Oggi parliamo di rimedi ed esercizi per le braccia a tendina, quella fastidiosa sensazione di “dondolio” della pelle sotto le braccia ogni volta che salutate o le muovete. A me personalmente fanno venire voglia di mettermi le maniche lunghe anche a 40°! 😭 Sono anche dette braccia a pipistrello, ad ali di pollo o braccia molli (e già sono brutti i nomi) ed affliggono non solo noi, ma anche le Vip più in forma.
Orribili, vero? Le principali cause sono la riduzione della massa muscolare con il passare del tempo, l’indebolimento del tessuto connettivo e la diminuzione della produzione di collagene che rende la cute meno elastica. Ecco perchè più o meno a partire dai 40 anni la pelle comincia a cedere in modo naturale e compare questo inestetismo. Ma vediamo nel dettaglio queste cause e come combatterle.
RIMEDI ED ESERCIZI PER LE BRACCIA A TENDINA
LE CAUSE PRINCIPALI
L’invecchiamento cutaneo.
Una delle cause delle braccia flaccide è l’invecchiamento cutaneo, un processo naturale, graduale e inevitabile che mediamente inizia intorno ai 25 anni. A livello cellulare, i fibroblasti iniziano a diminuire la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la struttura, la compattezza e l’elasticità della pelle. Quest’ultima dunque inizia a perdere tonicità ed elasticità, dando vita a vari inestetismi, come le rughe, le ginocchia cadenti e le braccia a tendina.
I cambiamenti di peso improvvisi
La seconda causa è rappresentata dai cambi di peso improvvisi. Quando ingrassate e dimagrite, la pelle arriva a “rompersi” creando le smagliature e perde la sua elasticità. Se dimagrite tanto e troppo velocemente, il tessuto sottocutaneo e quello adiposo si svuotano troppo e formano un eccesso di pelle vuota che crea l’effetto “ali di pipistrello”. Se invece ingrassate, il grasso accumulato nella zona del tricipite, dove la pelle è molto sottile, tira verso il basso a causa della gravità e riecco le nostre brutte braccia a tendina.
La mancanza di attività fisica
Terza causa delle braccia flaccide è la scarsa attività fisica. Il rilassamento e la perdita di tono muscolare sono molto spesso sintomi di sedentarietà. E’ inutile dirvi, perchè ve lo dico sempre quando parliamo di forma fisica, che non si ottengono risultati validi se non si fa attività, e più avanti vi illustrerò alcuni esercizi mirati a risolvere questo inestetismo.
Gli errori nell’alimentazione
La quarta causa è sicuramente l’alimentazione poco equilibrata e la mancanza della giusta idratazione. L’alimentazione corretta per il tono muscolare deve essere ricca di proteine e acidi grassi omega 3. Per la salute della pelle sono importanti la vitamina E e i minerali, fondamentali per il tessuto connettivo, e la vitamina C, un antiossidante molto importante per la sintesi del collagene. Una buona idratazione inoltre non consiste solo nel bere 1,5 l di acqua al giorno, ma anche nell’idratare e nutrire la pelle nelle zone difficili tramite cosmetici o oli idratanti specifici.
Altre cause della lassità delle braccia sono l’alcool, il fumo, lo smog e i raggi UV, quattro elementi deleteri per la salute della pelle e la salute in generale. Non esiste invece alcuna predisposizione genetica per questo inestetismo, a differenza ad esempio della cellulite.
COME PREVENIRE LE BRACCIA A TENDINA
Prima di pensare a drastici interventi di chirurgia estetica ci sono alcune cose che possiamo fare per prevenire e ridurre questo problema che affligge in ugual misura uomini e donne.
L’alimentazione
- Prima di tutto evitate le diete estreme. Molte di noi cominciano a pensare a perdere peso in primavera, in vista della prova costume, e si sottopongono a drastici regimi alimentari per dimagrire velocemente. NON LO FATE. Affidatevi a dietologi o nutrizionisti accreditati che possano studiare un piano alimentare adatto alle vostre esigenze e al vostro stato di salute. Dieta non significa digiuno, quindi evitate il fai-da-te.
- Una buona alimentazione comprende tutti i macronutrienti nelle giuste quantità. Oltre alle indicazioni che vi ho dato prima, evitate gli zuccheri semplici e le farine raffinate. Per la salute della pelle consumate tanta frutta e verdura. L’alcool ovviamente è da evitare o ridurne al minimo l’assunzione.
L’attività fisica e la cura del corpo e della pelle
