Quante volte ci è capitato di renderci conto che se mangiamo qualcosa di particolare la nostra pelle ne risente, manifestando il suo disappunto con rossore, brufoletti o vere e proprie eruzioni cutanee? Però è anche vero che ci sono alimenti che fanno bene alla pelle dei quali invece non ci accorgiamo.
Così ho pensato di farvene un elenco ben “nutrito”. Vi aggiungo anche curiosità e prodotti da usare nella speranza di esservi utile.
MA PRIMA … COSA NON SI DEVE MANGIARE?
Come scoprirete in seguito, alcuni alimenti sono dei veri e propri elisir di bellezza, ma è anche importante sapere che la dieta più indicata per migliorare la pelle del viso e contrastare l’invecchiamento cutaneo ha alcune restrizioni.
Sono da escludere i cibi industriali raffinati, la carne e i latticini, perchè favoriscono gli sbalzi ormonali e la comparsa di acne, ma causano anche l’aumento di insulina nel sangue con conseguenti irritazioni a danno della pelle.
L’alimentazione per una pelle luminosa e compatta è ricca di verdura, frutta, legumi, cereali, frutta secca, semi oleosi, pesce azzurro e uova, che contengono sostanze nutritive in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare. Ma ora scendiamo più nel dettaglio.
COME VI CONSIGLIO OGNI VOLTA, VERIFICATE SEMPRE EVENTUALI ALLERGIE E/O INTOLLERANZE PRIMA DI UTILIZZARE QUESTI ALIMENTI O COSMETICI CHE LI CONTENGONO.
ALIMENTI CHE FANNO BENE ALLA PELLE
IL KIWI
Il kiwi è un vero campione di utilità per la pelle. E’ conosciuto come uno dei frutti più ricchi di vitamina C, fondamentale per la formazione del collagene e per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.
Il kiwi inoltre possiede un’altissima concentrazione di polifenoli, molecole antiossidanti in grado di proteggere le nostre cellule dai danni causati dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
QUANTO CONSUMARNE
Basta consumare un kiwi al giorno per rinforzare il sistema immunitario, combattere l’invecchiamento, ridurre il colesterolo e migliorare la digestione. Inoltre la presenza di calcio e fosforo svolge un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo e combattendo l’osteoporosi.
I MIRTILLI
I mirtilli sono tra gli antiossidanti naturali più potenti grazie all’alto contenuto di vitamine A, C , E, e K oltre alle antocianine, tra cui la mirtillina che con i betacaroteni e l’acido folico proteggono il collagene della pelle e rinforzano i capillari.
Inoltre migliorano la circolazione e sono consigliati a chi soffre di insufficienza venosa, cellulite, gambe gonfie e ritenzione idrica. I mirtilli rossi sono ottimi contro i piccoli inestetismi della pelle come i brufoletti, la couperose e gli eritemi lievi.
QUANTI CONSUMARNE
Si consiglia di non superare i 90 gr. al giorno per godere di tutte le loro proprietà ed evitare i possibili effetti collaterali quali disturbi intestinali, mal di testa, mal di stomaco e nausea. Inoltre gli estratti di mirtillo possono interferire con farmaci anticoagulanti e antidiabetici.
LE OSTRICHE
Questi molluschi, un vero e proprio cibo degli dei, contengono una elevata quantità di zinco, il potente minerale che rinforza il collagene, riparando la pelle e mantenendola soda ed elastica. Lo zinco aiuta anche a mantenere le unghie più forti e i capelli più sani.
Inoltre le ostriche contengono in quantità vitamina C e vitamina E e vari minerali che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e che difendono il corpo dall’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
QUANTE CONSUMARNE
L’ostrica non è un alimento che si consuma frequentemente, un pò per il costo un pò perchè l’abuso può provocare seri problemi gastrointestinali, perciò abbiate l’accortezza, quando vi capita di mangiarle, di non superare MAI la dozzina.
