Cucinare in modo semplice e sano è possibile, grazie allo smart cooking. Ma che cos’è? Beh, innanzitutto diciamo che non è necessario né essere un grande chef né passare ore dietro ai fornelli per creare piatti davvero ottimi. Basta usare i prodotti giusti per cucinare in modo rapido a beneficio sia del corpo che della mente.

Lezioni di Cucina: Quali Accessori Occorre Possedere?

Ed è qui che entra in gioco Foodspring. I loro prodotti smart cooking innovativi e di altissima qualità favoriscono l’adozione di un’alimentazione sana, con impegno minimo e massimo beneficio per il vostro corpo.

Questi prodotti permettono di realizzare piatti per veri intenditori e sono al tempo stesso particolarmente ricchi di sostanze nutritive, qualità che deriva principalmente dall’accurata scelta delle materie prime, che provengono da coltivazioni biologiche controllate, sono assolutamente naturali e garantiscono un’elevata concentrazione di nutrienti vitali.

Vi faccio un esempio prima di esaminarli tutti uno per uno. Utilizzando l’olio di cocco Foodspring come alternativa alla margarina o al burro, anche l’arrosto diventa un piatto sano e molto più leggero. Oppure il burro di arachidi, grazie ai suoi grassi di alta qualità e al sapore tostato tipico delle arachidi non sgusciate, permette di cucinare con facilità piatti gustosi e saporiti.

Ma ora addentriamoci nel fantastico mondo dello smart cooking Foodspring.

LO SMART COOKING – I PRODOTTI PRINCIPALI

PANE PROTEICO

smart cooking

CLICK TO SHOP

Cominciamo dal pane, un alimento di cui non si può fare a meno ma che spesso ci crea non pochi problemi, fra cui intolleranze e difficoltà di digestione. Il pane proteico Foodspring è senza glutine, amido aggiunto e leganti sintetici, ma viene croccante all’esterno, soffice all’interno e gustoso come dal vostro panettiere di fiducia.

Contiene le proteine del latte di mucca allevata al pascolo e uova di gallina allevata all’aperto, ed un mix ottimale di farina di mandorle, semi di lino, ricchi di omega-3, buccia di semi di psillio, fonte naturale di fibre, e semi di zucca, ricchi di minerali.

Due fette di questo pane proteico contengono 11 g di proteine e soltanto 2 g di carboidrati. E c’è anche in versione vegan. E per la cottura? Nessun problema, ecco come fare:

  • Mettere in una terrina il preparato completo per panificazione. Mescolare bene con acqua. Lasciar lievitare 30 minuti.
  • Mettere l’impasto in uno stampo rivestito con carta forno o unto oppure modellarlo su una teglia da forno.
  • Cuocere sulla griglia centrale del forno a 175 °C per ca. 40-50 minuti. Il tempo esatto di cottura può variare a seconda del tipo di forno.
  • Far raffreddare. Tagliare a fette. Gustare il vostro pane proteico.
  • Il pane proteico Foodspring è senza conservanti. Raccomandiamo di consumarlo entro due giorni dalla cottura. Inoltre, è possibile dividere il pane in fette da congelare nel freezer e scongelare secondo le necessità.

Eccovi la ricetta del pane proteico alle olive e pomodori secchi.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA!

PASTA PROTEICA

smart cooking

CLICK TO SHOP

La pasta è un altro alimento a cui noi italiani proprio non sappiamo rinunciare ma che non è l’ideale per mantenersi in forma. Foodspring ha inventato una pasta proteica con il 50% di proteine e solo il 25% di carboidrati. Il segreto è che è fatta con concentrato di proteine premium del pisello e farina di frumento. Per una pasta ad alto contenuto proteico con tutti gli amminoacidi essenziali, senza ingredienti di origine animale e senza soia.

Si cuoce come una pasta comune.

Provate la ricetta della pasta al salmone e asparagi proteica, c’è anche il video!

