Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente innalzamento delle temperature le necessità della nostra pelle cambiano radicalmente ed è necessario introdurre una skincare di primavera.

 

Applicare i prodotti viso: 6 gesti di bellezza per rendere la skincare  efficace

 

Le texture più ricche e cremose che ci hanno protetto dalla disidratazione provocata dal freddo, dal vento e dal riscaldamento artificiale vanno sostituite con prodotti dalla consistenza più leggera, che idratano la pelle senza appesantirla. E nell’articolo di oggi ho pensato di darvi un pò di consigli utili e di suggerimenti per far rinascere la vostra pelle durante il cambio di stagione.

Per fare ciò mi sono avvalsa di alcune riviste che citerò in seguito e di MioDottore, una piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner. Una delle sue esperte, la dottoressa Maria Gavrilova, dermatologa, ci fornisce suggerimenti utili e pratici consigli per il benessere della pelle che riguardano non solo la skincare quotidiana, ma anche l’alimentazione e l’esercizio fisico.

 

SKINCARE DI PRIMAVERA

Le cinque regole d’oro per una pelle a prova di primavera

  • Detersione delicata per non danneggiare la barriera e il microbioma cutaneo
  • Rinforzare la protezione contro UV tramite utilizzo di antiossidanti
  • Aggiungere una buona esfoliazione
  • Applicare una crema leggera con protezione solare tutti i giorni di mattina
  • Praticare attività fisica aerobica all’aria aperta ed alimentarsi in modo sano.

Questi sono i principi di base dai quali dobbiamo partire per prenderci cura della nostra pelle nel modo giusto per il periodo, più alcuni tip aggiuntivi che vedremo andando avanti nell’articolo.

 

 

La detersione

Con l’arrivo della primavera la nostra pelle cambia e le ghiandole sebacee sono stimolate a produrre più grasso; è quindi importante modificare la detersione in base alle nuove esigenze della nostra pelle.

Se il latte detergente dovesse risultare troppo corposo, se avete la pelle secca potete optare per un detergente idratante, mentre se avete la pelle mista meglio un detergente purificante delicato, che tenga sotto controllo l’oleosità del viso. Tenete anche a portata di mano un detergente idratante in schiuma o in gel, che servirà come secondo step per una detersione più profonda. 

Ottimo è il detergente viso Gel-in-Mousse Infusé di L’Occitane, ricco di cetriolo e timo, che rinfresca il viso e aiuta a diminuire le imperfezioni. A contatto con la pelle, il gel si trasforma in una morbida e delicata mousse che elimina le impurità accumulate durante la giornata, senza seccare la pelle che resta morbida, detersa e luminosa, come purificata.

 

skincare di primavera

GEL-IN-MOUSSE INFUSE’ – L’OCCITANE – CLICK TO SHOP

 

Gli antiossidanti

La specialista di MioDottore suggerisce l’utilizzo di sieri antiossidanti, che aiutano a rallentare l’insorgere delle rughe e proteggono da danni ambientali e stress. Meglio prediligere prodotti che difendono da smog e UV, supportano la barriera cutanea e il microbioma, ovvero l’insieme di tutti i microorganismi che colonizzano intestino, pelle, cavo orale e polmoni.

Per aiutare al massimo il microbioma è ottimale l’applicazione di creme idratanti, da usare due volte al giorno, mattino e sera, che rinforzino la barriera cutanea attraverso ingredienti quali ceramide, acido ialuronico e olii. Diversamente, si sconsiglia l’uso di prodotti aggressivi che contengono alcool o conservanti.

La crema da giorno Rose Deep Hydration Face Cream di Fresh ad esempio idrata intensamente tutti i tipi di pelle, anche le più secche. Grazie a un mix di acido ialuronico di diversi pesi, idro-patch che formano un velo protettivo sulla pelle e olio di rose dalle proprietà nutrienti, questa crema viso favorisce e mantiene un livello di idratazione ottimale. Da usare mattina e sera.

 

skincare di primavera

ROSE DEEP HYDRATION – FRESH – CLICK TO SHOP

 

Antiossidanti a base di vitamina C 

Per un maggiore benessere della propria pelle, si consiglia al mattino, dopo la detersione e la tonificazione, l’impiego di sieri antiossidanti contenenti vitamina C, che aiutano a neutralizzare gli effetti nocivi dei radicali liberi prodotti dagli ultravioletti responsabili dell’invecchiamento. L’effetto viene ulteriormente potenziato se si associa il siero a una crema con filtro solare.

La vitamina C illumina la pelle, riduce le macchie del viso e dona al volto un aspetto più giovane quando si usano alte concentrazioni di tale ingrediente, 10-20%. Sono preferibili sieri che abbiano elementi attivi in una texture fluida e leggera. Trattandosi di un prodotto concentrato, saranno sufficienti poche gocce.