LO YOGURT
Lo yogurt naturale è ricco di batteri buoni, microrganismi che assicurano un migliore equilibrio della flora intestinale, svolgono un’azione detossinante, facilitano il processo digestivo e aiutano a combattere il gonfiore addominale. Inoltre contiene calcio che è importantissimo per le ossa.
Il lattosio in esso contenuto richiama acqua nei tessuti e porta una maggiore idratazione della pelle che appare più levigata e distesa. Per questo motivo lo yogurt è molto utilizzato in cosmetica, ed esistono anche alcuni preparati come le maschere di bellezza che si possono fare in casa.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI YOGURT
La Crema Corpo Yogurt di Aveeno è un’emulsione ricca ad assorbimento rapido con una deliziosa fragranza di albicocca e miele. Contiene farina d’avena e concentrato di yogurt e fornisce idratazione alla vostra pelle, aiuta a ripristinare la naturale barriera protettiva e lascia il corpo morbido, liscio e senza residui.
I CEREALI
Innanzitutto precisiamo che i cereali non sono i fiocchi che si mangiano per colazione ma i semi di varie piante fra cui segale, avena, orzo, grano ecc….
Aiutano la funzionalità intestinale e apportano antiossidanti grazie al loro contenuto di vitamine B ed E, sali minerali e altri componenti bioattivi. Meglio quelli integrali che sono più ricchi di fibre e aiutano ad eliminare le scorie rendendo la pelle più tonica e depurata.
QUANTI CONSUMARNE
Più o meno metà dell’apporto giornaliero in carboidrati deve essere composto da cereali non raffinati (integrali); all’incirca 150 gr. al giorno sono una quantità sufficiente per godere dei loro benefici.
La mattina potete consumarli sotto forma di corn flakeso simili, oppure di biscotti integrali o di porridge di avena. A pranzo va bene un panino integrale e una porzione di pasta con verdure. La sera l’apporto di fibre può essere riservato ai vegetali.
IL CAFFE’
E’ una delle bevande più diffuse e contrariamente a quanto si pensa ha numerosi effetti benefici. Innanzitutto è ricco di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento, e pare che siano anche assorbiti più rapidamente dal nostro corpo rispetto a quelli che si trovano in frutta e verdura.
Il caffè può migliorare la pressione sanguigna e anche diminuire il girovita. Inoltre aiuta a produrre serotonina, dopamina e noradrenalina, veri e propri antidepressivi naturali.
QUANTO CONSUMARNE
Studi scientifici hanno certificato che la corretta dose giornaliera di caffeina è di 400 mg o 5,7 mg per ogni chilo di peso. Tradotto in tazzine, 4 sono il numero massimo da bere nell’arco di una giornata. In questo modo si tengono lontane ansia, irritabilità e difficoltà nel dormire.
IL MELOGRANO
Grazie al suo alto contenuto di polifenoli antiossidanti, il melograno ha straordinarie proprietà contro i radicali liberi e l’invecchiamento, è un antiinfiammatorio naturale e aiuta anche a promuovere la generazione cellulare e la riparazione della pelle.
Un solo frutto possiede il 48 per cento del valore giornaliero di vitamina C, parte integrante della formazione del collagene che rende la nostra pelle elastica e soda. I semi di melograno schiacciati sono perfetti per l’esfoliazione e grazie agli antiossidanti il melograno aiuta a proteggere la pelle contro i danni UVB.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI MELOGRANO
L’olio da bagno Pomegranate Noir di Jo Malone è arricchito con melograno, mandorle dolci, olio di semi di jojoba e olio di avocado, idratanti naturali che ammorbidiscono e nutrono la pelle, mentre le fragranze del pepe rosa, dei gigli e del patchouli vi regalano un piacevole momento di relax.
IL TE’ VERDE
Il tè verde è un concentrato puro e naturale di antiossidanti tra i quali polifenoli e bioflavonoidi, necessari al nostro organismo per rallentare l’invecchiamento cellulare, favorire la rigenerazione dei tessuti e contrastare i radicali liberi.
