Forse non lo sapete, ma esistono in natura degli alimenti che potete inserire nella vostra dieta per accelerare il metabolismo in modo sano e naturale e per aiutarvi a perdere un pò di peso. Si tratta di veri e propri booster che attivano i meccanismi bruciagrassi del nostro organismo, aiutandolo a trasformare il cibo in energia anziché in adipe.
Eh sì perchè si sa, ogni anno in questo periodo cominciamo a guardarci allo specchio con occhio più critico e ad immaginarci con quel favoloso microbikini che abbiamo visto su Instagram. Ma ahimè, l’immaginazione lascia spesso il posto allo sconforto a causa di quei rotolini di ciccetta spuntati chissà come e chissà perchè (???) durante l’inverno.
E allora seguitemi e vedrete che questo articolo vi piacerà!
MA PRIMA DI TUTTO …
… è doveroso per me farvi la solita precisazione. Io non sono un medico, nè un dietologo e nemmeno un nutrizionista, perciò dovete sempre tenere presente che questi articoli hanno come unico scopo quello di aiutare persone SANE a perdere pochi chili.
Se invece avete bisogno di perdere molto peso e/o soffrite di particolari problemi di salute non dovete MAI ricorrere a diete fai da te che potrebbero causarvi serissimi danni ma dovete SEMPRE rivolgervi ad un medico accreditato che vi aiuterà a trovare la giusta soluzione ai vostri problemi.
Detto questo, possiamo cominciare!
CHE COS’E’ IL METABOLISMO
Prima di tutto cercherò di spiegarvi brevemente che cos’è il metabolismo e come funziona. Il metabolismo altro non è che l’insieme di tutti i processi biochimici che avvengono nel nostro organismo e che servono per ricavare energia dagli alimenti e renderla disponibile per lo svolgimento dei comuni processi vitali, come ad esempio il lavoro degli organi interni.
Sostanzialmente il metabolismo si può dividere in tre categorie:
Se la nostra alimentazione è errata uno di questi processi può subire delle variazioni e portarci a situazioni di squilibrio che si traducono in un eccessivo aumento di peso o al contrario un eccessivo dimagrimento. Ad esempio, ricorrere a diete sporadiche può portare al cosiddetto “effetto yo-yo” ossia una perdita di chili che però si recuperano immediatamente non appena interrompete la dieta.
Per capire intanto se effettivamente abbiamo il metabolismo lento vi indico alcuni sintomi:
- facilità ad aumentare di peso e difficoltà a perderlo
- sensazione di stanchezza
- sudorazione eccessiva
- sensazione frequente di freddo e minore tolleranza dello stesso
- pressione bassa
- pelle secca
- intestino pigro e gonfiore addominale con possibili dolori
Per accelerare il metabolismo dobbiamo semplicemente aumentare i bisogni vitali del nostro corpo, incrementando il dispendio energetico attraverso tre azioni fondamentali:
- dare al nostro corpo il giusto apporto di calorie consumando alimenti sani e corretti
- fare attività fisica per accelerare le attività di consumo energetico
- aumentare la massa magra (muscoli)
DIETA PER ACCELERARE IL METABOLISMO
In questo articolo esaminiamo la possibilità di accelerare il nostro metabolismo valutando gli alimenti da inserire nella nostra dieta e quelli da evitare accuratamente.
I CIBI DA INSERIRE
- I BROCCOLI – Sono ortaggi fondamentali perchè agevolano i processi depurativi ed eliminano le tossine, sono ricchi di fibre vegetali e aiutano la digestione. Inoltre contengono vitamine, antiossidanti e sali minerali fra cui il boro, che aiuta a fissare il calcio alle ossa.
- IL TE’ VERDE – Un vero e proprio elisir di lunga vita , perchè la teina in esso contenuta rende il metabolismo molto più performante, portando a bruciare più calorie. Inoltre ha un alto contenuto di antiossidanti utili per un’azione anti-invecchiamento su tessuti e organi.
- PEPERONCINO – Contiene capsaicina, un componente attivo che accelerai processi metabolici fino al 25% in più e quelli circolatori. Inoltre riduce il senso di fame facendoci sentire sazi più a lungo.
- MELE E PERE – Aiutano a dimagrire perché aumentano il senso di sazietà, combattono la ritenzione idrica e favoriscono la regolarità intestinale. Basta consumare 3 mele o 3 pere al giorno per accelerare il metabolismo e bruciare più grassi.
- AGRUMI – La vitamina C in essi contenuta controlla i picchi insulinici, che influenzano in maniera considerevole le funzioni metaboliche. Se mangiate agrumi quindi favorirete lo smaltimento di eventuali grassi in eccesso e regolarizzerete il metabolismo.
- SPEZIE – Secondo alcuni studi le spezie piccanti, come il pepe di Cayenna, il pepe nero e il peperoncino, aiuterebbero a bruciare quotidianamente fino a 1.000 calorie in più.
- CIBI RICCHI DI CALCIO – Il latte e i suoi derivati sono degli ottimi alleati per l’accelerazione del metabolismo. Infatti chi assume giornalmente una quantità di calcio compresa tra i 1200 e i 1300 milligrammi può arrivare a perdere fino al doppio del peso rispetto a chi segue una dieta povera di calcio. Sono ricchi di calcio anche i semi di sesamo, le verdure a foglia verde, i semi di lino, le mandorle e la quinoa, per chi segue un’alimentazione vegana.
