi di un partner di eccezione, L’Occitane. Sono sicura che vi piacerà l’idea, visto che ultimamente le nostre giornate sono piene di stress e pensieri negativi, sovraccarichi di lavoro e stanchezza accumulata in mesi e mesi di limitazioni e regole di ogni tipo. E un pò di relax è una boccata di aria fresca, non trovate?
Ogni giorno affrontiamo molte sfide che possono davvero influenzare il nostro benessere e il nostro morale. Questo è il motivo per cui è essenziale riservare momenti solo a noi stesse, al fine di focalizzarci sul nostro corpo e schiarirci le idee. La SPA è il luogo perfetto: unisce relax, benessere e cura, ma in questo periodo è praticamente impossibile andarci.
E allora ecco come fare per ricreare un’atmosfera degna di una SPA a casa nostra, nonché tutte le tecniche di rilassamento ed i trattamenti per una giornata all’insegna del totale benessere, grazie ai consigli dei nostri esperti di L’Occitane.
GIORNATA SPA A CASA
Create un ambiente SPA
Cominciamo dalla cosa più importante, e cioè creare l’atmosfera giusta per rilassarci e godere appieno dei trattamenti che faremo. Per prima cosa disconnettetevi. Spegnete cellulari e computer, lasciate perdere le mail e dimenticatevi della TV. Se lo desiderate, potete mettere come sottofondo una playlist rilassante, magari con i suoni della natura e del mare.
Optate per una luce soffusa, niente sole diretto e niente lampade troppo forti. Accendete alcune candele profumate per ottenere un’atmosfera zen e creare così la vostra bolla di quiete e serenità. L’Occitane vi propone due tipi di candele:
- La collezione di profumi 86 Champs, che nasce dall’associazione di profumazioni sofisticate e particolari come la rosa e lo zafferano, il ribes ed il rabarbaro, il fico e la rosa e il lampone ed il the verde matcha.
- Le candele agli olii essenziali come Coccole di Serenità alla lavanda, bergamotto, mandarino e arancio, Sorgente di Armonia al cipresso, timo, eucalipto e ylang-ylang, Dolcezza Infinita al basilico, cipresso ed eucalipto e Soffio di Libertà alla menta, pino, rosmarino e arancia dolce.
Se non siete amanti delle candele potete optare per un tocco di profumo per la casa Fonte di Armonia con diffusore, agli oli essenziali rilassanti di cipresso, timo e ylang ylang che vi metterà nelle condizioni ideali per ricaricare le batterie.
Dedicate del tempo ai vostri capelli
Per prendervi cura di voi stesse nel modo più completo possibile, iniziate dai capelli. Come prima cosa usate l’olio riparatore Aromachologie, che rinforza la fibra capillare per contrastare la rottura dei capelli e ridurre l’effetto crespo e le doppie punte.. Umidificateli leggermente ed applicate 3 o 4 gocce sul palmo della mano. Riscaldate il prodotto sfregandolo tra le mani e applicatelo sui capelli puliti e umidi da metà lunghezza fino alle punte. Non va risciacquato e lascia i capelli setosi e lucidi.
Proseguite con lo shampoo riparatore intenso Aromachologie, che contiene un complesso composto da angelica, dall’efficacia anti-rottura brevettata, e olio di girasole e di aminoacidi di avena che aiutano a ristrutturare e a rinforzare la fibra capillare. La sua formula senza siliconi permette di ammorbidire le squame dei capelli e di donare loro vitalità e brillantezza.
Completate con la maschera nutriente della stessa linea, arricchita con olio d’oliva, ingrediente dalle proprietà nutritive e protettive intense. I capelli saranno subito più docili da pettinare, luminosi e avvolti dalla deliziosa fragranza del cocktail di 5 oli essenziali di cedro, lavanda, camomilla, limone e eucalipto. La coccola perfetta!
Rituali SPA per il viso
Ora che i vostri capelli sono a posto, potete prendervi cura del viso. Per iniziare, preparate un hammam fatto in casa. Questo passaggio stimolerà la circolazione sanguigna e “aprirà” i pori della pelle, consentendo un’efficacia ottimale dei trattamenti che verranno applicati successivamente.
In una casseruola, portate a ebollizione l’equivalente di due bicchieri d’acqua, quindi trasferite tutto in una ciotola ampia. Aggiungete alcune gocce di olio essenziale di lavanda pura (fate un test 48 ore prima sulla pelle del polso per eliminare qualsiasi rischio di allergia). Chiudete gli occhi e posizionate il viso precedentemente deterso sopra al vapore (a circa 40 cm di distanza in modo da non provare fastidio o bruciore).
L’obiettivo è quello di lasciare che il vapore apra i pori del viso. Rilassatevi e rimanete in questa posizione per circa dieci minuti. In questo modo i pori saranno aperti e sarà più facile liberarli dalle impurità.