Grazie alla caffeina ed alla teofillina contenute in questa preziosa pianta i grassi corporei bruciano più velocemente, consentendo quindi di perdere peso. Queste sostanze hanno anche un effetto diuretico e combattono la cellulite e la ritenzione idrica.
Il tè verde, grazie al contenuto di vitamine B, C, E e betacarotene, è un toccasana anche per i problemi della pelle come, per esempio, l’acne, protegge la pelle dai raggi UV e previene le macchie cutanee.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI TE’ VERDE
The Ordinary Caffeine Solution è un fluido che contrasta le occhiaie e il gonfiore. Con una dose altamente concentrata di sostanze derivate dalle foglie di tè verde, questo siero leggero si assorbe rapidamente nella zona delicata del contorno occhi alleviando i sintomi della fatica e dello stress. La pelle risulterà rinfrescata e sollevata, con maggiore idratazione e un tono più uniforme.
LA CURCUMA
La curcuma, conosciuta anche come lo zafferano delle Indie, è una spezia dal color oro ricca di profumo e proprietà benefiche. Ha delle ottime proprietà disintossicanti e depuranti, e questo aiuta la funzionalità del fegato. Inoltre è un potente antiossidante: riesce a trasformare i radicali liberi e di conseguenza rallenta l’invecchiamento delle cellule dell’organismo.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI CURCUMA
GLI SPINACI
Gli spinaci aiutano a dimagrire perchè contengono una sostanza in grado di rallentare la digestione dei grassi e soprattutto di aumentare il senso di sazietà nel nostro organismo. Sono ricchi di vitamina C, acido folico e betacarotene che contrastano i radicali liberi, ciò li rende degli ottimi antiossidanti utili anche a la proteggere la pelle dai danni del sole.
QUANTI CONSUMARNE
Mangiare 100 gr. di spinaci è la giusta dose giornaliera per trarre i maggiori benefici da questo alimento, inoltre è la quantità ideale per combattere il diabete e i gonfiori addominali. infatti, cotti al vapore e conditi con olio extravergine di oliva, sono un ottimo alimento sgonfia pancia e lassativo.
LE CAROTE
Da sempre la carota è indicata per i suoi effetti benefici sulla pelle. Il segreto sta nella proprietà antiossidante di vitamina A e betacarotene, che protegge la pelle dalle rughe e stimola la produzione di melanina favorendo l’abbronzatura. Le proprietà antiossidanti sono garantite anche dalla presenza di vitamina C.
Inoltre la carota è antiinfiammatoria, rinforza il sistema immunitario, interviene nel processo visivo, protegge la retina e aumenta la capacità di visione in condizioni di scarsa illuminazione.
LA PAPAYA
La papaya è un frutto tropicale ricco di proprietà benefiche. La sua polpa è ricca di flavonoidi e selenio che donano a questo frutto proprietà antiossidanti: aiutano a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi, svolgendo un’azione antiage sulla pelle. Inoltre contribuiscono a rinforzare il sistema immunitario e a smaltire le tossine, favorendo il benessere dell’apparato cardiocircolatorio.
E’ un frutto poco calorico che aiuta a dimagrire, soprattutto se consumata come spuntino. Inoltre è ricca di acqua e aiuta quindi anche a combattere ritenzione idrica e cellulite, anche grazie alla sua azione antinfiammatoria, che è utile anche in caso di acne e pelle impura.
QUANTA CONSUMARNE
La cosa positiva è che la papaya è povera di calorie e contiene molte vitamine, minerali ed enzimi che partecipano a numerose e importanti funzioni per la salute. Si può godere delle sue proprietà mangiando solo una fetta di papaya ogni giorno. E’ sconsigliata alle donne in gravidanza e la sua buccia contiene lattice.
L’ARANCIA
La vitamina C contenuta nelle arance è un potentissimo antiossidante capace di aiutare a combattere i danni della pelle causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento, riduce le rughe e migliora la struttura generale della pelle. Inoltre la vitamina C svolge un ruolo essenziale nella formazione del collagene, il principale sistema di supporto della pelle..