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA E VEDERE IL VIDEO

PIZZA PROTEICA

smart cooking

CLICK TO SHOP

E che dire della pizza? Per me è un rito, ogni venerdì sera io e mio marito ce la facciamo in casa, bella calda e croccante, una delizia. La pizza proteica di Foodspring è una rivisitazione della classica pasta da pizza, non contiene farina bianca, solo proteine di origine vegetale di alta qualità, ha un ridotto contenuto di carboidrati ed è ricca anche di fibre.

E’ composta da farina di semi di lino, ricca di fibre e minerali, farina di piselli, con vitamine, proteine e tutti gli aminoacidi essenziali, farina di lenticchie, ricca di fibre e proteine, con molti minerali e farina di semi di zucca, ricca di proteine e ferro.

Ecco il video che vi mostra come prepararla al meglio.

IMPASTO PROTEICO

smart cooking

CLICK TO SHOP

Se volete preparare in modo sano muffin, torte, brownies, torte salate e molto altro l’impasto proteico Foodspring fa per voi. Per fare in modo che questo impasto rimanga soffice e morbido, Foodspring ha aggiunto la giusta quantità di cremor tartaro alle proteine. Così l’impasto non si sbriciola e non avrà una consistenza gommosa.

Inoltre le proteine per la cottura al forno sono resistenti al calore fino a 180° gradi, per un gusto genuino e una cottura ottimale. Questo impasto proteico favoloso è privo di glutine, aromi e dolcificanti ed è adatto a preparazioni sia dolci che salate.

Vi lascio una ricetta semplice per una squisita quiche lorraine leggera.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

OLIO DI COCCO

smart cooking

CLICK TO SHOP

L’olio di cocco Foodspring è stata una scoperta eccezionale, ed ora vi spiego perchè. Questo olio in forma solida è ideale per pietanze calde o fredde ed il suo particolare gusto esotico vi farà sostituire sicuramente il vostro consueto olio d’oliva. L’acido laurico lo rende resistente al calore, evitando quindi la formazione di insalubri grassi trans ad alte temperature.

I trigliceridi a media catena non appesantiscono, ma forniscono invece energia immediata. Utile da sapere: l’olio di cocco Foodspring può essere usato anche per la cura della pelle e dei capelli.

E’ usato in quasi tutte le ricette Foodspring, vi propongo le rose di mele al caramello salato.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

BURRO DI ARACHIDI

smart cooking

CLICK TO SHOP

Non tutti lo amano perchè ha un gusto molto particolare e quelli che si trovano in commercio sono sempre un pò troppo “pastosi” e leggermente nauseanti. Il burro di arachidi Foodspring invece non è un “pastone” perchè, durante la produzione, le arachidi sono macinate finemente fino a ottenere una crema morbida da spalmare. La particolarità: un solo barattolo è in grado di contenere 350 arachidi intere, compresi i gusci, ricchi di vitamine e minerali.

Il burro di arachidi è perfetto da spalmare sul pane, ma anche per cucinare o per arricchire i vostri piatti di sapore. Durante una dieta dimagrante si consiglia di limitarne l’uso, considerato il relativo elevato contenuto di grassi. Per un piacere cremoso, aggiungete 1-2 cucchiai di burro di arachidi al mattino al muesli o al porridge proteico Foodspring. 

Visto che l’estate avanza, provate questo “Nice Cream” al burro d’arachidi, un gelato sano e gustosissimo.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

AVENA ISTANTANEA

smart cooking

CLICK TO SHOP

Per cominciare la giornata con una marcia in più potete usare l’avena istantanea Foodspring che vi dà le calorie che vi servono, 380 kcal a porzione, per essere precisi. Facile e veloce da preparare, senza bisogno di cucinare, potete aggiungerla allo yogurt, al frullato o al latte, tanto si scioglie perfettamente e non vi dà nessun senso di pesantezza. E’ avena al 100% biologica, senza additivi chimici e zuccheri aggiunti. 

Essendo molto versatile come utilizzo, viene usata in tante ricette, come ad esempio nei muffin banana e nocciole.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

PANCAKE PROTEICI

smart cooking

CLICK TO SHOP

Restiamo in tema di colazione (o spuntino se volete) per gli ultimi prodotti di smart cooking con i pancake proteici Foodspring, altamente proteici, con pochi carboidrati e senza glutine e zuccheri artificiali ma con proteine del siero di latte provenienti dal latte di mucche allevate al pascolo. E ci sono anche in versione vegan.