- Fate attività fisica con costanza. Tra i vari sport consigliati uno dei migliori è sicuramente il crossfit, sport completo ed ideale per tutte le età, adatto per rafforzare tutto il corpo ed in particolare tonificare le braccia.
- L’applicazione di una buona crema corpo idratante ed elasticizzante o di oli cosmetici naturali può essere molto importante nella prevenzione delle braccia flaccide, soprattutto se state seguendo una dieta e avete in previsione di perdere peso. Nei periodi più caldi è molto importante usare una buona crema solare adatta al vostro fototipo (leggete il mio articolo sull’argomento) per difendere la pelle dai dannosi raggi UVA e UVB.
I RIMEDI ESTETICI
Nel caso in cui ci si accorgesse che è troppo tardi per rimediare al problema con dieta ed allenamento, la medicina estetica offre certamente delle valide possibilità prima di ricorrere alla chirurgia. Ecco i trattamenti più diffusi e sicuramente più efficaci per il lifting braccia:
- Laser lifting – con radiofrequenza associata per rinnovare la pelle e conferirle nuova elasticità. Il laser associato alla radiofrequenza ha una ridotta invasività, tempi di recupero più brevi rispetto alla classica chirurgia delle braccia, una degenza quasi assente, ematomi ridotti al minimo ed una estrema sicurezza. Si può fare anche in prossimità dell’estate se poi si indossano maniche lunghe per qualche settimana.
- Fili biostimolanti – Si tratta di fili in polidiossanone che hanno una duplice azione: ridanno forza alla pelle e le fanno riacquistare tonicità, e l’azione meccanica stessa dei fili, che vengono inseriti sottocute e fissati grazie a minuscole ancorette, tende la pelle assicurando così un effetto lifting molto naturale. I fili inoltre stimolano la produzione di collagene e matrice cellulare per diversi mesi. Questa azione graduale induce un miglioramento progressivo della zona trattata. Questi fili sono simili a quelli che vengono utilizzati già da tempo per il lifting del viso.
- Se il problema è dovuto ad un eccesso di accumulo adiposo si dovrà prendere in considerazione un trattamento per sciogliere il grasso localizzato. Un buon rimedio può essere rappresentato dalle iniezioni di peptidi biomimetici, che inducono lo “scioglimento” della cellula adiposa, inibendo la formazione di nuovo tessuto adiposo nella zona trattata.
ESERCIZI PER LE BRACCIA A TENDINA
Innanzitutto sfatiamo alcune leggende metropolitane:
- Se faccio esercizi per le braccia, divento troppo muscolosa. Non è affatto vero. Il corpo femminile non è fatto per diventare grosso e muscoloso, a meno che non lo si induca a farlo in modi particolari.
- Se poi smetto di fare esercizi, le braccia ritornano molli. Assolutamente no! Si può ingrassare se si smette di fare attività fisica, ma i muscoli rinforzati restano.
- Sollevare pesi più grandi mi rassoderà di più. Non è importante la quantità di peso che sollevate ma la frequenza degli esercizi. Più “ballonzolante” è il vostro braccio, più ripetizioni dovrete fare.
Gli attrezzi giusti di cui avrete bisogno per eseguire gli esercizi che servono a ridurre le braccia a tendina sono i pesi da braccio (o manubri) dagli 1 ai 4 kg ( in alternativa potete usare bottiglie d’acqua piene da 1 litro o 1 litro e mezzo) e la palla da stabilità (o fitball), dai 45 ai 65 cm. a seconda della vostra altezza.
Per eliminare le braccia flaccide o prevenire questo inestetismo, dovete allenare principalmente i seguenti muscoli:
- Tricipite / Muscolo tricipite brachiale: è un muscolo composto di tre capi, che si sviluppa lungo la regione posteriore della parte superiore del braccio. Il suo compito è quello di tirare indietro l’avambraccio piegato.
- Bicipite / Muscolo bicipite brachiale: formato da due capi, è la controparte del tricipite. Viene chiamato anche flessore del braccio, poiché permette il piegamento dell’avambraccio.
Ed ora veniamo agli esercizi che dovrete eseguire. 👍
GLI 8 MIGLIORI ESERCIZI PER LE BRACCIA A TENDINA
Dip
Appoggiate le mani su una panca fitness oppure sul bordo di una sedia, la schiena rivolta alla panca o sedia. Le braccia sono dietro al corpo, le punte delle dita sono rivolte verso di voi e i gomiti sono leggermente girati verso l’interno. Lasciate le gambe piegate oppure allungatele: quanto più lontani sono i piedi, tanto più intenso sarà l’esercizio. Scendete lentamente mantenendo la schiena dritta. Senza appoggiarvi, risalite subito senza distendere completamente i gomiti.