… E PER FINIRE …
- CIBI RICCHI DI OMEGA 3 – Il salmone, i semi di lino, di zucca e di girasole, le noci e gli anacardi sono importantissimi perchè contengono acidi grassi essenziali in grado di ridurre la produzione di un particolare ormone, la leptina, che contribuirebbe al rallentamento del metabolismo.
- ZUPPE E MINESTRONI – Sono cibi che aumentano il senso di sazietà, stimolando l’organismo a bruciare i grassi precedentemente accumulati. Inoltre le verdure, i legumi e i cereali in essi contenuti apportano benefiche sostanze nutritive e una quantità di fibre notevole.
- CANNELLA – Contiene aldeide cinnamica, una sostanza capace di stimolare la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte dell’organismo nel tessuto adiposo e muscolare, favorendo così l’eliminazione dei grassi.
- CACAO AMARO – Il cacao amaro almeno all‘85% agisce sui centri della fame aumentando il senso di sazietà.
- POMPELMO – Contiene poche calorie e zuccheri, ma tante fibre ed è un ottimo alimento bruciagrassi.
- CEREALI INTEGRALI – I cereali integrali, in particolare il riso e l’avena, sono perfetti per offrire energia all’organismo in maniera graduale senza generare il picco insulinico provocato dai cibi troppo zuccherini.
- SPINACI – Sono ricchi di antiossidanti, vitamine del gruppo B e altissime percentuali d’acqua. Aiutano a regolarizzare l’attività intestinale, mentre l’alto tasso di nitrato in essi contenuto aumenta la forza muscolare.
I CIBI DA EVITARE
- LE CARNI ROSSE ED I SALUMI – Sono tra gli alimenti che rallentano maggiormente il metabolismo, sebbene forniscano un ottimo apporto proteico, perchè sono di difficile digestione e generano uno stato di stanchezza metabolica.
- FARINA BIANCA E PASTA – Poichè hanno un apporto molto basso di fibre e carboidrati il loro effetto non tocca minimamente il metabolismo, appesantendolo senza stimolarlo.
- ZUCCHERI RAFFINATI – Questi alimenti molto utilizzati soprattutto per uso domestico comportano un picco glicemico e, di conseguenza energetico, ma siccome vengono assimilati molto rapidamente dal sangue non influiscono sul metabolismo, anzi generano solo uno stato di pesantezza.
- GRASSI IDROGENATI – Perlopiù contenuti in quasi tutte le merendine dolci in commercio, oltre a rallentare il metabolismo incidono anche sulla salute gengivale e dentaria.
- BEVANDE GASSATE – Incidono negativamente sulla digestione e portano fastidiosi gonfiori addominali. Meglio sostituire queste bevande con acque aromatizzate fatte in casa.
- ALCOOL E CAFFE‘ – Il primo agisce in maniera negativa sul fegato anche in maniera grave, il secondo agisce come stimolante sul sistema nervoso ma non sul metabolismo, anzi non è di facile digestione.
PICCOLI CONSIGLI IN PIU’
Dopo avervi elencato i cibi da inserire nella vostra dieta per accelerare il metabolismo ma anche quelli da evitare accuratamente, vi dò una serie di piccoli accorgimenti da utilizzare nella quotidianità. Possono aiutarvi ad ottenere buoni risultati insieme all’alimentazione equilibrata ed all’attività fisica.
- MUOVETEVI TANTO – Secondo molti studi, muoversi tutto il giorno anche di pochissimo (alzarsi dalla sedia, camminare negli spazi chiusi, fare le scale, fare i mestieri di casa) accelera il metabolismo.
- EVITATE LE DIETE DRASTICHE – Generalmente queste comportano un rallentamento del metabolismo invece di accelerarlo.
- NON SALTATE I PASTI E NON DIGIUNATE – La restrizione calorica prolungata ha come effetto contrario il rallentamento del metabolismo, perciò fate sempre tutti i pasti principali della giornata e, possibilmente, due spuntini preferibilmente sani, a base di frutta e frutta secca.
- MANGIATE LENTAMENTE – La prima digestione avviene in bocca. Se mangiate troppo velocemente non masticate correttamente i cibi, ingoiate aria, digerite con più difficoltà ed assimilate meno ciò che mangiate con conseguente aumento di peso.
- DORMITE REGOLARMENTE – La privazione del sonno ha un profondo effetto sulla funzione metabolica. Il nostro corpo ha infatti bisogno di tempo e di riposo per riparare se stesso. Provate anche a dedicare qualche momento al riposo durate il giorno, facendo un pisolino.
- BEVETE MOLTA ACQUA – Almeno 1,5 lt. al giorno, perchè elimina le tossine e combatte la ritenzione idrica.
È possibile anche accelerare il metabolismo con integratori, erbe, tisane e infusi che sono comunque modi efficaci per “risvegliare” un metabolismo un po’ troppo lento.
Sono molti gli integratori e i preparati erboristici adatti a questo scopo, ma io vi consiglio sempre quelli di FOODSPRING, provati personalmente e davvero ottimi.
0 commenti