A me spesso capita, quando leggo l’INCI dei prodotti di bellezza che acquisto, di non conoscere molti degli ingredienti dei cosmetici in commercio. Così, con l’aiuto del sito ALLBEAUTY dove spesso acquisto prodotti online, ho pensato di farvi un elenco dei principali, che vi potrà aiutare nella scelta del cosmetico più adatto a voi.
Dunque, facciamo un pò di chiarezza. Vi elencherò una serie di ingredienti che potrete facilmente riconoscere d’ora in poi sulle etichette dei prodotti, i loro benefici ed anche alcuni prodotti specifici che li contengono. Cominciamo!
INGREDIENTI DEI COSMETICI
LA VITAMINA C
La vitamina C non ha bisogno di molte presentazioni. E’ una sostanza presente nella frutta (arance, limoni, mandarini, …) ed è utilizzata per rafforzare le difese immunitarie, sostenere il metabolismo energetico, rigenerare la pelle e prevenirne l’invecchiamento precoce.
Nei cosmetici, questo antiossidante ha un’altissima risonanza, poiché protegge dalle influenze ambientali dannose e rende la pelle più uniforme, rafforzandola e sostenendola.
La forma più nota e più pura di vitamina C è l’acido ascorbico che è particolarmente adatto, ad alte concentrazioni, per ridurre macchie da pigmento e brufoli. Oltre all’acido ascorbico, nei cosmetici vengono utilizzate altre forme di vitamina C, come il retinolo acetato, il magnesio ascorbil fosfato o il sodio ascorbil fosfato.
Le Capsule Serum di Elizabeth Arden contengono una potente concentrazione di elementi essenziali per la cura della pelle, fra cui proprio la vitamina C che riduce la comparsa di macchie scure e irritazioni. La vitamina C lavora a fianco delle Ceramidi che mantengono la pelle tonica ed idratata. Il siero fornisce anche supporto contro i radicali liberi, lavorando per prevenire i segni di invecchiamento precoce.
L’ACIDO SALICILICO
L’acido salicilico è un componente importante di molti prodotti di uso cosmetico e appartiene alla classe dei salicilati. Può essere sintetizzato in laboratorio ma si trova allo stato libero anche in natura in frutta come albicocche, arance, uva, fragole, mirtilli, ananas e pesche e in verdure come cicoria, spinaci e radicchio. Si trova anche in alcune piante: nel salice bianco e in alcuni fiori ed erbe come i tulipani, le violette, i giacinti e alcune rosacee.
Per le sue proprietà terapeutiche come antipiretico, antireumatico ed antinfiammatorio è usato in campo cosmetico per eliminare macchie della pelle, effettuare peeling, combattere l’acne, trattare calli, duroni e verruche e favorire il rinnovamento cellulare.
Aqua Pure Super Concentrates di Biotherm è un concentrato potente e veloce che rinnova e rinfresca la pelle, rimuovendo le imperfezioni visibili e regalandovi una pelle più sana. Aiuta a eliminare il sebo in eccesso e ridurre i pori ingranditi. Contiene l’acido salicilico che affina la consistenza della pelle. Per tipi di pelle normale a oleosa, da applicare mattina e sera sul viso pulito.
L’ACIDO IALURONICO
L’acido ialuronico è una sostanza naturale che si trova nella nostra pelle. Prodotto dal tessuto connettivo, ma anche dalle cartilagini, dai tendini e dal liquido sinoviale, l’acido ialuronico è un polisaccaride molto importante, perchè la sua funzione è infatti quella di conferire tono e idratazione alla pelle.
Con il passare dell’età, però, la sua produzione tende a diminuire, motivo per cui la pelle cambia a vista d’occhio, diventando meno tonica e lasciando il posto alle rughe. A questo scopo in commercio ci sono molte creme a base di acido ialuronico, che aiutano a ristabilire la giusta idratazione e a ridare elasticità alla pelle, stimolando la produzione naturale di questa sostanza.