Sono facilissimi da preparare ed avrete pancake di colore dorato e perfettamente cotti in meno di 5 minuti. Ecco come:

  • Per preparare circa 4 pancake versate 80 gr di preparato (circa 8 cucchiai) in una ciotola o nello shaker. Quindi aggiungete 150 ml di acqua fredda.
  • Mescolate con una frusta da cucina o shakerate finchè l’impasto non risulterà omogeneo.
  • Versate l’impasto in una padella imburrata e già calda usando un cucchiaio o direttamente dallo shaker. Se volete al posto del burro potete usare l’olio di cocco di cui abbiamo già parlato. Girateli ogni tanto.
  • Non appena i pancake saranno dorati da entrambi i lati potete impiattarli e guarnirli come più vi piace.

Se volete assaggiare qualcosa di davvero particolare, provate questa ricetta dei pancake al tè matcha.

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

BROWNIE PROTEICI

smart cooking

CLICK TO SHOP

E per finire una vera prelibatezza: brownies facilissimi da preparare, ad alto contenuto di proteine e fibre, con tutto il sapore irresistibilmente dolce del cacao vero. Foodspring ha cercato a lungo gli ingredienti giusti per arrivare alla ricetta perfetta: proteine del siero di latte di mucche allevate al pascolo e delle uova di galline allevate all’aperto. Inoltre, raffinata cioccolata fondente arricchisce farina di avena, cocco e mandorle.

E il meglio deve ancora arrivare: non serve essere chef provetti per prepararli! Basta mescolare il preparato al latte, la teglia dove cuocerli è inclusa nella confezione! Eccovi le istruzioni:

  • Versate il preparato in una ciotola con 175 ml di latte (o un prodotto alternativo come il latte di riso o soia) e mescolate con una frusta da cucina finchè l’impasto non sarà privo di grumi.
  • Piegate la teglia da forno Foodspring seguendo le istruzioni quindi versateci dentro l’impasto. Ovviamente potete usare anche un’altra teglia, basta ungerla, anche con l’olio di cocco.
  • Preriscaldate il forno a circa 175° quindi cuocete i brownies per 15-20 minuti. Ogni tanto date un’occhiata: la superficie non si deve annerire. Fate la prova stuzzicadenti per verificarne la cottura.
  • Estraete il brownie intero dalla teglia e tagliatelo in quadrotti. Potete servirli tiepidi così come sono o guarnirli a piacimento, ad esempio con la fantastica crema proteica alla nocciola
  • Potete anche surgelarli.

Ci sono anche gustose ricette un pò più elaborate, eccovi la Brownie Double-Cake con tahina e frutti di bosco, ideale per festeggiare San Valentino o per una serata romantica

smart cooking

CLICCA PER LEGGERE LA RICETTA

Bene, la mia panoramica sullo smart cooking Foodspring termina qui, ma vi consiglio vivamente di esplorare a fondo il sito cliccando sul banner a fondo pagina, perchè oltre a molti altri prodotti, fra cui integratori, bevande, snack e tanto altro, ci sono ancora tante ricette da scoprire.

In più potrete fare il vostro BODY CHECK gratuito a seconda del vostro obiettivo (salute, dimagrimento o potenziamento muscolare), e nel FOODSPRING MAGAZINE potrete leggere tanti interessanti articoli per una salute a 360°.

Vi lascio con un’ultima, sfiziosissima ricetta selezionata e testata da me per una bevanda davvero particolare e molto femminile, cliccate sull’immagine per scoprirla. 

smart cooking

Latte al cardamomo e profumo di rose 🌸 La strada verso il cuore passa per lo stomaco!

Buona giornata a tutte! 🌹

 

SMART COOKING: CUCINA SANA, GUSTOSA E VELOCE ultima modifica: 2021-04-19T14:16:50+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *