Da Giallo Zafferano vi riporto una deliziosa e particolare idea di antipasto per chi ama sia lo yogurt che il pesce, l’insalata allo yogurt con salmone e gamberetti.
Ingredienti per 4 persone: Yogurt bianco naturale compatto 150 g – Salmone affumicato 100 g – Gamberetti 100 g – Succo di limone 1 – Pepe nero 1 g – Olio extravergine d’oliva 40 g – Erba cipollina 2 g – Radicchio 100 g – Sale fino 2 g – Lattuga iceberg 100 g
Preparazione: lavate tutte le verdure ed asciugatele con un panno. Tagliate il radicchio a listarelle sottili, mettetelo in una ciotolina e tenetelo da parte. Tagliate a metà il ceppo di insalata e privatela della parte interna più coriacea, quindi tagliatela in listarelle sottili e tenetela da parte in una ciotolina.
Procedete tritando finemente l’erba cipollina e mettetela da parte. Tagliate il salmone a fettine sottili e poi ciascuna di esse in piccole striscioline. Pulite i gamberetti eliminando la testa ed il carapace, quindi estraetene l’intestino delicatamente aiutandovi con uno stuzzicadenti.
Prendete un tegame, riempitelo d’acqua e portatelo ad ebollizione. Lessate i gamberetti per 1 minuto, quindi scolateli bene e metteteli a raffreddare. Preparate ora la salsa allo yogurt. In una ciotolina versate lo yogurt fresco ed unite l’olio. Aggiustate di sale e pepe e versate anche il succo di limone.
Unite alla salsa allo yogurt anche l’erba cipollina e con una frusta a mano amalgamate bene gli ingredienti, fino ad ottenere una salsa omogenea. Prendete un’insalatiera, mettetevi l’iceberg, il radicchio, il salmone ed i gamberetti lessati poi versatevi la salsa allo yogurt e mescolate bene per fare sì che la salsa sia amalgami con pesci e verdure.
Insalata allo yogurt con salmone e gamberetti – Fonte Giallo Zafferano
Primo piatto
Il Cucchiaio d’Argento propone le tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt, un primo piatto gustoso ed inconsueto. La ricetta non è complessa ed è una sfiziosa idea da proporre agli amici a cena. Potete fare voi la pasta fresca se no va bene anche comprarla fatta.
Ingredienti per 4 persone: tagliatelle di grano saraceno x 4 – 400 g di funghi misti – 1 cipolla bianca – 1 spicchio d’aglio – 4 cucchiai di yogurt intero al naturale – prezzemolo fresco – olio extravergine di oliva – sale – pepe
Preparazione: In una casseruola fate appassire la cipolla tritata nell’olio con lo spicchio d’aglio. Quando sarà diventata trasparente unite i funghi mondati e tagliati a cubetti e fateli cuocere per 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco.
Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente (conservando un po’ dell’acqua di cottura) e mettetele nella padella con il condimento. Unite lo yogurt, pochissima acqua di cottura e mescolate con delicatezza per condire bene. Trasferitele nei piatti da portata, completate con un po’ di prezzemolo e servite subito.
Tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt – Fonte Cucchiaio d’Argento
Secondo piatto
Sempre da Giallo Zafferano arriva il salmone tandoori, un secondo piatto di pesce che richiama i profumi e i sapori della cucina indiana. La pasta tandoori è un mix particolare di spezie che può essere acquistato nei negozi etnici o anche su Amazon.
Ingredienti per 4 persone: Tranci di salmone diliscati 800 g – Yogurt bianco naturale 150 g – Pasta tandoori 100 g – Pasta di aglio 10 g – Succo di limone½ – Curry 2 g – Zenzero in polvere 2 g – Sale fino q.b.
Preparazione: Iniziate dalla marinatura del salmone: versate in una ciotola la pasta tandoori, aggiungete la pasta d’aglio e lo zenzero in polvere. Se non trovate la pasta tandoori potete usare il mix garam masala, più diffuso nei supermercati. Unite lo yogurt bianco e mescolate gli ingredienti per qualche secondo, versate il succo di limone che avete spremuto in precedenza, infine aggiungete il curry e aggiustate di sale, se necessario.
Versate parte della salsa in una pirofila, adagiatevi i 4 tranci di salmone già diliscati e versateci sopra altra salsa tandoori , assicurandovi di ricoprirli interamente ma tenendo da parte un pò di salsa. Ricoprite la pirofila con la pellicola, mettetela in frigorifero e lasciate marinare il tutto per 4 ore. Dopodichè oliate una leccarda e foderatela con della carta forno, in modo che aderisca meglio.