Ecco i principali benefici dell’acido ialuronico:
- idratare i tessuti, poiché immagazzina l’acqua e la rilascia in base alle necessità;
- riparare i danni ai tessuti;
- proteggere la pelle dai danni dei raggi UV;
- facilitare la sintesi di collagene;
- mantenere le articolazioni elastiche (in medicina viene usato per i disturbi, ad esempio, del ginocchio attraverso le infiltrazioni);
- mantenere il cuore in salute: viene prodotto anche dalle valvole cardiache;
- aiutare il sistema immunitario, poiché protegge i leucociti.
Eccezionale anche se un pò costosa è la crema Hydration Hydra 3 di Valmont, una formula intensamente idratante che utilizza un’alta concentrazione di acido ialuronico per ricostituire i corretti livelli di umidità della pelle.
La texture vellutata della crema si combina con la freschezza di un gel, per una pelle più piena, morbida e rigenerata man mano che la utilizzate e per un effetto tonificante e una sensazione di benessere immediato. Applicare la sera sul viso e sul collo.
IL RETINOLO
Il retinolo è un derivato della vitamina A, o meglio un suo acido specifico. In questa sua forma, il retinolo svolge un ruolo essenziale per la pelle trasformandosi in un elisir di giovinezza. Tra le sue funzioni principali ci sono infatti quelle di stimolare l’elasticità epidermica e la produzione di collagene.
Applicazioni costanti di retinolo favoriscono la naturale luminosità della pelle, rigenerando la melanina che contrasta la formazione di macchie scure provocate dalla prolungata esposizione al sole. Attenzione a non confondere il retinolo con l’acido retinoico, che è un vero e proprio farmaco che dovrebbe essere prescritto solamente da un medico.
Il retinolo non svolge solo un’importante funzione anti-age, ma è anche particolarmente indicato nel trattamento di pelli grasse: la sua funzione di seboregolatore aiuta ad eliminare le impurità e contrasta brufoli ed acne. E’ utile anche per le pelli secche se combinato con le ceramidi, sostanze capaci di compattare la pelle favorendo al tempo stesso la rigenerazione cellulare.
Total Age Correction di Lancaster completa il vostro rituale di cura della pelle con un livello superiore di trattamento anti-età. Il retinolo in olio ha una concentrazione più alta che nutre la pelle e aggiunge pigmenti illuminanti per un colorito più luminoso. Inoltre corregge la mancanza di tono e attenua le rughe e le macchie scure. Applicate mattina e/o sera 3 gocce su viso e collo prima del vostro idratante abituale.

Retinol Total Age Correction – Lancaster
IL CAFFE’
Sappiamo tutti che cos’è il caffè, forse la bevanda più famosa al mondo. Ma forse non tutti conosciamo le sue proprietà benefiche nei prodotti cosmetici a base di caffeina per viso, corpo e capelli. Innanzitutto la caffeina stimola il corpo a bruciare i grassi e quindi è un’ottima componente per combattere la cellulite e l’odioso effetto a buccia di arancia. Inoltre rassoda perchè riattiva la circolazione.
Grazie all’azione esfoliante dei fondi del caffè si possono eliminare le cellule morte dell’epidermide e aiutare la rigenerazione cutanea. La caffeina ha doti lenitive contro arrossamenti ed irritazioni e proprietà antiossidanti e protettive contro i danni dell’invecchiamento.
Eight Hour Miracle Hydrating Mist di Elizabeth Arden è una vera e propria “nebbia idratante” da spruzzare sul viso per un risveglio immediato della pelle, che viene nutrita con una formula composta di super frutti, aloe, glicerina e stimolanti semi di caffè. La potete usare dopo la detersione e la tonificazione o in qualsiasi momento della giornata.

Eight Hour Miracle Hydrating Mist – Elizabeth Arden
L’OSSIDO DI ZINCO ED IL BIOSSIDO DI TITANIO
L’ossido di zinco è una polvere bianca dai grani molto fini solubile solo in sostanze acide o basiche e non in acqua. La sua principale proprietà è la capacità di lenire le infiammazioni ed irritazioni della pelle e trova largo utilizzo nei solari e nei doposole.