Il consiglio degli esperti nutrizionisti è quello di di bere quotidianamente un bicchiere di succo d’arancia, come parte del programma di bellezza che si segue, perchè migliorerà la salute di pelle, capelli e unghie.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI ARANCIA
L’ANGURIA
L’anguria aiuta a dimagrire, perché contiene pochi zuccheri, e principalmente fruttosio, e poche calorie. Ciò lo rende un frutto ideale nei regimi alimentari ipocalorici. L’anguria inoltre è un frutto ricchissimo di acqua (il 92%) e altamente diuretico, quindi contrasta la ritenzione idrica e la formazione della cellulite.
Grazie al contenuto di betacarotene, il consumo di anguria ritarda l’invecchiamento della pelle e la mantiene elastica. La vitamina C, invece, assicura la produzione di collagene indispensabile per una pelle sana.
QUANTA CONSUMARNE
Quanta ne volete! Il modo migliore di assicurarsi i suoi benefici è mangiarla fresca e al naturale. Tuttavia è ottima anche per la preparazione di frullati di frutta fresca e centrifughe al naturale. Vista l’abbondante quantità di acqua contenuta nella polpa, la preparazione del succo d’anguria è semplice e si può fare con un comune frullatore senza necessariamente aggiungere altri liquidi.
LE BANANE
Le banane contengono vitamine del gruppo B2, B6 e PP, che favoriscono un buono stato di salute ed una crescita sana di unghie e capelli, e sono quindi molto utili a chi ha unghie che si sfaldano e capelli sfibrati.
Il potassio in esse contenuto in grande quantità contrasta la ritenzione idrica e favorisce il drenaggio dei liquidi, contrastando quindi l’insorgere della cellulite. Il betacarotene si oppone all’azione di invecchiamento esercitata dai radicali liberi mantenendo la pelle liscia e morbida e attenuando le rughe.
PRODOTTI DI BELLEZZA A BASE DI BANANA
Ultimate Blends Hair Food Banana 3-in-1 di Garnier è un trattamento intensivo per capelli secchi. La formula leggera a base di banana e karitè può essere utilizzata come balsamo, maschera per capelli o trattamento a secco per lasciare capelli morbidi, lucenti e rinforzati.
Vegan e senza parabeni, la formula avvolge i capelli dalla radice alla punta in un velo idratante per ridurre al minimo la rottura e levigare la fibra capillare senza appesantire le ciocche. Risultato? Capelli lucidi e dall’aspetto sano.
IL CIOCCOLATO
Ottime notizie per le amanti del cioccolato! La qualità extra fondente combatte la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare: il cioccolato, infatti, agisce come potente antiossidante sulle nostre cellule. Il merito è delle catechine e dei flavonoidi, preziose sostanze che contrastano la produzione naturale di radicali liberi, legata allo stress e all’età, proteggendo così le cellule.
Inoltre il cacao aiuta a perdere peso: la caffeina e la teobromina aumentano la termogenesi nel tessuto adiposo (soprattutto a livello addominale), in questo modo anche il metabolismo si attiva e si consumano più calorie.
Il cacao viene utilizzato anche come ingrediente per maschere di bellezza, creme anticellulitee trattamenti snellenti, ovviamente a uso topico: le sue sostanze hanno mostrato un effetto liporiducente, drenante e tonificante.
QUANTO CONSUMARNE
Per quanto riguarda la quantità necessaria ad ottenere benefici, essendo un alimento piuttosto calorico, si consiglia di non consumarne oltre i 10/15 gr. al giorno se mangiato regolarmente. Se invece lo mangiate di rado potete mangiare fino a 30 gr di cioccolato in un giorno, l’importante è che sia un consumo sporadico.
Naturalmente ci sono molti altri alimenti che fanno bene alla pelle ed all’organismo ma qui vi ho elencato i più noti ed anche quelli che trovate più facilmente in commercio. E come sempre accetto volentieri i vostri suggerimenti e le vostre esperienze se avrete voglia di scriverli nei commenti.
0 commenti