DIP – Fonte STARBENE
Estensione dei tricipiti
Prendete un manubrio con entrambe le mani e allungate le braccia sopra la testa. La parte superiore delle braccia è accanto alle orecchie e i gomiti sono rivolti verso l’esterno. Il busto rimane dritto e l’addome è in tensione. Tenete ferme le scapole e attivate i tricipiti. Ora piegate entrambi i gomiti e portate il manubrio all’altezza del collo, mantenendo ferma la parte superiore delle braccia. Tornate nella posizione iniziale. In alternativa, potete eseguire l’esercizio con un solo braccio. In questo caso, utilizzate un peso più leggero.

ESTENSIONE DEI TRICIPITI – Credit ©Watchara Piriyaputtanapun – Foodspring
Biceps curl
Iniziate in posizione eretta, i piedi sono alla larghezza dei fianchi e le ginocchia leggermente piegate. Il busto è dritto, l’addome in tensione e le braccia lungo i fianchi. Afferrate due manubri, uno per ogni mano, con i palmi rivolti verso l’alto. Tenete ferma la parte superiore delle braccia e piegate i gomiti. Portate i pesi verso il petto, senza dare troppo slancio, e riportateli poi lungo i fianchi. Una volta che le braccia sono completamente giù, tenete brevemente i tricipiti in tensione e poi ripetete l’esercizio.

BICEPS CURL (Fonte Internet)
Sollevamenti laterali
Iniziate in piedi con le ginocchia leggermente piegate, il busto eretto e l’addome in tensione. Afferrate due manubri, uno per ogni mano, e lasciate le braccia lungo i fianchi con i palmi rivolti verso di voi. Tenete ferme le scapole, rilassate il collo e sollevate in modo controllato le braccia distese fino ad arrivare all’altezza delle spalle. Ora il vostro corpo forma una “T”. Lavorate senza troppo slancio e fate scendere lentamente le braccia.

SOLLEVAMENTI LATERALI (Fonte Ibsa Derma)
Flessioni a braccia strette
Iniziate nella classica posizione delle flessioni. Le mani sono sotto alle spalle e le punte delle dita rivolte in avanti. Le braccia e le gambe sono distese e l’addome è in tensione. Ora piegate le braccia e scendete lentamente fino quasi a toccare il pavimento. I gomiti rimangono vicini al corpo e si spostano lungo la vita. Una volta raggiunto il punto più basso, tornate in posizione iniziale. Se è troppo impegnativo, potete eseguire l’esercizio sulle ginocchia. Anche se vi aiutate in questo modo, l’efficacia sarà la stessa.
Military plank
Appoggiatevi sugli avambracci: i gomiti si trovano all’altezza delle spalle, l’addome e i glutei sono in tensione. Ora mettete le mani al posto dei gomiti e sollevatevi distendendo completamente le braccia. Ritornate nella posizione iniziale. Importante: i fianchi rimangono paralleli al suolo. Lavorate lentamente e assicuratevi che l’addome e i glutei siano in tensione per mantenere la stabilità.
Shoulder Press
Per eseguire la shoulder press, avete bisogno di due manubri. In posizione iniziale, le mani sono vicino alle spalle e i palmi rivolti in avanti. Spingete consapevolmente il petto in fuori, l’addome è in tensione e le braccia alla larghezza delle spalle. Portate i pesi in modo controllato sopra la testa e poi abbassate di nuovo lentamente le braccia.

SHOULDER PRESS (Credit iMendez)
Around the world
Questo esercizio va fatto con la palla di stabilità e consiste nel far compiere al corpo un giro completo, facendo forza con le braccia, mentre poggiate le tibie sulla palla. Oltre ad allenare la parte alta del corpo, questo esercizio vi aiuterà a migliorare la stabilità del tronco.

AROUND THE WORLD (Fonte UNADONNA)
Allora siete pronte a dire addio alle vostre alette di pollo? 😁 Buon lavoro!
Fonti: FOODSPRING – ELLE – VANITY FAIR – DONNA FANPAGE
0 commenti