Il siero Pure Vitamin C10 di La Roche-Posay è un trattamento leggero che previene e corregge i segni del tempo. Questa essenza fresca e non grassa si fonde rapidamente con la pelle rilasciando un’ondata di ingredienti benefici:

  • vitamina C pura dalle proprietà anti-rughe e antiossidanti rende il viso radioso
  • acido ialuronico rimpolpa grazie all’azione idratante, attenuando linee sottili e rughe
  • acido salicilico esfolia delicatamente rimuovendo le cellule morte, per un incarnato più luminoso, un colorito più omogeneo e una trama più compatta
  • acqua termale dall’eccezionale contenuto di diversi minerali produce un effetto lenitivo, riparatore e protettivo.

 Ottimo come base per il trucco. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili.

 

skincare di primavera

PURE VITAMIN 10 – LA ROCHE POSAY – CLICK TO SHOP

 

Lo scrub o esfoliazione

Per riaccendere l’incarnato ed eliminare le cellule morte ed il grigiore invernale è fondamentale esfoliare il viso, scegliendo un prodotto a seconda del tipo di pelle. Potete scegliere uno scrub meccanico (per pelli resistenti), un esfoliante enzimatico (per pelli da normali a delicate) o un peeling a base di alfa- e beta-idrossiacidi (ottimo per pelli mature o segnate da acne e macchie).

Questi prodotti favoriscono il rinnovamento cellulare, preparano la pelle a recepire meglio i principi attivi contenuti nei trattamenti successivi ed aiutano ad ammorbidire, levigare e illuminare l’incarnato. Ricordatevi, se usate prodotti a base di acidi, di utilizzarli la sera e di applicare la mattina successiva una crema con un fattore di protezione solare.

Lo scrub andrebbe fatto una o due volte alla settimana, in base alle vostre esigenze personali. Imparate ad “ascoltare” la vostra pelle: ci saranno giorni in cui sarà particolarmente “soffocata” e bisognosa di detersione profonda, mentre altri in cui la sentirete più pulita.

 

skincare di primavera

THE ORDINARY -PEELING ACIDI AHA + BHA – CLICK TO SHOP

 

 

 

Le creme 

Quando le temperature si alzano è meglio abbandonare le creme viso con le texture ricche che di solito si usano per l’inverno. Passate quindi a prodotti leggeri o in gel o effetto sorbetto. Un ottimo suggerimento è quello di provare creme viso energizzanti a base di vitamine, ginseng o estratti di frutta, molto utili al rinnovamento cellulare e a riparare e prevenire i danni del fotoinvecchiamento.

Vi svelo due trucchetti: il primo si riferisce al concetto di “ascoltare” le esigenze della propria pelle ed avere due creme con consistenze differenti, una più leggera e una più corposa, da usare a seconda dell’occorrenza. Il secondo è di usare creme da giorno e cosmetici con la protezione solare, non solo al mare, ma anche in città, soprattutto per quelle pelli che si macchiano facilmente quando si espongono al sole.

Io vi consiglio la crema in gel GinZingTm di Origins, una crema idratante leggera e rivitalizzante, assolutamente non grassa, che idrata all’istante fino a 72 ore e dona vitalità alle carnagioni opache e stanche. Contiene energizzanti come il ginseng e il caffè per ridare idratazione e luminosità alla pelle.

 

skincare di primavera

GINZING TM – ORIGINS – CLICK TO SHOP

 

Se invece preferite la texture effetto sorbetto, particolarmente rinfrescante, vi consiglio Hydra Life di Dior, è un pò costosa ma ne vale davvero la spesa. Arricchita con malva e foglie di haberlea, questa crema sorbetto idrata, nutre e riequilibra la pelle contribuendo a rinforzare le sue difese naturali. La sua texture blu celadon regala una straordinaria freschezza e idrata per 24 ore e la pelle risulta rimpolpata, radiosa e luminosa più a lungo. 

 

skincare di primavera

HYDRA LIFE – DIOR – CLICK TO SHOP

 

Non dimenticate l’alimentazione sana e l’attività fisica

La dieta influisce sul benessere della cute, per questo si consiglia di mettere in tavola proteine, grassi, carboidrati, vitamine, antiossidanti e minerali. Spesso si parla di super food che promettono straordinari benefici. Il cibo dermatologico miracoloso è il pomodoro, ricco in licopene, potente antiossidante, anticancro e anti età.

Inoltre, non possono mancare in menu noci, pesce e olio di oliva perché apportano grassi necessari a mantenere la barriera cutanea sana. Infine, è importante includere alimenti ricchi di vitamina C e flavonoidi, presenti in svariate tipologie di frutta tra cui mele, fragole, mirtilli, pere, arance. Li trovate anche nelle verdure come peperoni, ravanelli, cipolle, e in alcune bevande come il tè verde.

Anche il movimento è amico della pelle, passeggiare in mezzo alla natura e fare attività fisica all’aria aperta sono due toccasana che regalano al corpo una buona ossigenazione, una riattivazione della circolazione e la liberazione di endorfine.

