Buongiorno e buon anno nuovo care amiche! Come è andato l’incontro con la bilancia al rientro delle grandi abbuffate natalizie? Se avete accumulato un paio di chiletti e volete perderli, oggi vi sottopongo un quesito che sicuramente avrete già affrontato: “Faccio più movimento e mangio meno, e allora perchè non riesco a dimagrire?”.

 

Funny Weight-Loss GIFs | POPSUGAR Fitness

 

Prima di inoltrarci nell’argomento, vi devo fare però una precisazione importante, come ho già fatto in altri miei articoli che parlano di dieta e dimagrimento:

Questo articolo non è una terapia medica per dimagrire, ma solo una serie di suggerimenti per eliminare pochi chili. Per problemi di peso più gravi o radicati nel tempo, prima di affrontare diete drastiche e di lunga durata o comunque se soffrite di qualunque patologia DOVETE ASSOLUTAMENTE RIVOLGERVI AL VOSTRO MEDICO DI FIDUCIA O AD UN NUTRIZIONISTA ACCREDITATO. 

Bene, adesso possiamo cominciare!

 

NON RIESCO A DIMAGRIRE – I PRINCIPALI MOTIVI

Innanzitutto è importante dire che la perdita di peso, anche se poco, è un processo che richiede costanza, pazienza e tempo. Chi pretende di perdere peso velocemente e senza sforzo spesso sceglie diete drastiche che magari risolvono il problema dei chili in eccesso rapidamente ma ne creano altri ben più seri.

Inoltre nel primo periodo di dieta può capitare di notare che i vestiti ci stanno più comodi ma che la bilancia registra un aumento di peso, questo perchè abbiamo perso massa grassa ma aumentato massa muscolare, che pesa molto di più. Perciò – regola numero uno – non guardate solo la bilancia!!!

1. NON FACCIO ABBASTANZA MOVIMENTO

Chi pensa di dimagrire facendo solo dieta è fuori strada. Innanzitutto è fondamentale fare esercizio fisico con costanza perchè aiuta a bruciare calorie. Scegliete una disciplina che vi piace e stabilite un programma di almeno tre ore a settimana, anche facendo esercizio a casa, magari con la cyclette. Ma non solo: è importante muoversi il più possibile anche durante la giornata, perciò se potete  spostatevi a piedi, scendete ad una fermata prima della metro o dell’autobus, fate le scale, sono alcuni trucchetti che aiutano a dimagrire e a stare meglio.

 

 

 

2. HO SCELTO LA DIETA SBAGLIATA

Forse la dieta che avete scelto non è adatta a voi. Spesso quando si deve fare una dieta si commette l’errore di scegliere quella consigliata da qualche VIP oppure che promette di perdere peso in breve tempo. Questo criterio è assolutamente sbagliato.

Una dieta che funziona deve innanzitutto corrispondere al vostro stile di vita, alle vostre abitudini alimentari e al vostro tipo di fisico. Scegliendo una dieta a caso si corre il rischio di privare il vostro corpo di nutrienti di cui ha assolutamente bisogno e oltretutto i chili che si perdono vengono riacquistati rapidamente non appena la smettete. 

Ricordate che una dieta sana deve contenere assolutamente proteine che rigenerano le cellule, carboidrati che danno energia e grassi perchè sono indispensabili al corretto funzionamento metabolico. Una delle diete più consigliate è la dieta mediterranea, che armonizza tutti questi macronutrienti, arricchendoli con frutta e verdura, vi aiuta a modificare le abitudini alimentari nel modo più adatto a voi e vi fa ritrovare la forma perdendo fino a 1 chilo a settimana.

3. NON BEVO A SUFFICIENZA

L’acqua è essenziale per la nostra sopravvivenza perché svolge un ruolo fondamentale in tutti i processi fisiologici. Il corpo umano è costituito da un’alta percentuale di acqua che a seconda dell’età e delle caratteristiche individuali varia dal 70 al 90%. Se non fornite al vostro organismo liquidi a sufficienza, questo non potrà attivare i processi metaboliciche sono fondamentali per dimagrire.

E’ bene dunque bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno per aiutare il drenaggio dei liquidi, privilegiate quella oligominerale e nel caso non siate particolarmente amanti dell’acqua liscia integrate con tisane, centrifugati, succhi di frutta e acque aromatizzate.

 

 

4. NON RIESCO AD ESSERE COSTANTE

In ogni dieta sono concessi ogni tanto degli strappi alle regole, che so, un aperitivo, una fetta di torta, una cena fuori con gli amici … ma gli strappi alla regola per definizione devono essere una tantumSe queste eccezioni diventano un’abitudine  bisogna correre ai ripari. Cercate di essere costanti se volete vedere dei risultati apprezzabili, e se eccedete non variate la dieta, ma rimediate subito con un po’ più di attività fisica.

5. STO ATTRAVERSANDO UN PERIODO DIFFICILE

A volte non è sufficiente seguire una dieta e fare attività fisica per dimagrire. Ci sono dei momenti particolari della vita che possono influire negativamente sulla perdita di peso. Uno di questi è la menopausa, che notoriamente provoca aumento di peso e gonfiore a causa degli squilibri ormonali.

