Vivere in città ha i suoi pro e i suoi contro e tra questi vi è la quasi quotidiana necessità di fare trattamenti estetici detossinanti per combattere il cosiddetto inquinamento urbano. Una particolare attenzione va dedicata al viso ed ai capelli.
Infatti smog, luci artificiali, agenti atmosferici e raggi UV possono compromettere la salute di pelle e capelli che sono un facile bersaglio perchè sempre esposti, ma non disperate! Per aiutare a preservarne la bellezza e il benessere ci sono trattamenti mirati e prodotti specifici. Vediamoli insieme.
TRATTAMENTI ESTETICI DETOSSINANTI
I danni da inquinamento urbano
Cominciamo con un rapido cenno ai danni prodotti dall’inquinamento urbano. Innanzitutto bisogna dire che lo smog aumenta la produzione di radicali liberi al livello dell’epidermide e quindi una maggiore incidenza di stress ossidativo e molecole infiammatorie.
La pelle è scarsamente ossigenata e mostra segni di sofferenza, come invecchiamento accelerato, arrossamenti, impurità, incarnato spento, discromie. Se aggiungiamo l’esposizione al sole, la pelle si disidrata con più facilità, si irrita e tende a “tirare”, ed i capelli si inaridiscono e si indeboliscono.
Anche gli agenti atmosferici fanno la loro parte, soprattutto vento e freddo, che provocano irritazioni e screpolature soprattutto nelle zone ai lati del naso, sulle labbra e sulle mani.
I TRATTAMENTI MIRATI
Mi sono rivolta a Treatwell, il più grande portale in Europa per la prenotazione di trattamenti beauty, per avere una guida ai trattamenti capaci di riportare viso e chioma al loro antico splendore. Eccovene alcuni.
La pulizia del viso
Un’accurata detersione è sempre fondamentale, a maggior ragione se si è costantemente esposti allo smog, che occlude i pori e ostacola l’ossigenazione cutanea. Quando si tratta di pulizia del viso, dall’estetista non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Il rituale dermopurificante contrasta i rossori, le impurità e l’effetto lucido molto comuni per chi affronta ogni giorno la pesante atmosfera urbana. Si inizia con un massaggio alla schiena, poi si prosegue con uno scrub e un altro massaggio rilassante a tempie, guance e mento. Si conclude con una maschera enzimatica e una crema idratante e lenitiva.
L’Hydraskin è un percorso sensoriale di quattro trattamenti da fare in trenta giorni, la durata della fase di rigenerazione della pelle. Ciascuna seduta prevede:
- l’aspirazione indolore dei comedoni accompagnata da un lavaggio dermico profondo
- l’erogazione di ossigeno puro al 90% per stimolare il rinnovo cellulare
- l’applicazione della rivoluzionaria maschera al LED, che sfrutta le luci blu, rossa, verde e bianca per un’azione di foto-ringiovanimento.
La pulizia del viso con ultrasuoni è perfetta per le pelli più delicate, che mal sopportano il vapore utilizzato nel trattamento “tradizionale”. Le onde sonore vengono generate da un apposito applicatore che, appoggiato sul volto, produce un piacevole micro-massaggio e ottimizza la circolazione.
Gli elementi naturali
Dopo l’esposizione agli agenti inquinanti è fondamentale decongestionare la pelle per preservarne la salute. Via libera allora ai trattamenti viso detossinanti, con cui liberarsi dallo smog che aggredisce la pelle.
Perfetti per lo scopo quelli che impiegano la polvere minerale di carbone nero vegetale, capace di regolare la produzione di sebo e purificare la cute, grazie alle sue proprietà astringenti.
Da non sottovalutare anche il potere dell’Hamamelis, una pianta dalla straordinaria azione riequilibrante e quindi perfetta per “disciplinare” l’attività delle ghiandole sebacee stressate dall’inquinamento.
Nei trattamenti viso idratanti l’operatrice massaggia sul volto un cocktail di vitamine e olii essenziali delicati, profumati e privi di nichel e parabeni, capace di infondere energia, luce e nutrimento anche alle pelli più secche.
