Abbiamo condiviso in altri articoli l’importanza che ha una corretta idratazione per il nostro organismo e per la nostra salute. Il nostro corpo, per funzionare al meglio, ha bisogno di ricevere almeno 2 litri di liquidi al giorno, e bere poco può provocare diversi problemi di salute quali disturbi renali, circolatori e intestinali, mal di testa frequenti, artrite, crampi muscolari e spossatezza.

Mantenersi idratati previene molti di questi disturbi, rende la pelle elastica e la muscolatura tonica, combatte la ritenzione idrica e la cellulite ed elimina fastidiosi gonfiori addominali. L’acqua è la prima fonte preziosa, ma abbiamo visto che sono altrettanto utili le bevande non gassate e senza zucchero, alcune qualità di , i centrifugati e le acque aromatizzate.

 

tisane fai da te

LE ACQUE AROMATIZZATE (Fonte Internet)

 

Oggi vorrei concentrarmi sulle tisane, preziose bevande a base perlopiù di erbe e fiori, che oltre a dissetare ed idratare servono a risolvere parecchi fastidi e lievi disturbi. A differenza di quanto si pensa comunemente si possono consumare anche fredde. Son quindi adatte ad ogni stagione ed essendo completamente naturali non hanno praticamente controindicazioni, ma non se ne deve comunque abusare.

 

tisane fai da te

CI FACCIAMO UNA TISANA?

 

Eccovi di seguito un elenco delle tisane fai da te più conosciute e dei loro benefici. Inutile sottolineare che non trattandosi di farmaci non servono quando il disturbo è di una certa entità ed è comunque sempre buona regola rivolgersi prima di tutto al proprio medico curante in presenza di qualsiasi sintomo.

 

TIPI DI TISANE

TISANA RILASSANTE

Utile per chi soffre di insonnia, ipertensione e stati di ansia.
Ingredienti:  3 tazze di acqua calda,  1 bustina di camomilla in fiori,  due cucchiai di fiori di lavanda (freschi o secchi).
Preparazione: Fate bollire l’acqua, immergetevi la camomilla ed i fiori di lavanda. Coprite e lasciate riposare per circa 5 minuti. Filtrate e, a piacere, aggiungete un cucchiaino di miele. Bevetene una tazza prima di coricarvi.

 

tisane fai da te

RILASSANTE ALLA LAVANDA (Fonte Internet)

 

TISANA SGONFIANTE

Se il vostro problema è il gonfiore addominale, quello che fa per voi è questa tisana. Ingredienti: 40 gr. di finocchio, 20 gr. di anice verde, 10 gr. di cumino, 5 gr. di cardamomo, 5 gr di menta piperita.
Preparazione: Fate bollire una tazza d’acqua con un cucchiaio colmo di questa mistura e lasciate in infusione per 10 minuti. Dopo aver accuratamente filtrato l’infuso, consumare la tisana calda subito dopo i pasti.

 

tisane fai da te

SGONFIANTE AL FINOCCHIO (Fonte Internet)

 

TISANA PER DORMIRE

Una tisana a base di biancospino la sera prima di dormire trasmette una piacevole sensazione di calma e serenità, favorendo il sonno.
Ingredienti: 200 ml di acqua e due cucchiai di pianta di biancospino essiccata.
Preparazione: Portate ad ebollizione l’acqua e mettete in infusione il biancospino coprendo la tazza per almeno 15 minuti, poi filtrate e bevete abbastanza calda.

 

tisane fai da te

PER DORMIRE AL BIANCOSPINO (Fonte Internet)

 

TISANA PER DIMAGRIRE

L’ortica aiuta a ridurre il peso corporeo e a purificare l’organismo. Ecco come preparare una ottima tisana fai da te.
Ingredienti: un ciuffo di foglie fresche di ortica e una tazza d’acqua.
Preparazione: Lavate le foglie di ortica con un po’ di bicarbonato per togliere il loro potere urticante. Mettetene qualcuna in una tazza, versatevi l’acqua bollente e lasciate in infusione per qualche minuto. Bevetene una tazza la mattina appena sveglie.

 

tisane fai da te

PER DIMAGRIRE ALL’ORTICA (Fonte Internet)

 

TISANA ANTIINFIAMMATORIA

La malva è nota per le sue proprietà decongestionanti, emollienti, lenitive e lievemente lassative e diuretiche. La tisana alla malva è utile per prevenire e guarire le patologie da raffreddamento e gli stati infiammatori
Ingredienti: 1 tazza di acqua, 1 cucchiaio di fiori di malva essiccati.
Preparazione: Fate bollire l’acqua, versate i fiori di malva e lasciate in infusione 10 minuti. Filtrate e bevete 1 tazza al giorno.

 

tisane fai da te

ANTIINFIAMMATORIA ALLA MALVA (Fonte Internet)


 

TISANA ANTIOSSIDANTE

È possibile avere la pelle più liscia e luminosa con questa tisana a base di té verde e rosa canina, antiossidanti naturali che aiutano a combattere l’effetto dei radicali liberi. Ingredienti: una tazza d’acqua, 100 g di té verde e 50 g di rosa canina
Preparazione: Portate ad ebollizione l’acqua e versatela su un cucchiaio di erbe; coprite e lasciate in infusione per dieci minuti, dopodiché filtrate e bevetene tre tazze al giorno per un mese almeno.

