Siamo pronti per le tanto sospirate vacanze, valige fatte con tutti gli outfits del caso, carta d’imbarco pronta, cellulare carico, ma ecco che sorge un dubbio: cosa si può mettere nel bagaglio a mano?
Da alcuni anni come senz’altro saprete le norme aeroportuali relative ai liquidi da portare nel bagaglio a mano sono diventate molto restrittive e spesso non è possibile portare con sé tutti i prodotti di beauty.
E quindi, se siete in partenza per un bel viaggio in aereo, ho pensato che potrete trovare questa guida (fatta prendendo spunto da un articolo di KIKO MILANO) davvero molto utile.
COSA METTERE NEL BAGAGLIO A MANO
Regole generali sui liquidi in aereo
Partiamo con il dire che non c’è nulla di particolare da temere, perché i trucchi in generale sono permessi e alcuni prodotti lo sono ma in quantità ridotte. Infatti, la norma prevede che ogni passeggero possa portare con sé fino a un massimo di 10 confezioni contenenti liquidi, nessuna però superiore ai 100 ml.
Ma attenzione! Non è possibile partire con una confezione più grande di 100 ml anche se con all’interno una quantità di prodotto inferiore ai 100 ml. I controlli su questo tipo di articoli sono severi e si corre il rischio di dover lasciare a terra le confezioni che non rispettano gli standard. Perciò vi consiglio di usare flaconi da viaggio dalle dimensioni standard per partire tranquille.
Le confezioni dovranno essere racchiuse in una busta trasparente e consegnate al controllo di sicurezza. La busta trasparente dovrà essere di una grandezza massima di 20 x 20 cm e dovrà essere presentata chiusa.
Rispettando queste semplici accortezze riuscirete a passare i controlli e volare tranquillamente con i vostri prodotti abituali. Non sottovalutate le regole di trasporto dei liquidi e dei prodotti beauty, soprattutto se avete intenzione di volare con una compagnia low cost. Controllate quindi il sito della compagnia con cui volerete prima del check-in e della partenza.
Fate attenzione a non superare la quantità di 10 prodotti liquidi (in cui rientreranno anche il dentifricio, la lacca per capelli, il bagnoschiuma, il gel, lo shampoo, il profumo, il deodorante, ecc.). Fate una selezione di ciò che vi servirà e scegliete bene cosa portare in aereo! Naturalmente tutte queste regole non valgono se mettete i prodotti di bellezza in valigia 😉
Quali trucchi si possono mettere nel bagaglio a mano?
E veniamo ora ai prodotti per il make up che potete portare in cabina. Non c’è nessun problema per i trucchi in polvere o solidi come cipria, blush, fard, palette, ombretti e matite. Per quanto riguarda invece i prodotti liquidi dovrete metterli (come detto) in una busta trasparente, facendo attenzione a non superare il numero di 10 confezioni e la quantità di 100 ml ognuna.
Quindi dovrete inserire nella busta trasparente il vostro eyeliner, il primer, il fondotinta, il mascara e le creme e sieri viso. Indispensabili prima di partire, per portare con voi i prodotti che amate, le bottigliette e le confezioni da viaggio. Può capitare che la confezione di una particolare crema sia superiore ai 100 ml o che per comodità non si voglia portare tutto il flacone.
In questo caso prelevate la quantità di prodotto necessaria per il tempo del vostro viaggio e trasferitela in una delle pratiche confezioni utili per brevi periodi. Viaggerete così in tranquillità e in leggerezza! Tra i prodotti KIKO che potete acquistare trovate:
I tubetti
Il tubetto vuoto da viaggio da 65 ml di KIKO è ideale per contenere e trasportare diversi tipi di formule cosmetiche come creme, lozioni, oli, saponi e detergenti. È lavabile e riutilizzabile, per ridurre il consumo di plastica, ha il tappo svitabile con riduttore e apertura a scatto, ed è in materiale “squeezable”, flessibile e resistente.