Potente alleato della pelle contro l’inquinamento è il trattamento viso alla vitamina C, con prodotti e sieri a base di questa vitamina che stimola la produzione di collagene, illumina l’incarnato e migliora la circolazione. Questo trattamento riduce le discromie e migliora l’elasticità della pelle: il risultato è un aspetto immediatamente più sano, disteso e luminoso.
Combattiamo l’ossidazione
L’inquinamento è anche responsabile di accelerare il processo del naturale invecchiamento cutaneo.
Oltre ai più classici trattamenti antiossidanti per incentivare il rilascio di collagene, potete provare il trattamento viso al melograno e mosto d’uva. Questo trattamento sfrutta le proprietà cosmetiche della vite per inibire la produzione di radicali liberi e contrastare così la perdita di tonicità causata dallo smog.
Nel trattamento intensivo protettivo anti-smog l’operatrice prima deterge il viso per pulire la pelle dagli elementi contaminanti, poi applica una maschera ricca di acido salicilico, che libera i pori dalle impurità, e di peptidi di avocado che riparano la pelle.
Dopodiché è la volta di una maschera peel-off disintossicante e capace di “fissare” e intensificare le proprietà di ciascun prodotto utilizzato in precedenza, seguita da una crema che riattiva il metabolismo della pelle.
I centri estetici italiani propongono anche il trattamento viso biorivitalizzante, che infonde energia alla pelle stressata e attenua il rilassamento cutaneo. Questo grazie al lavoro di squadra di scrub, sieri, creme idratanti e lenitive e massaggi mirati: basta una seduta per notare la differenza.
La cura dei capelli
Non solo il viso, ma anche i capelli soffrono per l’atmosfera e gli ambienti poco puliti: i parrucchieri, però, hanno diversi trattamenti per mantenerli in salute. Il primo è la piega antismog, che comprende un peeling detossinante per proteggere il cuoio capelluto dagli attacchi dello smog.
C’è poi il trattamento capelli alla bava di lumaca, ricca di proteine, che leviga la cute e protegge i capelli dagli agenti inquinanti, dall’umidità e dai raggi UV. La natura è la grande protagonista anche degli impacchi ai fanghi di argilla, che purificano il cuoio capelluto, e dei trattamenti all’acqua termale, soluzione ideale per rivitalizzare la fibra capillare, idratare la cute e prevenire le doppie punte.
Da non dimenticare anche l’ossigenoterapia, che agevola il ricambio cellulare, migliora il microcircolo ed elimina tossine e cellule morte. Tutto il capello ne trae beneficio, dalla radice alla punta: la chioma risulta istantaneamente più sana e forte, pronta per affrontare le sfide urbane di tutti i giorni.
Anche una maschera è sempre una buona idea quando si tratta di soccorrere i capelli maltrattati dall’inquinamento. Per andare sul sicuro Treatwell consiglia di puntare su prodotti estremamente nutrienti, come l’olio di Argan, il karité, il cocco o la macadamia e su agenti ristrutturanti come la cheratina e il collagene.
Una coccola …
Chi cerca una soluzione all-in-one per dare sollievo a tutto il corpo in una mossa sola può immergersi nella tinozza Ofuro e abbandonarsi all’antico rituale del bagno giapponese.
La tinozza Ofuro sprigiona ossigeno, decongestionando le vie respiratorie, ripulendo naturalmente la pelle dalle impurità, dallo smog e dallo stress e favorendo il drenaggio delle tossine e dei liquidi in eccesso. Un vero e proprio toccasana made in Japan.
I PRODOTTI SPECIFICI
CLARINS
Di Clarins è questa crema-gel idratante, formulata per tutti i tipi di pelle, che offre una multiprotezione e agisce come uno schermo invisibile sulla pelle. Protegge dagli effetti nocivi dei raggi UV e dai 5 principali inquinanti quotidiani (atmosferico, interno, polline, luce blu o fotoinquinamento) e aiuta a rafforzare il sistema di autodifesa della pelle.