A questo punto procederete con un’esfoliazione delle zone soggette alle imperfezioni e altre irregolarità. Applicate un gommage delicato e non aggressivo come l’esfoliante viso luminosità, dalla fresca texture in gel, focalizzandovi sulla fronte, il naso ed il mento. Fate piccoli movimenti circolari con delicatezza per pulire i pori in profondità.
Questo passaggio rimuoverà tutta la pelle morta dal vostro viso, che è la causa principale dell’incarnato spento, e libererà anche la zona T da eventuali punti neri. Una volta sciacquata, la pelle è più liscia e l’incarnato è radioso.
La pelle dopo lo scrub può essere leggermente sensibile, perciò è bene prendersene cura. La maschera viso lenitiva, dalla texture cremosa e liscia ricca di ribes nero dell’Ardèche donerà morbidezza e comfort alla vostra pelle e la sua gradevole profumazione vi farà rilassare.
Applicatene uno strato generoso su tutto il viso aiutandovi con un pennello, non esitate a spalmare il prodotto anche sul collo, troppo spesso dimenticato e tuttavia davvero bisognoso di attenzioni! Lasciate la maschera in posa per 5 minuti e poi risciacquate.
Rituale SPA per il corpo
Nella giornata SPA a casa vostra è arrivato il momento di dedicarvi al corpo. Preparatevi un buon bagno rilassante, e cercate di rendere questo momento un vero paradiso dei sensi usando la mousse da bagno alla lavanda, una coccola speciale che lascerà la vostra pelle morbida ed intensamente profumata.
Immergetevi,e respirate profondamente il profumo della lavanda e godetevi il bagno finché non sarete perfettamente rilassate. Potete ascoltare musica zen oppure leggere un buon libro mentre siete immerse. Nessuna vasca da bagno a casa? Non importa, andrà benissimo anche una buona doccia calda e prolungata.
Finito il relax in vasca (che è bene non superi mai i 30 minuti per evitare abbassamenti di pressione), passate ad esfoliare il vostro corpo. Mentre la vasca si svuota, applicate una noce di Patè Delice sul vostro corpo (busto, braccia, pancia, cosce). Patè Delice è un esfoliante composto da un mix esclusivo di olio e burro di mandorla, cristalli di zucchero e microparticelle di gusci di mandorle, dalla profumazione super raffinata,
Privilegiate i movimenti dal basso verso l’altro per stimolare la microcircolazione. Insistete a livello delle ginocchia, non dimenticare i piedi e le mani. Oltre ad essere piacevole e rilassante, l’esfoliazione è un ottimo modo per favorire l’assorbimento dei trattamenti che applicherete successivamente sul corpo. Una volta terminato il massaggio, risciacquate, uscite dalla vasca e asciugatevi con un asciugamano morbido e tiepido.
Regalatevi un po’ d’amore
Per completare la giornata SPA a casa vostra, la ciliegina sulla torta è uno speciale auto-massaggio su viso e corpo. Aiutandovi con la vostra crema idratante preferita, massaggiate il viso tirando la pelle verso l’esterno. Levigate le zone soggette alle rughe aiutandovi con la punta delle dita e picchiettate leggermente con i polpastrelli. Terminate il massaggio quando la crema sarà totalmente assorbita.
Sul corpo ancora leggermente umido, applicate generosamente una crema corpo ricca, massaggiando delicatamente zona per zona. Cominciate dalle gambe, poi passate al ventre ed infine al busto. Favorite la circolazione sanguigna con piccoli movimenti laterali, poi circolari. Apprezzate la bellezza del vostro corpo, è importante per l’autostima.
Vi consiglio di preparare al meglio anche la vostra notte. Applicate uno spray rilassante per il cuscino 15 minuti prima di coricarvi, il suo cocktail d’olio essenziale di lavanda DOP, di arancia dolce e di geranio crea un’atmosfera rilassante e propizia al sonno e al benessere.
Preparatevi una tisana, nel mio articolo dedicato all’argomento ne troverete per tutte le esigenze, vi basta cliccare QUI. Leggete un buon libro fino a quando non sentirete il sonno arrivare. Spegnete la luce, coricatevi e fate respiri profondi per rilassarvi ancora di più e per addormentarvi più rapidamente.
Rinnovate questi piccoli consigli SPA non appena se ne presenta l’occasione: un momento di solitudine a casa, una domenica piovosa e fredda, una giornata invernale. Tutte le occasioni sono buone per concedersi un po’ di tempo. Io ringrazio L’Occitane per le informazioni utilissime e vi consiglio di visitare il loro sito per tanti altri consigli di bellezza, benessere e lifestyle.
0 commenti