Qualora non fosse possibile effettuare sport fuori casa, valide soluzioni sono lo yoga e il pilates: il primo combatte lo stress che è nemico della pelle e favorisce l’equilibrio psicologico, mentre il pilates migliora la circolazione verso la testa garantendo maggior nutrimento e ossigeno alla pelle.

 

skincare di primavera

LO YOGA

 

Qualche tip in più …

Attenzione alle allergie!

In questa particolare stagione moltissime di noi soffrono di vari tipi di allergie. Starnuti ripetuti, lacrimazione, rossori e pruriti possono irritare la pelle e lasciarla disidratata e screpolata. Ecco perché è importante avere sempre a portata di mano uno spray o stick idratante da applicare secondo necessità nelle zone arrossate e nel contorno occhi anche sopra il trucco.

Protezione da sole e inquinamento

Bisognerebbe usarla tutto l’anno, ma in primavera la protezione quotidiana va intensificata. perchè i raggi UV cominciano a essere più forti ed il photoaging aumenta. Potete, come abbiamo già visto, usare una crema da giorno che contenga anche una protezione UV.

Oppure potete applicare dopo un filtro solare che protegga anche dallo smog e dalla luce blu, quella emessa cioè da smartphone, pc e altri dispositivi elettronici, che concorrono ad accelerare l’invecchiamento cutaneo. Ci sono anche spray invisibili da spruzzarsi più volte al giorno e fondotinta con protezioni UV varie.

Ottimo per esempio il fondotinta 365 Compact SPF 30 di Lancaster, con la straordinaria formula Lancaster che unisce la più ampia protezione dai raggi solari, ovvero la Full Light Technology che affronta il 100% dei raggi solari (UVA+UVB+Luce Visible+Infarossi), al make up.

In più è un trattamento che vi protegge dall’inquinamento e dagli ossidanti e che contiene il Tan Activator Complex per aumentare la vostra naturale abbronzatura. E’ disponibile in tre tonalità.

 

skincare di primavera

365 COMPACT SPF 30 – LANCASTER – CLICK TO SHOP

 

Maschere multitasking

E’ bene tenere sempre a portata di mano maschere per il viso che possono risolvere in poco tempo diverse problematiche. Ad esempio una maschera rinfrescante e idratante, meglio se contenente Aloe Vera, è ideale per decongestionare e lenire il viso in caso di secchezza o arrossamenti.

Vanno benissimo le maschere idratanti, nutrienti e purificanti ma soprattutto le maschere viso illuminanti, perfette per rendere l’incarnato tonico e radioso grazie alla perfetta combinazione di ingredienti ricchi di vitamine.

Se non avete molto tempo a disposizione durante la giornata per fare una maschera viso in completo relax provate una sleeping mask. Questo tipo di maschera lavora mentre dormite donando maggiore idratazione e permettendo alla pelle di rinnovarsi e rigenerarsi.

Eccezionale la Waso Beauty Sleeping Mask di Shiseido, una maschera in gel ad azione idratante e rigenerante con infuso di yuzu. Questa crema ricarica la pelle durante il sonno, regalandole un aspetto più fresco, luminoso e sano, anche dopo un sonno breve.

 

skincare di primavera

WASO BEAUTY SLEEPING MASK – SHISEIDO – CLICK TO SHOP

 

Attenzione al contorno occhi

Non bisogna mai trascurare il contorno occhi. Questa parte del viso, è infatti molto più soggetta alle aggressioni atmosferiche, mostra subito i segni della stanchezza con  occhiaie e borse ed invecchia più rapidamente.

In primavera, per ottimizzare l’azione, possiamo anche usare due tipi di creme contorno occhi. Uno va applicato la mattina, anche come base per il trucco alleviando gonfiore e occhiaie, ed uno per la notte, più nutriente, che possa riparare i danni causati da smog e sole.

Io per il giorno uso la Banana Bright Eye Crème di Olehenriksen, una crema illuminante e ricca di vitamina C, che agisce sui segni dell’età e riduce le occhiaie. Si ispira al segreto dei migliori make-up artist, la cipria banana powder, per facilitarne l’applicazione e la tenuta. Oltre ad essere leggera e nutriente, la sua tinta giallo chiaro funziona da correttore, facilitando l’applicazione del concealer. 

 

skincare di primavera

BANANA BRIGHT EYE CREME – OLEHENRIKSEN – CLICK TO SHOP

 

Ricordatevi di bere!

Non dimentichiamoci, poi, di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Questo favorisce il ricambio idrico, purifica e rende la pelle davvero sana, predisponendola ad accogliere ancora meglio tutti i trattamenti di cui abbiamo parlato. Se non riuscite a bere tanta acqua, optate per , tisane, centrifugati o acque aromatizzate. Evitate le bevande gassate, troppo zuccherate o troppo fredde. 

 

 

Buona primavera a tutte!

 

Fonti: UNDERMAKEUP BLOG.CLIOMAKEUPDMBEAUTY

 

 

 

 

SKINCARE DI PRIMAVERA: COME FAR FIORIRE LA NOSTRA PELLE ultima modifica: 2021-04-02T15:52:13+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *