Nel mondo della bellezza ci sono tantissimi ottimi consigli ma anche molti dei cosiddetti “miti da sfatare”. Vi è mai capitato di sentirvi dire, ad esempio, che il dentifricio elimina i brufoli oppure che spazzolare tanto i capelli li fortifica?
Ecco, per rispondere a Zia Mara bisogna dire che molti di questi consigli sono ottimi e possono essere seguiti con risultati positivi, ma alcuni sono vere e proprie “bufale“. E come facciamo dunque a riconoscere quelli veri da quelli falsi? Semplicissimo … ve li dico io! 😉 Se avrete la pazienza di leggere questo articolo fino in fondo vi garantisco che ne scoprirete delle belle!
E allora … andiamo!
MITI DA SFATARE
Il dentifricio elimina i brufoli
Cominciamo dal mito più famoso all over the world, quello che ci è stato tramandato dalla cugina, dalla compagna di banco o da qualche sito misterioso. “Metti un pò di dentifricio su quel brufolone stasera prima di andare a letto, vedrai che domattina è sparito”!
Beh, meglio fare un pò di chiarezza. E’ vero che il mentolo in esso contenuto può seccare i brufoli e lo zinco è un alleato per la cura della pelle impura, ma tutti gli altri componenti possono irritare la cute. Meglio perciò optare per un prodotto specifico per acne e brufoli.
I cosmetici naturali sono completamente sicuri
Anche in questo caso bisogna fare attenzione. E’ vero che gli ingredienti di alcuni prodotti possono essere naturali, ma ciò non significa nè che non siano stati trattati chimicamente in un passaggio successivo, nè che non possano sviluppare reazioni avverse, irritazioni e allergie. Io consiglio sempre, se è la prima volta che utilizzate un cosmetico, di testarne prima una piccola quantità su un lembo di pelle un pò nascosto.
Tagliare spesso i capelli li fa crescere più velocemente
Dal momento che i vostri capelli non sono una pianta possiamo dire senza ombra di dubbio che non è vero. Anche se li tagliate frequentemente, i vostri capelli continueranno a crescere alla stessa velocità di sempre. L’unica differenza è che la chioma regolarmente tagliata ha un aspetto più sano perché non ha doppie punte e le estremità sono più regolari e non si spezzano.
L’acqua micellare non va sciacquata
Niente di più sbagliato. L’acqua micellare è composta da micelle, che si formano per aggregazione dei tensioattivi (sapone) diluiti in acqua. Fate un test: bagnate un dischetto con questo prodotto e soffiateci sopra, vedrete che si formerà della schiuma. L’acqua micellare quindi è semplicemente acqua e sapone, e deve essere sempre risciacquata, come tutti gli altri detergenti, per evitare irritazioni e reazioni allergiche.
Bere molta acqua non serve ad avere una pelle più idratata
Questo purtroppo è vero, perchè è il sebo che rende la pelle idratata e non l’acqua. Bere tanto non ha nessun effetto visibile sulla vostra pelle, ma è comunque importante per attivare tutti i processi depurativi del vostro organismo. Bevete il giusto, e se desiderate idratare maggiormente la pelle usate mattina e sera prodotti specifici che contengano acido ialuronico, oli e burri naturali. In particolare questi ultimi chiudono i pori impedendo così all’acqua di evaporare e aiutando la pelle a mantenersi idratata.
La protezione solare serve anche con le nuvole
Fate molta attenzione a questo punto, perchè è la verità, e anzi, sottovalutare questo consiglio è fonte di brutte sorprese e di grandiose scottature! E’ facile cadere in questo tranello perchè il sole dietro alle nuvole quasi non si avverte sulla pelle. Ma i raggi UV riescono a superare anche la barriera delle nuvole, raggiungendo la pelle, scottandola e danneggiando il collagene. Il filtro solare in teoria andrebbe steso ogni giorno dopo la crema e prima del trucco, ma almeno ricordiamoci di utilizzarlo quando ci esponiamo ai raggi UV, che siano schermati o no.
Il fondotinta rovina la pelle
Ragazze, se vi hanno detto di non usare il fondotinta perchè non fa respirare la pelle e la rovina, sappiate che NON E’ VERO!!! Anzi, in alcuni periodi dell’anno, come in inverno, o in determinati contesti, il fondotinta protegge la vostra pelle dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento. Certo, dovete fare attenzione a scegliere un fondotinta valido e adatto alla vostra pelle, e ricordatevi solo di struccarvi a fondo a fine giornata.