Il biossido di titanio è una polvere di colore bianco, di origine minerale. Viene utilizzato in alcuni cosmetici per il makeup per le sue proprietà opacizzanti. Viene inoltre inserito in alcuni prodotti solari per la sua capacità di filtrare la luce del sole, bloccando la componente UV e proteggendo in questo modo la pelle.
Ad esempio la polvere Pure Pressed Base Mineral Foundation di Jane Iredale è un fondotinta arricchito con biossido di titanio, ossido di zinco, estratto di alghe, estratto di melograno ed estratto di corteccia di pino, che forniscono una protezione essenziale da aggressori radicali e mantengono la pelle idratata nonostante l’azione opacizzante.

Pure Pressed Base Mineral Foundation – Jane Iredale
IL SODIO LAURIL SOLFATO
I detergenti comuni come dentifricio, shampoo, bagnoschiuma, sapone intimo, ecc. possono contenere tensioattivi di diverso genere, come il sodio lauril solfato. Queste sostanze aumentano il potere pulente del prodotto in quanto producono schiuma che contribuisce a raccogliere lo sporco e a lavarlo via con il risciacquo. Da una parte dunque sciolgono il grasso, dall’altra riescono ad eliminarlo legandosi all’acqua.
I tensioattivi sono piuttosto aggressivi perciò fate caso all’INCI e se notate che si trovano nelle prime posizioni dell’elenco sappiate che vuol dire che la percentuale è abbastanza alta e l’effetto sulla pelle è potenzialmente più irritante.
L’ALOE VERA
L’aloe vera è una pianta dalle foglie allungate e carnose, dalle quali si estrae un gel denso e trasparente che si può utilizzare in diverse forme: come bevanda dalle proprietà drenanti e depurative, puro per uso esterno e come ingrediente di creme e cosmetici. Le sue proprietà miracolose sono da ricercare nei 150 componenti attivi di cui è composta.
Il gel di aloe vera ha la capacità di mantenere l’idratazione cellulare e di dare sollievo alle pelli secche, eliminando la sensazione di untuosità sulla pelle. E’ quindi un’ottima base per il trucco, ma va usato con moderazione altrimenti forma una pellicola appiccicosa.
Le vitamine e i minerali contenuti nel succo di aloe hanno un forte potere antiossidante e contrastano il processo di invecchiamento cellulare. Grazie alla sinergia tra sostanze antiossidanti e idratanti contenute nella pianta, il gel di aloe vera stimola la produzione di collagene e di elastina, due sostanze fondamentali per ridurre la comparsa delle rughe e per mantenere una pelle tonica e sana.
Grazie alla sua azione antibatterica, antinfiammatoria e cicatrizzante, il gel d’aloe è inoltre un alleato contro brufoli e acne. Applicandolo sulle zone interessate e lasciandolo agire per circa 20/30 minuti, attenua il rossore, anche quello da scottature, previene e aiuta a ridurre le cicatrici ed evita la proliferazione di batteri. Infine, l’aloe è ottimo contro la forfora e il prurito. Per questo è utilizzata anche come ingrediente di shampoo e prodotti per capelli anti-forfora.
L’Extra Confort Toning Lotion di Clarins con aloe vera, mandorle dolci e mango rimuove tutte le tracce di creme e latte detergente, pulisce e rinfresca la pelle. Questa lozione tonica è adatta per l’uso su pelli secche e sensibili, idrata, schiarisce e dona alla pelle luminosità.

Extra Confort Toning Lotion – Clarins
IL CBD
Noto anche come cannabidiolo, il CBD è uno dei 100 composti chimici naturali che si trovano nella pianta della cannabis sativa. Il punto chiave del CBD è il fatto che non sia psicoattivo, diversamente dal composto della pianta più comunemente cercato, il THC (tetraidrocannabinolo).
Il CBD ha proprietà antinfiammatorie ed è stato classificato come un potente antiossidante che aiuta a diminuire le tossine che accumuliamo sulla superficie della pelle, specialmente a causa di fattori esterni come l’aria inquinata o i raggi UV.
Quindi, i cosmetici topici (creme, maschere, oli e lozioni) interagiscono direttamente con questi recettori endocannabinoidi, aiutando a equilibrare problemi come eczema e acne, o altre infiammazioni della cute.