Idratata e protetta dall’invecchiamento accelerato, la pelle conserva un aspetto giovane. La sua texture rinfrescante, dalla delicata colorazione beige, offre una coprenza naturale che uniforma l’incarnato e contribuisce a nascondere le imperfezioni.
LA PRAIRIE
Sebbene a volte gli impegni quotidiani possano lasciare poco spazio per un rituale corretto di pulizia della pelle, la rimozione di make-up, inquinamento e altre impurità rimane un gesto essenziale per mantenere la pelle giovane e sana. Crystal Micellar Water di La Prairie è un’acqua micellare per una detersione delicata ma profonda, che rimuove make-up ed altre impurità efficacemente senza disidratare la pelle.
E’ formulata con acqua di ghiacciaio, ricca di minerali, potenziata con ingredienti lenitivi ed ulteriormente impreziosita dall’aggiunta del Complesso Cellulare Esclusivo di La Prairie, che infonde energia alla pelle e aiuta a stimolarne il naturale processo di rinnovamento.
COLLISTAR
Idro-Attiva Collistar è una crema pluri-attiva che difende da inquinamento e radiazioni luminose, rigenera e rivitalizza i tessuti cutanei e idrata la pelle fino a 72 ore. La sua formula sfrutta il potere di Idro-Attiva® Complex e dell’estratto di Peonia Italiana, uniti a un principio detossinante e all’estratto di Cacao che difende dai danni della luce blu.
Nel cuore del prodotto anche microsfere di jojoba che si sciolgono liberando vitamina E. Così protetta e ricaricata di energia, la pelle diventa più vitale, tonica e levigata. Per tutti i tipi di pelle, anche sensibili.
BOTTEGA VERDE
La crema gel per il viso Moringa Defence di Bottega Verde combatte le rughe e gli inestetismi della pelle grassa, rinforza la barriera della pelle e favorisce l’idratazione e la luminosità. Inoltre protegge da stress e inquinamento causato dalla luce blu emessa da tablet e smartphone.
ORIGINS
Clear Improvement Maschera al carbone di Origins è una maschera nera a base di bambù di carbone che agisce come una calamita per liberare i pori ostruiti in profondità. L’argilla bianca della Cina assorbe le tossine ambientali, mentre la lecitina dissolve le impurità.
Per una pelle visibilmente più pulita, una meravigliosa sensazione di freschezza e benessere ed un effetto matte per una carnagione visibilmente perfetta.
MASQMAI
SOS Face Mask è una maschera per il viso disintossicante e purificante. La sua formula contiene ingredienti astringenti e antisettici come l’eucalipto, l’olio essenziale di tea tree e l’estratto di achillea che aiutano a restringere i pori e a purificare la pelle.
Contiene inoltre estratti di calendula, propoli, liquirizia e allantoina, noti per la loro potente azione lenitiva, cicatrizzante e antinfiammatoria, e argilla bianca e amido di riso che regolano la secrezione sebacea ed eliminano le impurità.
DIEGO DALLA PALMA
La Maschera Detossinante Anti-Smog di Diego Dalla Palma è una maschera nera al carbone attivo che districa e idrata i capelli senza appesantire. Grazie al BIO-CARBON ACTIVE SYSTEM, derivato dal bamboo, agisce contro l’inquinamento urbano e rimuove i residui di smog e impurità, riequilibrando il cuoio capelluto. Arricchita con cheratina, ristruttura e nutre i capelli in profondità, per capelli puliti, soffici e setosi.
KLORANE
Disintossicate i vostri capelli con lo shampoo di Klorane, che lavora per eliminare le impurità e l’inquinamento senza danneggiare l’equilibrio naturale del cuoio capelluto. Dopo un solo utilizzo, il 97% delle particelle inquinanti viene lavato via per una detersione profonda.
Arricchita con menta acquatica, la formula è ricca di proprietà antiossidanti e dona una sensazione di leggerezza, comfort e sollievo al cuoio capelluto. Molto indicato anche per capelli colorati e con mèches.
Spero come sempre di esservi stata utile ed aspetto i vostri commenti e le vostre segnalazioni!
0 commenti