Lo smalto semipermanente ed il gel soffocano le unghie
Anche questa è un’enorme bufala. Intanto, e questo ve lo confermerà qualsiasi onicotecnica brava, le unghie non respirano e di conseguenza non soffocano! L’applicazione dello smalto semipermanente o del gel, in sè, non provoca nessun danno, mentre può capitare che le unghie vengano traumatizzate da rimozioni, trattamenti o ricostruzioni mal eseguiti. Rivolgetevi perciò sempre a specialiste di fiducia.
Bisogna strofinare i polsi dopo aver messo il profumo
Ma nooo daiiii!!! 😂😂😂 La storia che se si sfregano i polsi il profumo penetra meglio nella pelle e si sente più intensamente non è vera per nulla. In realtà ammetto che, a furia di sentirmelo dire, questo gesto è diventato un automatismo anche per me pur sapendo che non serve a nulla. I polsi vanno solo tamponati fra loro, con delicatezza, perchè i movimenti bruschi come lo strofinamento rompono le molecole del profumo e ne alterano la fragranza e la durata.
Il cioccolato causa i brufoli
Ora so che farò la felicità delle più golose, perchè anche questo è un mito da sfatare. Anche se gli zuccheri in esso contenuti possono provocare picchi di insulina che è anche causa di acne, in realtà i brufoli sono una conseguenza di squilibri ormonali. Infatti l’acne si manifesta soprattutto in adolescenza o durante il ciclo mestruale. Leggete il mio articolo sul cioccolato, sui tipi più buoni e sui suoi vari utilizzi, vi interesserà.
I cosmetici vanno conservati in frigorifero
Falso. Falsissimo. Se mantenerli a basse temperature non è indicato espressamente sulla confezione, il freddo può danneggiare l’efficacia dei vostri prodotti. Per conservare i cosmetici al meglio basta tenerli lontani da fonti di calore e di luce diretta e evitare di tenerli in borsa per tanto tempo, perchè in questi casi si potrebbe accelerare la loro naturale scadenza.
100 colpi di spazzola rendono i capelli più forti e lucidi
Scommetto che molte delle vostre nonne ve lo avranno detto, e vi avranno consigliato di farlo prima di andare a dormire. Purtroppo, pur adorando tutte le nonne del mondo, questa non è una buona idea. Spazzolare troppo i capelli, magari usando anche una spazzola sbagliata, può spezzarli, indebolire le radici e irritare il cuoio capelluto. Spazzolateli quel tanto che basta a pettinarli, e questo sarà sufficiente a massaggiare il cuoio capelluto e a stimolare la microcircolazione, senza danneggiare le lunghezze.
La doccia solare fa invecchiare la pelle
SBAGLIATO! L’esposizione ai raggi UVA e UVB delle docce solari, fatte in centri estetici accreditati dove vi devono consigliare i minuti di esposizione corretti e fornirvi un adeguato filtro solare, è un valido aiuto per evitare le scottature e per stimolare la vitamina E del corpo.
Lo scrub per funzionare deve essere aggressivo
Non ascoltate un consiglio simile per nulla al mondo. I prodotti esfolianti sono necessari per una beauty routine corretta e completa, perchè eliminano impurità e cellule morte che altrimenti ostruirebbero i pori impedendo la penetrazione dei cosmetici. Ma lo scrub non deve MAI irritare la pelle, perchè eventuali microabrasioni conseguenti ad uno scrub troppo aggressivo o ad un eccessivo sfregamento possono creare macchie ed irritazioni sulla pelle. Vi consiglio di provare gli scrub enzimatici, delicati e molto efficaci.
Le creme antiage si devono usare solo dopo i 40 anni
Se conoscete il detto “prevenire è meglio che curare” capirete da sole che questa affermazione è falsa. Usare creme antirughe e antietà con principi attivi come il retinolo o l’acido ialuronico non è utile solo a chi ha superato i 40 anni, ma anche alle più giovani proprio a scopo preventivo. Gli esperti di bellezza consigliano infatti l’utilizzo di questi prodotti di skincare a cominciare dai 20-25 anni.