Questo contenitore si riempie con facilità ed eroga il prodotto in modo semplice e misurato. Grazie alla linea assottigliata, è possibile collocarlo comodamente anche nei beauty case più compatti, è ideale per il trasporto dei liquidi in aereo ed è declinato in una vivace tonalità estiva, per dare un tocco personale alla vostra beauty routine!
I barattolini
KIKO vi propone due tipi di barattolino vuoto da viaggio da 30 ml, uno in plastica trasparente e l’altro in plastica opaca colorata. Entrambi sono ideali per contenere e trasportare diversi tipi di formule cosmetiche come creme, sieri, fondotinta e polveri ed entrambi sono lavabili e riutilizzabili.
Il tappo svitabile permette di riempire i contenitori in modo semplice e veloce. Grazie ai formati ridotti, sono perfetti da mettere nel vostro beauty case, anche il più compatto, e sono ideali per il trasporto dei liquidi in aereo.
I flaconi
Il flacone vuoto da viaggio da 100 ml di KIKO è ideale per contenere e trasportare diversi tipi di formule cosmetiche come creme, lozioni, oli, saponi e detergenti. È lavabile e riutilizzabile, il tappo è svitabile con riduttore e apertura a scatto, ed il materiale è “squeezable“, flessibile e resistente.
Grazie al suo formato ridotto, è ideale anche per il trasporto dei liquidi in aereo, e grazie al design assottigliato è possibile collocarlo comodamente anche nei beauty case più compatti. Lo trovate in vivaci tonalità estive.
Un prodotto alla volta …
Il rossetto
Per quanto riguarda il rossetto, se si tratta di quello in versione solida, potrete inserirlo senza problemi nel vostro beauty case. Se invece si tratta del rossetto liquido, dovrete metterlo nella busta trasparente insieme agli altri liquidi. Qualsiasi rossetto liquido non supererà mai la soglia di 100 ml quindi non preoccupatevi e portatelo con voi nella busta dei prodotti liquidi.
Il mascara
Anche per il mascara vige la stessa norma: se si porta nel bagaglio a mano deve essere inserito nell’apposita busta trasparente. Il mascara è un altro prodotto che di per sé non supera mai i famigerati 100 ml, per cui non c’è da preoccuparsi sulla sua confezione.
Il fondotinta
La crema viso
Quando si viaggia, soprattutto per tante ore in aereo, è fondamentale prendersi cura del proprio viso perché sottoposto a sbalzi di temperatura e ad aria pressurizzata. Per questo motivo avere a portata di mano una buona crema diventa essenziale.
Ma quale portare per passare il controllo? Niente panico! Tutte le creme viso e gli idratanti KIKO hanno confezioni a norma per il bagaglio a mano e sono quindi comodi per tutti i vostri viaggi, perché non dovrete travasare nulla in altri contenitori!
Forbicine, pinzette e piastre
Se non volete rinunciare allo styling dei capelli quando siete in viaggio, soprattutto se partite per convegni e meeting importanti, sappiate che potete comodamente portare piastra e accessori per i capelli in cabina. Ricordate però che i prodotti elettronici, come appunto la piastra, al controllo dovranno essere posizionati in apposite vaschette.
Per quanto riguarda invece pinzette, forbicine o lamette usa e getta sappiate che con molta probabilità verranno ritirate. Purtroppo sono considerate armi contundenti e per questo motivo vi consigliamo di inserire tutti questi strumenti per la vostra beauty routine nel bagaglio da stiva.
Maschera viso in aereo
Uno degli ultimi trend per chi viaggia in aereo consiste nell’applicare una maschera viso durante il viaggio o indossare i comodi patch contorno occhi per contrastare la secchezza della pelle dovuta all’aria pressurizzata che si respira in aereo. Se anche voi volete seguire questo trend, portate la maschera in cabina e godetevi un viaggio in alta quota in totale relax.
Adesso che avete appreso quali sono i liquidi che potete portare con voi in cabina, non dovrete più temere di lasciare a casa i vostri amati prodotti beauty. Non vi resta che godervi le meritate vacanze. E a me non resta che augurarvi buon viaggio!
0 commenti