Disponete i tranci di salmone marinati sulla leccarda, irrorateli nuovamente con la salsa tandoori rimasta e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Se usate il forno ventilato, cuocete a 160° per circa 20 minuti. Quando la salsa si sarà rappresa e i tranci risulteranno croccanti, il vostro salmone tandoori sarà pronto per essere servito.
Salmone Tandoori – Fonte Giallo Zafferano
Il dessert
Da Sale & Pepe una deliziosa mattonella con tanto yogurt accompagnato dal gusto dei lamponi freschi, per un dessert molto estivo e buonissimo.
Ingredienti per 4 persone: yogurt intero 500 gr – panna per dolci 300 gr – zucchero a velo 120 gr – lamponi 10 gr
Preparazione: Prendete una terrina e versateci dentro lo yogurt, aggiungete lo zucchero e amalgamate alla perfezione. Montate a neve ferma la panna fresca molto fredda, quindi aggiungetela allo yogurt.
Prendete uno stampo da plum cake della capacità di circa 1 litro, versateci metà della crema livellandola bene con l’aiuto di una spatola. Lasciate riposare il contenitore nel freezer per 30 minuti, giusto il tempo che la crema solidifichi appena.
Intanto schiacciate i lamponi in un colino: il succo deve cadere sul resto della crema allo yogurt. Amalgamate bene, poi versatela sulla crema solidificata. La mattonella allo yogurt così composta deve andare nel freezer a solidificare per altre 4 ore, poi potrete servirla tagliata a fette: il gioco di colori è gradevole alla vista quanto il suo sapore al gusto.
Mattonella yogurt e lamponi – Fonte Sale & Pepe
RICETTE A BASE DI YOGURT … MA NON DA MANGIARE!!!
Eccovi 8 beauty tips tratti da Mela Rossa per utilizzare lo yogurt come alleato benefico per viso, corpo e capelli, poiché, oltre ad essere un alimento sano, possiede molte virtù per la vostra bellezza.
Labbra idratate
Come idratante per le labbra, per combattere secchezza e screpolature, aggiungete qualche goccia di succo di limone in un vasetto di yogurt bianco. Mescolate e applicate il composto ottenuto sulle labbra e lasciate in posa 10 minuti circa. Sciacquate delicatamente con acqua tiepida e completate mettendo sulle labbra una crema idratante.
Balsamo per labbra Panier des Sens
Capelli luminosi
Lo yogurt bianco, ricco di nutrienti, minerali e vitamine, è un alleato prezioso anche per la cura dei capelli. Utilizzatelo come maschera, per nutrire e proteggere i vostri capelli. Applicatelo direttamente sui capelli e copriteli con un asciugamano ben caldo. Lasciate in posa per una mezz’ora, poi lavate con cura ed avrete capelli più brillanti e lisci.
Struccante
Come struccante, ideale per le pelli secche, mischiate due gocce di olio di mandorle dolci in un terzo di vasetto di yogurt bianco. Massaggiate il composto molto delicatamente sulla pelle del viso per rimuovere il trucco, dopodichè sciacquate con acqua tiepida.
Maschera idratante
Basta applicare un vasetto di yogurt bianco sul viso e lasciare in posa per una decina di minuti. Questa maschera è ideale per le pelli grasse ed il risultato sarà una pelle morbida e idratata. Altrimenti potete acquistare una maschera a base di yogurt come quella che vedete nell’immagine qui sotto.
Face Care – Korres
Contro le macchie solari
Per attenuare le macchie solari applicate lo yogurt bianco direttamente sulle macchie, massaggiando delicatamente. Lasciate agire per una decina di minuti e poi “gommate” con cura.
Contro le macchie dell’età sulle mani
Per attenuare le macchie sulle mani, basta mischiare qualche goccia di limone in uno yogurt bianco. Applicate questa preparazione sulle mani e lasciate agire per 10 minuti. Ripetete due volte alla settimana.
Crema anti-cellulite
Per combattere la cellulite mischiate un fondo di caffè con lo yogurt. Massaggiate la preparazione sulle zone da trattare. Sciacquate con acqua tiepida e poi applicate una crema idratante e rassodante.
Lift Effect Rassodante Corpo – Somatoline – 42,90€
Contro le scottature
Per le scottature da sole stendete sulle zone arrossate un vasetto di yogurt e lasciate in posa per 15 minuti. Avrete una sensazione di sollievo immediato.
0 commenti