Se strappo un capello bianco ne crescono altri dieci
I capelli bianchi … che tristezza! In effetti viene voglia di strapparli ogni volta che ne vediamo uno, ma mentre stiamo per farlo ci risuona nella testa questo detto. Beh, voglio tranquillizzarvi: se strappate un capello bianco non ne ricresceranno nè due nè tre nè tantomeno dieci! Tuttavia evitate di strappare i capelli bianchi, ma se proprio volete levarli tagliateli, così eviterete il trauma dello strappo al cuoio capelluto e al bulbo.
Il rasoio fa crescere i peli più folti e duri
Non è per niente vero. Succede solo che il rasoio elimina la parte più morbida del pelo e fa emergere la radice che è più spessa e più scura, e questo crea l’effetto “pelo selvaggio”. Ma in nessun modo l’uso del rasoio altera la velocità di ricrescita dei peli o il loro aspetto. Va però detto che se usate la ceretta al posto del rasoio la vostra pelle resterà più morbida e vellutata.
Chi ha la pelle grassa non deve usare cosmetici idratanti
Falsità. Innanzitutto bisogna distinguere il concetto di untuosità da quello di idratazione della pelle: l’untuosità si manifesta in superficie e non è indice di eccesso di idratazione, che invece avviene nei substrati della pelle. Si può avere una pelle tendenzialmente oleosa ma che necessita comunque di essere idratata. In questo caso sarà sufficiente scegliere una crema idratante più leggera in modo da non aumentare l’effetto unto.
Profumi e tinte per capelli sono dannosi in gravidanza
Non è del tutto vero. Per quanto riguarda l’uso dei profumi in gravidanza, la percentuale di alcol presente è così piccola che non crea problemi. I profumi in gravidanza si possono usare tranquillamente, a meno che non si soffra di particolari allergie. Per la tinta ai capelli, invece, anche se l’assorbimento è davvero minimo, nel primo trimestre di gravidanza le tinte sono sconsigliate, a meno che non siano naturali o con una bassissima percentuale di ammoniaca. Se però le usate solo sulle lunghezze, senza toccare le radici, non c’è alcun problema, perché l’assorbimento del prodotto avviene dal cuoio capelluto.
Le rughe sono ereditarie e ridere troppo ne causa la comparsa
Il primo concetto è vero a metà. Non tutte le pelli invecchiano allo stesso modo e il processo di invecchiamento può essere legato al patrimonio genetico. Ma la formazione delle rughe è legata anche allo stile di vita e agli effetti sulla pelle degli agenti esterni, come il sole e lo smog. Il secondo concetto è vero: ridere, così come aggrottare la fronte e strizzare gli occhi, provoca contrazioni di muscoli che causano la comparsa delle cosiddette rughe dinamiche. Ma non farsi una sana risata, con tutti gli effetti positivi che provoca su mente e corpo, solo per evitare una o due rughe non è la strada giusta da intraprendere.
La cellulite si può eliminare
Magari! Purtroppo non si può in alcun modo eliminare completamente la cellulite, nemmeno con la liposuzione. La cellulite si crea a causa di depositi di grasso che vengono compressi sotto la pelle dando origine a quella che chiamiamo “buccia d’arancia”. Alcuni prodotti agiscono su questo inestetismo con ottimi risultati, ma non risolvono l’origine del problema, che è principalmente genetica. Possiamo però usare qualche “trucchetto” per rendere la cellulite meno evidente, come ad esempio mantenere la pelle idratata per farla apparire più liscia e tonica.
La lacca ed il gel fanno cadere i capelli
Macchè! La lacca e i gel sono prodotti formulati in modo da depositarsi sul fusto del capello e non da penetrare nel cuoio capelluto. Quindi non hanno nessuna interferenza diretta col follicolo e col ciclo vitale del capello stesso. Tuttavia, se usate spesso prodotti per lo styling, vi consiglio di lavare i capelli con maggiore frequenza per mantenere la cute pulita ed evitare la formazione di forfora o dermatiti.
Vi sono stata d’aiuto? Spero tanto di sì! Se avete dubbi su qualche altro mito beauty di cui siete a conoscenza scrivetemelo nei commenti e vi dirò se è vero o falso.
0 commenti