 

tisane fai da te

ANTIOSSIDANTE ALLA ROSA CANINA (Fonte Internet)

 

TISANA ANTISTRESS

I fiori d’arancio sono noti per la loro utilità nei casi di stress psicofisico.
Ingredienti per 2 tazze: 2 cucchiaini di fiori d’arancio e 400 ml di acqua. 
Preparazione: Versate l’acqua bollente nella tazza e aggiungere i fiori d’arancio. Dopo 5 minuti di infusione filtrate il tutto e bevete.
Si consiglia l’assunzione di pomeriggio o la sera prima di coricarsi ma nulla vieta di assumerla durante la giornata in caso di palpitazioni, stress eccessivo e ansia.

 

tisane fai da te

ANTISTRESS AI FIORI D’ARANCIO (Fonte Internet)

 

TISANA DETOX

Con il tarassaco potrete preparare un vero e proprio elisir depurativo, con leggere proprietà diuretiche e lassative.
Ingredienti: 15 mg di foglie essiccate e tritate di tarassaco, 15 mg di foglie essiccate e tritate di menta piperita, 250 ml di acqua.
Preparazione: Fate bollire l’acqua, mettete le erbe nella tazza, versateci l’acqua bollente e coprite. Lasciate in infusione per circa 10 minuti. Bevetene due tazze al giorno, mattina e sera.

 

tisane fai da te

DETOX AL TARASSACO (Fonte Internet)

 

TISANA DIGESTIVA

Per i problemi di digestione questa tisana e’ davvero fantastica!
Ingredienti:  due tazze di acqua, due fette di limone, un rametto di salvia, due foglie di alloro e un pizzico di zenzero (facoltativo).
Preparazione: Mettete l’acqua in un pentolino, aggiungete il limone, gli aromi e lo zenzero. Scaldate e lasciate bollire per alcuni minuti. Dolcificate solo con il miele e bevete la tisana caldissima dopo i pasti.

 

tisane fai da te

DIGESTIVA AL LIMONE (Fonte Internet)

 

TISANA CONTRO IL MAL DI TESTA

Un concentrato di erbe utilissimo contro questo fastidioso disturbo.
Ingredienti: acqua 1 litro, melissa 25 gr, menta 25 gr, lavanda 15 gr, luppolo 25 gr, scorza di arancio amaro 10 gr.
Preparazione: Mettere in infusione 30 grammi di miscela in un litro di acqua bollente. Lasciare in infusione dai cinque ai dieci minuti, quindi filtrare. Consumare la tisana tre volte al giorno, possibilmente senza dolcificare.

 

tisane fai da te

CONTRO IL MAL DI TESTA (Fonte Internet)

 

TISANA ANTIDOLORIFICA

Si prepara con la radice dell’artiglio del diavolo, curiosa pianta dalle proprietà antireumatiche ed antiinfiammatorie.
Ingredienti: una tazza di acqua, uno o due cucchiaini di erba sminuzzata.
Preparazione: Fate bollire l’acqua, mettetevi l’erba in infusione per almeno 5 ore, per ottenere una bevanda da assumere due o tre volte al giorno in base alle necessità.

 

tisane fai da te

L’ARTIGLIO DEL DIAVOLO (Fonte Internet)

 

TISANA PER LA PRESSIONE

Soffrite di pressione bassa? Ecco la tisana fai da te perfetta per voi, molto utile soprattutto in estate contro i cali di pressione improvvisi.
Ingredienti: mezzo cucchiaio di radice di liquirizia, 150 ml di acqua.
Preparazione: Fate bollire l’acqua, aggiungete la liquirizia sminuzzata e lasciate in infusione per almeno 10 minuti prima di filtrare. Consumatene al massimo tre tazze al giorno.

 

tisane fai da te

PER LA PRESSIONE BASSA ALLA LIQUIRIZIA (Fonte Internet)

 

TISANA ENERGIZZANTE

Un vero energy drink naturale per combattere la stanchezza.
Ingredienti: un litro d’acqua, 30 gr di liquirizia, 20 gr di rosmarino, 15 gr di equiseto, 15 gr di salvia, 10 gr di cardo mariano, 10 gr di ginseng (radice).
Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti in una teiera, versare sopra un litro di acqua calda e lasciare in infusione per 10-15 minuti.
Bevetene una tazza quando vi sentite giù.

 

tisane fai da te

ENERGIZZANTE AL ROSMARINO (Fonte Internet)

 

Spero di esservi stata utile e che troverete qualcosa di interessante per le vostre esigenze. Se conoscete altre tisane e volete segnalarmele vi aspetto nei commenti!

 

 

 

 

LE PROPRIETÀ E I BENEFICI DELLE TISANE ultima modifica: 2019-03-17T17:52:45+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *