Chi di voi sa quali sono i superfood? E chi di voi li assume regolarmente? Secondo uno studio di innocent, azienda produttrice di ottimi smoothies, il contatto con la natura aiuta a sentirsi meglio fisicamente, oltre un quarto degli intervistati utilizza prodotti che li contengono ed il 69% li consuma con regolarità, anche inconsapevolmente: una persona su cinque, infatti, non sa che cosa siano.
QUALI SONO I SUPERFOOD? SCOPRIAMOLI INSIEME
Autunno, ovvero la stagione del limbo. Niente a che vedere con musiche caraibiche né passi di danza da contorsionisti, però. Il senso di iperattività e di entusiasmo che, alla fine dell’estate, segna il back to school (e to work), si affievolisce progressivamente nel tran tran quotidiano, in attesa di risvegliarsi a suon di jingle natalizi e luci colorate.
Complici le giornate che si accorciano e lo stress che si accumula, ci si ritrova così in una zona grigia, in cui stagnano energie e concentrazione. Innocent, brand leader nella produzione di succhi di frutta freschi e smoothie in Europa, ha chiesto agli italiani come affrontano i momenti in cui sono giù di tono, scoprendo che il contatto con la natura è considerato un ottimo modo per ritrovare l’equilibrio a tutto tondo.
Italiani e natura: due su tre predicano bene e razzolano male
Sebbene gli italiani sembrino convinti sostenitori dei benefici derivanti dal contatto con la natura, identificando gli effetti su benessere fisico (24%), buon umore (21%), benessere psicologico (15%) e gestione dello stress (14%) come suoi indiscutibili super poteri, due su tre (66%) ammettono poi di non sentirsi sufficientemente in contatto con la natura nella quotidianità, principalmente per mancanza di tempo (48%).
Anche se in molti sarebbero lieti di ovviare al problema trascorrendo del tempo libero in campagna o in montagna (42%) o optando per un approccio “into the wild”, visitando luoghi incontaminati e aree protette (30%), la buona notizia, visti i tempi che corrono, è che non è però necessario impostare il messaggio di “out of office” per correre ai ripari.
È infatti già oltre un quarto degli intervistati (27%) che, per sentirsi più in contatto con la natura, consuma cibi e bevande biologiche, non trattate e prive di conservanti e additivi e oltre un quinto (21%) che opta per l’utilizzo di prodotti naturali all’interno della propria beauty routine.
Super food: il 69% li consuma con regolarità, più o meno consapevolmente
Quindi quando si tratta di salute gli italiani cercano soccorso nella natura. Ben il 42% ha confidato a innocent di fare affidamento sul cibo naturale, ad esempio consumando frutta e verdura ricche di vitamine quando si sente debilitato e ha bisogno di una marcia in più.
Il mondo vegetale, d’altronde, è una ricca fonte di alimenti che, grazie a proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, nutrienti o energizzanti, aiutano a sentirsi naturalmente super.
Alcuni di questi sono considerati veri e propri supereroi del benessere, al punto da essere ribattezzati superfood. Come da tradizione supereroica, però, la loro identità è sconosciuta ai più. Una persona su cinque (20%) dichiara infatti di non sapere che cosa si intenda con questo termine.
Una volta svelata l’identità dei cosiddetti superfood, la maggior parte dei rispondenti (69%) realizza però di consumarli regolarmente, seppur con qualche distinzione: c’è chi li mette in tavola semplicemente perché ne apprezza il sapore (42%) e chi lo fa appositamente per migliorare il proprio benessere quotidiano (24%). Ad addurre questa motivazione sono soprattutto le donne (27% vs 15% del campione maschile).
Avocado, zenzero e curcuma, i super food più amati
In testa alla classifica dei superfood più popolari c’è l’avocado (52%), che conquista la giuria popolare a suon di toast sfiziosi e insalate golose. Due spezie completano il podio degli alimenti naturalmente super più consumati dagli italiani: lo zenzero (44%) e la curcuma (31%). La top five si chiude con la quinoa (21%) e il tè verde matcha (19%).
Gli uomini hanno pareri leggermente diversi su alcune posizioni. In particolare, il tè verde matcha, le more e la quinoa si dividono il terzo gradino del podio, mentre al quarto posto compare il guaranà.
Cosa sono i supersmoothie
Dai superfood ai supersmoothie il passo è breve. Per brindare al proprio benessere in modo gustoso e naturale, ci sono infatti i supersmoothie di innocent, un mix di frutta, verdura, estratti vegetali, semi di lino e vitamine, con precisi benefici funzionali che derivano rispettivamente dalla presenza nella ricetta di componenti specifici.
Questi sono l’alga spirulina (in “lampo di blu”), lo zenzero (in “ricarica”), il guaranà (in “energy”) e il tè verde matcha (in “antiossidante”). Un team di fab four di bevande buone e che fanno bene, con cui ritrovare il giusto equilibrio e sentirsi naturalmente super anche quando la stanchezza e lo stress provano a mettere i bastoni tra le ruote all’umore.
“Con i nostri super smoothie aiutiamo le persone a sentirsi naturalmente super tutti i giorni e a ritrovare le energie e il buon umore anche nei periodi in cui stress, stanchezza e mancanza di concentrazione rischiano di compromettere la giornata. La ricetta del benessere a tutto tondo di innocent si basa sulla migliore frutta fresca, combinata con ingredienti, come il tè verde matcha, il guaranà, lo zenzero e l’alga spirulina, dai precisi benefici funzionali con cui ritrovare il giusto equilibrio, un sorso di natura alla volta” commenta Edoardo Dall’Asta, Brand Manager di innocent per l’Italia.
Natura allo specchio: via libera a creme viso e maschere a base di superfood
Quando si tratta di attingere al potere della natura per curare il proprio aspetto, c’è anche chi decide di “metterci la faccia”: il 24% spiega infatti a innocent di utilizzare creme viso a base di super food e uno su cinque (20%) opta per maschere viso che li contengono. La top 5 dei cosmetici basati su super food più utilizzati prosegue con i bagnoschiuma (14%), i contorno occhi (13%) e le creme corpo (11%).
Rispetto alla classifica generale, ben diverse sono le priorità beauty del campione maschile, che incorona il bagnoschiuma al primo posto dei prodotti per la cura della persona con superfood più utilizzati.
Ma quali sono i superfood più utilizzati a fini cosmetici? In vetta alle preferenze degli italiani spiccano due alimenti dall’alto potere idratante e nutriente: l’olio di cocco (42%) e l’avocado (31%). Il terzo posto spetta al tè verde matcha (15%), jolly di numerosi prodotti per la pelle grazie al suo potere antiossidante, tonificante e lenitivo.
Seguono i cosmetici contenenti zenzero (11%), che aiuta a combattere la cellulite e l’acne e a rendere meno visibili macchie e cicatrici, e il melograno (10%), impiegato principalmente in sieri e creme antiage.
Con queste belle premesse, è proprio il caso di augurare “buon appetito” alla pelle.
0 commenti