Progettato per lenire e rilassare i muscoli stanchi, il Balsamo muscolare CBD Vitality è infuso con CBD per aiutare a ridare energia al corpo. Inoltre nutre la pelle con una combinazione di CBD, rosa canina, argan, geranio, lavanda e oli di eucalipto.

Vitality CBD Body Balsam
L’AVENA SATIVA
L’avena (Avena sativa) è un alimento incredibilmente nutriente, ricco di importanti vitamine, minerali e antiossidanti benefici per la pelle e l’intero organismo. All’interno dei suoi semi, l’avena contiene anche alcuni componenti nutrizionali unici, in particolare il beta-glucano e gli antiossidanti chiamati aventramidi.
La presenza di beta-glucano conferisce proprietà idratanti e filmogene, oltre a un’attività anti radicali liberi. L’avena sativa possiede inoltre proprietà disarrossanti e antipruriginose. La farina di avena colloidale viene ottenuta polverizzando finemente i chicchi di avena, per poi aggiungerla ai comuni prodotti di bellezza.
Riassumendo, data la presenza di vitamine del Gruppo B, beta-glucani e acidi grassi, l’avena viene ampiamente utilizzata in alcuni prodotti cosmetici come emolliente, reidratante, antiossidante, antiprurito e disarossante.
L’ACIDO LATTICO
L’acido lattico è un acido organico appartenente alla famiglia degli Alfaidrossiacidi, capace di rompere i legami cheratinociti e quindi favorire la desquamazione cutanea fino a strati profondi dell’epidermide. Inoltre, l’acido lattico è anche un regolatore del PH della pelle e un condizionante cutaneo.
Viene utilizzato in creme e peeling per un’azione combinata desquamante, nutriente e idratante, ed i risultati principali sono una pelle più tonica e luminosa, l’eliminazione dei punti neri e dell’acne ed un immediato effetto anti-age.
Sebologie, una soluzione di Lierac, si rivolge alle 3 principali imperfezioni della pelle: effetto lucido, pori dilatati e brufoli. La combinazione di ingredienti lavora per ridurre la visibilità di queste imperfezioni e lasciare la pelle liscia e dall’aspetto purificato. In particolare l’acido lattico purifica e rende sana la pelle. Applicate sul viso con un batuffolo di cotone e non risciacquate.
IL FICO D’INDIA
I fichi d’india sono frutti succulenti, dall’ottimo sapore, e con svariate proprietà, fra le quali spicca innanzitutto quella depurativa, e cioè in grado di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, e per questo motivo viene principalmente utilizzato come integratore, per coadiuvare le diete dimagranti e per integrare l’alimentazione degli sportivi.
Per quanto concerne la pelle, l’estratto dei fiori del fico d’india viene utilizzato come emolliente, idratante ed elasticizzante. Inoltre, il frutto viene impiegato:
- per la realizzazione di creme per il viso dal potere astringente e purificante
- nella creazione di saponi, di shampoo dalla funzione idratante e lisciante, ideali per chi ha capelli crespi e ribelli
- per la realizzazione di lozioni per il corpo
- polverizzato, per la creazione di talco profumato.
Per il trattamento della pelle secca, è molto pregiato l’olio di semi di fico d’india.
Nature in a Jar di Philosophy è una crema idratante a base di fico d’India, rigenerante e nutriente che elimina la secchezza, ripristina la barriera di umidità della pelle e rafforza la sua naturale resilienza per una migliore consistenza e tono. La pelle appare e si sente recuperata e rivitalizzata.
A questo punto mi fermo, perchè non vorrei annoiarvi troppo. Ci sarebbe da parlare ancora dell’acido glicolico, della cera d’api, dell’olio di enotera, della glicerina e di altro ancora, ma vi suggerisco di completare questa panoramica direttamente sul sito di Allbeauty alla pagina ESPLORA GLI INGREDIENTI. Spero comunque di esservi stata utile. Abbiate sempre cura di voi stesse e fate attenzione ai prodotti che acquistate!
0 commenti