Ma anche lo stresspuò influire.  Se vi sentite particolarmente sotto pressione sappiate che il vostro corpo produce cortisolo, un ormone che riduce la combustione dei grassi, e per questo vi impedisce di perdere peso. In questo caso non fatevi stressare anche dalla dieta, concedetevi sempre uno svago, rilassatevi e soprattutto siate ottimiste!

 

non riesco a dimagrire

UNA SPA CONTRO LO STRESS!

 

6. HO IL METABOLISMO LENTO

Con il passare del tempo il nostro metabolismo rallenta e questo è inevitabile, ma ci sono fattori che lo possono far impigrire indipendentemente dall’età. Ad esempio il saltare da una dieta all’altra può creare degli squilibri dell’organismo che ad un certo punto si “inceppa” e non ascolta più i vostri input.

Anche saltare i pasti o ridurre autonomamente le calorie può bloccare il metabolismo, perchè il nostro organismo, che è programmato per sopravvivere, si accorge della eccessiva restrizione calorica e lavora più lentamente per preservare energia. 

Che fare in questo caso? Bisogna riabituare il corpo a consumare energia, costruendo massa muscolare grazie all’attività fisica regolare e ad una sana e corretta alimentazione. Se avete il dubbio che la causa della vostra mancata perdita di peso sia il metabolismo, rivolgetevi subito ad un medico dietologo o nutrizionista

7. MANGIO SNACK PER COMBATTERE LA FAME

Avete calcolato il fabbisogno calorico, pianificato i pasti con attenzione, contato le  calorie, organizzato i vostri allenamenti alla perfezione ma ogni tanto cedete comunque alla tentazione di fare uno spuntino. Questo può essere il motivo per cui non riuscite a dimagrire.

Anche gli snack vanno scelti con attenzione perchè molti di essi contengono un’incredibile quantità di calorie. Una pallina di gelato al cioccolato ad esempio ne ha circa 86 e solo 100 g di marzapane ne contengono quasi 500. Se preferite il cibo salato dovete ricordare che formaggio e affettati hanno tante calorie. Una fetta di mortadella ne contiene, ad esempio, circa 73.

 

non riesco a dimagrire

BARRETTA PROTEICA EXTRA CIOCCOLATO FOODSPRING

 

8. HO PERSO QUALCHE CHILO POI MI SONO FERMATA

Nelle diete fai da te spesso ci si pongono obiettivi sbagliati, si comincia a perdere peso e ad un certo punto,  proprio quando siete vicine al vostro obiettivo, il dimagrimento si blocca. Perchè questo accade?

È possibile che siate entrate nella fascia normopeso: significa che avete raggiunto un rapporto peso/altezza corretto ed in questo caso il vostro organismo tende a preservare riserve di grasso per non andare in deficit. Se è così vuol dire che avete un peso salutare, ma se volete perdere ancora un paio di chili per sentirvi meglio aumentate l’attività fisica e integrate la dieta con verdure crude e scondite.

9. STO ASSUMENDO FARMACI

Alcuni farmaci possono interferire con il dimagrimento o addirittura farvi aumentare di peso. Si tratta di farmaci che alterano il senso di fame e di sazietà o diminuiscono il consumo di energia.

I farmaci che possono interferire con il dimagrimento sono alcuni antidiabetici, antidepressivi o stabilizzatori dell’umore, antipsicotici, anticonvulsivi, antistaminici, farmaci per l’ipertensione e corticosteroidi. Erroneamente si pensa che anche la pillola anticoncezionale faccia prendere peso, in realtà può solo ed in alcuni casi far aumentare la ritenzione idrica.

Se volete dimagrire a state assumendo qualcuno di questi farmaci è bene che affrontiate la questione con il vostro medico di fiducia. 

 

non riesco a dimagrire

ATTENZIONE AI FARMACI!

 

10. DORMO POCO 

Noi trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo. E’ quindi naturale che questo bisogno fisiologico del corpo abbia un impatto importante su molte funzioni biologiche e ormonali, comprese quelle che regolano l’appetito e il dispendio calorico basale. Alcune recenti ricerche hanno verificato in modo rigoroso che un sonno insufficiente può causare un aumento di peso anche nel breve termine.

Inoltre chi fa le ore piccole spesso si ritrova a fare spuntini di snack che il più delle volte sono ipercalorici e incursioni nel frigorifero arraffando quello che trova in preda ai morsi della fame. Quindi siate severissime con voi stesse e dormite regolarmente almeno 8 ore per notte se volete riuscire a perdere peso.

Allora ragazze, siete pronte per affrontare una remise en forme in modo sano e corretto? E se alcune di voi hanno già fatto diete, riscontrato queste difficoltà e risolto il problema sarebbe bello leggere le vostre esperienze, perciò vi aspetto!

 

 

 

 

NON RIESCO A DIMAGRIRE, PERCHE’? ultima modifica: 2020-01-08T16:56:41+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *